CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Energy power evolution

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 06/09/2011 alle: 14:45:24
Con EPE e' meglio eliminare il rele' parallelatore che ricarica le BS?? Grazie Saluti Ivan
pedro66
pedro66
29/07/2009 139
Inserito il 06/09/2011 alle: 20:44:29
inoltra la richiesta all'amico "EMME48" che è un luminare nel settore elettronico e certamente di chiarirà il dubbio. Saluti
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 06/09/2011 alle: 21:31:36
L'EPE va "in serie" al relè parallelatore che rimane esattamente com'è. Se spegni l'EPE dal suo interruttore torna tutto come prima quindi non devi toccare nulla. Ecco come fare: http://www.m48.it/bscamper.htm Cordialmente Marco. p.s. Ma quale luminare, ma per favore...
simons
simons
17/01/2009 931
Inserito il 06/09/2011 alle: 21:58:08
a proposito di EPE è uscita la verisone EPE2 si cosa cambia rispetto al precedente modello ?...io dopo l'abbandono l'anno scorso del EP (quello prima serie per intederci) non ho ancora deciso cosa fare..se sotituirlo con un 2 oppure cercare uno prima serie certo che i prezzi sono elevati 270 euro per un EPE non è poco...
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 06/09/2011 alle: 22:27:45
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 06/09/2011  21:31:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Marco Mi viene più comodo eliminare il positivo che alimenta il rele' parallelatore...così è ok giusto.? saluti ivan
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 07/09/2011 alle: 08:38:47
quote:Risposta al messaggio di havana8 inserito in data 06/09/2011  22:27:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, è sbagliato. Fai tutto il lavoro dove c'è la BS visto che i fili da collegare sono solo 4. A Parte il D+ che puoi sostituire con un normale + 12 prelevato sotto quadro per gli altri fai così: [1 IN+] Alla batteria del motore tramite fusibile lamellare da 50A e cavo robusto da almeno 10 mmq. [2 -] Alla massa del telaio. Poi scolleghi tutti i fili positivi (escluso eventuale inverter) che vanno al positivo della BS e quindi ti ritrovi con un mazzo di fili in mano a fissare un polo positivo ormai vuoto (inverter a parte) quindi... Quindi il mazzo di fili che tieni in mano lo colleghi al [3 S] tramite un morseto da elettricisti ed un pezzetto di filo mentre... [4 OUT +] Alla batteria dei servizi sul piolo ormai vuoto tramite fusibile lamellare da 50A sulle quali c'è eventualmente collegato direttamente solo l'inverter. Se hai dubbi chiedi ancora ma non devi sabotare nulla dell'impianto esistente altrimenti se si guasta l'EPE e lo spegni dall'apposito interruttorino la ricarica non avviene. Cordialmente, MArco.
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 07/09/2011 alle: 15:08:23
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 07/09/2011  08:38:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente non sono bravo a farmi capire scrivendo,provo a spiegare meglio quello che intendo...attualmente sul mio camper c'e' installato l'EPE,ma c'e' anche il classico rele' parallelatore che quando il camper e' in moto fornisce alle BS la corrente della BM.All'EPE arriva un altro positivo diretto dalla BM,quindi cosi' ho due cavi positivi che partono dalla BM,uno va all'EPE e l'altro al rele' parallelatore e infine alla BS.Quindi cosi' non credo sia corretto,e l'operazione piu' semplice per rimediare al problema e' quella di scollegare il positivo che alimenta il rele' parallelatore e in caso di guasto dell'EPE ripristinare questo collegamento...spero di essere stato piu' chiaro cosi... Saluti Ivan
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 07/09/2011 alle: 15:29:03
quote:Risposta al messaggio di havana8 inserito in data 07/09/2011  15:08:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora è montato male l'EPE. Il cavo che esce dal relè parallelatore deve andare al mazzo di fili che sono le utenze della BS e quindi essere collegato al segnale "S" dell'EPE non certo alla BS. Il relè parallelatore quindi avrà il compito di fornire il posittivo BM alle utenze quando viaggi lasciando la BS collegata solo all'uscita dell'EPE per essere ricaricata. Il segnale S e il segnale OUT dell'EPE sono gestiti da un relè interno all'EPE. Te hai un bel "loop energetico". L'EPE preleva energia dalla BM e la da alla BS che però il relè parallelatore collega di nuovo alla BM creando di fatto una sola batteria dalla quale prelevi e alla quale dai.[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)] Complimenti, se ho capito bene hai una meravigliosa stufa da 300 euro [}:)] SCOLLEGA tutto quello che andrebbe alla BS, COMPRESO IL FILO CHE VIENE DAL RELE' PARALLELATORE e metti tutto sull'uscita "S" dell'EPE - tutti i fili del positivo BS vanno lì. L'uscita OUT dell'EPE collegala alla BS che avrà quindi SOLO quel filo (a parte un eventuale inverter). Leggi bene il link che ti ho mandato e fai quello che ti ho indicato a parole. l'Energy Power Evolution DEVE assolutamente essere installato scollegando "almeno un cavo" id="red">id="size3">per metterlo IN SERIEid="green"> e NON IN PARALLELOid="red"> all'esistente. Temo che ora te consumi solo energia ricaricando peggio di prima la BS Marco.
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 07/09/2011 alle: 15:39:10
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 07/09/2011  15:29:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Marco mi hai fatto venire il mal di testa...[:D] L'epe e' cosi collegato: uscita 1 il positivo che arriva dalla BM uscita 2 la massa uscita 3 tutte le utenze(e qui c'e' collegato anche il positivo che arriva dal rele' parallelatore uscita 4 positivo che arriva dalle BS Credo che se ho capito bene quello che mi hai appena spiegato il collegamento e' corretto,solo che io credevo che l'alimentazione delle utenze con l'epe fosse solo gestita dall'epe e il rele' parallelatore non servisse...invece mi sagliavo...ho capito bene?? Saluti Ivan
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 07/09/2011 alle: 15:41:59
quote:Risposta al messaggio di havana8 inserito in data 07/09/2011  15:39:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, allora va bene. Il filo "S" con le utenze viene scollegato dal filo "OUT BS" dal relè interno dell'EPE che da spento collega tutto come in origine. Le utenze funzionano con l'EPE grazie al relè parallelatore che alimenta con la BM il cespuglio di fili che va al segnale "S" Se non è chiaro dimmelo perché è importante. Marco.
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 07/09/2011 alle: 15:50:28
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 07/09/2011  15:41:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si adesso e' tutto chiaro,a camper in moto le utenze funzionano con la corrente prelevata dalla BM mentre le BS risultano essere scollegate dalle utenze e prendono solo energia dalla BM per essere caricate...giusto??Poi controllo per essere certo che l'impianto e' fatto cosi',a memoria dico di si. Pero' ho solo un altro dubbio,l'epe quindi non sempre a camper in moto si accende giusto?solo se la BM e' sufficentemente carica da dare i 13,qualcosa volt necessari perche' l'epe si accenda....giusto?? Ivan
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 07/09/2011 alle: 18:07:49
quote:Risposta al messaggio di havana8 inserito in data 07/09/2011  15:50:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> SBAGLIATO [:D] Il mestiere del booster è proprio quello di funzionare anche con tensioni scarse perchè per strada si perde qualcosa in cavi, contatti, fusibili ecc... Solo la tensione del D+ viene ritenuta valida se supera i 13,5 volt per cui un +12 sotto quadro la supera solo se il motore gira. Col D+ assente o inferiore ai 13,5 volt oppureid="green"> con l'interruttore dell'EPE spento oppureid="green"> in sosta libera oppureid="green"> con l'EPE guasto i contatti "S" e "OUT" che vanno rispettivamente al cespuglio di fili del pannello solare, utenze ecc.. e al positivo della BS sono collegati da un relè interno normalmente chiuso (contatti 30 e 87a) e l'impianto è... come in origine. Quando l'EPE parte i contatti S e OUT vengono separati in modo da fornire la ricarica su OUT alla sola BS mentre il relè parallelatore porta energia dalla BM ai fili dell'impianto collegati su S Roba da emicrania, vero? [:D][:D][:D] Marco.

Modificato da Emme48 il 07/09/2011 alle 20:25:37
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 07/09/2011 alle: 18:46:52
A me è successo anche che la tensione del convertitore DC/DC (regolato a 14.5V) andasse di ritorno sull'uscita del caricabatteria originale: i circuiti interni di quest'ultimo (è una centrale integrata che gestisce sia alimentazione da rete che utenze via moduli remoti) sono sempre attivi come controllo di tensione essendo un complesso integrato e mandavano in allarme per limite di corrente il booster. Risolto separando con relè da 100A la linea di ricarica proveniente dalla centralina a tramite D+ a motore avviato, il booster in servizio permanente a motore in moto con interruttorino di disinserzione del relè e ripristino condizioni originali senza booster in caso di guasto dello stesso. Dodo
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 07/09/2011 alle: 20:54:03
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 07/09/2011  18:07:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come al solito non mi spiego bene.I 13.5 volt che fanno accendere l epe intendevo quelli dati dal d+ e non dalla BM. A me succede che a volte l epe non si accende,vuol dire che il d+ non riesce a dare 13.5 volt? Ivan
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.