CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Frigo Electrolux vecchiotto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2710
Inserito il 01/08/2011 alle: 08:45:29
Ciao a tutti, ho un problema con il frigo del camper appena acquistato Premetto che ha 20 anni ed è un electrolux rm2251 e che sul mio camper è installato un sistema a GPL. Il problema è uno solo, quando lo alimento a Gas praticamente è come se fosse spento mentre invece a 12V e 220 è OK. Avete qualche suggerimento? Grazie mille. Carmelo.
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 01/08/2011 alle: 08:59:54
quote:Risposta al messaggio di Chiara0212 inserito in data 01/08/2011  08:45:29 (Visualizza messaggio in nuovafinestra)>
> fagli una buona manutenzione di pulizia all'impiato a gas(ugello canna fumaria bruciatore)Posso chiederti cosa significs che a corrente funziona bene? Hai rilevato dei valori termici x caso? Paolo
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2710
Inserito il 01/08/2011 alle: 09:15:40
Ciao Paolo, molto più semplicemente ho sentito che la bottiglia d'acqua che c'era dentro è diventata fresca. Quella pulizia che suggerisci è fattibile in autonomia o devo portarlo da qualcuno? Grazie
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 01/08/2011 alle: 11:17:37
epossibile farla in economia ecco qualche appunto tirato fuori dal cerca Il mezzo è un CI autoroller 4 del '97 ed il frigo un electrolux rm 4230, ancora oggi in vendita come dometic rm 4230 L, credo... questo il punto in cui sono arrivato, mi sono arenato per evitare di rompere il carterino. Tolto quello, e svitata quella strana vite la sopra mi resta in mano il gruppo bruciatore, e svitando (chiave da 10?) mi resterebbe in mano tutto il blocco. Devi sapere che al momento propio non va, pigio il piezoelettrico a mano col gas aperto, fa una specie di piccola esplosione aracione e fine. ciao gilberto , scusami del ritardo ma il venerdi per noi è una giornataccia dalla tua foto si intravede poco ma vedo che il lamierino proteggifiamma lo hai tolto , comunque la foto che ho inserito quì sotto è piu chiara e a quella facciamo riferimento , non è lo stesso frigo ma se non erro il sistema bruciatore è identico bene visto che il lamierino proteggifiammo lo hai tolto ti rovi davanti tutto il bruciatore , ora con una chiave fissa devi scollegare il tubo che porta gas al bruciatore e per scollegarlo devi svitare il raccordo sulla rampa bruciatore , se il raccordo fosse strettissimo di consiglio di usare 2 chiavi fisse , ovvero una sul dado del raccordo e una sulla rampa prima del foro aria , il raccordo sarebbe quello vicino al foro di immissione aria comburente , non puoi sbagliare perchè troverai solo quello allentato il racordo ora devi svitare l'unica vite che hai di fronte che blocca il bruciatore alla camera di combustione , quella vite sarà arruginita e non facile da svitare ma con pazienza e un buon cacciavite a stella c'e la fai , tolta la vite sfila tutto il corpo bruciatore dal tubo che porta gas al bruciatore ma fai estrema attenzione perchè all'interno dove e allacciato il tubo gas con la rampa gas è pozizionato l'ugello e togliendo il bruciatore e facilisimo perderlo ora prendi l'ugello e soffialo solo ed esclusivamente con aria compressa verso l'opposto del flusso gas , non usare assolutamente nessun oggetto metallico altrimenti rischi di scalibrarlo pulito l'ugello ora devi soffiare sempre con aria compressa all'interno di quel pezzetto di alluminio (rampa) e nel suo forellino di presa d'aria comburente sempre con aria compressa , li eventualmente potresti usare anche oggetti metallici ma non forzare poi soffia il piccolo bruciatore , anche in questo caso solo aria compressa sempre nel senso opposto dl flusso gas e aria ora rimonta il tutto rimettendo l'ugello pulito esattamente da dove lo hai tolto (fai attenzione che ha una sua posizione obbigata) , infila tutto il bruciatore sul tubo alimentazione gas e stringi il suo raccordo correttamente ma non fissare il bruciatore alla camera di combustione a questo punto accertati che la bombola di gpl sia carica e aprila , sposta leggermete tutto il bruciatore fuori camino poi una seconda persona deve accendere il frigo metre tu da fuori controlli l'accensione piezzoelettrica che sia regolare e che la punta della termocopia e ribadisco solo la punta sia lambita dalla fiammella e la punta dell'elettrodo di accensione sia distante dalla punta della termocopia di circa un cemtimetro , se lasciando la manopola di accensione la fiammella rimane accesa richiudi la bombola e rimetti il bruciatore al suo posto rimettendo la sua vite di fissaggio , controlla e ristringi ancora il raccordo gas , accendi il frigo ed esegui un accurato controllo di tenuta sul raccordo gas che hai manovrato , per questa verifica puoi benissimo utilizzare l'apposito spray cercafughe in bomboletta Loperazione di pulizia ugello e bruciatore si può dire ch è conclusa , ora rimane la pulizia del camino ma questo lo affronteremo successivmente , sperando di non averti incasinato e sopratutto sperando di non aver infastidito ulteriormente i soliti operatori del settore rompico**** ma se così fosse che escano allo scoperto nel frattempo che i soliti rompico**** eventualmente si facciano vivi se lo ritenete utile copiate il tutto su carta quanto prima , naturalmente sono ben accetti eventuali correzzioni e miglioramenti , contestazioni comprese ma che queste ultime siano in chiaro e leggibili da tutti id="blue">
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 01/08/2011 alle: 13:47:12
quote:Risposta al messaggio di Chiara0212 inserito in data 01/08/2011  08:45:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao a tutti, ho un problema con il frigo del camper appena acquistato Presumo che siano le prime esperienze?? Premetto che ha 20 anni ed è un electrolux rm2251 e che sul mio camper è installato un sistema a GPL. Il problema è uno solo, quando lo alimento a Gas praticamente è come se fosse spento mentre invece a 12V e 220 è OK. Avete qualche suggerimento? Si i frigo con queste eta' esigono di essere in bolla (livellati) quasi perfetti, ossia hanno meno tolleranza di quelli piu' giovani ma ti garantisco che poi funzionano molto meglio. Ti riferisco cio' perche dici che sia a 12V,che a 220V funziona quindi se la fiamma c'e' ed e' anche blu' controlle la bolla. Fammi sapere. CIRO
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2710
Inserito il 01/08/2011 alle: 14:09:27
Ciao Ciro, si ti confermo che la fiamma c'è ed è blu, effettivamente era in parcheggio sotto casa senza cunei quindinon era in bolla... Adesso è in rimessaggio ed è perfettamente in bolla... sicuramente proverò, grazie del consiglio.
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 01/08/2011 alle: 14:47:54
quote:Risposta al messaggio di Chiara0212 inserito in data 01/08/2011  14:09:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Hai posta in privato Paolo
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2710
Inserito il 01/08/2011 alle: 15:30:57
Ciao Paolo, grazie mille, anche tu hai posta. Carmelo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.