CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Faccio il parallelatore...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 22/12/2008 alle: 17:37:00
Ciao a tutti....finalmente domani farò il famoso parallelatore di cui si è tanto parlato.... Riepilogando....stò per comprare il diodo da 10a e la resistenza dai 0,22 a 0,47 ohm..... Il filo basta anche uno di sezione 1,5..... Chiedo: a che altezza del cavo metto diodo e resistenza?? Se non sbaglio,dovrebbe essere messo vicino la bm...giusto?? Occorrono due fusibili?? Se si,da quanto?? Eppoi,che fò?? Nastro la serie o uso termo-restringente?? O cosa per isolare?? C'è pericolo per il raffreddamento della resistenza?? Altro quesito....metterò anche due nuove batterie da 100ah in parallelo secco,con cavi da 6mmq,oppure con tripolare da 3x2,15.... Tutto ciò anche nel caso che i fili dell'attuale impianto che partono dalle batterie alla centralina,sono più sottili?? Ci vanno fusibili?? Da quanto?? Grazie Aldo...Marco ecc....[:)]
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18852
Inserito il 22/12/2008 alle: 17:44:45
La corrente che passa dal diodo + resistenza è talmente bassa che il filo andrebbe bene anche da 0,1 mm quadri. Puoi mettere un fusibile piccolo da 4A se vuoi, io non l'ho fatto. Ho messo semplicemente il tutto dentro un barattolino dei rotolini fotografici dal quale sbucavano due fili da 0,5 mm quadri e li ho attaccati alla centralina dei relè in due punti dove con tutto spento ho visto che arrivavano entrambe le batterie. Riconosci i contatti giusti misurando esattamente la tensione della BS e BM con un tester digitale e poi andando a ricercare due punti dove vedi quei valori esatti lì con la centralina spenta. Marco.
gere
gere
29/08/2004 249
Inserito il 22/12/2008 alle: 17:58:28
ciao mi intrometto alla vs discussione,[?] vorrei ach' io poter istallare il parallellatore[?][?] si potrebbe vedere uno schema di come andrebbe collegato filo, bs resistenza e diodo e filo bm,aspetto lumi GRAZIE gere
gere
gere
29/08/2004 249
Inserito il 22/12/2008 alle: 18:02:00
ciao mi intrometto alla vs discussione,[?] vorrei ach' io poter istallare il parallellatore[?][?] si potrebbe vedere uno schema di come andrebbe collegato filo, bs resistenza e diodo e filo bm,aspetto lumi GRAZIE gere
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 22/12/2008 alle: 18:48:21
quote:Originally posted by Emme48
La corrente che passa dal diodo + resistenza è talmente bassa che il filo andrebbe bene anche da 0,1 mm quadri. Puoi mettere un fusibile piccolo da 4A se vuoi, io non l'ho fatto. Ho messo semplicemente il tutto dentro un barattolino dei rotolini fotografici dal quale sbucavano due fili da 0,5 mm quadri e li ho attaccati alla centralina dei relè in due punti dove con tutto spento ho visto che arrivavano entrambe le batterie. Riconosci i contatti giusti misurando esattamente la tensione della BS e BM con un tester digitale e poi andando a ricercare due punti dove vedi quei valori esatti lì con la centralina spenta. Marco. >
> Ciao Marco...grazie per essere intervenuto...[:)] Ho bisogno di capire bene....io credevo di dovere fere il collegamento direttamente da un positivo di una bs,al positivo della bm...con un filo passato da qualche parte....non pensavo di intervenire sulla centralina....faccio male?? Eppoi,torno adesso dal negozio e ho preso resistenza ceramica da 10w,ma il diodo schottky,l'ho trovato da 3A...ne ho presi due...come li collego?? Grazie.... E per il parallelo trà le batterie che mi dici??[;)]
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 22/12/2008 alle: 19:43:27
a cosa serve? x ulisse1 ho montato la tua batteria...
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 22/12/2008 alle: 22:47:44
quote:Originally posted by delta36
a cosa serve? x ulisse1 ho montato la tua batteria... >
> Ciao bello...[:)] Il sistema serve a non fare andare giù la bm....ma non credo che tu ne abbia bisogno....dovresti già averlo....nel caso...studia e ne saprài di più...è un collegamento che si effettua tra le bs e la bm...ai positivi...serve a fare in modo che alla bm sia fornita sempre una piccola quantità di corrente per contrastare l'autoscarica....se ne è parlato tanto qui.... Dimmi un pò....oltre ad essere bellissima la batt che ti ho mandato....funziona anche bene...?? Fammi sapere...Notte...[;)]
Obolo
Obolo
25/09/2008 481
Inserito il 22/12/2008 alle: 22:54:44
Avendo le due BS sotto il sedile del passeggero e la BM nel vano motore dallo stesso lato, il collegameto l'ho fatto diretto tra i positivi BM e BS passando il filo dal passacavi presente appena sopra il passaruota (Dacato 2.5 TDI). Diodo + resistenza li ho messi in prossimità delle BS in una scatolina di plastica di quelle da elettricista. Nel complesso è venuto un bel lavoro, me ne sono compiaciuto! Grazie a Emme48! ;-)
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 23/12/2008 alle: 08:51:27
quote:Originally posted by Ulisse 1
... Eppoi,torno adesso dal negozio e ho preso resistenza ceramica da 10w,ma il diodo schottky,l'ho trovato da 3A...ne ho presi due...come li collego?>
>Personalmente avrei messo una resistenza da 50 watt (10w mi sembrano molto pochi) ed un diodo da 10A normale, non Schottky. Personalmente ho messo in parallelo quattro resistenze da 1 Ohm, 50w (che diventano come una da 0.25 Ohm, 200w) e due diodi normali da 10 A inseriti in parallelo; in questo modo, anche in condizioni molto sfavorevoli, non rischio di scaldare le resistenze od i diodi. Per me è consigliabile il diodo normale perchè ha una caduta di tensione di 0.7 volt (contro i 0.3-0.4 dello Schottky - se non erro) ed è - secondo me - il giusto valore per far defluire una parte limitata della carica destinata alla batteria servizi (dal solare, caricabatteria, ecc.). Su questo campo i pareri sono un po' discordanti, quindi tengo a precisare che questa è solo la mia opinione. Elio
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 23/12/2008 alle: 09:12:58
Ragazzi[V]....allora da quanto metto la resistenza e il diodo?? Non vorrei avere sbagliato....ho preso i valori da vecchi post....magari oggi,dopo prove ed esperienze,i valori sono diversi... AIUTATEMI.....sono ancora in tempo a cambiarli....[:)] Grazie....[;)][:)]

Modificato da Ulisse 1 il 23/12/2008 alle 09:54:29
Antonio_xxx
Antonio_xxx
10/01/2005 178
Inserito il 23/12/2008 alle: 09:49:57
Io l'ho fatto sabato,ho messo un diodo schotky IN 5822 e una resistenza da 10 ohm 10 Watt.Ho montato tutto dentro una scatolina di plastica con magnete che avevo comprato per le chiavi di scorta e che non usavo attaccando i fili con quelle "pasticchine" che si usano per congiungere i fili telefonici ed essendo magnetica l'ho appiccicata sopra il caricabatterie.Il mio mezzo un CI Riviera ha sotto il sedile di guida lo staccabatteria della BS e il caricabatterie,ho preso il positivo della BS da lì e l'ho portato al positivo della BM,il percorso è breve.Ancora non l'ho provato perchè era tardi ma penso che funzioni.Ciao Antonio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18852
Inserito il 23/12/2008 alle: 10:10:07
10 Ohm? [:0] 0,47 vorrai dire o anche meno fino a 0,22 Sicuramente MENO di 1 Ohm... Marco.
Antonio_xxx
Antonio_xxx
10/01/2005 178
Inserito il 23/12/2008 alle: 10:32:11
quote:Originally posted by Emme48
10 Ohm? [:0] 0,47 vorrai dire o anche meno fino a 0,22 Sicuramente MENO di 1 Ohm... Marco. >
> Ma avevo letto che con un diodo da 3 A dovevo mettere una resistenza da 10 ohm,io il diodo da 10 A non l'ho trovato.Correggimi se sbaglio.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18852
Inserito il 23/12/2008 alle: 10:55:09
Sbagli. Ci vuole inferiore ad 1 Ohm altrimenti non fa praticamente nulla. Quella resistenza non lavora a 12 Volt, ma lavora sulla differenza di tensione tra BM e BS pure diminuita della soglia dovuta al diodo (0,6 se è normale - 0,2 se è shokty) Marco.

Modificato da Emme48 il 23/12/2008 alle 10:56:57
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 23/12/2008 alle: 11:39:20
quote:Originally posted by Ulisse 1
quote:Originally posted by Emme48
La corrente che passa dal diodo + resistenza è talmente bassa che il filo andrebbe bene anche da 0,1 mm quadri. Puoi mettere un fusibile piccolo da 4A se vuoi, io non l'ho fatto. Ho messo semplicemente il tutto dentro un barattolino dei rotolini fotografici dal quale sbucavano due fili da 0,5 mm quadri e li ho attaccati alla centralina dei relè in due punti dove con tutto spento ho visto che arrivavano entrambe le batterie. Riconosci i contatti giusti misurando esattamente la tensione della BS e BM con un tester digitale e poi andando a ricercare due punti dove vedi quei valori esatti lì con la centralina spenta. Marco. >
> Ciao Marco...grazie per essere intervenuto...[:)] Ho bisogno di capire bene....io credevo di dovere fere il collegamento direttamente da un positivo di una bs,al positivo della bm...con un filo passato da qualche parte....non pensavo di intervenire sulla centralina....faccio male?? Eppoi,torno adesso dal negozio e ho preso resistenza ceramica da 10w,ma il diodo schottky,l'ho trovato da 3A...ne ho presi due...come li collego?? Grazie.... E per il parallelo trà le batterie che mi dici??[;)]
>
> Marcoooo....che mi dici??
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 23/12/2008 alle: 11:43:26
Marco...scusami...mi dici che fare ?? Anche per mettere in parallelo secco le batt?? Leggi più sù...Grazie....[:)]
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18852
Inserito il 23/12/2008 alle: 11:50:05
quote:Originally posted by Ulisse 1
Marco...scusami...mi dici che fare ?? Anche per mettere in parallelo secco le batt?? Leggi più sù...Grazie....[:)] >
> Per tutti: Se sono due AGM mettete semplicemente un cavo da alemno 6 mmq, se almeno una delle due NON è AGM ma è di quelle normali allora è meglio inserire un fusibile tra le due da 30 o 40A Se sono lontane tra loro si possono mettere due fusibili da entrambi i lati del filo per proteggere il filo stesso. ... non c'è molto da dire sul parallelo secco... è solo un filo che collega + con + Marco.
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 23/12/2008 alle: 11:57:09
quote:Originally posted by Emme48
... non c'è molto da dire sul parallelo secco... è solo un filo che collega + con + >
> Scusa Marco, la mia ignoranza in materia è +++ ... ma in 2 parole, quali sono i pregi e/o difetti del parallelo secco? Bye
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 23/12/2008 alle: 12:00:08
quote:Originally posted by Emme48
[quote]Originally posted by Ulisse 1
Marco...scusami...mi dici che fare ?? Anche per mettere in parallelo secco le batt?? Leggi più sù...Grazie....[:)] >
> Per tutti: Se sono due AGM mettete semplicemente un cavo da alemno 6 mmq, se almeno una delle due NON è AGM ma è di quelle normali allora è meglio inserire un fusibile tra le due da 30 o 40A Se sono lontane tra loro si possono mettere due fusibili da entrambi i lati del filo per proteggere il filo stesso. ... non c'è molto da dire sul parallelo secco... è solo un filo che collega + con + Marco. Allora lascio i diodi da 3A...e li metto in parallelo e li monto sul filo?? La resistenza l'ho presa da 10w 27ohm.......va bene?? Ti ringrazio....
castgian
castgian
-
Inserito il 23/12/2008 alle: 12:00:13
Ho deciso di fare anche io questa modifica,dato che per ora non ho ancora i pannelli solari volevo mettere un piccolo interruttore da azionare solo quando sono collegato alla rete,in alternativa pensavo ad un relè che tramite il caricabatteria sente la presenza della rete e aziona il collegamento.Vorrei fare i collegamenti sulla centralina e qui ho bisogno del vostro aiuto in quanto sono proprio a digiuno su queste cose.Posto lo schema della mia centralina magari può servire anche ad altri.. Centralina NE 185 montata su un Mc Louis 636G del 2008 della Nordelettronica Buone feste a tutti

Modificato da castgian il 23/12/2008 alle 12:01:58
Antonio_xxx
Antonio_xxx
10/01/2005 178
Inserito il 23/12/2008 alle: 12:01:50
Avevi ragione Marco(e quando sbagli?)Ho letto questo post: Uno di questi potrebbe andare bene: 1N 5822 DIODO SHOTKY 3A 40V 1N 5821 DIODO SHOTKY 3A 30V MBR 760 DIODO SCHOTTKY 7,5A 60V TO220 MBR 1045 DIODO SCHOTTKY 10A 45V TO220 io userei uno da 7.5 o 10 Amp con resistenza da pochi ohm 10/20W oppure 3Amp con resitenza 10/15ohm 5/10W. ciao Tiziano solo che lui si riferiva al diodo e non alla resistenza.Allora riepiloghiamo il diodo ce l'ho anche se dovrò ricomprarlo perchè levare il connettore è impossibile e siccome hanno solo quelli da 3 A di shotky,metto resistenza da 0,33 - 1 ohm 10 Watt.Giusto?O è meglio un diodo normale più grosso?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.