CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Frigo che scarica la batteria servizi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Southdream
Southdream
01/09/2014 554
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:05:56
Premetto che ho un elnagh Marlin 58 del 1999 su ducato 1.9td (vedi cesso!)
PROBLEMA N.1
In marcia accendendo il frigo a 12V la batteria servizi si scarica. Siccome faccio l'elettricista ho fatto alcune misure.
1) Al giro chiave le batterie vanno in parallelo (senza comando D+). Dopo la scarica dovuta a candelette e motorino accensione la BM torna a 14V e la BS a 13,7V

2) all'accensione manuale del frigo a 12V la BM va a 13V e la BS a 12,7 e mano mano si va a calare. Dal filo di collegamento (filo blu di parallelo batterie da 6mmq) passano 7,5A. Dalla BS escono 2,5A e nel cavo che va alla centralina (e poi al frigo) passano quindi 10A (presumibilmente il consumo del frigo)

3) se accendo tutto quello che ho nella cellula dalla BM arrivano ad uscire 10A, dalla BM sempre e solo 7,5A e alla centralina vanno 17 / 18A e il cavetto da 6mmq inizia a scaldare...

4) se accendo tutti i servizi della BM (radio, retronebbia, ventilazione abitacolo, luci etc) la BM riesce a dare alla BS solo 4A

Al di là del fatto che il camper ha un impianto elettrico fatto col kulo e i fili sono sottodimensionati sembrerebbe che l'alternatore non ha tanti ampere da dare...che sia da sostituire?

PROBLEMA N.2
Ieri al rientro dal mare ho fatto il primo viaggio (da 2 ore) a frigo acceso a gas (...per provare). Siamo partiti che la temperatura era 10° e siamo arrivati che era 20°. La fiammella chiaramente non si è mai spenta. Che cosa fa scaldare il frigo in viaggio?

GRAZIE



 
Inviato dal mio Commodore64
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:19:28
Controlla il fusibile lamellare da 50A posto sull'impianto (cavo) parallelatore tra BM e BS a motore in moto.
Molto probabilmente è intervenuto.

Il cavo parallelatore è di norma "risicato", è l'unica, misera, protezione contro extracorrenti.

Molto probabilmente la fiammella, in viaggio, viene piegata e distorda dal vento della corsa.
Non essendo dritta, non scalda dove deve scaldare, e il frigo si riscalda.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:30:34
Quando avevo il PILOTE non c'era verso di fare funzionare decorosamente il frigo a 12v o a 220 e quindi anche in viaggio andava solo a gas.
Mi disse il concessionario che se il frigo è a destra puo funzionare a gas perchè la fiamma rimane riparata, ma se il frigo è a sinistra la fiamma viene investita dall'aria e non funziona.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Southdream
Southdream
01/09/2014 554
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:33:24
In risposta al messaggio di alva.it del 27/06/2017 alle 22:19:28

Controlla il fusibile lamellare da 50A posto sull'impianto (cavo) parallelatore tra BM e BS a motore in moto. Molto probabilmente è intervenuto. Il cavo parallelatore è di norma risicato, è l'unica, misera, protezione
contro extracorrenti. Molto probabilmente la fiammella, in viaggio, viene piegata e distorda dal vento della corsa. Non essendo dritta, non scalda dove deve scaldare, e il frigo si riscalda. 73 de

Grazie, il fusibile è ok. Infatti passano 4...8A
La misura degli ampere in DC la faccio con una pinza amperometrica che in DC non é molto precisa...
 
Inviato dal mio Commodore64
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:42:35
fai una prova  come i bambini   che non sanno usare la pinza   amperometrica
  prendi  un filo     e collega   direttamente   batteria servizi e batteria motore   provvisoriamente
 accendi     e misura le tensioni sulle batterie
 l'alternatore    non e molto   grande   dovrebbe essere da  55 amper
casomai per recuperare qualcosa   puoi  vedere   per  luci al led  o  xeno  
un centinaio   di watt  abbondanti    li recuperi 


 

Modificato da scubidu il 27/06/2017 alle 22:52:15
Southdream
Southdream
01/09/2014 554
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:43:50
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/06/2017 alle 22:30:34

Quando avevo il PILOTE non c'era verso di fare funzionare decorosamente il frigo a 12v o a 220 e quindi anche in viaggio andava solo a gas. Mi disse il concessionario che se il frigo è a destra puo funzionare a gas perchè la fiamma rimane riparata, ma se il frigo è a sinistra la fiamma viene investita dall'aria e non funziona.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Se mi siedo alla guida il frigo è alla mia destra....proverò a tappare la griglia in basso in viaggio con qualcosa che non volerà via mentre esco dal vialetto di casa.

A 220V comunque funziona dignitosamente. Con poche aperture si può ottenere una temperatura di 15-18° inferiore di quella esterna.
 
Inviato dal mio Commodore64
Southdream
Southdream
01/09/2014 554
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:47:22
In risposta al messaggio di scubidu del 27/06/2017 alle 22:42:35

fai una prova  come i bambini   che non sanno usare la pinza   amperometrica   prendi  un filo     e collega   direttamente   batteria servizi e batteria motore   provvisoriamente  accendi     e misura
le tensioni sulle batterie  l'alternatore    non e molto   grande   dovrebbe essere da  55 amper casomai per recuperare qualcosa   puoi  vedere   per  luci al led  o  xeno   un centinaio   di watt  abbondanti    li recuperi   

Domani sera poso il cavo che mi consigli. Stasera tra BS e BM c'è sempre stata una differenza di 0,3V circa...
 
Inviato dal mio Commodore64
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:57:29
molte   volte    il rele   parallelatore    surriscaldando     perde
 nel caso    che con il cavo   hai esito  positivo    potresti  vedere per metterne uno  magnum
con  i faston grossi.
  visto   che ci sei controlla  anche   la massa  telaio   motore
 a volte  la treccia   con il sale     di  deteriora
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8976
Inserito il 28/06/2017 alle: 06:54:19
Avevo anch'io quella motorizzazione. L'alternatore non è in grado di alimentare le utenze di bordo in presenza di consumi interni importanti. Mi spiego, con dati approssimativi perché succedeva diversi anni fa. Avevo installato un amperometro e voltmetro e, in condizioni normali, con tutte le utenze della meccanica spenta e frigo a 12v, a batterie servizi semicariche (o semiscariche), l'alternatore era in grado di fornire circa 5-6A alle batterie servizi. Se si accendevano le luci, la carica calava di 1 o 2A, se si accendeva la ventola del ricircolo dell'aria interna, le batterie servizi facevano praticamente pari. Se partiva la ventola di raffreddamento del radiatore, il sistema prelevava 5-6A dalle batterie servizi. Non si deve fare, qui lo dico e qui lo nego (così evitiamo discussioni) da allora sempre frigo acceso, da 5-6 ore prima della partenza, fino al ritorno a casa. Non è vero...

Giovanni

 
Southdream
Southdream
01/09/2014 554
Inserito il 28/06/2017 alle: 07:35:34
In risposta al messaggio di Giovanni del 28/06/2017 alle 06:54:19

Avevo anch'io quella motorizzazione. L'alternatore non è in grado di alimentare le utenze di bordo in presenza di consumi interni importanti. Mi spiego, con dati approssimativi perché succedeva diversi anni fa. Avevo installato
un amperometro e voltmetro e, in condizioni normali, con tutte le utenze della meccanica spenta e frigo a 12v, a batterie servizi semicariche (o semiscariche), l'alternatore era in grado di fornire circa 5-6A alle batterie servizi. Se si accendevano le luci, la carica calava di 1 o 2A, se si accendeva la ventola del ricircolo dell'aria interna, le batterie servizi facevano praticamente pari. Se partiva la ventola di raffreddamento del radiatore, il sistema prelevava 5-6A dalle batterie servizi. Non si deve fare, qui lo dico e qui lo nego (così evitiamo discussioni) da allora sempre frigo acceso, da 5-6 ore prima della partenza, fino al ritorno a casa. Non è vero... Giovanni  

Immaginavo che l'alternatore era una ciofeca....infatti senza utenze accese porta tutte le batterie a 14V....sembra che produca 10/15 ampere in tutto. Il mio in regime di motore al minimo riesce a dare alla BS circa 7,5A...insufficienti per il frigorifero. È possibile che invece a 2000 giri faccia più ampere che a 800 giri ?

Non trovo o non riesco a vedere il cavo che collega l'alternatore alla BM per fare qualche misura.
Inviato dal mio Commodore64
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 28/06/2017 alle: 20:17:00
su di  giri   di piu  qualcosa  da.   se non carica  al minimo potebbero anche essere le spazzole .
il frigo    se ha una resistenza da 100 watt   consuma 8 amper  , 
 metti altri   10..12   amper  per i fari
 ad arrivare a 50    ne hai ancora,
non  sono  molti  pero     il frigo    deve reggerlo  senza problemi
    fatte in questo   modo  sono   un po fasulle per me
 se hai una batteria un po ciucca    ti falsa    le misure   quando sono in parallelo

l'alternatore   dovrebbe essere quello della regata 1900
  se non ricordo male  si trovano anche alternatori da 65 ah


   
 

Modificato da scubidu il 28/06/2017 alle 20:17:40
Southdream
Southdream
01/09/2014 554
Inserito il 28/06/2017 alle: 21:15:50
Le batterie sono in forma splendida. Ho pulito i contatti del relais che sembravano ossidati, ma ora è in corso un temporale e non riesco a provare. La prova del parallelo col cavo volante mi toglierà ogni dubbio, o alternatore o impianto (relè cavi etc)

 
Inviato dal mio Commodore64

Modificato da Southdream il 28/06/2017 alle 21:20:53
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.