CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Elettricità 6 ampere (?)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rlrl
Rlrl
09/09/2017 8
Inserito il 04/12/2017 alle: 09:48:00
Buon giorno; 
con l'erogazione corrente di  a  6 ampere, quanti watt posso attaccare ?
un termoconvettore tipo "Caldobagno" è supportato o salta il limitatore ?
Grazie anticipatamente a quanti vorranno indicarmi più precisamente i limiti di utilizzo. 
Ciao / Buona Giornata / Roberto 
RLRL
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 04/12/2017 alle: 09:57:31
In risposta al messaggio di Rlrl del 04/12/2017 alle 09:48:00

Buon giorno;  con l'erogazione corrente di  a  6 ampere, quanti watt posso attaccare ? un termoconvettore tipo Caldobagno è supportato o salta il limitatore ? Grazie anticipatamente a quanti vorranno indicarmi più precisamente i limiti di utilizzo.  Ciao / Buona Giornata / Roberto  RLRL
Ciao Roberto,

dimentichi un parametro importante: la tensione. 
Senza quella non puoi conoscere la potenza in Watt.

Se la sai, moltiplica la tensione per la corrente. 
Rlrl
Rlrl
09/09/2017 8
Inserito il 04/12/2017 alle: 10:04:23
In risposta al messaggio di alva.it del 04/12/2017 alle 09:57:31

Ciao Roberto, dimentichi un parametro importante: la tensione.  Senza quella non puoi conoscere la potenza in Watt. Se la sai, moltiplica la tensione per la corrente. 
...parlo della 220 v erogata dalle colonnine .
RLRL
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 04/12/2017 alle: 10:22:10
In risposta al messaggio di Rlrl del 04/12/2017 alle 10:04:23

...parlo della 220 v erogata dalle colonnine .
Fai pure l'operazione matematica che ti ha detto Alva.it, 220x6= W (max, poi scatta)
- Roberto -
Rlrl
Rlrl
09/09/2017 8
Inserito il 04/12/2017 alle: 10:28:25
In risposta al messaggio di RobVision del 04/12/2017 alle 10:22:10

Fai pure l'operazione matematica che ti ha detto Alva.it, 220x6= W (max, poi scatta)
Grazie ; 
con circa 1300 watt un po' di "calore" per integrare la Truma lo dovrei avere...
Grazie !
RLRL
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46134
Inserito il 04/12/2017 alle: 10:37:23
In risposta al messaggio di Rlrl del 04/12/2017 alle 10:28:25

Grazie ;  con circa 1300 watt un po' di calore per integrare la Truma lo dovrei avere... Grazie !
Secondo me è comunque superfluo, anche quando avevo la vecchia Truma S3002K da soli 3Kw e in un camper economico e coibentato malissimo, anche con -15° i 20° abbondanti li ho sempre avuti (bisogna fare andare la ventilazione a buona velocità) mentre ora con la Combi da 6Kw e camper di 7m fa anche troppo caldo.

Se si fa frullare bene la stufa senza andare al risparmio, problemi non ce ne sono mai. Poi se hai la 220, cioè sei in un campeggio, puoi avere tutte le bombole di gas che vuoi portate comode al camper.

Mi sembrano inutili complicazioni la mania del termo a olio o stufette varie dove si ha gas a volontà.

Calcola che i 6A cioè circa 1300W teorici, servono anche per fare funzionare la centralina/caricabatterie del camper e il frigo, quindi probabilmente per utilizzi extra avrai disponibili attorno a 800W così a occhio. Penso che una stufetta elettrica alla bassa potenza di 1000W daccia saltare la colonnina, bisognerebbe averne una con una potenza minima di 500W ma sono poche quelle che la hanno. Nei campeggi poi che fanno pagare la corrente a consumo c'è da rovinarsi a usare stufe elettriche, molto piu economico scaldare a gas.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 04/12/2017 alle 10:42:42
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8691
Inserito il 04/12/2017 alle: 10:39:38
Occhio alla reale erogazione delle colonnine, che vanno dai 180 ai 235, misurati personalmente.
Ivo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8691
Inserito il 04/12/2017 alle: 10:46:40
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/12/2017 alle 10:37:23

Secondo me è comunque superfluo, anche quando avevo la vecchia Truma S3002K da soli 3Kw e in un camper economico e coibentato malissimo, anche con -15° i 20° abbondanti li ho sempre avuti (bisogna fare andare la ventilazione
a buona velocità) mentre ora con la Combi da 6Kw e camper di 7m fa anche troppo caldo. Se si fa frullare bene la stufa senza andare al risparmio, problemi non ce ne sono mai. Poi se hai la 220, cioè sei in un campeggio, puoi avere tutte le bombole di gas che vuoi portate comode al camper. Mi sembrano inutili complicazioni la mania del termo a olio o stufette varie dove si ha gas a volontà. Calcola che i 6A cioè circa 1300W teorici, servono anche per fare funzionare la centralina/caricabatterie del camper e il frigo, quindi probabilmente per utilizzi extra avrai disponibili attorno a 800W così a occhio. Penso che una stufetta elettrica alla bassa potenza di 1000W daccia saltare la colonnina, bisognerebbe averne una con una potenza minima di 500W ma sono poche quelle che la hanno. Nei campeggi poi che fanno pagare la corrente a consumo c'è da rovinarsi a usare stufe elettriche, molto piu economico scaldare a gas.  
Diciamo che serve a risparmiare gas, poichè finchè la bombola non finisce non la puoi sostituire, e a volte bisogna calcolare sul pelo, così se ci si aiuta col 220 si va sul sicuro, e spesso il 220 non incide se è a tariffa fissa e non a consumo.
Ivo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46134
Inserito il 04/12/2017 alle: 11:11:51
In risposta al messaggio di masivo del 04/12/2017 alle 10:46:40

Diciamo che serve a risparmiare gas, poichè finchè la bombola non finisce non la puoi sostituire, e a volte bisogna calcolare sul pelo, così se ci si aiuta col 220 si va sul sicuro, e spesso il 220 non incide se è a tariffa fissa e non a consumo.
Io quando andavo sempre in alta montagna in campeggio (ora con l Efoy e il riscaldamento diesel posso girarmi l'Europa anche in inverno) facevo così:

Partivo da casa con le due classiche bombole piene. Appena arrivato al campeggio mene facevo portare una delle loro che mettevo immediatamente togliendo la mia piena inutilizzata. Poi andavo avanti con le bombole del campeggio fino al giorno prima della partenza, dove rimettevo anche la seconda delle mie ancora nuova. Quindi usavo parzialmente la mia prima bombola, mentre la seconda me la riportavo a casa vergine.

Anche se a volte ho lasciato una bombola del campeggio con ancora due o tre kg di gas in fondo, non è la morte di nessuno.

Io ho sempre incontrato campeggi con la 220 a uso libero ma pochissima corrente, altr che davano anche 3,5kw ma a prezzo al Kw/h  come fosse oro.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 04/12/2017 alle 11:20:14
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 04/12/2017 alle: 11:20:27
Poi, i 6 ampere dove li hai visti.
Forse sulla targa dell'interruttore magnetotermico della colonnina?
Se così, sono molto, molto meno di 6...
Rlrl
Rlrl
09/09/2017 8
Inserito il 04/12/2017 alle: 11:32:32
In risposta al messaggio di alva.it del 04/12/2017 alle 11:20:27

Poi, i 6 ampere dove li hai visti. Forse sulla targa dell'interruttore magnetotermico della colonnina? Se così, sono molto, molto meno di 6...
Nella conferma della prenotazione , mi sono state date le info sui servizi : 
"...La tariffa include:
- elettricità 6 ampere
- camper service
- wi fi..."

 
RLRL
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 04/12/2017 alle: 11:41:59
In risposta al messaggio di Rlrl del 04/12/2017 alle 11:32:32

Nella conferma della prenotazione , mi sono state date le info sui servizi :  ...La tariffa include: - elettricità 6 ampere - camper service - wi fi...  
Fai conto di avere 1Kw (1000W) di picco disponibile e sei a posto
- Roberto -
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5489
Inserito il 04/12/2017 alle: 18:39:21
teoricamente parlando un interruttore da 6 A deve mantenere 6A per un tempo indefinito e questo indipendentemente dal valore della tensione.
nella pratica ci sono fenomeni che ne diminuiscono la portata anche di percentuali sensibili e questi sono comunissimi negli impianti dei campeggi :
1)  si è starato a causa di continui interventi su sovraccarico e cortocircuito
2) morsetti male connessi producono riscaldamenti anomali locali
3) un interruttore da 6A messo a stretto contatto in mezzo ad altri interruttori da 6 A in esercizio a causa del calore che riceve e che non dissipa scatterà prima anche per correnti inferiori a 6A.

ergo : non potendosi stabilire a priori in quale situazione ci si troverà non è saggio fare conticini azzardati che poi saltano insieme all'interruttore.
Inoltre, non mi sono mai preoccupato di indagare sull'effettivo assorbimento e del comportamento ohmico-induttivo delle centraline e dei carica batterie , ma sono certo che anche loro influiscono nel ridurre la già ridotta dotazione di Ampere disponibili per un eventuale riscaldamento.
 
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 04/12/2017 alle: 21:06:58
Reperire / ricaricare le bombole all’ estereo puo’ essedre difficoltoso per vari motivi.

se dispongo di 220 a tariffa flat rinforzo con un termoventilatore il lavoro della stufa.
Per questo Natale a Praga ho comprato un termosifone da 600-900-1500 W da utiizzare con la corrente da 10 A erogata da far funzionare di giorno senza sprecare gas e accendere la truma al rientro la sera.
route
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.