CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Fori areazione cellula per dispositivi a gas

Fori areazione cellula per dispositivi a gas

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dirtychild
Dirtychild
12/02/2015 59
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2017 alle: 15:13:52
Buonasera,
mi chiedevo semplicemente se in un camper sono previste bocchette di areazione per eventuale perdita di gpl.
Le bombole sono collocate "esternamente" alla cellula ed hanno i loro fori di areazione ok
Il fornello deve essere utilizzato solo con oblò/finestre aperte ok
Il frigo (trivalente) dispone delle proprie griglie di areazione ok
Ma la domanda è: se ci fosse una perdita ad esempio nell'attacco del fornello? O del boiler a gas?
Non è previsto uno sfiato come nelle case "in mattoni"?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Ciaooo 
Paolol
Paolol
24/07/2006 2936
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2017 alle: 15:51:22
Certamente sono previsti fori a pavimento per la ventilazione,normalmente si trovano in prossimità dei raccordi dei rubinetti di comando multipli(frigo,cucina,stufa e boiler così almeno nel mio caso)Suppongo siano stati fatti a pavimento perchè il gpl contrariamente al metano è più pesante dell'aria e si raccoglie nel punto più basso.
Questo è cio' che mi suggerisce la logica.
Ciao Paolo.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1336
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2017 alle: 16:01:41
I fori sono bassi proprio per il motivo che il gpl è più pesante dell'aria, comunque con il gas non si scherza, il camper sicuramente esce a norma di legge, ma è compito dell utilizzatore fare i vari controlli previsti per legge sulle apparecchiature a gpl, munirsi anche di un sensore per le fughe gas non guasta mai. wink
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 28251
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2017 alle: 16:09:50
la presa d'aria esterna e obbligatoria anche su tutti i camper , se guardi a filo pavimento o sulla parte bassa della porta oppure sugli scalini ingresso del tuo camper la vedrai protetta da una griglia anti insetti , le dimensioni sono di 6 CM quadrati per KW con un minimo di 100 CM quadrati per il solo piano cottura previsto di sicurezza sui fornelli , quella apertura oltre che immettere aria nuova serve anche per espellere all'esterno una eventuale malaugurata fuga di gpl , preciso che i fornelli del piano cottura si possono utilizzare anche con oblò chiusi perchè tali oblò obbligatoriamente anche da chiusi devono garantire un minimo di passaggio d'aria che abbinata alla presa d'aria fissa eterna si crea un corretto ricambio d'aria 

sui camper datati di oltre 25 anni quella presa d'aria esterna fissa da origine potrebbe anche non essere stata prevista ma in tutti i casi va adeguato quindi se non ci fosse bisogna crearla , alcuni erroneamente pensano che essendo un mezzo datato non previsto di presa d'aria esterna fin dall'origine quel mezzo è esonerato ma sbagliano di brutto  

mario
Dirtychild
Dirtychild
12/02/2015 59
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2017 alle: 16:56:42
Grazie mille a tutti,
in effetti c'è una griglia proprio sullo scalino dell'ingresso della cellula....
Ho notato inoltre un forellino alla base della truma. Non ho invece visto "aperture" alla base dei rubinetti delle utenze, ma probabilmente la funzione è svolta dalla griglia all'ingresso.
Guardando invece a lato del frigo 90lt in alto (all'interno del mobile cucina) e sentendo che entra parecchia aria mi sono chiesto se fosse normale che dalla griglia del frigo entrasse tutta quest'aria... Immagino che il frigo debba essere "isolato" dalla cellula, o sbaglio?
Per quanto riguarda i vari sensori, dispongo di un rilevatore di CO, non so se è il caso di dotarmi anche di sensore gpl.... 
 
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12075
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2017 alle: 17:04:28
In risposta al messaggio di Dirtychild del 23/02/2017 alle 16:56:42

Grazie mille a tutti, in effetti c'è una griglia proprio sullo scalino dell'ingresso della cellula.... Ho notato inoltre un forellino alla base della truma. Non ho invece visto aperture alla base dei rubinetti delle utenze,
ma probabilmente la funzione è svolta dalla griglia all'ingresso. Guardando invece a lato del frigo 90lt in alto (all'interno del mobile cucina) e sentendo che entra parecchia aria mi sono chiesto se fosse normale che dalla griglia del frigo entrasse tutta quest'aria... Immagino che il frigo debba essere isolato dalla cellula, o sbaglio? Per quanto riguarda i vari sensori, dispongo di un rilevatore di CO, non so se è il caso di dotarmi anche di sensore gpl....   

Immagino che il frigo debba essere "isolato" dalla cellula, o sbaglio?

Lo è o quantomeno dovrebbe esserlo...
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 28251
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2017 alle: 17:39:25
In risposta al messaggio di Dirtychild del 23/02/2017 alle 16:56:42

Grazie mille a tutti, in effetti c'è una griglia proprio sullo scalino dell'ingresso della cellula.... Ho notato inoltre un forellino alla base della truma. Non ho invece visto aperture alla base dei rubinetti delle utenze,
ma probabilmente la funzione è svolta dalla griglia all'ingresso. Guardando invece a lato del frigo 90lt in alto (all'interno del mobile cucina) e sentendo che entra parecchia aria mi sono chiesto se fosse normale che dalla griglia del frigo entrasse tutta quest'aria... Immagino che il frigo debba essere isolato dalla cellula, o sbaglio? Per quanto riguarda i vari sensori, dispongo di un rilevatore di CO, non so se è il caso di dotarmi anche di sensore gpl....   

il rilevatore di CO messo nella corretta posizione è utile , quello per il gpl lo ritengo meno utile e il tuo sensore naturale "naso" funziona meglio anche se quello elettro/elettronico di certo male non fa , per quanto riguarda il frigo hai avuto la risposta giusta da Topolone 

mario
Dirtychild
Dirtychild
12/02/2015 59
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2017 alle: 18:33:20
Ok, quindi ci avevo visto giusto..sul fatto che il frigo deve essere isolato ma mi era venuto in mente che quella strana apertura poteva fare da "areazione".. In realtà un tempo doveva esserci della coibentazione (vedo qualche residuo...) che chissà dove è andata a finire!
Provvederò a ripristinarla in qualche modo...
Grazie ancora a tutti delle dritte ciao
Marc 411
Marc 411
09/03/2014 53
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2017 alle: 10:17:48
Ciao a tutti, mentre vi stavo leggendo me venuto un dubbio e vi faccio una domanda: in estate che fa caldo e tanti usano il turbovent, non si rischia di avere un effetto
canna fumaria? io nel camper precedente usare il turbovent per far uscire l'aria calda anche di notte, e su entrambi i camper uso il sensore gpl.
se dal tetto esce l'aria, l'aria da dove entra?. Quindi gli sfiati a terra da soli fanno poco se così fosse.
Liberi di viaggiare.

Modificato da Marc 411 il 24/02/2017 alle 10:19:18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 28251
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2017 alle: 14:57:34
ammesso che sia tutto chiuso l'aria oltre che entrare dai classici minimi 100 cm quadrati obbligatori entra anche dagli altri oblo a tetto anche se chiusi , entra anche dalle prese d'aria sulle portiere cabina guida , dalla presa d'aria dello stesso vano cabina e da tutti i vari spifferi in cellula , quindi in una cellula da camper mai una fuga di gpl sarà trascinata verso l'alto tramite la turbovent , se accadesse vuol dire che sul camper non potrai salire con il cappello in testa causa aspirazione ventola sproporzionata wink

mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione