Non so se sia una buona idea quel frigo ibrido. Mi sa tanto che sia un frigo a compressore a 220 e che il termoelettrico sia solo per mantenimento ma che alla fine non sia l'ideale per l'uso camper.
Secondo me quel frigo va bene per esempio chi ha la baita in montagna, lo raffredda bene a 220 a casa, poi va a 12 solo per il viaggio in auto ma poi viene collegato nuovamente a 220.
Secondo me se ti serve una cosa per il camper e che raffreddi molto meglio uno di
QUESTA SERIE a COMPRESSORE.
Non ho idea dei costi, ma penso che sia l'ideale in un camper.
Da quanto tempo hai comperato quello rotto? Hai sentito nel negozio dove lo hai preso se per caso te lo cambiano?
Per il viaggio in Grecia, potresti investire 49 euro in quello della LIDL che era in offerta la settimana scorsa, se ne hanno ancora, lo ho da un anno e raffredda bene, calcolando quello che costa, fa benissimo il suo lavoro. Defo fare periodicamente dei vaccini (allergia alle vespe) che devono stare al fresco e quindi lo uso sia in auto per il viaggio, ma poi me lo porto al lavoro e lo attacco a 220 per tenere il vaccino fresco fino a sera.
Poi intanto al ritorno avrai il tuo WAECO riparato o sostituito e sei a posto. Fare acquisti importanti con l'urgenza, non so perchè ma si rischia sempre di fare acquisti sbagliati e buttare denari, meglio a qesto punto o spendo pochissimo per quello LIDL oppure se uno costoso con calma al ritorno.
Anch'io pensavo in un futuro di procurarmi un frigo portatile serio da usare piu che altro per tenerci la roba in nave, dove quello a gas va spento, avendo l'EFOY dovrebbe reggere bene per tutte le ore di navigazione senza problemi. Oppure sostituisco direttamente quello del camper con uno a compressore così risolvo alla radice.
____________________________________
Tommaso IZ4DJI
www.iz4dji.it
Modificato da IZ4DJI il 19/05/2017 alle 19:37:22