CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Frigorifero... decide lui se funzionare.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3254
Inserito il 23/01/2018 alle: 18:13:17
Buonasera a tutti.
Avendo il camper davanti casa, lo teniamo perennemente collegato a rete, accendendo il frigo in caso di necessità 8 spesa abbondante, o produzioni orticole copiose).
Un paio di settimane fa, ho trovato frigo,  freezer caldi. Ho pensato che fosse un problema riguardante il funzionamento a 220 ( resistenza?), ho staccato la spina e l'ho fatto andare a gas, e come pensavo ... tutto ok.
Lo rimando a 220, controllo ( il giorno dopo) e, con mia meraviglia... frigo freddo e ghiaccio nel freezer, tanto che per qualche giorno vi abbiamo riposto dei surgelati, avendo il congelatore casalingo pieno..
I surgelati li abbiamo tolti un paio di giorni fa, ed erano ... surgelati ( scusate il gioco di parole) , ma , stamattina, senza aver toccato nulla, nuovamente caldo.
Avete idea di cosa possa essere?
Il figo è un elettrolux montato su Laika ev2i ( quello scomodissimo a parete col bagno).
Grazie per l'attenzione.
Stefano.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32600
Inserito il 23/01/2018 alle: 18:50:26
ovviamente si tratta di un frigo con AES doppia porta senza la possibilità della selezione manuale della fonte energetica ma solo automatica , temo che il problema sia in scheda e dovrai sostituirla , tuttavia il blocco del frigo potrebbe anche essere stato causato da un improvviso calo di tensione e il sistema non trovando altra fonte energetica disponibile causa probabile gas chiuso e andato in blocco ma in questo caso avresti dovuto vedere il led rosso o arancione di blocco lampeggiante 

mario
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15420
Inserito il 23/01/2018 alle: 19:54:40
In risposta al messaggio di ecostar del 23/01/2018 alle 18:50:26

ovviamente si tratta di un frigo con AES doppia porta senza la possibilità della selezione manuale della fonte energetica ma solo automatica , temo che il problema sia in scheda e dovrai sostituirla , tuttavia il blocco
del frigo potrebbe anche essere stato causato da un improvviso calo di tensione e il sistema non trovando altra fonte energetica disponibile causa probabile gas chiuso e andato in blocco ma in questo caso avresti dovuto vedere il led rosso o arancione di blocco lampeggiante  mario
non mi sembra che sul 2i montavano gli AES, credo che stia parlando di un camper intorno  al 2000.
se è così come presumo, e Mario sicuramente ti saprà aiutare meglio, dovresti controllare che la tensione non sia ballerina, assicurati di avere una linea stabile 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 23/01/2018 alle 19:56:32
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 23/01/2018 alle: 19:59:18
Quando  lo trovi  caldo    dentro...
 bisognerebbe   sentire  se è caldo  anche  dietro..
   Se  trovi  caldo   dentro  e  fuori 
 E.il.circuito   che  ha qualche  cristallo  che gira.
se trovi  caldo   dentro  e  freddo  fuori 
Il frigo  non funziona
 potrebbe essere   .la scheda    non   da  corrente  alla resistenza. 220..
Solitamente   hanno il problema  che non  rilevano la 220 
ma  ne  ho visti  alcuni   che  non davano
corrente  alla resistenza.
oppure   la gestione temperatura
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3254
Inserito il 23/01/2018 alle: 20:04:46
Confermo. Si tratta di un AES. Il mezzo è del 2001.
La cosa che non capisco è il funzionamento alterno...
Non posso controllare dietro, perchè il frigo è a parete col bagno e non ha griglia esterna...
E per metterci le mani sono dolori... specie per uno " robusto" come me...
Grazie per l'interessamento.
Stefano
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1447
Inserito il 23/01/2018 alle: 20:15:51
In risposta al messaggio di vecchio orso del 23/01/2018 alle 20:04:46

Confermo. Si tratta di un AES. Il mezzo è del 2001. La cosa che non capisco è il funzionamento alterno... Non posso controllare dietro, perchè il frigo è a parete col bagno e non ha griglia esterna... E per metterci le mani sono dolori... specie per uno robusto come me... Grazie per l'interessamento. Stefano
La spiegazione che mi ha dato tempo fà Scubidù,ciao Paolo, potrebbe essere che la scheda è ricoperta di silicone o materiale simile e col tempo quel materiale tende a ritirarsi/restringersi (la mia scheda presentava delle piccole crepe in quella sigillatura) e probabilmente,quel movimento, tende ad indebolire le saldature dei componenti.


Robi
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 23/01/2018 alle: 21:54:50
Il funzionamento random 
quando comincia  a cedere    e  classico. 
specie   sulla  rilevazione  della  220.
poi con il tempo   diventa cronica
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32600
Inserito il 23/01/2018 alle: 23:34:25
purtroppo per mettere mani al retro frigo sul tuo ecovip 2I del 2001 che è l'ultima serie di quel modello se non è stata prevista una botola di ispezione con coperchio nel vano doccia come ben saprai bisogna sfilare tutto il frigo oppure togliere la parete posteriore che sarebbe poi la parete della doccia , quella è stata una delle tante cappellate di mamma Laika , comunque prima di scervellarti cercando di capire da dove proviene il problema controlla nel vano doccia se è stata prevista la botola di ispezione poi accertati sulla corretta e continua tensione di rete e quando capita di trovarlo caldo controlla sul pannello comandi del frigo se lampeggia la spia di allarme , prova anche a lasciare una bomboila aperta con impianto gas attivo , se ben ricordo il tuo frigo è il modello RM 4505 Elecrolux 

magari si tratta solo di un contatto ballerino sul rele di scambio che comanda anche la resistenza 220V ma porcaccia miseria per controllare bisogna accedere al retro frigo ma su quel modello e versione di ecovip è sempre una incognita , se invece si trattasse della scheda allora basta solo sostituirla intervenendo dal frontale comandi senza sfilarlo e scubidu ha la soluzione ma prima di sostituirla bisogna provarle tutte

magari dai una spolverata nella sezione degli ecovippari , è tutta gente brillante che con gli ecovip si aiutano l'un l'altro e sicuramente troverai qualche valido suggerimento o scorciatoia ,  https://forum.camperonline.it/t... , sono oltre 4000 pagine ti consiglio di partire dall'ultima 

mario
 

Modificato da ecostar il 24/01/2018 alle 00:03:44
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 23/01/2018 alle: 23:42:17
Dal camino   sopra    o dalla   presa  d.aria  sotto
non  si riesce  a verificare?
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32600
Inserito il 23/01/2018 alle: 23:49:28
In risposta al messaggio di scubidu del 23/01/2018 alle 23:42:17

Dal camino   sopra    o dalla   presa  d.aria  sotto non  si riesce  a verificare?  
no Paolo , purtroppo ne da sotto ne da sopra non e possibile intervenire , da sopra visto che ha un terminale tipo americano si potrebbe solo scollegare il camino per poter sfilare il frigo e da sotto si può solo scollegare il tubo gas , quando te ne capiterà uno ti renderai conto della grave cappellata 

ciao
 
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 24/01/2018 alle: 07:25:06
Ne ho  già  fatto uno .
gli  ho sistemato   la valvola
però avevano fatto  la botola sul  vano doccia. 
 e  mi sono  divertito ugualmente
   intendevo   se si sentiva 
il calore uscire  da  sopra  per capire
 se il circuito  di ammoniaca
 era  in .funzione.
 
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3254
Inserito il 24/01/2018 alle: 08:37:57
Buongiorno a tutti.
Fortunatamente ( si fa x dire) qualche anno, x un problema nel funzionamento a gas, il mio manutentore ha provveduto alla botola.
Effettivamente c'è stato qualche sbazo, quasi impercettibile, di corrente.
L'ultima volta il gas era aperto, ma il frigo ha continuato a (non) funzionare a 220.
Grazie ancora .
Stefano
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 24/01/2018 alle: 12:18:49
Se hai la botola
se capita ancora   senti dietro
se e caldo. 
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32600
Inserito il 24/01/2018 alle: 16:01:06
In risposta al messaggio di scubidu del 24/01/2018 alle 07:25:06

Ne ho  già  fatto uno . gli  ho sistemato   la valvola però avevano fatto  la botola sul  vano doccia.   e  mi sono  divertito ugualmente    intendevo   se si sentiva  il calore uscire  da  sopra  per capire  se il circuito  di ammoniaca  era  in .funzione.  
anche con la botola immagino quale sia stati il divertimento e quanti santi del calendario avrai imprecato 

ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32600
Inserito il 24/01/2018 alle: 16:17:14
Stefano cerca di spiegare meglio , se con il gas aperto e attivo il sistema non ha commutato su quella fonte ma è comunque andato in blocco personalmente parerei in una anomalia elettrica momentanea discontinua ma bisogna saper se il blocco si è attivato o se ha funzionato con la fonte gas , ovviamente non potrà mai utilizzare due fonti contemporaneamente 

Scubidu , se lo trova in blocco e non ha commutato sulla fonte gas è probabile che il condensatore e camino siano freddi , cosa ne dici ? 

Mario
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8252
Inserito il 24/01/2018 alle: 16:44:59
In risposta al messaggio di vecchio orso del 23/01/2018 alle 18:13:17

Buonasera a tutti. Avendo il camper davanti casa, lo teniamo perennemente collegato a rete, accendendo il frigo in caso di necessità 8 spesa abbondante, o produzioni orticole copiose). Un paio di settimane fa, ho trovato
frigo,  freezer caldi. Ho pensato che fosse un problema riguardante il funzionamento a 220 ( resistenza?), ho staccato la spina e l'ho fatto andare a gas, e come pensavo ... tutto ok. Lo rimando a 220, controllo ( il giorno dopo) e, con mia meraviglia... frigo freddo e ghiaccio nel freezer, tanto che per qualche giorno vi abbiamo riposto dei surgelati, avendo il congelatore casalingo pieno.. I surgelati li abbiamo tolti un paio di giorni fa, ed erano ... surgelati ( scusate il gioco di parole) , ma , stamattina, senza aver toccato nulla, nuovamente caldo. Avete idea di cosa possa essere? Il figo è un elettrolux montato su Laika ev2i ( quello scomodissimo a parete col bagno). Grazie per l'attenzione. Stefano.
A parte il problema funzionale , che vedrai di risolvere
vedo"malamente" il fatto di tenere sempre collegato
alla rete e in funzione il frigo.
Questo in quanto le resistenze e il sistema gas avrà
sicuramente una data VITA di progetto e dopo un TOT
di ore finirà il suo corretto funzionamento.

Quando non serve davvero il mio lo lascio spento wink
Franco

Modificato da franco49tn il 24/01/2018 alle 16:45:56
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 24/01/2018 alle: 17:25:27
Questa della vita stimata dell'impianto Gas/elettrico, non l'avevo mai sentita.
Normalmente un discorso simile va fatto per organi in movimento.
Non voglio dire che sia eterno, ma....
Federico
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3254
Inserito il 24/01/2018 alle: 17:49:02
In risposta al messaggio di Federthago del 24/01/2018 alle 17:25:27

Questa della vita stimata dell'impianto Gas/elettrico, non l'avevo mai sentita. Normalmente un discorso simile va fatto per organi in movimento. Non voglio dire che sia eterno, ma....
In verità ho scritto un'altra cosa ...wink
"Avendo il camper davanti casa, lo teniamo perennemente collegato a rete, accendendo il frigo in caso di necessità ( spesa abbondante, o produzioni orticole copiose)." 
Stefano
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3254
Inserito il 24/01/2018 alle: 17:53:26
In risposta al messaggio di ecostar del 24/01/2018 alle 16:17:14

Stefano cerca di spiegare meglio , se con il gas aperto e attivo il sistema non ha commutato su quella fonte ma è comunque andato in blocco personalmente parerei in una anomalia elettrica momentanea discontinua ma bisogna
saper se il blocco si è attivato o se ha funzionato con la fonte gas , ovviamente non potrà mai utilizzare due fonti contemporaneamente  Scubidu , se lo trova in blocco e non ha commutato sulla fonte gas è probabile che il condensatore e camino siano freddi , cosa ne dici ?  Mario
Non so se sia passato a gas( presumo di si), ma io non lo ho mai trovato in blocco... Stando alle spie era funzionante, ma, in realtà è caldo.
Stamattina ho staccato la presa l'ho fatto andare una mezz'oretta a gas, poi ho riattaccato ed ora gela che è una meraviglia...
Bho...
Grazie nuovamente a tutti per l'interessamento.
Stefano
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 24/01/2018 alle: 18:57:17
Le possibili cause
 gestione  temperatura  della scheda  che perde  colpi.
Non parte  Perché  pensa di essere in temperatura .
trovi  il.frigo acceso    non in blocco e  condensatore  freddo.
2
la scheda  commuta  regolarmente  a 220
però   non  arriva corrente alla resistenza
 Non va in allarme   e il condensatore  e freddo.

3.
presenza  di cristalli   nel circuito
Non  va in allarme   e e trova il condensatore 
e frigo caldo
 


con  le casistiche   che ho avuto
in questi anni
  penso   sia   piu probabile  la 2 ipotesi
se mettendolo a gas   funziona
normalmente
 per  controllare    si può anche mettere
una lampada in parallelo  alla resistenza
 direttamente  sulla scheda
 senza  smontare il frigo.

se mi contatti in pvt  ti  dico i collegamenti
da fare

Modificato da scubidu il 25/01/2018 alle 00:19:25
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32600
Inserito il 24/01/2018 alle: 19:44:57

dico la mia e assieme a quella di scubidu magari salta fuori qualcosa di valido 

se l'interno del reparto frigo in funzione con la 220V a volte lo trovi caldo nel senso che la temperatura del frigo è uguale a quella ambiente e con gas attivo non commuta e non va in blocco è probabile che la temperatura ambiente sia prossima a zero gradi o anche poco superiore e giocoforza la sonda termostatica non interviene anche con selettore posizionato su max freddo , il reparto freezer sovrastante come lo trovi ? , la cellula la riscaldi ? 

io con il tuo stesso frigo a suo tempo ebbi una anomalia sulla scheda supplementare che gestisce la sonda termostatica ma il mio al contrario del tuo durante la stagione invernale fredda e gelida pur con cellula riscaldata a circa 20 gradi mi congelava anche nel reparto frigo e o dovuto sostituire quella scheda , in un primo momento pensavo alla sonda ma l'anomalia era su quella scheda , dopo averla sostituita lasciando la vecchia sonda è tornato perfettamente funzionante , probabilmente non è il tuo caso ma da tenere in considerazione 

fai una prova utilizzandolo con la sola fonte gas per svariati giorni e se come dici capitasse ti trovarlo non sufficientemente freddo misura la temperatura ambiente poi confrontala con quella del reparto frigo , magari non serve a niente ma prima di consigliare la sostituzione della scheda madre o quant'altro dovremmo capire meglio 

mario

 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
TRUMA-Aventa
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.