CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

ennesimo consiglio candizionatore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
emmevis
emmevis
27/03/2008 177
Inserito il 24/04/2009 alle: 12:27:14
cari amici, ho posseduto un camper con un condizionatore dometic 1100. Poi son passato ad un mezzo nuovo e vorrei reinstallare il condizionatore. Premetto che il dometic 1100, su un camper di 7.20 metri faceva il suo onesto lavoro. Io infatti, interpreto il condizionatore come "salvavita" da utilizzare in condizioni estreme, tipo i 40 gradi e passa che possono capitare in estate, e magari solo per poter dormire la notte, visto che di giorno comunque la si passa in acqua. Ora la domanda: se installassi il dometic 1600, potrei avere problemi di alimentazione con le colonnine di tutti i campeggi italiani ed esteri? Reggono l'assorbimento o no? Rischio per caso di avere un accessorio eccellente che, però, non può funzionare senza generatore? Grazie di cuore, Michele.
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 24/04/2009 alle: 12:41:46
Scusa ma se gia ce' lavevi installato COME TI SEI TROVATO? nei vari camping ho aree di sosta. CIAO TONY
emmevis
emmevis
27/03/2008 177
Inserito il 24/04/2009 alle: 13:15:36
quote:Originally posted by cb48
Scusa ma se gia ce' lavevi installato COME TI SEI TROVATO? nei vari camping ho aree di sosta. CIAO TONY >
> Sì, funzionava e rendeva l'ambiente più ospitale, a patto che non ci cucinavi dentro etc. etc. Ora la domanda è precisa: il dometic 1600, che è assai migliore e ne sono consapevole, mica mi impedisce di utilizzarlo per via della maggiore voracità?, grazie, Michele.
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 25/04/2009 alle: 01:28:08
La differenza di potenza è minima da 500 watt passi a 650 watt meno di 1 ampere lo puoi fare funzionare anche con un inverter da 1500 watt ,fanno dei pacchetti clima 1600 + inverter Ciao Aldo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 25/04/2009 alle: 10:44:28
Il problema non sono i 650/700W ma è lo spunto alla partenza che raddoppia , comunque nella grande maggioranza delle colonnine non dovresti avere problemi Mario
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 25/04/2009 alle: 10:48:37
scusate, ma l'argomento interessa anche me, dunque è possibile l'accoppiata dometic 1600 e inverter 1500, ma solo per l'utilizzo in viaggio? o la cosa è possibile anche in sosta libera (e per quanto tempo di autonomia), avendo un pannello solare da 100/120? grazie, franco
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 25/04/2009 alle: 11:07:30
In sosta libera temo ci voglia un generatore comunque se nè è parlato qualche giorno fà c'era chi diceva che con 2 batterie da 150 l'autonomia è di 6 ore. Approfitto anch'io dell'argomento per chiedere ma un generatorino scandaloso da 1000w rigorosamente cinese è sufficente per tenere acceso il 1600plus e soprattutto per farlo partire? Se uno lo facesse partire con l'inverter poi accendesse il generatore e spegnesse l'inverter potrebbe funzionare? Saluti Marco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 25/04/2009 alle: 11:30:10
quote:Originally posted by sermarco
Approfitto anch'io dell'argomento per chiedere ma un generatorino scandaloso da 1000w rigorosamente cinese è sufficente per tenere acceso il 1600plus e soprattutto per farlo partire?id="red"> Se uno lo facesse partire con l'inverter poi accendesse il generatore e spegnesse l'inverter potrebbe funzionare?id="blue"> Saluti Marco >
> Decisamente NO id="red"> Per cambiare da inverter a generatore devi comunque spegnere l'inverter e accendere il generatore e il condizionatore inizia una nuova fase di partenza id="blue"> Mario
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 25/04/2009 alle: 11:40:32
quote:Originally posted by Ecostar
quote:Originally posted by sermarco
Approfitto anch'io dell'argomento per chiedere ma un generatorino scandaloso da 1000w rigorosamente cinese è sufficente per tenere acceso il 1600plus e soprattutto per farlo partire?id="red"> Se uno lo facesse partire con l'inverter poi accendesse il generatore e spegnesse l'inverter potrebbe funzionare?id="blue"> Saluti Marco >
> Decisamente NO id="red"> Per cambiare da inverter a generatore devi comunque spegnere l'inverter e accendere il generatore e il condizionatore inizia una nuova fase di partenza id="blue"> Mario
>
> Che generatore ci vorrebbe per reggere bene quel clima? Ma se prima accendo il generatore e poi spengo l'inverter che succede? Grazie Marco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 25/04/2009 alle: 11:51:03
Marco , per stare tranquillo ci vorrebbe un generatore con spunto di almeno 2kw Se prima accendi il generatore non puoi comunque alimentare il condizionatore perche esso è già alimentato dall'inverter , si potrebbe fare con qualche diavoleria elettrico/elettronica ma quì dovrebbe intervenire un esperto in merito Mario
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 25/04/2009 alle: 12:11:42
quote:Originally posted by Ecostar
Marco , per stare tranquillo ci vorrebbe un generatore con spunto di almeno 2kw Se prima accendi il generatore non puoi comunque alimentare il condizionatore perche esso è già alimentato dall'inverter , si potrebbe fare con qualche diavoleria elettrico/elettronica ma quì dovrebbe intervenire un esperto in merito Mario >
> Grazie era una mia curiosità... vorrei montare questo condizionatore su un eventuale camper nuovo (ammesso di complarlo e che sia sufficente x 7,5-8 m) evitando il generatore (magari un domani preferirei un efoy o similiari se esisteranno) usando l'inverter in viaggio e le colonnine 220 in sosta e prendendo un piccolo generatore da supermercato solo per le vere emergenze e con l'occasione anche magari per alimentare il condizionatore (vicini permettendo[8D])in sosta libera ma mi pare di capire che non è un'ideona![:D] Grazie Ciao Marco
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 25/04/2009 alle: 13:31:38
quote:Originally posted by Ecostar
Il problema non sono i 650/700W ma è lo spunto alla partenza che raddoppia , comunque nella grande maggioranza delle colonnine non dovresti avere problemi Mario >
> Lo spunto alla partenza è presente anche con il dometic 1100 che consuma 500 watt ,lo spunto è ben 5 volte la corrente di esercizio , quindi il 1100 all’avvio vuole 11 A (2530 watt) ,il 1600 all’avvio vuole 14 A (3230 watt ) , come puoi notare entrambi superano abbondantemente la potenza data in un campeggio ( 5/6 A), ma dato che la richiesta di corrente è data in un tempo inferiore a 0.5 secondi nessuna colonnina 220 interviene per la sospensione della tensione . il mio clima necessita di 28 A ( 6640 watt) all’avvio e non ho avuto problemi ,figurati che lo faccio partire con un generatore che mi da solo 13 A (2990 watt ) Ciao Aldo
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 25/04/2009 alle: 13:48:51
quote:Originally posted by frantis
scusate, ma l'argomento interessa anche me, dunque è possibile l'accoppiata dometic 1600 e inverter 1500, ma solo per l'utilizzo in viaggio? o la cosa è possibile anche in sosta libera (e per quanto tempo di autonomia), avendo un pannello solare da 100/120? grazie, franco >
> In viaggio il tutto funziona mettendo a dura prova l’alternatore che deve lavorare con un assorbimento extra di circa 60 ampere . Ma in sosta libera escludo il funzionamento con inverter a motore spento, dato che una batteria da 100 A la butterebbe a terra in poco + di 60 minuti , e vista la poca potenza di raffreddamento 5200 btu, penso che ti serve per diverse ore , i pannelli solari al massimo della loro efficienza ti possono erogare 10 ampere ma questo dato è solo teorico quindi considera meno solo in certe ore del giorno direi dalle 12 alle 14 ( se il pannello non viene inclinato e ruotato verso sud ) ma in questo caso devi restare al sole pur avendo l’albero vicino , la cosa va in contrasto con il lavoro del clima , quindi rimane la terza soluzione , il generatore , buona estate . Ciao Aldo
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 25/04/2009 alle: 14:12:43
quote:Originally posted by sermarco
quote:Originally posted by Ecostar
Marco , per stare tranquillo ci vorrebbe un generatore con spunto di almeno 2kw Se prima accendi il generatore non puoi comunque alimentare il condizionatore perche esso è già alimentato dall'inverter , si potrebbe fare con qualche diavoleria elettrico/elettronica ma quì dovrebbe intervenire un esperto in merito Mario >
> Grazie era una mia curiosità... vorrei montare questo condizionatore su un eventuale camper nuovo (ammesso di complarlo e che sia sufficente x 7,5-8 m) evitando il generatore (magari un domani preferirei un efoy o similiari se esisteranno) usando l'inverter in viaggio e le colonnine 220 in sosta e prendendo un piccolo generatore da supermercato solo per le vere emergenze e con l'occasione anche magari per alimentare il condizionatore (vicini permettendo[8D])in sosta libera ma mi pare di capire che non è un'ideona![:D] Grazie Ciao Marco
>
> Personalmente ritengo che il dometic 1600 per un camper di 7.5 /8 mt sia piccolo , in questo forum ho sentito di tutto quindi ci sarà gente che ti dirà che va benissimo ,il mio parere e contrario ecc……………………….. Per il funzionamento inverter e poi generatore era una idea che avevo avuta ma poi ho cambiato ,comprando direttamente il generatore e non + l’inverter da 1500/3000 Watt anche perche ho cambiato clima mettendone uno abbastanza grosso 12.500 btu Per farlo lavorare con l’inverter mi sembra un po’ da pazzi , è vero che ho un costo di 2000 € di generatore ma i soldi si spendono una sola volta e poi te li godi. Se vuoi provare forse funziona dato che il senso di marcia del compressore è sempre lo stesso anche se inverti le polarità . devi prendere un relè bipolare deviatore da 10/20 A che funziona con 6 piedini + 2 di collegamento bobina . ai 2 estremi che sono collegati a relè diseccitato e a contatto chiuso devi collegare fase e neutro provenienti dall’inverter , il contatto che vedi aperto devi collegare fase e neutro provenienti dal generatore , all’uscita devi collegare sempre fase e neutro del clima . Accendi il clima tramite l’inverter , poi accendi il generatore , ora siamo pronti per vedere se il tutto funziona ( se il generatore regge e non si spegne dovrebbe andare ) adesso devi dare tensione alla bobina del relè tramite interruttore per fare lo scambio, ti consiglio un relè a 12 volt dc. Ciao Aldo
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 26/04/2009 alle: 18:04:24
quote:Originally posted by aldopalermo76
quote:Originally posted by sermarco
quote:Originally posted by Ecostar
Marco , per stare tranquillo ci vorrebbe un generatore con spunto di almeno 2kw Se prima accendi il generatore non puoi comunque alimentare il condizionatore perche esso è già alimentato dall'inverter , si potrebbe fare con qualche diavoleria elettrico/elettronica ma quì dovrebbe intervenire un esperto in merito Mario >
> Grazie era una mia curiosità... vorrei montare questo condizionatore su un eventuale camper nuovo (ammesso di complarlo e che sia sufficente x 7,5-8 m) evitando il generatore (magari un domani preferirei un efoy o similiari se esisteranno) usando l'inverter in viaggio e le colonnine 220 in sosta e prendendo un piccolo generatore da supermercato solo per le vere emergenze e con l'occasione anche magari per alimentare il condizionatore (vicini permettendo[8D])in sosta libera ma mi pare di capire che non è un'ideona![:D] Grazie Ciao Marco
>
> Personalmente ritengo che il dometic 1600 per un camper di 7.5 /8 mt sia piccolo , in questo forum ho sentito di tutto quindi ci sarà gente che ti dirà che va benissimo ,il mio parere e contrario ecc……………………….. Per il funzionamento inverter e poi generatore era una idea che avevo avuta ma poi ho cambiato ,comprando direttamente il generatore e non + l’inverter da 1500/3000 Watt anche perche ho cambiato clima mettendone uno abbastanza grosso 12.500 btu Per farlo lavorare con l’inverter mi sembra un po’ da pazzi , è vero che ho un costo di 2000 € di generatore ma i soldi si spendono una sola volta e poi te li godi. Se vuoi provare forse funziona dato che il senso di marcia del compressore è sempre lo stesso anche se inverti le polarità . devi prendere un relè bipolare deviatore da 10/20 A che funziona con 6 piedini + 2 di collegamento bobina . ai 2 estremi che sono collegati a relè diseccitato e a contatto chiuso devi collegare fase e neutro provenienti dall’inverter , il contatto che vedi aperto devi collegare fase e neutro provenienti dal generatore , all’uscita devi collegare sempre fase e neutro del clima . Accendi il clima tramite l’inverter , poi accendi il generatore , ora siamo pronti per vedere se il tutto funziona ( se il generatore regge e non si spegne dovrebbe andare ) adesso devi dare tensione alla bobina del relè tramite interruttore per fare lo scambio, ti consiglio un relè a 12 volt dc. Ciao Aldo
>
> Grazie delle indicazioni prendo nota e se sarà la soluzione che adotteremo sicuramente mi torneranno utili! In effetti ho sentito pareri molto discordanti su quel clima c'è chi lo consiglia anche su mezzi grossi x via della coibentazione migliore e sia chi dice assolutamente il 2200 + tec 29 oltre i 7 m. Noi attualmente abbiamo una soluzione con generatore e clima potente (elettrolux entrambi del 2002) su un mansardato 7,2m come funzionamento nulla da dire anzi anche troppo potente con un pargolo di 3 anni, peccato però che funziona in italia solo col generatore che di fatto puoi usare liberamente solo in marcia perchè come ti fermi discussioni istantanee con i vicini.... e poi in campeggio è praticamente impossibile (all'estero per altro mai avuto problemi). Per questo sul nuovo volevamo andare su qualcosa che funzionasse meno ma sempre..... poi per me il max erano le versioni da panca ma veramente li nessuno mi ha consigliato la cosa anzi.... Comunque per adesso manca la decisione sul camper quindi poi in base anche a quello decideremo che soluzione adottare. Saluti Marco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.