CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Eberspacher Aiuto:fuma come un Landini Testa Calda

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 02/03/2009 alle: 21:20:28
Ciao a Tutti e chiedo un consiglio ai Guru del Forum,come avete potuto leggere dal titolo,finito di montare il mio bel D3LCc ,collegamenti elettrici ok,Collegamenti aria OK,pronti e start.....Programmo il Combytimer..tutto perfetto..inizia la fase di lavaggio camera,riscaldamento candela....e voila'...cuore battente e aria a volonta'...viaggia che e' un orologio...e continuando a viaggiare e riscaldare...come fosse tutto normale....fuma da maledetto...come fosse un Landini testa calda....a mo' di avemus papae...biancastro e puzzolentissimo.....ho letto che sarebbe da sostituire candela e griglia di nebulizzazione (se ho capito bene).CHIEDO AIUTO a chi e' del settore e non,penso (visto che e' di seconda mano) sia da cambiare candeletta e griglia??????????A Voi la Risposta e Grazie...P.S. per vf66 postero' le foto del lavoro fatto che finalmente dopo tempo spero di aver terminato...Salutoni a tutti e grazie anticipatamente.Franco
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 02/03/2009 alle: 22:03:19
Ciao quintornoid="red">,pensavo che che ti fossi dimenticato di noi..... Aspetto le foto, sono curioso di vedere la tua opera. Per quel che riguarda il tuo problema penso proprio che dovrai sostituire la candela e la retina di nebulizzazione. Questa operazione è stata fatta da Sport15id="red"> non molto tempo fa, ne aveva postato le fasi inserendo anche delle foto. Se ricordo bene candela e retina fanno parte dello stesso kit. Per dire il vero, ora che la stagione invernale sta finendo, ho pensato di fare questo intervento di manutenzione anche al mio Eber.... per cercare di evitare che la prossima stagione mi lasci al freddo nel bel mezzo della vacanza. Per i pezzi prova a chiedere qui www.ofira.it .... penso che spediscano anche a casa, oppure se sei della zona vicino a Bologna dimmelo che ti dico in privato dove andare (non vorrei fare troppa pubblicità)..... Fammi sapere. Claudio VF66[;)]
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 02/03/2009 alle: 22:16:21
quintornoid="red">, Ecco il thread con le foto che ti dicevo...... https://www.camperonline.it/for... VF66[;)]
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 02/03/2009 alle: 22:22:51
Dimenticavo, mandami la tua email, ho due cose da inviarti che forse ti possono essere utili...... VF66[;)]
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 03/03/2009 alle: 21:53:48
Ciao VF66 [:D],intanto grazie come sempre disponibilissimo,ed inoltre vado a elencarvi quello che ho fatto:oggiho settato il timer su 120 minuti di funzionamento al max di temperatura,,funzionato per tutto il tempo,producendo si calore ma neanche piu' di tanto,fumo ma tanto di quel tanto da infrangere il trattato di kyoto[:D][:D],inoltre dalla marmitta uscita di olio incombusto....volevo fare la prova che alcuni conc. di web o eber,cosi' avevo letto su col,che facendolo girare un'oretta si puliva di depositi incombusti,ma il risultato e stato indecente.Pertanto ho scaricato online il catalogo pdf della eberspacher ed ho trovato tutti i codici.....convieni con la mia idea di sostituire anche le guarnizioni,mi venisse il pallino di pulire la camera di combustione???Le foto le devo ancora fare tutte....le ho promesse e le postero'....sono un po' pigro ed un po' il tempo e' tiranno....un grosso Saluto[:)] Ti ho mandato il mio indirizzo email in prive'.Franco
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 03/03/2009 alle: 22:10:31
Ciao , ti posso raccontare quella che è la mia poca esperienza. Poco tempo fa , ho fatto la manutenzione ad un galaxy , questo mezzo ha di serie il riscaldatore a gasolio eberspacher, il proprietario lamentava una fumosità esagerata , in effetti , ho potuto constatare il fatto di persona , così , mi sono armato di buona volontà , ho fatto il riscaldatore a pezzi ed ho visto che l'iniettore era imbrattato da una morchia a mio parere eccessiva , così gli ho fatto un lavaggio nella vasca ad ultrasuoni , quella x lavare gli iniettori a benzina , ho controllato che la candeletta funzionasse ed ho rimontato il tutto , be , non credevo ai miei occhi , problema risolto , non fumava più. Saluti Paolo
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 03/03/2009 alle: 23:05:38
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , ti posso raccontare quella che è la mia poca esperienza. Poco tempo fa , ho fatto la manutenzione ad un galaxy , questo mezzo ha di serie il riscaldatore a gasolio eberspacher, il proprietario lamentava una fumosità esagerata , in effetti , ho potuto constatare il fatto di persona , così , mi sono armato di buona volontà , ho fatto il riscaldatore a pezzi ed ho visto che l'iniettore era imbrattato da una morchia a mio parere eccessiva , così gli ho fatto un lavaggio nella vasca ad ultrasuoni , quella x lavare gli iniettori a benzina , ho controllato che la candeletta funzionasse ed ho rimontato il tutto , be , non credevo ai miei occhi , problema risolto , non fumava più. Saluti Paolo >
>Ciao Paolo grazie anche per la tua informazione,in effetti il riscaldatore funziona,non va' in blocco,ma il problema e' che fuma da bestia e scalda poco...deduco una pessima combustione.Una domanda mi chiedo....hai dovuto cambiare leguarnizioni della camera di combustione???stesso per la retina-nebulizzatore????cosa intendi per" l'iniettore era imbrattato da una morchia",forse e' il condotto da dove entra il gasolio???Grazie Paolo per L'informazione e Saluti Franco[;)]
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 03/03/2009 alle: 23:12:10
Ciao , io non ho cambiato nulla , la mia è stata una prova , pio ho constatato che dopo funzionava bene , x iniettore intendo il nebulizzatore ,quello che inietta il gasolio in camera di combustione. Saluti Paolo
Clint
Clint
01/09/2008 9603
Inserito il 03/03/2009 alle: 23:12:16
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , ti posso raccontare quella che è la mia poca esperienza. Poco tempo fa , ho fatto la manutenzione ad un galaxy , questo mezzo ha di serie il riscaldatore a gasolio eberspacher, il proprietario lamentava una fumosità esagerata , in effetti , ho potuto constatare il fatto di persona , così , mi sono armato di buona volontà , ho fatto il riscaldatore a pezzi ed ho visto che l'iniettore era imbrattato da una morchia a mio parere eccessiva , così gli ho fatto un lavaggio nella vasca ad ultrasuoni , quella x lavare gli iniettori a benzina , ho controllato che la candeletta funzionasse ed ho rimontato il tutto , be , non credevo ai miei occhi , problema risolto , non fumava più. Saluti Paolo >
> Cosa può costare un intervento di questo tipo? Grazie.
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 03/03/2009 alle: 23:45:19
[/quote] Cosa può costare un intervento di questo tipo? Grazie. [/quote]Boh non saprei,ma se ti destreggi con la manualita' un po' di pazienza ed un amico meccanico ,per la pulizia ad ultrasuoni...l'unica cosa che mi fa' girare veramente le [8][8] e' che l'ho appena montato,SOTTO pianale....dovro strisciare ancora come un verme.....Sigh[:(![V]Ciao a tutti e Buona Notte.Franco
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 04/03/2009 alle: 09:09:21
Ciao Franco (quintornoid="red">), a questo punto non saprei, sicuramente l'esperienza portata da paolo 61id="red"> è positiva anche perchè vissuta di prima persona e da lui che se ne intende. Se non sbaglio anche sport15id="red">, nel thread che ti ho detto, lamentava fumosità seguita però dal blocco del bruciatore. A questo punto mi viene da pensare che il problema sia simile a quello portato da paolo 61id="red">. Se fossi al tuo posto tornerei sotto al camper[}:)], smonterei l'Eber... e una volta sul banco gli farei una revisione totale: pulizia camera di combustione con relativo iniettore e sostituzione di candela e retina nebulizzatrice. In questo modo ti metti al riparo da altri inconvenienti, futuri, dati da questi ultimi due elementi. Quando sport15id="red"> fece il suo intervento, ci parlammo anche al telefono, e il costo dei due pezzi non era esagerato. Naturalmente l'intevento lo fece in "fai da te"...... Per il discorso guarnizioni non saprei....... ma se paolo 61id="red"> (che della meccanica ne ha fatto il suo lavoro) non le ha cambiate vuol dire che forse non è poi così necessario sostituirle. C'è da dire però che il suo intervento, se ho intuito bene, era stato fatto su un Hydronic (quello che scalda l'acqua del motore) e non su un Airtronic, anche se il principio di funzionamento della camenra di combustione è sempre lo stesso. Claudio allias VF66[;)] Controlla la tua posta [;)]
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 04/03/2009 alle: 09:56:50
Confermo che la fumosità (che non deve avere assolutamente) è dovuta a depositi carboniosi che si depositano sulla retina. Non è necessario sostituire la candela,se il bruciatore si avvia regolarmente. Insieme alla retina ricordati di farti dare l'inseritore in plastica. Per togliere la candela ed arrivare alla retina devi fare attenzione ai due fili che scollegherai dall'elettronica(hanno un attacco impossibile da confondere) e farai girare insieme alla candela stessa. Se hai la sua chiave per la candela non ci sono problemi,altrimenti dovrai tagliare una fetta di una chiave a tubo per permettere ai due fili di girare senza rompersi. Gianluca
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 04/03/2009 alle: 22:23:39
quote:Originally posted by sport15
Confermo che la fumosità (che non deve avere assolutamente) è dovuta a depositi carboniosi che si depositano sulla retina. Non è necessario sostituire la candela,se il bruciatore si avvia regolarmente. Insieme alla retina ricordati di farti dare l'inseritore in plastica. Per togliere la candela ed arrivare alla retina devi fare attenzione ai due fili che scollegherai dall'elettronica(hanno un attacco impossibile da confondere) e farai girare insieme alla candela stessa. Se hai la sua chiave per la candela non ci sono problemi,altrimenti dovrai tagliare una fetta di una chiave a tubo per permettere ai due fili di girare senza rompersi. Gianluca >
>Grazie ad entrambi Sport15 e VF66....per smontarlo non e' un problema,ho pulito agli ultrasuoni e revisionato un eber d1le a 24 volt prima di venderlo e prendere usato l'attuale fumogeno....che sono andato a fiducia per il corretto funzionamento,e cosi' e',l'unico inconveniente e' appunto la fumosita'.....piu' che altro e che aprendo le parti motore e camera ce' una guarnizione che e' mooolto facile che si spacchi...sembra di carta..per alte temperature ed e' quella che sigilla la camera,al massimo la sostituisco......Per VF66 non e' un airtronic ma un D3LCc...3,2kw....e' da vedere il fumo che fa'...RI..Smontero'[:(!][xx(] il tutto e revisionero' il tutto.Intanto Grazie per il Pronto intervento online....il bello di col e' anche avere AMICI che ti aiutano senza nulla chiederti in cambio....Salutoni Ancora.Franco
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 04/03/2009 alle: 23:55:01
[;)] VF66[;)]
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 05/03/2009 alle: 00:21:23
Ciao , io ho smontato e rimontato un eberspacher e con mio grande rammarico dopo un viaggio di alcuni giorni ha cominciato produrre moltissimo fumo bianco e denso . al ritorno ho rismontato tutto e ho trovato la causa di quel fumo nel montaggio errato della marmitta di scarico leggermente sollevata verso l'alto . Questo errore faceva in modo che l'aria calda creasse condensa e questa entrava nella camera di combustione creando questo grave problema . Dopo avere pulito bene la camera di fuoco ho rimontato tutto con la marmitta rivolta verso il basso e il problema non si è mai più presentato . ciao luigi
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 05/03/2009 alle: 07:49:19
quote:Originally posted by quintorno
quote:Originally posted by sport15
Confermo che la fumosità (che non deve avere assolutamente) è dovuta a depositi carboniosi che si depositano sulla retina. Non è necessario sostituire la candela,se il bruciatore si avvia regolarmente. Insieme alla retina ricordati di farti dare l'inseritore in plastica. Per togliere la candela ed arrivare alla retina devi fare attenzione ai due fili che scollegherai dall'elettronica(hanno un attacco impossibile da confondere) e farai girare insieme alla candela stessa. Se hai la sua chiave per la candela non ci sono problemi,altrimenti dovrai tagliare una fetta di una chiave a tubo per permettere ai due fili di girare senza rompersi. Gianluca >
>Grazie ad entrambi Sport15 e VF66....per smontarlo non e' un problema,ho pulito agli ultrasuoni e revisionato un eber d1le a 24 volt prima di venderlo e prendere usato l'attuale fumogeno....che sono andato a fiducia per il corretto funzionamento,e cosi' e',l'unico inconveniente e' appunto la fumosita'.....piu' che altro e che aprendo le parti motore e camera ce' una guarnizione che e' mooolto facile che si spacchi...sembra di carta..per alte temperature ed e' quella che sigilla la camera,al massimo la sostituisco......Per VF66 non e' un airtronic ma un D3LCc...3,2kw....e' da vedere il fumo che fa'...RI..Smontero'[:(!][xx(] il tutto e revisionero' il tutto.Intanto Grazie per il Pronto intervento online....il bello di col e' anche avere AMICI che ti aiutano senza nulla chiederti in cambio....Salutoni Ancora.Franco
>
> Lo smontaggio della camera si rende necessario se il bruciatore è vecchio ed ha lavorato moltissimo. Altrimenti,prima io proverei a sostituire solo la retina. Per la candela,chiedi prima quanto te la fanno pagare,altrimenti puoi vedere e chiedere qua: http://cgi.ebay.it/EBERSPACHER-... Oppure qua per guarnizione,retina ed inseritore: http://cgi.ebay.it/EBERSPACHER-... Oppure qua: http://cgi.ebay.it/GLOW-PLUG-FO... Oppure qua: G http://cgi.ebay.it/EBERSPACHER-... Gianluca

Modificato da sport15 il 05/03/2009 alle 08:00:41
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 09/03/2009 alle: 21:30:06
[/quote] Lo smontaggio della camera si rende necessario se il bruciatore è vecchio ed ha lavorato moltissimo. Altrimenti,prima io proverei a sostituire solo la retina. Per la candela,chiedi prima quanto te la fanno pagare,altrimenti puoi vedere e chiedere qua: http://cgi.ebay.it/EBERSPACHER-... Oppure qua per guarnizione,retina ed inseritore: http://cgi.ebay.it/EBERSPACHER-... Oppure qua: http://cgi.ebay.it/GLOW-PLUG-FO... Oppure qua: G http://cgi.ebay.it/EBERSPACHER-... Gianluca [/quote]Grazie Sport15,l'ho smontato dallo chassis,smontero' iniziando dalla candela,e la retina,dopo di che vedro il dafarsi...Salutoni a tutti.Franco[:D]
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 21/03/2009 alle: 21:05:38
Saluti a tutti.....novita' dalfronte:smotato in due il riscaldatore.....Esito:guarnizione della camera di combustione,come un biscotto,secca nera e tutta a pezzi messa di traverso nella camera stessa,stoppino rovinato (all'apertura),retina con residui carboniosi su un lato....volevo pulire la camera ,nera come la pece,agli ultrasuoni ma il mio collega mi ha detto che il macchinario atto a pulire rischia di corrodere la pressofusione di alluminio della camera,allora l'ho pulito con benzina e soffiato fino a farlo vanire accettabile....il kit di ricambi l'ho aquistato in Uk 1/3 di quello che mi chiedevano in Italy con l'aggiunta della guarnizione che c'e' nella zona dell'aspirazione...Blower...Appena arrivano i pz. sistemero' il tutto e dopo le prove vi faro' sapere [:)][:)]Ciao a Tutti...A presto
Clint
Clint
01/09/2008 9603
Inserito il 21/03/2009 alle: 21:41:22
Ho fatto fare la revisione completa in un centro di assistenza ufficiale (perche il riscaldatore ad acqua è in garanzia). Se volete sapere come è andata a finire vi rispondo in privato. Così capirete il perchè!!!!!!!!!!!
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 21/03/2009 alle: 22:02:45
Ciao , dicci come è finita. Saluti Paolo
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 21/03/2009 alle: 22:03:50
Forse sarebbe più costruttivo se tu lo postassi qua. Gianluca
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.