CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

frigo a compressore??

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sosteso
sosteso
28/06/2010 158
Inserito il 16/09/2010 alle: 21:31:35
...ciao, un amico mi ha parlato di frigoriferi a compressore (compressione??)ma che robbbba è??[xx(]
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1446
Inserito il 16/09/2010 alle: 21:37:33
quote:Risposta al messaggio di sosteso inserito in data 16/09/2010  21:31:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Sono frigoriferi che tecnicamente funzionano come quelli "da casa". Robi
sosteso
sosteso
28/06/2010 158
Inserito il 16/09/2010 alle: 21:47:26
...e sul camper quindi vanno a corrente?? 12v 0 220?
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1446
Inserito il 16/09/2010 alle: 22:57:34
quote:Risposta al messaggio di sosteso inserito in data 16/09/2010  21:47:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Vanno ha 12 volt ma il compressore "per camper" e' assetato di corrente percio',per essere tranquillo dovrai avere 2 batterie AGM e pannello solare,non so' se l'Efoy ce la fa' a ripristinare le batterie...col generatore il problema non si pone. Per i trivalente esiste un'accessorio della L.A.R.E.che fa diventare il tuo frigo quadrivalente. C'e' anche la Danfoss con prodotto analogo Usa anche il tasto CERCA per saperne di piu' Robi

Modificato da RobiAle il 16/09/2010 alle 22:59:10
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 17/09/2010 alle: 05:05:53
quote:Risposta al messaggio di RobiAle inserito in data 16/09/2010  22:57:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a proposito della L.A.R.E , il sito e offline da prima di agosto , hai notizie ?
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3155
Inserito il 17/09/2010 alle: 06:31:30
io ho un N+B con frigo a compressore,due pannelli solari da 85 watt e due batterie AGM,fino ad ora ho riscontrato solo pregi,non ha sbalzi di temperatura,il latte si conserva anche una settimana in piena estate,lo accendo un'ora prima di partire e non ci penso più
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 17/09/2010 alle: 08:28:53
quote:Risposta al messaggio di Hecktor2 inserito in data 17/09/2010  06:31:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E questa è la risposta a tutti i dubbi! Cordiali saluti. Max.
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 17/09/2010 alle: 08:30:59
quote:Risposta al messaggio di calasci inserito in data 17/09/2010  05:05:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma perchè aspetti il sito ( o la ditta ) L.A.R.E. per realizzare un aiuto al trivalente! Cordiali saluti. Max.
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 17/09/2010 alle: 08:37:06
quote:Risposta al messaggio di maxim17 inserito in data 17/09/2010  08:30:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io o tolto il frigo trivalente , ho messo in camper un frigo a 220v doppia porta che va sotto inverter in automatico [:D][:D],che avevo gia montato sul vecchio camper , volevo vedere eventualmente di cambiargli il compressore e metterne uno a 12v dc
davide72
davide72
10/04/2007 206
Inserito il 17/09/2010 alle: 08:40:15
Altri vantaggii del compressore sono che non risente dell'inclinazione e non è sensibile alla temperatura esterna. Io lo avevo nel mio camper precedente, con pannelli da 100W problemi zero. Ora sula camper di adesso con l' Electrolux triv. stai attento a come ti posizioni, attento ad non avere il lato al sole, mettilo a 12 durante i trasferimneti, mettilo a gas nelle soste libere, accendilo 1 giorno prima, ecc. ecc. due [8][8] Conclusione: dopo averli provati entrambi prossimo frigo esclusivamente compressore. [:)] Lo accendi e ti dimentichi di averlo [;)][;)] Davide
Cristina 11
Cristina 11
23/08/2006 478
Inserito il 17/09/2010 alle: 08:46:07
Dopo 16 anni d'uso camper secondo il mio modesto parere l'ideale sarebbe avere un frigo dual a compressore 12v in viaggio ed in sosta con la 220v ed a gas in sosta senza 220v.
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 17/09/2010 alle: 09:12:22
i vecci frigo a compressore assorbivano 4,5 / 5 amper a 12 volt mentre i nuovi stanno intorno a 2,5 poi quelli di una volta rischiavano di girare per giorni in continuo mentre ora funziona molto meglio, quindi la fama di grandi consumatori di energia se lo sono creati con il tempoo ma va migliorando ciao romeo
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 17/09/2010 alle: 09:48:14
quote:Risposta al messaggio di vespucci inserito in data 17/09/2010  09:12:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tutto ok in toto! Cordiali saluti! Max!
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32223
Inserito il 17/09/2010 alle: 10:56:38
sarà ma io preferisco di gran lunga un trivalente ad assorbimento , avrà i suoi limiti e piu manutenzione ordinaria ma sono limiti ampiamente ripagati da consumi contenuti di gas combustibile e la possibilità di funzionare con altre 2 fonti energetiche e se ben funzionante il suo lavoro lo svolge egregiamente senza necessariamente aumentare alcuna riserva energetica e fonti di ripristino , non a caso i numeri e le scelte lo confermano e lo confermeranno sempre di piu e anche l'ibrido quadrivalente (assorbimento + compressore) nella stragrande maggioranza sarà perdente , la tecnologia a compressore è sempre in miglioramento ma anche quella ad assorbimento non si è fermata , quindi si ha solo l'imbarazzo della scelta ma questa scelta su un VR ha dei vincoli che a parecchi camperisti sono ben conosciuti Mario
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 17/09/2010 alle: 14:36:47
Hai ragione ma, in quanto ad efficienza, il tuo discorso vale in pieno solo per i modelli degli ultimi anni. Fintanto che non verranno smaltiti tutti quei modelli scarsamente e malamente alimentati, quelli con impianti elettrici mal realizzati, quelli con impianto di aerazione realizzato con molta approssimazione o addirittura errato, quelli sensibili al livellamento, etc. passerà ancor qualche anno se non qualche decennio. Io, come altri qui sul Forum, che si lamentano dell'efficienza di raffreddamento del frigo non avrebbero da cercare aiuto e soluzioni di vario tipo per risolvere il problema se lo stesso non esistesse. Se sto sbagliando qualcosa correggetemi. Ma intanto l'autunno è alle porte e i temi dei discorsi passeranno ad altri argomenti! Cordiali saluti. Max.

Modificato da maxim17 il 17/09/2010 alle 14:37:33
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 17/09/2010 alle: 18:10:05
ce da considerare che quelli che stanno in sicilia ne risentono di piu di problemi che hanno i trivalenti [:(]
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 17/09/2010 alle: 22:06:20
Ne risentono anche coloro che, anche se non residenti in Sicilia, vanno in Sicilia, in Grecia, in Spagna, e comunque in posti dove le temperature estive mettono in crisi il trivalente non ben progettato in termini di alimentazione e/o ventilazione. Cordiali saluti. Max.
giob
giob
12/03/2006 1944
Inserito il 17/09/2010 alle: 22:40:27
Da 12 anni uso il frigo a compressore , ne sono soddisfattissimo , gli ultimi modelli consumano meno ,ma occore valutare attentamente i consumi generali del camper. Certo che quando tiri fuori una birra bella fresca ai 42 gradi di una spiaggia greca un pò di soddisfazione c'è.Valutare anche il periodo invernale perchè non è vero che il frigo consuma decisamnete meno , fuori fa freddo ma all'interno del camper di calore ce n'è e bisogna tener conto del consumo di corrente per il riscaldamento. In sostanza questo è uno di quegli argomenti che dividono decisamente i camperisti . Giorgio
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 17/09/2010 alle: 22:54:32
quote:Risposta al messaggio di giob inserito in data 17/09/2010  22:40:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ecco che in inverno interviene il trivalente che quando fa freddo funziona, [:D] eccome se funziona![:(!][:(!] Nel senso che una bella soluzione è quella di abbinare un compressore al frigo trivalente. In questo modo in estate al trivalente sempre acceso si abbina in aiuto il compressore che compensa tutti i malfunzionamenti del primo. Anzi ho notato che il trivalente non ha quelle improvvise crisi di funzionamento che tanti descrivono e lamentano. In inverno il trivalente non ha bisogno di aiuto. Al massimo si può usare il compressore per accendere il frigo solo qualche ora prima della partenza e avviare il trivalente dopo senza dover preparare il tutto tanto tempo prima. Certe volte nei rimessaggi proibiscono l'accensione del frigo a gas. E si risolve anche il problema dei percorsi in nave. Cordiali saluti. Max.

Modificato da maxim17 il 17/09/2010 alle 22:56:07
pasobs
pasobs
17/08/2009 662
Inserito il 18/09/2010 alle: 06:07:14
Io ho il compressore e ne sono soddisfattissimo! 1 sola batteria, senza pannelli solari ne altro, con tutte le altre utenze usuali, faccio 3 giorni fermo in libera senza alcun problema Raffredda subito, mai avuto un problema. Ora che voglio cambiare il camper e trovo i trivalenti ovunque, sono un po' dubbioso [8)] Ciao Andrea
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 18/09/2010 alle: 12:38:09
quote:Risposta al messaggio di pasobs inserito in data 18/09/2010  06:07:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> che batteria hai? fammi sapere ciao

Modificato da camperista doc il 18/09/2010 alle 12:39:13
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.