CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. frigo 12v in marcia

frigo 12v in marcia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
liveline
liveline
28/09/2016 450
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 20:47:53
salve ,visto che il punto debole di questi frigo trivalenti è  a 12v , mi chiedevo se a motore acceso  siano sufficienti 13v misurati alla resistenza con frigo acceso su modello  doppia porta che dovrebbe avere una resistenza di 190 w  ......  il frigo funziona bene sia a gas che a 220v ma a 12v l'efficienza  è inferiore ,credete sia fisiologico perchè molti allestitori affermano che  la funzione a 12v  serve come mantenimento dopo che sia stato raffreddare a gas....
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 24/06/2017 alle 20:50:48
salvatore
salvatore
10/08/2003 1822
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 21:55:20
In risposta al messaggio di liveline del 24/06/2017 alle 20:47:53

salve ,visto che il punto debole di questi frigo trivalenti è  a 12v , mi chiedevo se a motore acceso  siano sufficienti 13v misurati alla resistenza con frigo acceso su modello  doppia porta che dovrebbe avere una resistenza
di 190 w  ......  il frigo funziona bene sia a gas che a 220v ma a 12v l'efficienza  è inferiore ,credete sia fisiologico perchè molti allestitori affermano che  la funzione a 12v  serve come mantenimento dopo che sia stato raffreddare a gas.... vivi e lascia vivere

Ciao liveline.
Questa storia e' stata raccontata anche a me e in effetti sui primi due camper che ho avuto (tra l' altro di una rinomata marca tedesca) era cosi'.
Sull' attuale camper (un semintegrale Laika del 2010) invece non noto sostanzali differenze tra i tre sistemi di alimentazione (misure effettuate con un termometro senza fili).
Se vuoi verificare, procurati un amperometro a pinza e misura quanti ampere entrano sulla resistenza.
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 1884
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 22:38:49
Nessuna differenza... (frigo Dometic) su Pilote Galaxi G700C del 2016.   
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 28243
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 22:57:07
la storiella della scarsa resa o solo mantenimento con la fonte 12 V è una storiella vera ma di solo comodo e se tale linea dedicata al frigo fosse correttamente dimensionata direttamente dall'allestitore quella storielle non avrebbe alcun senso , comunque con 13V sulla resistenza mi sembra strano che il frigo non renda , dopo quanto tempo hai misurato la temperatura del frigo e dove hai misurato quella tensione  ? 

mario
liveline
liveline
28/09/2016 450
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 09:46:54
la tensione  è stata misurata sul retro  togliendo la grata in basso dove vi sono i due cavi che arrivano dalla batteria servizi prima e dopo il relè che alimenta la resistenza a motore acceso , quindi a motore acceso ma frigo spento abbiamo 14,4v a frigo acceso per via dell'assorbimento resistenza abbiamo 13v ,a motore e  frigo acceso sulla BS abbiamo 13,6 v mentre sulla batteria motore motore acceso e frigo acceso dove spara diretto al'ternatore abbiamo 14,2v .  se mi confermate che 13v sia una tensione sufficiente per fare riscaldare a sufficienza una resistenza da 190w , il problema forse va ricercato sulla resistenza stessa che ha perso la sue efficienza e non mi fa rendere il frigo quando alimentato a 12v,  misurandola con una pinza amperometrica che valore dovrebbe darmi se funziona correttamente una resistenza da 190w  ?
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 25/06/2017 alle 10:29:41
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 16860
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 11:20:05
In risposta al messaggio di liveline del 24/06/2017 alle 20:47:53

salve ,visto che il punto debole di questi frigo trivalenti è  a 12v , mi chiedevo se a motore acceso  siano sufficienti 13v misurati alla resistenza con frigo acceso su modello  doppia porta che dovrebbe avere una resistenza
di 190 w  ......  il frigo funziona bene sia a gas che a 220v ma a 12v l'efficienza  è inferiore ,credete sia fisiologico perchè molti allestitori affermano che  la funzione a 12v  serve come mantenimento dopo che sia stato raffreddare a gas.... vivi e lascia vivere

http://www.m48.it/frigo12.htm

Verifica da questo link se si tratta del tuo problema.


Marco.
 
omnibus
omnibus
15/12/2010 235
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 11:49:04
"...misurandola con una pinza amperometrica che valore dovrebbe darmi se funziona correttamente una resistenza da 190w  ?"

In generale 190W/12v = 15,8A
nel tuo caso 190w/13v = 14,6A
circa

Modificato da omnibus il 25/06/2017 alle 11:52:23
liveline
liveline
28/09/2016 450
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 13:18:16
In risposta al messaggio di Emme48 del 25/06/2017 alle 11:20:05

Verifica da questo link se si tratta del tuo problema. Marco.  

  • Ricordiamo che la potenza non dipende dalla tensione ma dal quadrato della tensione, quindi se riusciamo a passare da 11,5 a 13,1 Volt di alimentazione possiamo aumentare l'efficienza del nostro frigo di ben il 30%.


presumo che non occorra fare tale modifica perchè sulla resistenza a motore acceso rilevo 13v esatti.....
vivi e lascia vivere
liveline
liveline
28/09/2016 450
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 13:20:46

considerando la tensione di ingresso a motore acceso di 14,2v  che poi scende a 13v a frigo acceso ,noi dobbiamo usare quella formula con i 14,2 v iniziale e dovrebbe dare un assorbimento di13,40 A mentre io ne leggo 16,5  A da strumento ,assorbe troppo questa resistenza e qualcosa non mi squaglia .....
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 25/06/2017 alle 13:24:42
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 28243
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 16:03:02
liveline , per il sottoscritto 13V costanti alla resistenza vanno benissimo e l'eventuale anomalia che causa la scarsa resa (se di scarsa resa si tratta) andrebbe cercata da un'altra parte 

mario
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 16860
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 17:46:32
In risposta al messaggio di liveline del 25/06/2017 alle 13:18:16

Ricordiamo che la potenza non dipende dalla tensione ma dal quadrato della tensione, quindi se riusciamo a passare da 11,5 a 13,1 Volt di alimentazione possiamo aumentare l'efficienza del nostro frigo di ben il 30%. presumo che non occorra fare tale modifica perchè sulla resistenza a motore acceso rilevo 13v esatti..... vivi e lascia vivere

13 volt permettono ad un frigo perfettamente funzionante di raffreddare a dovere.

Il problema va cercato altrove.

Marco.
omnibus
omnibus
15/12/2010 235
Rispondi Abuso
Inserito il 26/06/2017 alle: 12:06:22
In risposta al messaggio di liveline del 25/06/2017 alle 13:20:46

considerando la tensione di ingresso a motore acceso di 14,2v  che poi scende a 13v a frigo acceso ,noi dobbiamo usare quella formula con i 14,2 v iniziale e dovrebbe dare un assorbimento di13,40 A mentre io ne leggo 16,5  A da strumento ,assorbe troppo questa resistenza e qualcosa non mi squaglia ..... vivi e lascia vivere

Nessun problema, ma non sono d'accordo con te.
Quello che conta è la tensione misurata ai capi della resistenza (13V) con frigo in funzione.
La differenza con 14,2V rappresenta la caduta di tensione (1,2V) lungo la linea elettrica e non interessa la resistenza, ma come ti hanno già fatto osservare, 13V sarebbero sufficienti a garantire un buon funzionamento del frigo.
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione