CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

ferma aste veranda su parte inferiore camper

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
salito
salito
rating

21/03/2009 22265
Inserito il 05/08/2022 alle: 10:05:12
In risposta al messaggio di marinox del 05/08/2022 alle 08:53:40

come ha detto SALITO  ho i picchetti fatti da me in inox nervato come il ferro x edilizia e cinghie gialle con molloni , evitano lo strappo violento e ritornano in posizione . faccio fatica a levarli anche se li allento con il piede nel verso giusto e quindi massima sicurezza , ma come scritto NESSUNO mi SPIEGA SE POSSO INTERVENIRE SUI FERMI ANTI SHOK . carlo
fermi anti shock,quelli (su.nella cassa) dei bracetti ?
Attendo info Gia sostituito una volta lo snodo della gamba vittima di una sventata con recupero del mollone e saltato il giunto della gamba solo da uel lato Cosa sarebbe successo senza molla ? poi altra sventata sempre lato molla ha ceduto perso vigore la mollla attacco braccio nel cassonetto 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1175
Inserito il 05/08/2022 alle: 10:38:45
In risposta al messaggio di pama del 05/08/2022 alle 09:16:21

esiste anche questa soluzione a ventosa che permette di evitare forature l'ho fotografata su un mezzo tedesco ma non so quanto sia efficiente/sicura, certo si può installare solo al bisogno.  
Ho anch’io questi a ventosa. Funzionano bene e non fori il camper. Forare con il rischio che vi siano sollecitazioni importanti dovute al vento, sicuramente provocherà ripercussioni sulle viti e a lungo andare infiltrazioni.
Attaccare le gambe del tendalino sulla parete (con quelli a ventosa) è comodo soprattutto per chi ha un cane, come il sottoscritto, che altrimenti spesso attorciglierebbe il guinzaglio sulle gambe stesse
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
stera57
stera57
20/12/2020 106
Inserito il 05/08/2022 alle: 16:48:17
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 05/08/2022 alle 10:38:45

Ho anch’io questi a ventosa. Funzionano bene e non fori il camper. Forare con il rischio che vi siano sollecitazioni importanti dovute al vento, sicuramente provocherà ripercussioni sulle viti e a lungo andare infiltrazioni.
Attaccare le gambe del tendalino sulla parete (con quelli a ventosa) è comodo soprattutto per chi ha un cane, come il sottoscritto, che altrimenti spesso attorciglierebbe il guinzaglio sulle gambe stesse
Questa mi sembra una gran bella soluzione!
Pratica, veloce e che non va a inficiare la struttura del mezzo.
Hai per caso qualche riferimento per verificare un eventuale acquisto?
Stefano
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52739
Inserito il 05/08/2022 alle: 18:23:29
C’è ne sono di tanti tipi 
4187CB39-185E-4E35-8DC9-12A009A44052.jpeg
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
gduca
gduca
29/11/2011 1872
Inserito il 06/08/2022 alle: 09:35:24
In risposta al messaggio di Grinza del 05/08/2022 alle 18:23:29

C’è ne sono di tanti tipi 
Quando ho visto questo accessorio mi sono subito eccitato. Non avendo voglia di spendere (inizialmente) quella cifra, ho modificato delle ventose altrettanto potenti per uso edilizio con  la promessa che se la cosa funzionava avrei investito su un prodotto dedicato. Una volta realizzato il tutto però, sono stato assalito da mille dubbi.  In primo luogo ho sperimentato in altre circostanze che le ventose in generale ed anche quelle di queste fattezze, con il passare dei giorni, col caldo e complice la parete non perfettamente pulita tendono comunque a staccarsi.  Discutendone poi con amici la conclusione è stata che se arriva vento forte o se qualcosa fa staccare anche solo una ventosa, i danni per la parete del camper o per la struttura della veranda potrebbero essere importanti. Il piedino della veranda, allo stacco della ventosa, potrebbe prendere direzioni non prevedibili.  In conclusione ho preferito desistere.
Fabrizio
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Previous Next
stera57
stera57
20/12/2020 106
Inserito il 06/08/2022 alle: 12:13:01
In risposta al messaggio di gduca del 06/08/2022 alle 09:35:24

Quando ho visto questo accessorio mi sono subito eccitato. Non avendo voglia di spendere (inizialmente) quella cifra, ho modificato delle ventose altrettanto potenti per uso edilizio con  la promessa che se la cosa funzionava
avrei investito su un prodotto dedicato. Una volta realizzato il tutto però, sono stato assalito da mille dubbi.  In primo luogo ho sperimentato in altre circostanze che le ventose in generale ed anche quelle di queste fattezze, con il passare dei giorni, col caldo e complice la parete non perfettamente pulita tendono comunque a staccarsi.  Discutendone poi con amici la conclusione è stata che se arriva vento forte o se qualcosa fa staccare anche solo una ventosa, i danni per la parete del camper o per la struttura della veranda potrebbero essere importanti. Il piedino della veranda, allo stacco della ventosa, potrebbe prendere direzioni non prevedibili.  In conclusione ho preferito desistere.
Guarda Fabrizio, le tue perplessità sono le mie!
Io penso però che questo sistema possa essere preso in considerazione solo se utilizzi saltuariamente la veranda, non per un uso costante giornaliero.
Questo per me significa che la si dovrebbe usare solamente quando si rientra nell'area camper e la si toglie prima di ritirarsi per dormire...non la lascerei mai attaccata.
Per me dovrebbe rimanere una possibilità di bloccaggio veranda "alla bisogna", se invece dovessi pensare di stazionare per più giorni, allora sicuramente picchetterei.
Certo è che € 99,00 non sono pochi ma se il sistema regge e non crea particolari problemi, allora avrebbe una sua giustificazione, anche economica.
Comunque le varie esperienze che leggo mi fanno affinare sempre più il valore di questa soluzione...per ora continuo a leggere e a ragionarci su!
Stefano
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52739
Inserito il 06/08/2022 alle: 14:04:20
Qualche anno fa alla Feniglia all’area camper Le Miniere vidi un Roller team aperto come una scatola di sardine perché un colpo di vento fece alzare il tendalino che era stato picchiettato
È il mio terrore, io non metto picchetti perché son convinto non reggerebbero, metto dei lacci a cricchetto arponati ad alberi, staccionate ed altro, nel dubbio non lo apro
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1175
Inserito il 06/08/2022 alle: 19:32:31
In risposta al messaggio di Grinza del 05/08/2022 alle 18:23:29

C’è ne sono di tanti tipi 
Si, ho proprio questi. 
Ovviamente utilizzo il tendalino quando mi serve e se mi serve vuol dire che sono presente. Non ho mai lasciato il tendalino aperto in mia assenza.
Aggiungo che la ditta produttrice vende anche altri accessori che si possono usare attaccandoli alle stesse ventose, ad esempio: stendini per la biancheria, la doccetta esterna e altro.
Io mi trovo bene, ovviamente devi pulire bene dove attacchi le ventose. Prima dell’acquisto guarda bene dove andrebbero posizionate le ventose, sul mio attuale camper (acquistato qualche mese fa), ne posso usare solo una perché dall’altra parte dovrei attaccarla sulla porta d’ingresso. 
Ultimo avviso: controlla bene che il piedino dell’asta sia compatibile, io lo uso ora su un tendalino Fiamma, prima avevo un Thule, ambedue ok. Però controlla.
 
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1175
Inserito il 06/08/2022 alle: 19:35:03
Esempio

C0F9656B-1E35-4FF7-A113-00A2AE4DE57B.jpeg

A77897F8-2421-45B8-8B26-4A838E274625.jpeg
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi

Modificato da Fleurette63 il 06/08/2022 alle 19:38:26
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 1175
Inserito il 06/08/2022 alle: 19:36:31
Comunque era già stato trattato

https://forum.camperonline.it/t...
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
marinox
marinox
30/09/2009 3426
Inserito il 09/08/2022 alle: 16:01:57
se BEN picchettato con picchetti robusti e infilati nella giusta direzione ( a lato e d'avanti ) è quasi impossibile che si levino , è ovvio che il picchetto DEVE essere infilato x almeno 20 cm con martello in FERRO e NON con mazzuolo in gomma ,x un semplice motivo ,il ferro batte e si infila x bene con il mazzuolo in gomma si infila spostandosi dato dal fatto che ogni mazzata non è potente e quindi vibra . volete un picchetto come si deve?  a metà picchetto ( circa 15 cm dalla punta ) una aletta x parte ben saldata e piantato inclinato rovescio rispetto al tiro corda , x levarlo di terra ne deve spostare un bel po' , x levarlo del tutto in giu' e in su' poi tirarlo nel senso infilato. 

carlo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.