CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Frigo Dometic non va a 12 Volt

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 21/08/2014 alle: 20:51:30
Ciao a tutti Ieri,tornando dalle ferie, mi sono accorto che il frigo non funziona in viaggio e lampeggia la spia rossa. Da fermo si commuta a gas e va bene. Anche in campeggio, allacciato alla 220 ha funzionato bene. Si tratta di un frigo dometic automatico che ha tre anni di vita. Grazie a tutti per l'aiuto.id="blue">id="size4">id="Comic Sans MS">

Modificato da Domenico18 il 21/08/2014 alle 20:52:11
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1989
Inserito il 21/08/2014 alle: 21:59:38
Prima cosa da fare, prima di dare la colpa al frigo, è vedere se in marcia la batteria servizi viene ricaricata e se si quanta corrente arriva alla batteria e poi al frigo. Avevo lo stesso problema era l'impianto che in marcia non caricava la batteria servizi, avendo i pannelli e se possibile mi attacco alla 220, praticamente non mi accorgevo del problema, se non che il frigo in marcia andava in blocco con accensione della spia rossa. Dopo fatti questi controlli...bisognerà andare al frigo. Comunque puoi fare interventi x migliorare il funzionamento a 12volt ma considera che comunque prima il frigo funzionava...[;)]
quote:Risposta al messaggio di Domenico18 inserito in data 21/08/2014  20:51:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon

Modificato da Jordanbullon il 21/08/2014 alle 22:00:42
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 21/08/2014 alle: 22:03:42
Grazie Jordan Mi spiegheresti meglio come fare i controlli che tu dici? Grazieid="blue">id="size4">id="Comic Sans MS">
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 21/08/2014  21:59:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1989
Inserito il 21/08/2014 alle: 22:10:42
Hai un multimetro? Sei capace ad usarlo?
quote:Risposta al messaggio di Domenico18 inserito in data 21/08/2014  22:03:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 21/08/2014 alle: 22:12:31
Si ho un tester e lo so usare abbastanza, ho anche un amico elettricista a cui posso chiedere aiuto.id="blue">id="size4">id="Comic Sans MS">
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 21/08/2014  22:10:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1989
Inserito il 21/08/2014 alle: 22:23:03
Allora: prima cosa da fare, metti in moto, dai una accellerata in modo di essere sicuro che si spenga la spia dell'alternatore (non si sa mai), poi sempre a motore in moto misura cosa arriva alla batteria motore, fatto questo ripeti l'operazione su quella servizi, dovresti trovarti con valori simili, se tutto ok, ripeti l'operazione sul frigo, mi par di capire che hai il doppia porta, smonta il pannellino dove hai i comandi e vedrai che alla centralina hai un ingresso 12 volt controlla cosa dice il tester e poi vedi, o fai sapere. Se smonti il pannellino comandi è meglio stacchi la batteria servizi, è un attimo mandare qualcosa a massa e fare danno. Si intende che x misurare, devi ricollegare la batteria e mettere in moto.
quote:Risposta al messaggio di Domenico18 inserito in data 21/08/2014  22:12:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1989
Inserito il 21/08/2014 alle: 22:25:09
Queste sono le prime prove e le più semplici se non trovi nulla bisogna procedere...
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 21/08/2014  22:23:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 21/08/2014 alle: 22:45:49
Grazie Jordan Il pannello dei comandi che tu dici intendi dire quello frontale tra le due porte o intendi che devo smontare la griglia posteriore? Il mio frigo è un Dometic RMD8501. Grazie ancora e scusa la mia ignoranza, magari se non ti disturba ti mando una mail privata appena faccio le misure sulle batterie. Grazieid="blue">id="size4">id="Comic Sans MS">
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 21/08/2014  22:25:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32369
Inserito il 21/08/2014 alle: 23:36:06
oltre i validi suggerimenti di Jordanbullon ne aggiungo uno di mio , con motore acceso controlla se sulla morsettiera nel retrofrigo arriva tensione D+ proveniente dall'alternatore , solitamente sulla morsettiera e il filo bianco , filo che poi prosegue fino in scheda , in morsettiera è segnato come D+ , ovviamente oltre al D+ la linea 12 V + e - che serve per alimentare la resistenza come ti è stato suggerito deve essere sempre presente e costante mario
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1989
Inserito il 21/08/2014 alle: 23:48:13
Esatto dicevo quello, se li non hai il 12 prosegui con la ricerca, quindi vai dove dice Mario e controlli, dipende dove sei più comodo, comunque se non trovi il difetto le prove sono da fare tutte e due, e poi ancora, ma non vorrei complicarti troppo la vita. Ma al retro del frigo ci arrivi comodamente? se si prima di smontare il pannello controlla li, ma mi raccomando per primo vedi se il motore carica la batteria servizi.
quote:Risposta al messaggio di Domenico18 inserito in data 21/08/2014  22:45:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 22/08/2014 alle: 09:51:30
Ringrazio anche l'amico Mario sempre disponibile. La griglia inferiore esterna del frigo è certamente più facile da ispezionare, il pannello frontale è un po rognoso da smontare, quindi comincio dalla griglia. Ma la centralina del frigo dove è posizionata? Così poi saprò dove mettere le mani. Nel pomeriggio vado a fare le prove perché il rimessaggio è aperto e vi aggiorno anche con qualche foto. Per ora grazie ancora.
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 21/08/2014  23:48:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1989
Inserito il 22/08/2014 alle: 10:12:38
La centralina la vedi togliendo il pannello comandi Poi con cacciavite molto corto togli 2 viti, la stacchi e hai un po' di filo x tirarla in fuori e lavorarci, ma prima controlla il d+ dalla parte posteriore, se ti viene più comodo.
quote:Risposta al messaggio di Domenico18 inserito in data 22/08/2014  09:51:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
scubidu
scubidu
16/02/2006 3688
Inserito il 22/08/2014 alle: 11:46:20
ciao. ma se il frigo va in blocco... lo riarmi te ? sui modelli precedenti si deve spegnere e riaccendere consiglio di verificare anche la massa del frigo. recentemente a turbinello ho riscontrato che il 12 volt arrivava pulito al frigo prendendo il negativo dal telaio misurando direttamente sulla morsettiera posteriore quando il frigo cercava di partire e aveva lo spunto arrivava poco più di 6 volt e il frigo andava in blocco. la causa era una cattiva massa,
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 22/08/2014 alle: 12:02:26
Ciao scubidu e grazie per l'intervento. Come dicevo in apertura a me succede che se sto fermo il frigo funziona sia a gas che a 220. Quando parto lui fa la commutazione a 12volt e si ferma lampeggiando la spia rossa. Quando mi ri fermo lui commuta a gas e funziona bene. Comunque proverò anche la massa come dici tu.[id="blue">id="size4">id="Comic Sans MS">quote]Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 22/08/2014  11:46:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote]

Modificato da Domenico18 il 22/08/2014 alle 13:08:52
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 22/08/2014 alle: 16:45:20
Ciao ragazzi. Sono al camper. La tensione della BM in moti è 14,3 mentre quelle di servizio sono a 12,8. Ho due batterie separate da un separatore e le ho misurate una per volta. Stessa tensione di 12,8 arriva anche al D+. Che faccio?
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 22/08/2014  10:12:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32369
Inserito il 22/08/2014 alle: 17:06:55
il D+ dove lo ai misurato ? , se lo hai misurato sul connettore o mammut nel retrofrigo e li arriva allora dovrai controllare se è presente anche in scheda , la procedura per arrivare alla scheda è stata correttamente spiegata precedentemente da Jordanbullon , se arriva anche in scheda allora dovrai controllare il relè di scambio che troverai nel retrofrigo mario
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 22/08/2014 alle: 17:09:06
Nel retrofrigo ho trovato un rele e l'ho fotografato ma non so come si prova
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 22/08/2014  17:06:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32369
Inserito il 22/08/2014 alle: 17:21:05
purtroppo io sono la persona meno indicata per spiegartelo , comunque da quel relè parte un filo positivo che va alla resistenza 12V e dalla resistenza parte un filo negativo che va a massa assieme ad altri , controlla che quel filo di massa sia ben collegato , quì mi fermo perchè non vorrei farti combinare qualche guaio , dovrai verificare anche che il relè non sia addormentato e che sullo stesso relè arrivi tensione , come verificarlo speriamo arrivino soccorsi [:)] mario
scubidu
scubidu
16/02/2006 3688
Inserito il 22/08/2014 alle: 17:49:09
io non conosco il tuo modello , ma quando vs in blocco in teoria bisogna spegnere e riaccendere. se quando ti fermi riparte a gas da solo non va in blocco non e che ci sia la resistenza 12 volt interrotta e te lo segna come anomalia perché non sente a assorbimento della stessa ? pagina 23 http://www.dometic.com/FileOrga... quali sono il led che si accendono?

Modificato da scubidu il 22/08/2014 alle 18:03:04
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 22/08/2014 alle: 18:08:17
Ciao Scubidu. Il modello è Dometic RM8501. Io ho fatto prima le prove che mi dicevano Mario e Jordan ed in effetti a motore in moto la differenza di tensione tra batteria motore e quella dei servizi è parecchio, quindi mi chiedo se magari la tensione è bassa e il frigo non parte, così come diceva Jordan. Dove trovo il relè tra alternatore e batteria servizi? Stasera metto le foto che ho fatto.id="size4">id="blue">id="Comic Sans MS">
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 22/08/2014  17:49:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32369
Inserito il 22/08/2014 alle: 18:11:28
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 22/08/2014  17:49:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non so di che modello si tratta e mi pare non l'abbia specificato ma se ha circa 3 anni dovrebbe essere un serie 7xxx o forse anche un serie 8xxx , se la resistenza fosse interrotta il sistema non se ne accorge e non andrebbe in blocco ma l frigo non raffredderebbe , quel che mi sembra strano è che dopo il blocco a 12V alimentandolo con la fonte gas esso si sblocca da solo ma forse ho capito male ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.