CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Epever Tracer2210AN

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Falco177
Falco177
14/11/2020 77
Inserito il 30/11/2020 alle: 22:54:58
In risposta al messaggio di il tornitore del 30/11/2020 alle 22:02:52

Chiedeva l'intervento dei moderatori perchè si era andati OT. I pannelli a 5-7-9 BB non è che danno più corrente... Allora esempio gli LG o Sunpower o tutti quelli che adottano la tecnologia back-contact, secondo il tuo
ragionamento, danno meno corrente; personalmente lo ritengo un ragionamento errato. Per me avere troppe BB significa perdere superficie sulla cella, poi chiaramente ci sono tipi e tipi di BB. Nel tuo caso io mettrei i pannelli residenziali che hanno il miglior rapporto €/Wp (solitamente Longi, Sun-Earth, Jinko, Ja Solar, Futurasun) Se uno non fa un video su youtube per un determinato argomento non significa che non abbia capito come funzioni... Anche questa tua deduzione non l'ho capita.  Se non sai l'inglese puoi mettere i sottotitoli in italiano.. Al massimo la traduzione non sarà perfetta.
Ma no lo dico io ci mancherebbe. A stento so dove abito figurati se mi cimento in queste cose. Facendo una ricerca su internet parlavano di questi nuovi modelli che producono di più e mi sono convinto di questo.

In realtà come dissi stavo valutando il mono e il polo ma ho già nel carrello questi  https://www.ebay.it/itm/Pannell...

Ovviamente poi darò un occhiata anche a quelli citati da te.

Ho visto stranamente che fanno recensioni solo gli stranieri. La maggior parte Russi e Inglesi.   E mi chiedevo se in Italia sono in tanti a comprare questi pezzi perchè non fanno una recensione?


 I sottotitoli servono a ben poco nel più bello non ti fanno capire niente.  Poi ho visto un solo Italiano che spiegava un mt 50, ma diceva: indicando l' mt50, che: un mppt da più corrente e basta.  https://www.youtube.com/watch?v...

 
enzov1100
enzov1100
-
Inserito il 30/11/2020 alle: 23:00:17

o ci sei o ci fai...

https://forum.camperonline.it/t...
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.

Modificato da enzov1100 il 30/11/2020 alle 23:00:30
Falco177
Falco177
14/11/2020 77
Inserito il 01/12/2020 alle: 11:52:24
In risposta al messaggio di enzov1100 del 30/11/2020 alle 23:00:17

o ci sei o ci fai...
Vincè, ma io non lo so se ci sei o ci fai te. Ma soprattutto perchè ti sono antipatico. Questa antipatia nei miei confronti non mi è chiara. Eppure so che sei una brava persona. Mi mandi su una discussione dove tornitore mi ha più volte spiegato in riferimento ai panelli, regolatore ecc ecc. Ora il discorso che mi interessa è sul'Mt50. Voglio capire a cosa serve effettivamente e il suo vero funzionamento. Ho capito è letto che a te non ti interessa perchè il tuo regolatore ha il display che si toglie e si mette dove vuoi te. Ma non è quello che interessa a me. Ho pure io un regolatore che hai te e si toglie il display. Ti anticipo subito che il tuo è il migliore se no visto che ti sono antipatico mi apri una discussione sul tuo regolatore.

Semmai a me interessa il diametro dei cavi che hai sotto il regolatore. 
enzov1100
enzov1100
-
Inserito il 02/12/2020 alle: 08:26:52
Macchè antipatico, anzi ti ho sempre detto che i napoletani mi sono simpatici, è che se uno non capisce che mi chiamo Enzo e che continua a pasticciare nei forum evito di partecipare alle discussioni.
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.
Falco177
Falco177
14/11/2020 77
Inserito il 02/12/2020 alle: 10:02:38
In risposta al messaggio di enzov1100 del 02/12/2020 alle 08:26:52

Macchè antipatico, anzi ti ho sempre detto che i napoletani mi sono simpatici, è che se uno non capisce che mi chiamo Enzo e che continua a pasticciare nei forum evito di partecipare alle discussioni.
Ok, ok,  pensavo che ti ero antipatico, comunque non pasticcio imparo.  Ora insegno io qualcosa a te Vincenzo o Enzo (in Italiano) Vincè (in napoletano).  Vedi qui il significato di ENZO  https://www.nomix.it/significat...


P.S i cavi comunque li ho trovati a Leroy Merlin   e com **** costano, ma meno di quelli solari. :) 


 
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Previous Next
enzov1100
enzov1100
-
Inserito il 04/12/2020 alle: 21:37:23
Ciao, come sta andando l'impianto
Non ti ho più letto
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.
Falco177
Falco177
14/11/2020 77
Inserito il 05/12/2020 alle: 15:44:09
In risposta al messaggio di enzov1100 del 04/12/2020 alle 21:37:23

Ciao, come sta andando l'impianto Non ti ho più letto
Ciao Vincè,  come puoi vedere qui ed è cosi già da diversi giorni riesco a tenere i faretti accesi fino alle tre di notte.  Ora sono in attesa di un pannello di 330w che ho ordinato ho già il regolatore pronto e il cavo 1x10 (che mi è stato suggerito).-/Immagine(136).png
Quello che sto cercando di imparare e come si calcola la caduta di tensione per mettere un cavo giusto ai faretti. Alcuni non si accendevano, presi il tester e fino a 5 metri la corrente era 12v. Dopo questi 5 metri la corrente era 8/9 e 10 v.
Nel primo momento pensai che il problema era questo,invece non si accendevano perchè, come hai visto il tempo, i mammut erano pieni d'acqua. Asciugato tutto e messo il silicone nei mammut hanno funzionato alla grande anche a 8/9 e 10v.
Il cavo è di 1.5 quello dell'amico.  Vorrei capire che cavo ci devo mettere per 20 metri anche se cosi funzionano bene.


 

Modificato da Falco177 il 05/12/2020 alle 21:54:24
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4295
Inserito il 05/12/2020 alle: 16:36:37
Funzionare bene significa tutto e niente. Per me arrivare ad avere una caduta di tensione anche di 3-4V (stando a quello che dici) non è accettabile.. Io accetterei una caduta di tensione entro 0,5V in questo caso, dunque esempio da 12V a 11,5V massimo.
Immagino che se arrivasse la tensione adeguata i faretti, questi rimarrebbero accesi ancora meno perchè richiedono più energia anche nel tuo caso l'energia viene dispersa dal cavo e teoricamente si dovrebbero equivalere i consumi.

Io metterei un cavo (positivo e negativo) da 16mmq se il carico totale è massimo 75W. 
Il Fai Da Te a Opera d'Arte

Modificato da il tornitore il 05/12/2020 alle 16:52:10
Falco177
Falco177
14/11/2020 77
Inserito il 05/12/2020 alle: 21:47:31
In risposta al messaggio di il tornitore del 05/12/2020 alle 16:36:37

Funzionare bene significa tutto e niente. Per me arrivare ad avere una caduta di tensione anche di 3-4V (stando a quello che dici) non è accettabile.. Io accetterei una caduta di tensione entro 0,5V in questo caso, dunque
esempio da 12V a 11,5V massimo. Immagino che se arrivasse la tensione adeguata i faretti, questi rimarrebbero accesi ancora meno perchè richiedono più energia anche nel tuo caso l'energia viene dispersa dal cavo e teoricamente si dovrebbero equivalere i consumi. Io metterei un cavo (positivo e negativo) da 16mmq se il carico totale è massimo 75W. 
Non è  troppo grande 16mmq? Chiedo non so.
Un altra cosa, solo per curiosità (per curiosità è un modo di dire le mie domande sono mirate) i 16mmq facendo la conversione con awg corrisponde ad awg 5?

Modificato da Falco177 il 05/12/2020 alle 21:48:10
enzov1100
enzov1100
-
Inserito il 05/12/2020 alle: 21:55:53

Ti senti solo eh? Dai che lo sai già, basta postare la domanda in Google e ti esce fuori la tabella ahah
Te lo avevo detto che avresti avuto una caduta di tensione molto importante ed infatti ti avevo consigliato di portare ad almeno 24 V la tensione; ora però che sappiamo come sono quei faretti dovresti fare delle verifiche perchè, a quanto pare assorbono di più all'aumentare della  tensione, con probabile però resa luminosa superiore.
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.
Falco177
Falco177
14/11/2020 77
Inserito il 05/12/2020 alle: 22:40:56
In risposta al messaggio di enzov1100 del 05/12/2020 alle 21:55:53

Ti senti solo eh? Dai che lo sai già, basta postare la domanda in Google e ti esce fuori la tabella ahah Te lo avevo detto che avresti avuto una caduta di tensione molto importante ed infatti ti avevo consigliato di portare
ad almeno 24 V la tensione; ora però che sappiamo come sono quei faretti dovresti fare delle verifiche perchè, a quanto pare assorbono di più all'aumentare della  tensione, con probabile però resa luminosa superiore.
Assolutamente viciè, sono circondato di zoccole (si può dire zoccole) non lo so nemmeno e quindi ti assicuro che non sono solo.
Detto questo, le domande che faccio le faccio mirate per cercare di capire e nello stesso momento di trovare la soluzione giusta. Esempio il professionista consiglia 16mmq e nello stesso momento dice: Immagino che se arrivasse la tensione adeguata i faretti, questi rimarrebbero accesi ancora meno perchè richiedono più energia...> te dici invece 24v...

A questo punto mi chiedo ma se i faretti funzionano bene e hanno sempre funzionati cosi con una luce bella forte perchè dovrei mettere un 24v oppure dei cavi 16mmq per consumare molto di più?

La tabella awg, sto cercando di capirla anche se alcuni esperti la ritengono una ******ata e ti assicuro che non è assolutamente gente incompetente come me. Leggo e leggo molto. 
Comunque visto che sei un amico semmai ti dovessi sentire te solo, fammi una chiamata che una zoccola te la mando, anche a tua scelta. Dimmi da dove la vuoi da lì te la mando. Il mondo è pieno, non ne parliamo poi su i social e tik tok.
 

Modificato da Falco177 il 05/12/2020 alle 22:43:29
enzov1100
enzov1100
-
Inserito il 05/12/2020 alle: 22:52:51
In risposta al messaggio di Falco177 del 05/12/2020 alle 22:40:56

Assolutamente viciè, sono circondato di zoccole (si può dire zoccole) non lo so nemmeno e quindi ti assicuro che non sono solo. Detto questo, le domande che faccio le faccio mirate per cercare di capire e nello stesso momento
di trovare la soluzione giusta. Esempio il professionista consiglia 16mmq e nello stesso momento dice: Immagino che se arrivasse la tensione adeguata i faretti, questi rimarrebbero accesi ancora meno perchè richiedono più energia...> te dici invece 24v... A questo punto mi chiedo ma se i faretti funzionano bene e hanno sempre funzionati cosi con una luce bella forte perchè dovrei mettere un 24v oppure dei cavi 16mmq per consumare molto di più? La tabella awg, sto cercando di capirla anche se alcuni esperti la ritengono una ******ata e ti assicuro che non è assolutamente gente incompetente come me. Leggo e leggo molto.  Comunque visto che sei un amico semmai ti dovessi sentire te solo, fammi una chiamata che una zoccola te la mando, anche a tua scelta. Dimmi da dove la vuoi da lì te la mando. Il mondo è pieno, non ne parliamo poi su i social e tik tok.  

Dai era una battuta visto che non ci hai più tenuto al corrente..
Si, corrisponde.
https://www.cavionline.com/awg.htm

P.S. finirai per spendere più di cavi che di zoccole!
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.

Modificato da enzov1100 il 05/12/2020 alle 22:58:15
Falco177
Falco177
14/11/2020 77
Inserito il 05/12/2020 alle: 23:05:47
In risposta al messaggio di enzov1100 del 05/12/2020 alle 22:52:51

Dai era una battuta visto che non ci hai più tenuto al corrente.. Si, corrisponde. P.S. finirai per spendere più di cavi che di zoccole!
Non ho mai pagato na zoccola.  

Ti do io un link serio senza offesa.    Te sei una persona intelligente e preparata, ma qui capirai delle cose che non sapevi. 
https://www.prontocavi24.com/wp...
 
enzov1100
enzov1100
-
Inserito il 05/12/2020 alle: 23:18:29
In risposta al messaggio di Falco177 del 05/12/2020 alle 23:05:47

Non ho mai pagato na zoccola.   Ti do io un link serio senza offesa.    Te sei una persona intelligente e preparata, ma qui capirai delle cose che non sapevi.   

Una battuta eh!...meglio che mi mandi il link della zoccola ahahah
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.

Modificato da enzov1100 il 05/12/2020 alle 23:20:05
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4295
Inserito il 06/12/2020 alle: 00:09:01
In risposta al messaggio di Falco177 del 05/12/2020 alle 22:40:56

Assolutamente viciè, sono circondato di zoccole (si può dire zoccole) non lo so nemmeno e quindi ti assicuro che non sono solo. Detto questo, le domande che faccio le faccio mirate per cercare di capire e nello stesso momento
di trovare la soluzione giusta. Esempio il professionista consiglia 16mmq e nello stesso momento dice: Immagino che se arrivasse la tensione adeguata i faretti, questi rimarrebbero accesi ancora meno perchè richiedono più energia...> te dici invece 24v... A questo punto mi chiedo ma se i faretti funzionano bene e hanno sempre funzionati cosi con una luce bella forte perchè dovrei mettere un 24v oppure dei cavi 16mmq per consumare molto di più? La tabella awg, sto cercando di capirla anche se alcuni esperti la ritengono una ******ata e ti assicuro che non è assolutamente gente incompetente come me. Leggo e leggo molto.  Comunque visto che sei un amico semmai ti dovessi sentire te solo, fammi una chiamata che una zoccola te la mando, anche a tua scelta. Dimmi da dove la vuoi da lì te la mando. Il mondo è pieno, non ne parliamo poi su i social e tik tok.  
Ti era già stato consigliato di mettere a 24V (come anche avere solo pannelli residenziali, primo commento che ho scritto mi pare)... Io ti ho risposto in base a quanto hai scritto e alla tua condizione attuale. Ovviamente se metti a 24V si dimezza la corrente e dunque la sezione si riduce a 4mmq.
Se dici che per te la luce è forte con tensione di 8-9V.. Quando li fai andare a 12-12,5V cosa dicilaugh? 
Se hai una caduta di tensione significa che quell'energia non viene usata per emettere luce ma viene dispersa sotto-forma di calore dal cavo per effetto joule dato che esso oppone resistenza al passaggio della carica. Ne consegue che è un impianto inefficiente. 
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4295
Inserito il 06/12/2020 alle: 00:13:06
In risposta al messaggio di enzov1100 del 05/12/2020 alle 21:55:53

Ti senti solo eh? Dai che lo sai già, basta postare la domanda in Google e ti esce fuori la tabella ahah Te lo avevo detto che avresti avuto una caduta di tensione molto importante ed infatti ti avevo consigliato di portare
ad almeno 24 V la tensione; ora però che sappiamo come sono quei faretti dovresti fare delle verifiche perchè, a quanto pare assorbono di più all'aumentare della  tensione, con probabile però resa luminosa superiore.
Se vai a vedere le specifiche  esempio dei cree led XM-L3 vedrai che all'aumentare della tensione aumenta l'assorbimento e di conseguenza anche il flusso luminoso.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Falco177
Falco177
14/11/2020 77
Inserito il 06/12/2020 alle: 11:12:31
In risposta al messaggio di il tornitore del 06/12/2020 alle 00:09:01

Ti era già stato consigliato di mettere a 24V (come anche avere solo pannelli residenziali, primo commento che ho scritto mi pare)... Io ti ho risposto in base a quanto hai scritto e alla tua condizione attuale. Ovviamente
se metti a 24V si dimezza la corrente e dunque la sezione si riduce a 4mmq. Se dici che per te la luce è forte con tensione di 8-9V.. Quando li fai andare a 12-12,5V cosa dici?  Se hai una caduta di tensione significa che quell'energia non viene usata per emettere luce ma viene dispersa sotto-forma di calore dal cavo per effetto joule dato che esso oppone resistenza al passaggio della carica. Ne consegue che è un impianto inefficiente. 
Lo so, ma non tutti i faretti sono a 12/24v. Dovrei fare poi una linea a parte per gli ultimi aggiunti comprese le telecamere.
Sono andato a vedere le specifiche da te segnalate ma come ho aperto il link ho chiuso. Non mi traduce la pagina in Italiano.
Ma per metterli a 24 (che voi sapete come si fa mentre io no) avendo due regolatori collegate ad ognuno due batterie e tutte collegate tra loro, la domanda è: ma due batterie le devo collegare al regolatore che ha i faretti a 24v? Poi sempre da queste due batterie le collego alle altre a 12v? Questa spiegazione mi serve, se no non riesco a capire come si fa.

?? Ragazzi, ho i pannelli allo stesso posto e stamani qui la pioggia è forte, ma è normale che due pannelli trasmettono due ampere e altri due no? I due che trasmettono la corrente sono monocristallini.
enzov1100
enzov1100
-
Inserito il 06/12/2020 alle: 14:11:14

"? Ragazzi, ho i pannelli allo stesso posto e stamani qui la pioggia è forte, ma è normale che due pannelli trasmettono due ampere e altri due no? I due che trasmettono la corrente sono monocristallini."
Qualcuno sa come si fa qui a ridurre il "quote" alla parte a cui si vuole rispondere? Non voglio tirare in ballo il Team dei Moderatori a cui sono già particolarmente antipatico.
Interessante, ma strano che i monocristallini producano di più con brutto tempo, si è sempre detto l'opposto, magari è solo un caso e la causa sta in altro, vedi celle, posizione, cavi ecc..
 
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.

Modificato da enzov1100 il 06/12/2020 alle 14:13:03
Falco177
Falco177
14/11/2020 77
Inserito il 06/12/2020 alle: 14:55:41
In risposta al messaggio di enzov1100 del 06/12/2020 alle 14:11:14

? Ragazzi, ho i pannelli allo stesso posto e stamani qui la pioggia è forte, ma è normale che due pannelli trasmettono due ampere e altri due no? I due che trasmettono la corrente sono monocristallini. Qualcuno sa come
si fa qui a ridurre il quote alla parte a cui si vuole rispondere? Non voglio tirare in ballo il Team dei Moderatori a cui sono già particolarmente antipatico. Interessante, ma strano che i monocristallini producano di più con brutto tempo, si è sempre detto l'opposto, magari è solo un caso e la causa sta in altro, vedi celle, posizione, cavi ecc..  

Vincè non ho toccato niente come sono stati messi cosi sono rimasti. Ma la cosa è durata solo un oretta poi forte pioggia ancora. 
Ho notato solo come diciamo qui na lenza e sol per poco tempo.   Te sei antipatico ai moderatori? Non ci credo.
Non mi avete risposto come mettere i faretti a 24v sad

Modificato da Falco177 il 06/12/2020 alle 14:57:10
enzov1100
enzov1100
-
Inserito il 06/12/2020 alle: 15:57:58

Ahahaha non solo ai moderatori...
E' difficile darti indicazione sensate con i pochi dati che hai postato.
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.

Modificato da enzov1100 il 06/12/2020 alle 15:59:31
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.