CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Frigo: sostituzione assorbimento/compressore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 15/07/2017 alle: 10:27:59
Buongiorno,

vorrei sostituire l'ancora funzionante (ma non soddisfacente per me come cella frigo, ottimo per cassetto freezer) frigo ad assorbimento Dometic presente sul mio MCLouis con versione adatta a compressore: le dimensioni frontali sono 52x90, originariamente posto sotto il piano cottura.

Premetto che il frigo è attualmente già provvisto di controllo di temperatura scambiatore e ventole sia in immissione che in estrazione, manutenzione già fatta.

Visto che la geometria della cucina ci aggrada non vorrei stravolgere tutto, cerco quindi qualcosa di adattabile senza particolari problemi (Dometic vedo che ha versioni compatibili).

Vorrei cortesemente un suggerimento su cosa acquistare.

Grazie anticipatamente 
- Roberto -
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 15/07/2017 alle: 11:06:35
In risposta al messaggio di RobVision del 15/07/2017 alle 10:27:59

Buongiorno, vorrei sostituire l'ancora funzionante (ma non soddisfacente per me come cella frigo, ottimo per cassetto freezer) frigo ad assorbimento Dometic presente sul mio MCLouis con versione adatta a compressore: le dimensioni
frontali sono 52x90, originariamente posto sotto il piano cottura. Premetto che il frigo è attualmente già provvisto di controllo di temperatura scambiatore e ventole sia in immissione che in estrazione, manutenzione già fatta. Visto che la geometria della cucina ci aggrada non vorrei stravolgere tutto, cerco quindi qualcosa di adattabile senza particolari problemi (Dometic vedo che ha versioni compatibili). Vorrei cortesemente un suggerimento su cosa acquistare. Grazie anticipatamente  - Roberto -
volendo si puo anche aggiungere il compressore al tuo, ci sono appositi kit, così quando non è troppo caldo puoi usare il tuo trivalnte quindi senza consumi di batteria, mentre in estate con il caldo estremo puoi farlo andare a compressore. In tal caso avrai un grande consumo di batteria (come tutti i frigo a compressore) ma potrei compensare con alcuni pannelli solari o un EFOY, mentre nelle stagioni meno calde dove i pannelli fanno poco, continuera a usarlo a gas.

Non so darti info precise, ma se fai una ricerca ci sono state discussioni di chi lo ha fatto.
Nel caso bisogna ache trovare un artigiano che esegua il montaggio.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 15/07/2017 alle: 13:03:25
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/07/2017 alle 11:06:35

volendo si puo anche aggiungere il compressore al tuo, ci sono appositi kit, così quando non è troppo caldo puoi usare il tuo trivalnte quindi senza consumi di batteria, mentre in estate con il caldo estremo puoi farlo
andare a compressore. In tal caso avrai un grande consumo di batteria (come tutti i frigo a compressore) ma potrei compensare con alcuni pannelli solari o un EFOY, mentre nelle stagioni meno calde dove i pannelli fanno poco, continuera a usarlo a gas. Non so darti info precise, ma se fai una ricerca ci sono state discussioni di chi lo ha fatto. Nel caso bisogna ache trovare un artigiano che esegua il montaggio.  
Innanzi tutto grazie;

avevo letto già diversi thread a tale proposito ma mi era parso di capire che la "quadrivalenza" comporta perdita di volume di carico del frigo, già piuttosto piccolo.

Mi sbaglio?
- Roberto -
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32229
Inserito il 15/07/2017 alle: 17:09:04
purtroppo con le misure esatte indicate non lo troverai , potresti considerare il Waeco/Dometic coolmatic mdc 90 ma la misura in altezza è 83 cm , larghezza 48,5 cm , profondità 47,5 cm e dovrai adattarlo , non è un frigo da passaruota quindi controlla dove è posizionato il tuo che non ci sia la ruota 

mario
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 15/07/2017 alle: 18:27:16
In risposta al messaggio di RobVision del 15/07/2017 alle 13:03:25

Innanzi tutto grazie; avevo letto già diversi thread a tale proposito ma mi era parso di capire che la quadrivalenza comporta perdita di volume di carico del frigo, già piuttosto piccolo. Mi sbaglio?
sicuramente va inserita una ulteriore piastra refrigerante (ora non ricordo ma ha un nome specifico) e quindi qualcosina porterà via, ma se si riesce a mettere in una certa maniera, probabilmente porta via poco.

Il vantaggio sarebbe che in inverno lo usi a GAS e quindi forse ce la potresti fare anche solo mettendo 200Ah di BS e 300W di pannelli solari che useresti d'estate quando va a compressore. Se invece hai un frigo solo a compressore, penso che anche 300W di pannelli in inverno non facciano abbastanza e quindi dovresti spendere parecchie migliaia di euro per un Efoy 210 per poterlo utilizzare a compressore anche in inverno.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32229
Inserito il 15/07/2017 alle: 18:43:24
Tommaso , ma ne vale veramente la pena spendere oltre 800 euro per quella modifica ? , tra l'altro bisogna anche avere uno spazio adeguato per posizionare il gruppo refrigerante , lo spazio che occupa la piastra evaporante all'interno del frigo è minimo e quello non preoccupa ma i costi in gioco + lo spazio necessario a mio parere bisognerebbe rifletterli non poco , posso capire chi se lo installa da solo al 100% ma se bisogna appoggiarsi presso installatori ci rifletterei non poco 

mario
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 15/07/2017 alle: 20:26:50
In risposta al messaggio di ecostar del 15/07/2017 alle 18:43:24

Tommaso , ma ne vale veramente la pena spendere oltre 800 euro per quella modifica ? , tra l'altro bisogna anche avere uno spazio adeguato per posizionare il gruppo refrigerante , lo spazio che occupa la piastra evaporante
all'interno del frigo è minimo e quello non preoccupa ma i costi in gioco + lo spazio necessario a mio parere bisognerebbe rifletterli non poco , posso capire chi se lo installa da solo al 100% ma se bisogna appoggiarsi presso installatori ci rifletterei non poco  mario
Diciamo che ho 200A di BS, 1 pannello 120W e soprattutto quando mi muovo mi appoggio per 8/10 a strutture, normalmente con 220v. In inverno stessa cosa e prediligiamo mare e climi molto caldi, quindi penso proprio che opterò per compressore puro, stavo guardando il Virtifrigo C95L (o LA non ho capito bene la differenza) che con piccoli aggiustamenti dovrebbe alloggiarsi al posto del trivalente, oltre ad avere unità compressore esterna (che alloggerei sotto il mezzo), e costa decisamente meno del MDC90.

Mi lascia un pò perplessa la disponibilità di ricambi quando in viaggio (Dometic come Fiamma, si trova ovunque).

Grazie ancora per i suggerimenti

Modifico per segnalare che non è su passaruota, ma circa al centro della cellula
- Roberto -

Modificato da RobVision il 15/07/2017 alle 20:28:43
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 15/07/2017 alle: 20:42:11
In risposta al messaggio di ecostar del 15/07/2017 alle 18:43:24

Tommaso , ma ne vale veramente la pena spendere oltre 800 euro per quella modifica ? , tra l'altro bisogna anche avere uno spazio adeguato per posizionare il gruppo refrigerante , lo spazio che occupa la piastra evaporante
all'interno del frigo è minimo e quello non preoccupa ma i costi in gioco + lo spazio necessario a mio parere bisognerebbe rifletterli non poco , posso capire chi se lo installa da solo al 100% ma se bisogna appoggiarsi presso installatori ci rifletterei non poco  mario
Se la modifica funziona potrebbe anche valere la pena nel senso che un frigo nuovo a compressore non so cosa costi, ma costerà sicuramente di piu e poi serve nel caso anche un lavoro di adattamento del vano.
Oltre a risparmiare l'acquisto di un nuovo frigo, e lavori di adattamento che si spera che vengano decorosi anche esteticamente, secondo me il grande vantaggio è poterlo usare a gas in inverno.
Mi sembra dalla foto che sia uno Sprinter, e in quel caso lo spazio sotto abbonda.

Io ho un trivalente che raffredda benissimo, anche troppo, mi piacerebbe passare a uno a compressore solo per ridurre ulteriormente la necessità di bombole (parlo per un domani in pensione quando conto di stare all estero quasi tutto l'anno perchè ora scaldando a gasolio gia con due bombole ci faccio piu di un anno) , potere tenere acceso il frigo sui traghetti etc. Però il mio frigo è alto ma largo solo 38cm e quindi lo sostituirei con il WAECO50 che è largo proprio 38 e ci rimarrebbe anche un grande armadietto come spazio.
Però potere contare sul gas in inverno quando non c'è luce del sole, mi sembra troppo importante per rinunciarvi e quindi andarsi a creare problemi di batterie sempre scariche. Con il riscaldamento che va e il frigo a compressore, ci si troverebbe a non fare neppure una giornata senza rimanere senza corrente, in inverno mi sembra che farlo funzionare a gas sia quasi indispensabile.
Mettici poi che la moglie mi ha chiesto se sono impazzito a volere togliere un frigo nuovo e perfetto da 140 litri per mettere uno "scaolino" da 50 litri, allora mi stavo facendo un po l'idea un domani di aggiungere il compressore al mio così da avere ogni possibilità di funzionamento e non scontentare la moglie. Ma nel mio caso ci penserò quando ne avrò la necessità, cioè solo quando arriverò al mio sogno di potere fare solo due viaggi all'anno, ma di 6 mesi ciscuno laugh.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 15/07/2017 alle: 20:45:24
In risposta al messaggio di RobVision del 15/07/2017 alle 20:26:50

Diciamo che ho 200A di BS, 1 pannello 120W e soprattutto quando mi muovo mi appoggio per 8/10 a strutture, normalmente con 220v. In inverno stessa cosa e prediligiamo mare e climi molto caldi, quindi penso proprio che opterò
per compressore puro, stavo guardando il Virtifrigo C95L (o LA non ho capito bene la differenza) che con piccoli aggiustamenti dovrebbe alloggiarsi al posto del trivalente, oltre ad avere unità compressore esterna (che alloggerei sotto il mezzo), e costa decisamente meno del MDC90. Mi lascia un pò perplessa la disponibilità di ricambi quando in viaggio (Dometic come Fiamma, si trova ovunque). Grazie ancora per i suggerimenti Modifico per segnalare che non è su passaruota, ma circa al centro della cellula
con anche 200Ah di BS però in inverno il pannelo da 130W non ci fai nulla, non bastano neppure per pareggiare con il consumo del riscaldamento.
Vero che preferisci stare in campeggio, ma spesso anche nei trasferimenti capita di fare anche solo una notte o due in libera, e mi sa che con riscaldamento che va e frigo a compressore che va, i 200Ah di BS non fanno le 24 ore senza il patema che vada tutto in blocco.  Poi bisognerebbe fare conti precisi, ma così a spanne e esperienza pratica mi sa che non mi sono sbagliato di molto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 15/07/2017 alle: 21:55:01
In risposta al messaggio di RobVision del 15/07/2017 alle 10:27:59

Buongiorno, vorrei sostituire l'ancora funzionante (ma non soddisfacente per me come cella frigo, ottimo per cassetto freezer) frigo ad assorbimento Dometic presente sul mio MCLouis con versione adatta a compressore: le dimensioni
frontali sono 52x90, originariamente posto sotto il piano cottura. Premetto che il frigo è attualmente già provvisto di controllo di temperatura scambiatore e ventole sia in immissione che in estrazione, manutenzione già fatta. Visto che la geometria della cucina ci aggrada non vorrei stravolgere tutto, cerco quindi qualcosa di adattabile senza particolari problemi (Dometic vedo che ha versioni compatibili). Vorrei cortesemente un suggerimento su cosa acquistare. Grazie anticipatamente  - Roberto -
Ciao , 

hai un frigo trivalente tutto sommato funzionante , anche se piccolo 

Quale migliore occasione se non quella di affiancargli un portatile a compressore serio ??

Ve ne sono da 11L a ...xxxxl 

Consumano poco , sono silenziosi , puoi adoperarli a mo di frigo o di freezer in quanto hanno un range di temperatura da +10 fino a -18 e funzionano sia a rete che a 12/24V 

Unico neo ...costicchiano 

Ne ho appena ordinato uno da 40l da affiancare al mio Dometic da 160l doppia porta ad assorbimento e che non abbandonerei mai    ..COMPLETAMENTE 


Mar..cucciolowink
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32229
Inserito il 15/07/2017 alle: 22:27:45
Tommaso , un frigo a compressore da 90-100 lt lordi per autocaravan costa quanto il kit quadri fatto installare e anche meno , è pur vero che poi bisogna spenderci qualcosa per adattarlo al vano e collegarlo ma ti ritrovi con un frigo a compressore nuovo nuovo , certo bisogna poi avere una adeguata scorta energetica e suo ripristino ma se le soste fossero quasi sempre in strutture tipo campeggi o AA con colonnina non vedo alcun problema , certo che tu ci dai dentro alla grande , prima la stufa ora stai pensando al frigo , mi sa che hai intenzione di divorziare laugh

RobVision , fai attenzione perchè un frigo con gruppo refrigerante con compressore esterno alla fine ti costerà di piu di un frigo monoblocco 

Marcucciolo , la tua è una gran saggia decisione ma purtroppo le sagge decisioni spesso vengono trascurate 

mario
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 15/07/2017 alle: 22:48:18
In risposta al messaggio di ecostar del 15/07/2017 alle 22:27:45

Tommaso , un frigo a compressore da 90-100 lt lordi per autocaravan costa quanto il kit quadri fatto installare e anche meno , è pur vero che poi bisogna spenderci qualcosa per adattarlo al vano e collegarlo ma ti ritrovi
con un frigo a compressore nuovo nuovo , certo bisogna poi avere una adeguata scorta energetica e suo ripristino ma se le soste fossero quasi sempre in strutture tipo campeggi o AA con colonnina non vedo alcun problema , certo che tu ci dai dentro alla grande , prima la stufa ora stai pensando al frigo , mi sa che hai intenzione di divorziare  RobVision , fai attenzione perchè un frigo con gruppo refrigerante con compressore esterno alla fine ti costerà di piu di un frigo monoblocco  Marcucciolo , la tua è una gran saggia decisione ma purtroppo le sagge decisioni spesso vengono trascurate  mario
// Marcucciolo , la tua è una gran saggia decisione ma purtroppo le sagge decisioni spesso vengono trascurate  // 

Mario , 

come al solito non pretendo d avere la verità assoluta nel cassetto 

Ho solo qualche cognizione e un solo neurone ...ormai blushcryinglaugh

Ho visto fare di tutto pur d avere a bordo una cambusa degna di tale nome , dall istallazione di frigo casalinghi ( ipotesi da non trascurare ) , frigo modificati da tre a quadrivalenti a frigo casalinghi modificati in 12V ( Danfoss docet ) 

La scelta deve essere oltre che soggettiva , OGGETTIVAMENTE valida sia funzionalmente che economicamente 

..personalmente poi non mi piacciono le scelte irreversibili smiley

Nel mio caso credo d aver fatto l unica scelta corretta e oculata , alla fine ho acquistato un piccolo e versatile frigo portatile , al di la dell utilizzo in camper , spendendo una cifra tutto sommato accettabile , se calcoli che il solo compressore Danfoss Bd35 completo di centralina di gestione costa non meno di 350 euro sul mercato ...ed io il frigo l ho pagato appena 300 euro 


Mar..cucciolowink
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 15/07/2017 alle: 23:39:00
In risposta al messaggio di marcucciolo del 15/07/2017 alle 21:55:01

Ciao ,  hai un frigo trivalente tutto sommato funzionante , anche se piccolo  Quale migliore occasione se non quella di affiancargli un portatile a compressore serio ?? Ve ne sono da 11L a ...xxxxl  Consumano poco , sono
silenziosi , puoi adoperarli a mo di frigo o di freezer in quanto hanno un range di temperatura da +10 fino a -18 e funzionano sia a rete che a 12/24V  Unico neo ...costicchiano  Ne ho appena ordinato uno da 40l da affiancare al mio Dometic da 160l doppia porta ad assorbimento e che non abbandonerei mai    ..COMPLETAMENTE  Mar..cucciolo
Mi sembra una buonissima soluzione, anche perchè in inverno puo stare a casa perchè non serve.

Anch'io avevo pensato a qualcosa del genere per me, un frigo portatile a compressore, abbastanza piccolo, in cui mettere le cose indispensabili per esempio per un traghetto lungo. Il problema che mi ero posto è se per esempio messo nel garage del camper potesse avere abbastanza aria fresca per funzionare.
Comunque se è piccolo sta benissimo anche sotto al tavolo dove gira piu aria.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 15/07/2017 alle: 23:44:11
In risposta al messaggio di ecostar del 15/07/2017 alle 22:27:45

Tommaso , un frigo a compressore da 90-100 lt lordi per autocaravan costa quanto il kit quadri fatto installare e anche meno , è pur vero che poi bisogna spenderci qualcosa per adattarlo al vano e collegarlo ma ti ritrovi
con un frigo a compressore nuovo nuovo , certo bisogna poi avere una adeguata scorta energetica e suo ripristino ma se le soste fossero quasi sempre in strutture tipo campeggi o AA con colonnina non vedo alcun problema , certo che tu ci dai dentro alla grande , prima la stufa ora stai pensando al frigo , mi sa che hai intenzione di divorziare  RobVision , fai attenzione perchè un frigo con gruppo refrigerante con compressore esterno alla fine ti costerà di piu di un frigo monoblocco  Marcucciolo , la tua è una gran saggia decisione ma purtroppo le sagge decisioni spesso vengono trascurate  mario
Non avendo idea dei costi, probabilmente non ho parametri corretti su cui scegliere.

La Truma diesel è stata una scelta azzeccatissima e che rifarei subito, anche se ho rischiato di essere eliminato fisicamente quando si è guastata alle Shetland con quel freddino.  Eh, ma io ho un altro modo di tenere la moglie bella calda wink


Si, parlavo del Thermotop, cosa pensavate laugh


Marcucciolo su questo forum è uno di quelli che parla sempre giusto, uno di quelli da seguire con attenzione perchè ne sa sempre una in piu degli altri, e la sa giusta yes

Penso che anche per me un domani la soluzione migliore sia proprio quella prospettata da Marcucciolo.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 15/07/2017 alle 23:45:28
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32229
Inserito il 16/07/2017 alle: 00:02:46
Tommaso- marcucciolo , quella è una scelta che a suo tempo feci anch'io acquistando un portatile Waeco con cella di peltier e due anni dopo lo accantonai acquistando un altro portatile + o - di pari capienza ma con compressore , per le mie esigenze fu una scelta azzeccata e se dovessi ritornare in camper la rifarei ma il trivalente non lo mollerei 

mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32229
Inserito il 16/07/2017 alle: 00:12:47
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/07/2017 alle 23:44:11

Non avendo idea dei costi, probabilmente non ho parametri corretti su cui scegliere. La Truma diesel è stata una scelta azzeccatissima e che rifarei subito, anche se ho rischiato di essere eliminato fisicamente quando si
è guastata alle Shetland con quel freddino.  Eh, ma io ho un altro modo di tenere la moglie bella calda Si, parlavo del Thermotop, cosa pensavate Marcucciolo su questo forum è uno di quelli che parla sempre giusto, uno di quelli da seguire con attenzione perchè ne sa sempre una in piu degli altri, e la sa giusta Penso che anche per me un domani la soluzione migliore sia proprio quella prospettata da Marcucciolo.  
anche tè come il sottoscritto hai una santa moglie , non immagini quanti ne ho spesi a sua insaputa ma lo ha saputo dopo l'acquisto , se lo dicevo prima era un deciso no ma dopo il temporale è sempre spuntato il sole , allo stesso modo acquistai anche l'ultimo camper  smiley

mario
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 16/07/2017 alle: 00:26:36
In risposta al messaggio di ecostar del 16/07/2017 alle 00:02:46

Tommaso- marcucciolo , quella è una scelta che a suo tempo feci anch'io acquistando un portatile Waeco con cella di peltier e due anni dopo lo accantonai acquistando un altro portatile + o - di pari capienza ma con compressore , per le mie esigenze fu una scelta azzeccata e se dovessi ritornare in camper la rifarei ma il trivalente non lo mollerei  mario
Un paio di anni fa ho comperato un portatile WAECO con cella peltie, il modello piu piccolo, TC-07 da 7 litri, mi serve per portare dei farmaci perchè una volta al mese devo andare in ospedale a fare un vaccino contro la puntura di vespa a cui ho scoperto di essere allergico. Però, secondo me ha consumi abbastanza elevati. Una volta lo ho lasciato andare con il motore della macchina spento e dopo circa due o tre ore la batteria era a terra. Vero che la Jimny ha un 35Ah circa, ma pensavo consumasse meno.

Probabilmente un WAECO a compressore consuma meno e sicuramente ha maggiore efficenza. Penso che se si imposta sui 4° non dovrebbe avere consumi esagerati. Penso che un 15 o 20 litri sia piu che sufficente.

Hai ragione anch'io reputo mia moglie veramente santa e paziente e diciamo che quasi sempre, ma solo per non turbarla,  ometto di dirle il vile particolare del costo delle cose wink

Daltronde mia moglie dice che gli uomini sono come i bambini, varia solo il costo dei loro giocattoli  laugh   e non sbaglia mica tanto wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 16/07/2017 alle 00:28:29
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 16/07/2017 alle: 10:04:44
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/07/2017 alle 00:26:36

Un paio di anni fa ho comperato un portatile WAECO con cella peltie, il modello piu piccolo, TC-07 da 7 litri, mi serve per portare dei farmaci perchè una volta al mese devo andare in ospedale a fare un vaccino contro la
puntura di vespa a cui ho scoperto di essere allergico. Però, secondo me ha consumi abbastanza elevati. Una volta lo ho lasciato andare con il motore della macchina spento e dopo circa due o tre ore la batteria era a terra. Vero che la Jimny ha un 35Ah circa, ma pensavo consumasse meno. Probabilmente un WAECO a compressore consuma meno e sicuramente ha maggiore efficenza. Penso che se si imposta sui 4° non dovrebbe avere consumi esagerati. Penso che un 15 o 20 litri sia piu che sufficente. Hai ragione anch'io reputo mia moglie veramente santa e paziente e diciamo che quasi sempre, ma solo per non turbarla,  ometto di dirle il vile particolare del costo delle cose Daltronde mia moglie dice che gli uomini sono come i bambini, varia solo il costo dei loro giocattoli     e non sbaglia mica tanto
Grazie a tutti per i consigli: valuterò il mantenimento del trivalente originale che, ripeto, funziona. Un'opzione potrebbe essere utilizzare lo sportello di collegamento tra cellula e garage ed installarvi un piccolo frigo a compressore, sufficienti a questo punto anche solo 40lt: devo solo capire come ventilare la zona compressore in questo caso.

Per IZ4, è un Ducato 2.8JTD, spazio sotto non manca comunque.

Vi farò sapere

Buona giornata
- Roberto -

Modificato da RobVision il 16/07/2017 alle 10:08:53
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 16/07/2017 alle: 11:02:14
Mi è venuta in mente un'altra cosa: di fianco al frigo originale, sotto il lavandino della cucina, c'è un mobile che contiene cassetto alto per la posateria ed uno scorrevole basso per piatti/pentole oltre ai rubinetti del gas.

Un Virtifrigo 42lt (C42DW) come misure ci entrerebbe preciso in larghezza , avanzerebbero 30cm in altezza e 35 in profondità.

Pensavo di ricollocare piatti e set pentole in alluminio altrove, sfruttando il vano dove è facilissimo portare il 12V ed anche il 220v, allo scopo volevo capire se il volume d'aria rimanente dietro al frigo, alloggiandovi anche il compressore (esterno)  sarebbe sufficiente alla ventilazione. Potrei anche passare il pannello a sx del vano ed accedere alla volume ricavato dietro al trivalente con relative griglie per posizionare il compressore le cui dimensioni sono 17x18(h)x30

Ecco le foto del vano a sportello aperto, ed anche a sportello chiuso (quindi il frigo rimarrebbe mascherato quando questo chiuso), in quest'ultima si vede il trivalente sullo sfondo.





 
- Roberto -
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 16/07/2017 alle: 12:31:30
In risposta al messaggio di RobVision del 16/07/2017 alle 10:04:44

Grazie a tutti per i consigli: valuterò il mantenimento del trivalente originale che, ripeto, funziona. Un'opzione potrebbe essere utilizzare lo sportello di collegamento tra cellula e garage ed installarvi un piccolo frigo
a compressore, sufficienti a questo punto anche solo 40lt: devo solo capire come ventilare la zona compressore in questo caso. Per IZ4, è un Ducato 2.8JTD, spazio sotto non manca comunque. Vi farò sapere Buona giornata
Ottima scelta. 

L importante è che tu non abbia quella ****** del telaio alko wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32229
Inserito il 16/07/2017 alle: 13:12:49
quel frigo ha una capienza lorda di 42 lt e quella netta è inferiore , la larghezza totale è di 38 cm , altezza 53,2 cm quindi dovrai comunque modificare il vano esistente + grande e dovrai abituarti a una capienza utile di circa 38 lt , l'unità refrigerante dove la vorresti mettere potrebbe andare bene ma dovrai ventilare quel vano facendo delle apposite feritoie in alto e in basso sullo sportello , dovrai anche predisporre un drenaggio condensa generata dal frigo , francamente una modifica del genere mai la farei ma se per tè va bene nulla vieta di farlo , fai molta attenzione al costo finale installato , devo anche dire che  questo punto forse è meglio pensare a una modifica in quadrivalemte del frigo che hai ma quella di un frigo portatile a compressore la vedo una soluzione vincente 

mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.