CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Elfoy, metanolo...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 09:37:23
Spesso si assiste alla messa all'indice di coloro che usano e considerano utilissimo un generatore tradizionale. Ultimamente c'è stato un gran parlare del nuovo sistema Elfoy. Solo in queste ore ho riflettuto sulla sua pericolosità e antiecologia. Tale accessorio, per altro piuttosto costoso, per funzionare brucia METANOLO. Il gas prodotto, forse, non è pericoloso, ma il METANOLO da bruciare lo è. Il METANOLO viene fornito in tanichette da XY litri. Vi immaginate cosa accadrebbe se una tanica dovesse rovesciarsi in camper o dentro in gavoncino per la salute sia dell'equipaggio sia di altre persone? http://www.methanex.com/product... Leggere con attenzione! Ciao
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8617
Inserito il 05/02/2009 alle: 10:15:07
Hai ragione ... Perchè spendere 3000 € con il rischio di andare a fuoco ? E anche vero che noi viaggiamo su camper NON infiammabili con dentro Gas , Gasolio , Benzina , Diavolina per il barbeque , Carta di tutti i tipi , Lenzuola e Stoffe di tutti i tipi , Legno ( Di cartone ) , Spugna , Alcool , Gomma ... , cose che non sono infiammabili . Perchè rischiare con il Metanolo che è altamente infiammabile ... Non Compratelo
car47
car47
21/10/2007 1554
Inserito il 05/02/2009 alle: 10:15:39
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
Spesso si assiste alla messa all'indice di coloro che usano e considerano utilissimo un generatore tradizionale. Ultimamente c'è stato un gran parlare del nuovo sistema Elfoy. Solo in queste ore ho riflettuto sulla sua pericolosità e antiecologia. Tale accessorio, per altro piuttosto costoso, per funzionare brucia METANOLO. Il gas prodotto, forse, non è pericoloso, ma il METANOLO da bruciare lo è. Il METANOLO viene fornito in tanichette da XY litri. Vi immaginate cosa accadrebbe se una tanica dovesse rovesciarsi in camper o dentro in gavoncino per la salute sia dell'equipaggio sia di altre persone? http://www.methanex.com/product... Leggere con attenzione! Ciao >
> Mi piacerebbe sapere se il prodotto che utilizza EFOY è simile a quello da TE descritto; Chiederemo a Soundmachine... che lo vende. Buona giornata. Dino51.
Mark Chieri
Mark Chieri
05/05/2005 339
Inserito il 05/02/2009 alle: 10:29:00
Qui trovi le schede di sicurezza del Matanolo dell'EFOY: http://www.efoy.com/images/stor...
Mark Chieri
Mark Chieri
05/05/2005 339
Inserito il 05/02/2009 alle: 10:33:55
Più della pericolosità del metanolo, mi preoccuperei di quelli che non fanno i controlli: all'impianto del gas, alla stufa, al frigorifero e ai fornelli....... Cordialmente Marco

Modificato da Mark Chieri il 05/02/2009 alle 10:34:31
vagabondo romano
vagabondo romano
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 05/02/2009 alle: 11:44:46
Il metanolo non è più pericoloso della benzina (generatori), del GPL (fornelli) dell'alcol denaturato che si usa normalmente per tanti usi o dello stesso carburante utilizzato per il motore. Non dobbiamo difendere tesi creando inutili allarmismi estrapolando schede tecniche illeggibili ai più
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 05/02/2009 alle: 12:00:01
Si è vero, ai più le schede tecniche delle varie sostanze sono praticamente illeggibili se si va nello specifico, ma il disegno del teschio della morte su sfondo arancione penso sia chiaro per tutti.... VF66
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8617
Inserito il 05/02/2009 alle: 12:05:09
quote:Originally posted by vf66
Si è vero, ai più le schede tecniche delle varie sostanze sono praticamente illeggibili se si va nello specifico, ma il disegno del teschio della morte su sfondo arancione penso sia chiaro per tutti.... VF66 >
> E vero quello che dici ( vedi Teschio ... ) , ma e anche vero che ogni qualsiasi cosa si fa , anche se non'è disegnato il Teschio su sfondo arancione , sicuramente ha lo stesso Rischio , Vedi il viaggiare per strada ... ecc.ecc. . Basta sempre usare quella cosa che si chiama TESTA !!! .
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 05/02/2009 alle: 12:13:26
Si Gianfranco è vero, ma quì si tratta di tossicità del prodotto che a mio avviso è molto superiore rispetto ad altri (benzina gasolio ecc.). Tossicità intesa come rischio salute umana. Lasciando stare il discorso inquinamento acque ecc. paragonabile ad altri prodotti...... Claudio VF66[;)]
safed
safed
11/03/2007 793
Inserito il 05/02/2009 alle: 12:33:14
quote:Originally posted by vagabondo romano ... Non dobbiamo difendere tesi creando inutili allarmismi estrapolando schede tecniche illeggibili ai più >
> Ma nemmeno il contrario: il metanolo è ALTAMENTE TOSSICO. E' un liquido incolore, di odore assai debole, altamente infiammabile e la sua tossicità è dovuta ai metaboliti formaldeide e acido formico che agiscono su diversi organi (retina e nervo ottico, fegato, rene, cuore, apparato respiratorio, sistema nervoso centrale). L’alcool metilico è rapidamente assorbito sia nel tratto gastrointestinale che attraverso l’apparato respiratorio e la cute. Una volta assorbito si distribuisce uniformemente nei liquidi corporei in misura proporzionale al contenuto di acqua del tessuto e viene metabolizzato (diviso) nel fegato in acido formico. Nell’avvelenamento le conseguenze sono legate alla grave acidosi metabolica oltre che a lesioni oculari sia congiuntivali che neurologiche (nervo ottico). E’ chiaro che il tutto dipende da quanto metanolo si è respirato, dall’età e dal sesso. Il metanolo è comunque una sostanza altamente tossica oltre che infiammabile la cui pericolosità non va sottovalutata. E’ ovvio che il camper è costruito con materiale altamente infiammabile e presenta fonti altrettanto pericolose, ma ciò non toglie che si debba fare di tutto per prevenire le disgrazie motivo per il quale NON SOTTOVALUTATE IL METANOLO come non sottovalutate il GAS ecc. ecc. Ciao massimo
car47
car47
21/10/2007 1554
Inserito il 05/02/2009 alle: 12:39:45
quote:Originally posted by safed
quote:Originally posted by vagabondo romano ... Non dobbiamo difendere tesi creando inutili allarmismi estrapolando schede tecniche illeggibili ai più >
> Ma nemmeno il contrario: il metanolo è ALTAMENTE TOSSICO. E' un liquido incolore, di odore assai debole, altamente infiammabile e la sua tossicità è dovuta ai metaboliti formaldeide e acido formico che agiscono su diversi organi (retina e nervo ottico, fegato, rene, cuore, apparato respiratorio, sistema nervoso centrale). L’alcool metilico è rapidamente assorbito sia nel tratto gastrointestinale che attraverso l’apparato respiratorio e la cute. Una volta assorbito si distribuisce uniformemente nei liquidi corporei in misura proporzionale al contenuto di acqua del tessuto e viene metabolizzato (diviso) nel fegato in acido formico. Nell’avvelenamento le conseguenze sono legate alla grave acidosi metabolica oltre che a lesioni oculari sia congiuntivali che neurologiche (nervo ottico). E’ chiaro che il tutto dipende da quanto metanolo si è respirato, dall’età e dal sesso. Il metanolo è comunque una sostanza altamente tossica oltre che infiammabile la cui pericolosità non va sottovalutata. E’ ovvio che il camper è costruito con materiale altamente infiammabile e presenta fonti altrettanto pericolose, ma ciò non toglie che si debba fare di tutto per prevenire le disgrazie motivo per il quale NON SOTTOVALUTATE IL METANOLO come non sottovalutate il GAS ecc. ecc. Ciao massimo
>
> Grazie per i maggiori e approfonditi chiarimenti Non sono certamente ne di parte e nemmeno di contenuto polemico: complimenti poichè il contenuto delle Tue spiegazioni è comunque molto serio. Buona giornata Dino51
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 05/02/2009 alle: 12:48:28
Veramente per prelevare del metanolo nelle taniche di efoy non è cosa facile !!! , rovesciatele e maltrattatele fin che volete anche senza tappo e non ne esce una goccia , per prelevarlo e suicidarsi bisognerebbe forare la tanica , in questo caso è decisamente piu sicuro che una classica tanica di benzina , comunque dobbiamo essere consapevoli che si sta usando un prodotto altamente infiammabile e se prende fuoco a differenza della benzina è anche poco visibile , forse l'unica differenza è questa , non bisogna sottovalutarne la sua pericolosità del resto come trutti gli infiammabili o carburanti e un pò di buon senso quello non deve mai scarseggiare senza mai abbassare la guardia . Mario

Modificato da ecostar il 05/02/2009 alle 12:53:03
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 05/02/2009 alle: 12:50:07
quote:safed Posted - 05/02/2009 : 12:33:14 -------------------------------------------------------------------------------- Ma nemmeno il contrario: il metanolo è ALTAMENTE TOSSICO. E' un liquido incolore, di odore assai debole, altamente infiammabile e la sua tossicità è dovuta ai metaboliti formaldeide e acido formico che agiscono su diversi organi (retina e nervo ottico, fegato, rene, cuore, apparato respiratorio, sistema nervoso centrale). L’alcool metilico è rapidamente assorbito sia nel tratto gastrointestinale che attraverso l’apparato respiratorio e la cute. Una volta assorbito si distribuisce uniformemente nei liquidi corporei in misura proporzionale al contenuto di acqua del tessuto e viene metabolizzato (diviso) nel fegato in acido formico. Nell’avvelenamento le conseguenze sono legate alla grave acidosi metabolica oltre che a lesioni oculari sia congiuntivali che neurologiche (nervo ottico). E’ chiaro che il tutto dipende da quanto metanolo si è respirato, dall’età e dal sesso. Il metanolo è comunque una sostanza altamente tossica oltre che infiammabile la cui pericolosità non va sottovalutata. E’ ovvio che il camper è costruito con materiale altamente infiammabile e presenta fonti altrettanto pericolose, ma ciò non toglie che si debba fare di tutto per prevenire le disgrazie motivo per il quale NON SOTTOVALUTATE IL METANOLO come non sottovalutate il GAS ecc. ecc. Ciao massimo >
> Grazie!!! VF66[;)]
santojonny
santojonny
07/06/2007 198
Inserito il 05/02/2009 alle: 12:56:33
@Prof. Antonio Calosci Il discorso sulla presunta alta infiammabilità era legato alle paure al riguardo espresse da alcuni forumisti. Quindi il chiarimento con paragoni a confronto con altri combustibili a bordo dei VR, vedasi le schede chimiche di sicurezza che ho già postato ben 2 volte (basta fare una ricerca la nome efoy), andava in quel senso. Sinteticamente: come dice Soudmachine preoccupatevi di ben altro...... Per quanto riguarda l'inalazione, penso che nessuno si metta ad annusare la tanica (almeno spero [:D]) anche se ha la suocera a bordo, tenuto conto anche che il foro d'uscita del metanolo sulla tanica è estremamente piccolo e sufficientemente sigillato dal tappo una volta collegata all'apparecchio. Non dimentichiamoci che anche se capovolta la tanica NON rilascia metanolo se non in quantità risibili. L'apparecchio soddisfa una miriade di certificazioni CE e prevede l'installazione in luoghi non particolarmente areati (adeguatamente installato). In più, anche se la sfi.a ci vede benissimo al contrario della fortuna, quoto @Mark Chieri e riporto qui da altro 3D cit: "Io mi porto sempre una tanica di riserva che ho provveduto a fissare sempre con la staffa fornita dall'EFOY" Sulla questione antiecologica anche qui ho già postato su una discussione poi chiusa dal COL. Riterrei di tralasciare completamente il discorso........ X Tutti Mi faccio una domanda. Come mai su questo benedetto aggeggio si scatenano le considerazioni più incredibili? E si brucia, non è ecologico, è pericoloso se inalato, a breve non verrà più prodotto il metanolo, etc....., chissà la prossima! Altri accessori che abbiamo a bordo hanno un sacco di grane, ma nessuno avanza tutte queste storie. Ora mi consta che nessuno che sia in possesso dell'aggeggo abbia il men che minimo problema. Semplicemente funziona e serve adeguatamente le proprie necessità. Sarà per l'innato spirito polemico di noi forumisti? Mah! Alla prossima! [:D][;)]

Modificato da santojonny il 05/02/2009 alle 13:01:53
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8617
Inserito il 05/02/2009 alle: 12:57:19
Tutti state dicendo cose Giustissime . La cosa più giusta però l'ha detta Mario ( Ecostar ) , poi si è aggiunto santojonny . Il Metanolo nella tanica Originale non esce a meno che , non la fori . Nemmeno quando la Sostituisci , non ne fuoriesce neanche una Goccia . Di conseguenza come fai a Respirarla , Berla , o Ingerirla ? . Come dicevo prima ... tutto si deve fare con la Testa , assicurandosi che il Cervello Funzioni alla Perfezione !!! .

Modificato da Soundmachine il 05/02/2009 alle 13:34:03
vagabondo romano
vagabondo romano
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 05/02/2009 alle: 13:28:16
quote:Originally posted by safed
quote:Originally posted by vagabondo romano ... Non dobbiamo difendere tesi creando inutili allarmismi estrapolando schede tecniche illeggibili ai più >
> Ma nemmeno il contrario: il metanolo è ALTAMENTE TOSSICO. E' un liquido incolore, di odore assai debole, altamente infiammabile e la sua tossicità è dovuta ai metaboliti formaldeide e acido formico che agiscono su diversi organi (retina e nervo ottico, fegato, rene, cuore, apparato respiratorio, sistema nervoso centrale). L’alcool metilico è rapidamente assorbito sia nel tratto gastrointestinale che attraverso l’apparato respiratorio e la cute. Una volta assorbito si distribuisce uniformemente nei liquidi corporei in misura proporzionale al contenuto di acqua del tessuto e viene metabolizzato (diviso) nel fegato in acido formico. Nell’avvelenamento le conseguenze sono legate alla grave acidosi metabolica oltre che a lesioni oculari sia congiuntivali che neurologiche (nervo ottico). E’ chiaro che il tutto dipende da quanto metanolo si è respirato, dall’età e dal sesso. Il metanolo è comunque una sostanza altamente tossica oltre che infiammabile la cui pericolosità non va sottovalutata. E’ ovvio che il camper è costruito con materiale altamente infiammabile e presenta fonti altrettanto pericolose, ma ciò non toglie che si debba fare di tutto per prevenire le disgrazie motivo per il quale NON SOTTOVALUTATE IL METANOLO come non sottovalutate il GAS ecc. ecc. Ciao massimo
>
>id="size1"> Non per polemica ma credo che nessuno abbia osato affermare che il metanolo vada usato come aperitivo o che il flacone vuoto vada dato ai bimbi per farli giocare. Il paragone è stato fatto con altri prodotti di uso normale in qualsiasi camper. Tradotto non si hanno meno rischi se si beve benzina o se la si inali, o addirittura se stai vicino al camino (su molti mezzi messo sulle pareti) della truma in funzione per la presenza di monossido di carbonio. E' vero che molti prodotti riportano sulle confezioni il teschio in campo rosso, infatti con quei prodotti generalmente non ci si lavano le mani. Tornando all'oggetto della discussione, si sta parlando di un combustibile che va comperato in confezioni sigillate (non ho l'efoy) ma suppongo corredate di precauzioni nell'uso che sono alla portata di chiunque, più che maggiorenne, sappia leggere. La mia risposta era rivolta a chi ha iniziato questa discussione, noto amante dei generatori. La sua iniziativa mi ha dato l'impressione di uno che volesse dire "io sono più bravo di voi perchè utilizzo un prodotto non pericoloso", ed io ho rimarcato che stava dicendo un cosa non proprio vera, e specifico ora, Lui utilizza solo un combustibile diverso con analoga pericolosità per la salute umana e non. Scusate la lunghezza.

Modificato da vagabondo romano il 05/02/2009 alle 13:51:19
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22992
Inserito il 05/02/2009 alle: 13:45:43
io mi sono studiato per bene l'apparecchio e decisi di non comprarlo per i seguenti motivi: - molto costoso l'apparecchio - molto costose le cartucce di rimpiazzo, specialmente paragonando il prezzo al litro del metanolo con metanolo di pari qualiità venduto dall'industria chimica - dopo un dato numero di ore l'apparecchio funziona solo a metà potenza, non è eterno, con quel prezzo tra qualche anno dovrebbe essere sul mercato un apparecchio analogo di un altro fabbricante ma funzionante col gas delle bombole che già si hanno nel camper. Esiste già come prototipo e tra un po' con un po' di fortuna lo si potrà acquistare, sarà pure molto caro. Questa sarebbe un'ottima soluzione se funziona a posto.
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8617
Inserito il 05/02/2009 alle: 13:57:39
l
quote:Originally posted by sergiozh
io mi sono studiato per bene l'apparecchio e decisi di non comprarlo per i seguenti motivi: - molto costoso l'apparecchio - molto costose le cartucce di rimpiazzo, specialmente paragonando il prezzo al litro del metanolo con metanolo di pari qualiità venduto dall'industria chimica - dopo un dato numero di ore l'apparecchio funziona solo a metà potenza, non è eterno, con quel prezzo tra qualche anno dovrebbe essere sul mercato un apparecchio analogo di un altro fabbricante ma funzionante col gas delle bombole che già si hanno nel camper. Esiste già come prototipo e tra un po' con un po' di fortuna lo si potrà acquistare, sarà pure molto caro. Questa sarebbe un'ottima soluzione se funziona a posto. >
> Eccone naltro con il suo bel Bla Bla Bla . Fino a quando non esce sul mercato , questa meraviglia mondiale , non frantumateci le Pa[8]l[8]le con sta roba . Non c'è ne frega niente , e mai c'è ne fregherà niente del Vega . Chiaro stu fatt. Se sei un tecnico della citata , sai che fare terrorismo e penale . Quando Uscira , vedremo . Ora stiamo vedendo , come vi brucia sapere che c'è e funziona . Visto che sto meravigliosissimo prodotto che andra a GPL , prossimo ad uscire sul mercato mondiale ( sono 3 anni che c'è la menano ) , alla Webasto fa così tanta paura che aumentera il prezzo di EFOY . Dai che tra qualche Decennio , uscira il Nuovissimo Generatore che sara alimentato a Flautolenze . Ma fatemi il Piacere .
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22992
Inserito il 05/02/2009 alle: 14:01:08
che caratteraccio che c'hai gianfranco !!!!!!!!!!!! povera consorte [:(!]
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8617
Inserito il 05/02/2009 alle: 14:15:41
quote:Originally posted by sergiozh
che caratteraccio che c'hai gianfranco !!!!!!!!!!!! povera consorte [:(!] >
> No No ... Credimi , non sono così , anche perchè , mia moglie sono 23 anni che vive con me , e ci vogliamo un bene dell'anima . Ma sono centinaia di volte che leggo sempre la stessa balla , sai , a volte ti scappa la mucca . Tutto sto Terrorismo che fa solo spaventare inutilmente la gente , mi fa inc@zz@re come na bbestia . Uno che si inventa che viene tolto dal commercio il metanolo , dicendo tale balla , e stato Bannato . Naltro che dice che esce a GLP , te lo regalano , e te lo installano Gratis , poi scopri che non esce , e che costa come Efoy , ecc.ecc. . Naltro che dice che il Generatore costa meno . Naltro che dice che il pannello costa niente . Quando esce vedremo . Un pò come la Mobilsat ... Appena presentata , cosa non'è stato detto , tant'è che per averla ci vogliono almeno 90 giorni . Ne sono stati venduti più di 500 pezzi in un paio di mesi , e gli altri hanno una perdita mostruosa . Il problema e che io c'è l'ho , e ti dico che funziona , va benissimo , non puzza , non e nocivo , non brucia , non fa rumore , il metanolo non si puo bere , ecc.ecc . Chi vende generatori , vada a dire quali sono i rischi che si corre con il generatore a bordo , e lasci a chi vende Efoy , il compito di dire quali sono i rischi che si corre con EFOY . Io vendo ed Installo Efoy , vuoi sapere che rischi corri ? ... Rischi di dimenticartelo . Che dire ...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22992
Inserito il 05/02/2009 alle: 14:24:41
visto che ce l'hai e lo vendi: quanto costa in inverno una settimana di carburante (metanolo della ditta che fa le cartucce per l'apparecchio) con consumo medio non eccessivo di elettricità ? e quante ore di funzionamento funziona l'apparecchio prima che il catalizzatore in oro o platino che sia si sporca e funziona solo a metà regime ? rispondimi per bene e poi eventualmente controllo che dice il produttore.... [8D] inoltre tra qualche anno forse (così ti i n c a z z i per bene [:D]) si troveranno per tutt'europa delle colonnine che forniscono elettricità per le auto elettriche e si potrà approfittarne.....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.