CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Frigorifero 12V

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1160
Inserito il 21/05/2014 alle: 22:36:21
Sul mio MH ho un frigorifero Dometic AES e ho notato che quando sono in viaggio ,accendendo l'aria condizionata, la spia del frigo a 12V mi segnala che non funziona, lo stesso dicasi per il parallelo delle batterie lo si vede dal fatto che sul display sparisce il simbolo del parallelo. .Mi spiego ,installato c'e' la centralina della CBE che gestisce la carica delle BS. Ho chiesto alla CBE e la risposta e' stata che il compressore dell'aria condizionata assorbe molti Ampere e per ciò' si scollega. Mi sembra di capire che l';alternatore del ducato x250 non sia sufficientemente adeguato. Qualcuno ha verificato lo stesso problema? e forse risolto? Secondo quesito: sulle istruzioni dello stesso frigo c'e' scritto che può' essere collegato ami pannelli solari , Qualcuno lo ha fatto? e come?id="red"> Grazie Giuseppe ….che mugghia come fa mar per tempeste, se da contrari venti e' combattuto. (Dante-Inferno V)
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 22/05/2014 alle: 00:38:51
quote:Risposta al messaggio di epsoncolor inserito in data 21/05/2014  22:36:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Giuseppe , se non dici che mezzo hai .. Se non dici che il tuo mezzo possiede un " impianto particolare " , dedicato .. Se non dici che il tuo mezzo ha un D+ che comanda molti servizi , in centralina .. Se non dici che questo D+ è duplicato .. Nessuno potrà aiutarti [:(] ..e non dare la colpa all'alternatore , risposta tipica dei centri assistenza , nemmeno loro potranno aiutarti [V] Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 22/05/2014 alle 00:41:22
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 22/05/2014 alle: 12:09:08
quote:Risposta al messaggio di epsoncolor inserito in data 21/05/2014  22:36:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il frigorifero AES come immagino tu sappia decide in autonomia con quale fonte di energia funzionare, SE dalla 12V passa a gas automaticamente significa che alla centralina del frigo NON arriva il voltaggio minimo previsto, così scatta l'alimentazione a gas. L'evento che citi è SEMPRE presente quando attivi A/C o lo fa solo quando il motore è al minimo? Penso che il principale problema risieda nelle sezioni dei cavi che portano la 12V al frigorifero, ma bisognerebbe fare dei controlli... www.susezzapasa.it
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1160
Inserito il 22/05/2014 alle: 22:56:39
Rispondo anche a Marcucciolo. Ho un MH Carthago e non ho un impianto particolare il frigorifero e' collegato al D+ della centralina della CBE il quale comanda solo quello. Ho verificato e sopra al frigorifero c'e un mammut con segnato D+ al quale arriva un cavo che presumo poi arrivi al d+ della centralina CBE. Per Laikone il problema lo fa solo quando attivo A/C senza A/C inserito funziona tutto in modo corretto. Grazie Giuseppe
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 22/05/2014  12:09:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ….che mugghia come fa mar per tempeste, se da contrari venti e' combattuto. (Dante-Inferno V)
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 23/05/2014 alle: 00:42:11
Giuseppe , cercherò d'essere più chiaro .. L'impianto del tuo mezzo è stato costruito dalla Cbe , su precise specifiche di Carthago ..non hai pertanto un impianto " comune " ad altri , nonostante prodotti CBE Il tuo D+ non è un comune D+ [:(] ...è un segnale " duplicato " , infatti avrai notato che non è certo che ci sia , non si attiva all'avvio del mezzo...lo decide la centralina dopo aver effettuato le sue misurazioni . Solo dopo , aver effettuato le dovute misurazioni/scansioni , deciderà se attivare il D+ o meno . Parere .. Se non hai la corretta tensione , non avrai mai un corretto funzionamento elettrico del mezzo [:(] Quando il D+ non viene autorizzato/attivato , avrai notato che non funzionano altri servizi oltre al frigo , immagino ( scalino , luce esterna , parabola , etc . ) Mar..cucciolo[:)][:)]
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1160
Inserito il 23/05/2014 alle: 12:20:38
Con il motore spento il gradino funziona, la luce esterna anche così pure la parabola, Il gradino con motore acceso, suona il cicalino per avvertire che e' aperto, la parabola ovviamente si chiude. Non so. Grazie Giuseppe
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 23/05/2014  00:42:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ….che mugghia come fa mar per tempeste, se da contrari venti e' combattuto. (Dante-Inferno V)
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 23/05/2014 alle: 14:33:47
quote:Risposta al messaggio di epsoncolor inserito in data 23/05/2014  12:20:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Marcucciolo ti ha già detto tutto. Provo a sintetizzare... Se il tuo frigo non rimane acceso a 12 V a motore in moto significa che si è sganciato il parallelatore e questo succede se la centralina legge una tensione della BM troppo bassa. Quando si scancia il parallelatore sparisce il D+ replicato ed il frigo passa a gas. Potresti avere una BM "stanca" o un problema di alternatore o ancora troppe perdite di carico sul circuito che dovrebbe ricaricare la BM. Tutto dipende se questo problema è recente oppure no. Se il camper si è sempre comportato cosi significa che l'alternatore è troppo piccolo oppure che ci sono troppe dispersioni. Con il condizionatore acceso la BM tende a scaricarsi invece che caricarsi. Se invece il problema è recente la BM sta morendo e/o l'alternatore.

Modificato da Topolone il 24/05/2014 alle 11:24:40
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 23/05/2014 alle: 20:14:33
Giuseppe , meglio cominciare col misurare le tensioni a motore acceso , a minimo prima , poi a 2000 g/m. ....quindi stesse identiche misurazioni con TUTTE LE UTENZE della meccanica in funzione [^] L'alternatore del mezzo lo lascerei come ultima spiaggia , se uguale al mio ...140A , che corrispondono a c.a 2000W di potenza [:0][:0][;)][;)] Da una piccola indagine personale , durata un paio d'anni [:D] , è saltato fuori , da fonti attendibili Fiat , che la meccanica avrebbe bisogno di c.a 50A , per sfamare tutte le utenze .. Topolone che ne dici , verosimile [?][?] Mar..cucciolo[:)][:)]
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 24/05/2014 alle: 11:57:05
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 23/05/2014  20:14:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 24/05/2014 alle: 11:58:28
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 23/05/2014  20:14:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non saprei... Il frigo consuma di certo 15 ampere, l'autoradio è collegato con un fusibile da 10 ampere ,il subwoofer idem 10 ampere, i fari accesi consumano altri 7 ampere, la frizione del condizionatore consuma circa 45 watt dunque 4 ampere, le ventole ?
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 24/05/2014 alle: 12:00:03
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 24/05/2014  11:58:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 1) misurare 2) analizzare i dati 3) ipotizzare il problema 4) verificare le ipotesi diversamente è aria fritta ... [;)][;)] Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 24/05/2014 alle: 14:03:51
quote:Risposta al messaggio di epsoncolor inserito in data 22/05/2014  22:56:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> dovrai armarti di tester e verificare quanti Volt arrivano sul cavo di alimentazione del frigo. Prima con A/C spenta, poi con A/C accesa. Nonostante io stia ipotizzando, perché senza vedere diventa difficile... lascerei per ultimo qualche problema che coinvolge gli accessori. Ritengo che sia più una questione di sezione dei cavi. PS: il problema è sempre stato presente o hai installato qualche accessorio e DOPO si è presentato? www.susezzapasa.it
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 24/05/2014 alle: 14:20:56
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 24/05/2014  12:00:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Invece NO... e ti spiego il perchè. Nessuno conosce esattamente la logica dell'impianto CBE sul Carthago. La CBE non molla gli schemi. Quello che è oramai certo è che sul Carthago è la centralina che decide quando inserire/disinserire il parallelatore. I criteri per l'inserimento sono sconosciuti anche se si basano sicuramente su letture delle tensioni della BM e della BS. Io ho notato che in estate quando le BS sono belle cariche dal pannello solare il parallelatore non sempre si attiva dopo la messa in moto, o ritarda l'inserimento. Misurare le tensioni della BM serve a poco se non sai con quale criterio il dispositivo funzioni. Quello che è invece è certo è che se con il motore in moto il parallelatore si stacca, come succede a Epsoncolor, c'è un errore di lettura delle tensioni oppure un reale abbassamento della tensione della BM. Dovresti avere un voltmetro a vista che monitora contemporanemente : V BM V BS V del D+ replicato Mentre guidi mi sembra abbastanza complesso e comunque dovresti leggere la tensione della BM appena prima che il D+ vada a zero, segno che il parallelatore si è sganciato. Con questo voglio dire che non è aria fritta passare subito al tuo punto 3 , ossia ipotizzare i potenziali problemi cosa che ho cercato di fare [;)]
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 24/05/2014 alle: 14:31:33
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 24/05/2014  14:03:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il D+ sul Carthago che manda il frigo a 12 V è replicato e non dipende dall'alternatore ma dalla centralina. Il D+ sale a 12 V solo quando il relè parallelatore si è inserito. Se il frigo passa a gas durante la marcia significa che il parallelatore si è sganciato.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 24/05/2014 alle: 15:03:10
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 24/05/2014  14:31:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Topolone , non fare nervi , non è facile spiegare quel poco , che siamo riusciti a capire negli anni ( io anche grazie a te ) , dei nostri amati mezzi [;)] //Nessuno conosce esattamente la logica dell'impianto CBE sul Carthago. La CBE non molla gli schemi.// Quel che ha dell'incredibile è che la Cbe non fornisce gli schemi , per ovvi accordi commerciali , con la casa madre .. .. i diretti rappresentanti della casa madre , spesso ( tutti quelli da me visitati ) , non ci capiscono un H [:(] Ho anche pensato ad allestire un piccolo " consultorio " , in società [:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 24/05/2014 alle: 15:12:54
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 24/05/2014  14:20:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ..il voltmetro , ottima idea , ne ho messo uno digitale portatile , sulla presa accendisigari , grazie a lui , sono riuscito a capire molte cose . Ricordi il problema della batteria , bene .. anche la batteria motore ha la sua importanza nei confronti della centralina in cellula , infatti se questa non è efficiente , la centralina non autorizza il parallelo [:(] Questo e tanti altri possono essere le cause del problema . Quel che posso dire con certezza è che l'impianto elettrico del mezzo DEVE FUNZIONARE PERFETTAMENTE , se si vuole che tutto il resto faccia lo stesso [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.