CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Trasporti
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • TV
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. tecnica
  4. Accessori
  5. Frigorifero Dometic 8505 odia la montagna

Frigorifero Dometic 8505 odia la montagna

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pasticcio
pasticcio
27/04/2010 60
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 15:50:42
Buon giorno a tutti ,vorrei sapere per favore dal forum se a qualcuno capita come a noi di avere problemi con il frigorifero  in montagna cioè sopra i 1500 m il frigorifero a gas non ne  vuol sapere di andare , spostandoci più in basso tutto si mette a posto.
Bombola solo propano ovviamente, già sentito il tecnico Dometic che mi dice che purtroppo è normale per i frigoriferi di nuova generazione . Grazie
bayo60
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 845
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 16:03:39
In risposta al messaggio di pasticcio del 16/10/2017 alle 15:50:42

Buon giorno a tutti ,vorrei sapere per favore dal forum se a qualcuno capita come a noi di avere problemi con il frigorifero  in montagna cioè sopra i 1500 m il frigorifero a gas non ne  vuol sapere di andare , spostandoci
più in basso tutto si mette a posto. Bombola solo propano ovviamente, già sentito il tecnico Dometic che mi dice che purtroppo è normale per i frigoriferi di nuova generazione . Grazie bayo60
Più che l'altitudine in sé potrebbe soffrire il troppo freddo... se non scalda a sufficienza l'ammoniaca non funziona bene... come quando è troppo caldo...
Luca
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 845
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 16:06:55
In risposta al messaggio di pasticcio del 16/10/2017 alle 15:50:42

Buon giorno a tutti ,vorrei sapere per favore dal forum se a qualcuno capita come a noi di avere problemi con il frigorifero  in montagna cioè sopra i 1500 m il frigorifero a gas non ne  vuol sapere di andare , spostandoci
più in basso tutto si mette a posto. Bombola solo propano ovviamente, già sentito il tecnico Dometic che mi dice che purtroppo è normale per i frigoriferi di nuova generazione . Grazie bayo60
Più che l'altitudine in sé potrebbe soffrire il troppo freddo... se non scalda a sufficienza l'ammoniaca non funziona bene... come quando è troppo caldo...

Prova a farlo funzionare a 230V con le griglie di areazione chiuse.. anche se in questo periodo a 1500 metri non dovrebbe fare così freddo da metterlo in crisi.
 
Luca
alesanguin
alesanguin
08/04/2010 228
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 16:40:04
In risposta al messaggio di pasticcio del 16/10/2017 alle 15:50:42

Buon giorno a tutti ,vorrei sapere per favore dal forum se a qualcuno capita come a noi di avere problemi con il frigorifero  in montagna cioè sopra i 1500 m il frigorifero a gas non ne  vuol sapere di andare , spostandoci
più in basso tutto si mette a posto. Bombola solo propano ovviamente, già sentito il tecnico Dometic che mi dice che purtroppo è normale per i frigoriferi di nuova generazione . Grazie bayo60
Ciao, giusto per capire, il frigo ha problemi in fase di accensione? sbotta e fa fatica ad accendersi? oppure non raffredda?
Nel mio precedente camper si era verificato per un periodo  un problema di false accensioni, sbottava e faceva fatica ad accendersi oltre i 1000 metri, dopo aver cambiato bombole, regolatore, bruciatore e accenditore elettronico, l'ho sistemato per un breve periodo con wd40 sui fili della centralina, dopo due uscite in quota il problema si è riproposto e per sistemarlo l'unica soluzione è stata cambiare la centralina, da allora in poi non si sono verificati altri problemi. 
Ciao Denis
pasticcio
pasticcio
27/04/2010 60
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 16:53:59
Grazie per le risposte ,il frigorifero il problema l'aveva anche in estate quindi non è un problema di freddo ,il problema è che si accende poi con la seconda o terza accensione va in allarme ma ripeto solo sopra i 1500 m e la centralina è nuova come tutta la parte posteriore è nuova.
 
bayo60
alesanguin
alesanguin
08/04/2010 228
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 17:02:42
In risposta al messaggio di pasticcio del 16/10/2017 alle 16:53:59

Grazie per le risposte ,il frigorifero il problema l'aveva anche in estate quindi non è un problema di freddo ,il problema è che si accende poi con la seconda o terza accensione va in allarme ma ripeto solo sopra i 1500 m e la centralina è nuova come tutta la parte posteriore è nuova.  
Ciao, circa sono i problemi che dava il mio, sbotti vari e poi allarme, l'unico modo per provare a sistemarlo è andare per tentativi, regolatore di pressione, poi accenditore ecc. penso che alla fine dovrai farti sostituire la centralina, nessuno o pochi conoscono questo problema, si tratta solo di trovare chi ti aiuta...prova a contattare chi ti ha sostituito la centralina.
Ciao Denis
pasticcio
pasticcio
27/04/2010 60
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 17:11:16
In risposta al messaggio di alesanguin del 16/10/2017 alle 17:02:42

Ciao, circa sono i problemi che dava il mio, sbotti vari e poi allarme, l'unico modo per provare a sistemarlo è andare per tentativi, regolatore di pressione, poi accenditore ecc. penso che alla fine dovrai farti sostituire
la centralina, nessuno o pochi conoscono questo problema, si tratta solo di trovare chi ti aiuta...prova a contattare chi ti ha sostituito la centralina. Ciao Denis
Grazie molte, avevo già provato e proverò ancora a rompere ,anche perché è l'unico sistema ,volevo solo sapere se qualcuno appunto aveva avuto lo stesso problema o ero l'unico fortunato ,comunque grazie di nuovo .
bayo60
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 30023
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 17:12:08
tutte le combustioni dei vari bruciatori risentono dell'alta quota e andrebbero ritarate ma su un frigo trivalente con regolazione e taratura fissa la vedo dura , in quei casi ove disponibile è meglio utilizzare mamma enel 

mario
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4221
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 17:21:10
Ho lo stesso frigo ma solo dall'estate scorsa e non ho avuto ancora modo di provarlo a certe altitudini... l'unico inconveniente che ho riscontrato,  causa il molto caldo (eravamo in Sicilia) si formava un poco di condensa causa lo sbalzo termico sullo sportello del freezer, che eliminavo con l'accensione della resistenza inserita nel telaio... per il resto sono soddisfatto. Se è quando andrò a certe altitudini proverò, anche per capire se è un problema congenito  (vista la risposta della Dometic) coi frigoriferi "moderni" oppure un problema del singolo frigo e risolvibile. Ciao Marco
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco

Modificato da emmespanish il 16/10/2017 alle 17:23:19
pasticcio
pasticcio
27/04/2010 60
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 17:26:01
In risposta al messaggio di ecostar del 16/10/2017 alle 17:12:08

tutte le combustioni dei vari bruciatori risentono dell'alta quota e andrebbero ritarate ma su un frigo trivalente con regolazione e taratura fissa la vedo dura , in quei casi ove disponibile è meglio utilizzare mamma enel  mario
Grazie molte concordo con quello che dici , ma in 25 anni di camper non mi era mai capitato ,solo che mettiamo batterie al litio e pannelli solari per evitare di andare in campeggi, poi per il frigorifero siamo costretti a farlo il che non ha senso ,adesso provano a mettermi su un regolatore di pressione rogolabile e poi proverò .Grazie molte
bayo60
pasticcio
pasticcio
27/04/2010 60
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 17:33:41
In risposta al messaggio di pegaso65 del 16/10/2017 alle 17:21:10

Ho lo stesso frigo ma solo dall'estate scorsa e non ho avuto ancora modo di provarlo a certe altitudini... l'unico inconveniente che ho riscontrato,  causa il molto caldo (eravamo in Sicilia) si formava un poco di condensa
causa lo sbalzo termico sullo sportello del freezer, che eliminavo con l'accensione della resistenza inserita nel telaio... per il resto sono soddisfatto. Se è quando andrò a certe altitudini proverò, anche per capire se è un problema congenito  (vista la risposta della Dometic) coi frigoriferi moderni oppure un problema del singolo frigo e risolvibile. Ciao Marco
Ho sempre avuto Dometic e mi sono sempre trovato bene, il frigorifero è nato male perché tutto in un colpo non mi funzionava più con 220 w cambiato  tutto in garanzia grazie ad una persona dell'assistenza ,adesso proverò con questo problema a trovare la soluzione.
bayo60
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 30023
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 17:39:14
In risposta al messaggio di pasticcio del 16/10/2017 alle 17:26:01

Grazie molte concordo con quello che dici , ma in 25 anni di camper non mi era mai capitato ,solo che mettiamo batterie al litio e pannelli solari per evitare di andare in campeggi, poi per il frigorifero siamo costretti a farlo il che non ha senso ,adesso provano a mettermi su un regolatore di pressione rogolabile e poi proverò .Grazie molte
infatti l'alternativa anche se legislativamente non consentita è provare con un riduttore regolabile tarandolo con una pressione di utilizzo inferiore dei classici 30 mbar , direi che con 25 mbar potresti risolvere ma è tutto da provare , si potrebbe anche risolvere lasciando il solito riduttore ma sostituire l'ugello mettendone uno con una a calibrazione inferiore , ovviamente quando scendi di quota dovrai ristabilire il che è una rottura di cogliotes 

mario
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 2819
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 18:15:56
In risposta al messaggio di pasticcio del 16/10/2017 alle 15:50:42

Buon giorno a tutti ,vorrei sapere per favore dal forum se a qualcuno capita come a noi di avere problemi con il frigorifero  in montagna cioè sopra i 1500 m il frigorifero a gas non ne  vuol sapere di andare , spostandoci
più in basso tutto si mette a posto. Bombola solo propano ovviamente, già sentito il tecnico Dometic che mi dice che purtroppo è normale per i frigoriferi di nuova generazione . Grazie bayo60
Abito a Torino ed ogni tre per due sono in montagna, quasi sempre, se non sempre, sopra i 1500 mt.. Mai avuto problemi col frigorifero e che la Dometic dica che i frigoriferi sono così soprattutto i nuovi mi fa proprio strano.
5 anni fa ho comprato il camper con frigo doppia porta Dometic, quest'anno cambiato camper ma frigo sempre Dometic doppia porta, vado in montagna almeno 15 week end / anno quasi sempre tra i 1500 ed i 2000 mt.
Veramente strano.
Ciao
pasticcio
pasticcio
27/04/2010 60
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 20:30:25
In risposta al messaggio di cinquantuno del 16/10/2017 alle 18:15:56

Abito a Torino ed ogni tre per due sono in montagna, quasi sempre, se non sempre, sopra i 1500 mt.. Mai avuto problemi col frigorifero e che la Dometic dica che i frigoriferi sono così soprattutto i nuovi mi fa proprio strano.
5 anni fa ho comprato il camper con frigo doppia porta Dometic, quest'anno cambiato camper ma frigo sempre Dometic doppia porta, vado in montagna almeno 15 week end / anno quasi sempre tra i 1500 ed i 2000 mt. Veramente strano.
Il problema è sempre la fortuna se ti capita un frigorifero o qualcosa d'altro sfigati devi continuamente tribolare per risolvere i problemi , su qualsiasi camper o accessorio, poi devi trovare l'assistenza che nonostante paghi deve sbattersi per risolvere i problemi,io forse ho trovato la persona che cerca di risolverli. Speriamo bene e comunque grazie per le dritte ,consigli o opinioni che mi avete dato.
bayo60
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 20:47:30
Molti motori a scoppio di vecchia generazione avevano problemi di carburazione dovuti all'altezza. Io avevo una Benelli 125 a due tempi, un pò ritoccata, che non sopportava altezze superiori ai 1000 metri.

La stessa cosa può accadere ai bruciatori che sono tarati per aspirare aria ad una determinata pressione e che, di fronte a pressioni inferiori, si trovano ad avere una miscelazione troppo ricca.

Il problema, come è stato detto, si può risolvere diminuendo il diametro dell'ugello del bruciatore, o tentando di regolare la pressione del gas con un regolatore variabile. In qualsiasi caso, non c'è da aspettarsi la resa normale, poichè il calore generato è inferiore, essendo inferiore la quantità di miscela aria-gas bruciata; almeno però il frigo dovrebbe funzionare.  Non pensavo che i bruciatori dei frigoriferi fossero calcolati in maniera così precisa da presentare tali problemi. Nei motori si è risolto con l'iniezione elettronica di carburante ed i sensori di pressione; forse servirà inserire qualcosa del genere anche nei frigoriferi.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4221
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 20:54:46
Effettivamente se fosse solo  un problema di altitudine,  fermo restando ciò che ha detto ecostar, dovrebbe verificarsi con tutti i frigo a condensazione mentre mi sembra che non è così... per questo dicevo che mi piacerebbe provarlo per vedere come va... rimane sospesa la risposta della Dometic che in pratica si lava le mani imputando il problema all'altitudine che colpisce i frigo moderni... sarebbe da chiedergli da quale data sono stati prodotti questi frigo moderni e quali sono quelli antichi... mah...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
pasticcio
pasticcio
27/04/2010 60
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 20:56:05
In risposta al messaggio di ik6Amo del 16/10/2017 alle 20:47:30

Molti motori a scoppio di vecchia generazione avevano problemi di carburazione dovuti all'altezza. Io avevo una Benelli 125 a due tempi, un pò ritoccata, che non sopportava altezze superiori ai 1000 metri. La stessa cosa
può accadere ai bruciatori che sono tarati per aspirare aria ad una determinata pressione e che, di fronte a pressioni inferiori, si trovano ad avere una miscelazione troppo ricca. Il problema, come è stato detto, si può risolvere diminuendo il diametro dell'ugello del bruciatore, o tentando di regolare la pressione del gas con un regolatore variabile. In qualsiasi caso, non c'è da aspettarsi la resa normale, poichè il calore generato è inferiore, essendo inferiore la quantità di miscela aria-gas bruciata; almeno però il frigo dovrebbe funzionare.  Non pensavo che i bruciatori dei frigoriferi fossero calcolati in maniera così precisa da presentare tali problemi. Nei motori si è risolto con l'iniezione elettronica di carburante ed i sensori di pressione; forse servirà inserire qualcosa del genere anche nei frigoriferi.
Sapevo di questi problemi di pressione ci sono "sempre stati",ma mi è stato detto che i problemi sono peggiorati con la tanta elettronica che c'è adesso ,l'elettronica da sicuramente una grossa mano ma anche svariati problemi  a volte difficili da risolvere.
bayo60
pasticcio
pasticcio
27/04/2010 60
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 21:00:07
In risposta al messaggio di pegaso65 del 16/10/2017 alle 20:54:46

Effettivamente se fosse solo  un problema di altitudine,  fermo restando ciò che ha detto ecostar, dovrebbe verificarsi con tutti i frigo a condensazione mentre mi sembra che non è così... per questo dicevo che mi piacerebbe
provarlo per vedere come va... rimane sospesa la risposta della Dometic che in pratica si lava le mani imputando il problema all'altitudine che colpisce i frigo moderni... sarebbe da chiedergli da quale data sono stati prodotti questi frigo moderni e quali sono quelli antichi... mah...
Si sa però che le ditte spesso danno delle risposte senza senso soprattutto a gente come me e tanti altri che capiscono poco di queste cose, ecco perché spero di avere trovato una persona che mi aiuti a risolvere il problema visto che le risposte senza senso le anno date a lui che è un tecnico Dometic. Ed è per questo che cerco consigli sul forum perché sicuramente ho risposte disinteressate di gente che vive come il camper con tutti i suoi problemi.
bayo60

Modificato da pasticcio il 16/10/2017 alle 21:07:02
pb974
pb974
11/01/2013 186
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 21:14:20
IO ho un frigo dometic da 4anni e sono stato molte volte oltre i 2000m anche per piu giorni consecutivi senza avere problemi . 
Non ho avuto problemi neanche con l'ebespacher 3500  montato di serie.
pasticcio
pasticcio
27/04/2010 60
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 21:32:20
In risposta al messaggio di pb974 del 16/10/2017 alle 21:14:20

IO ho un frigo dometic da 4anni e sono stato molte volte oltre i 2000m anche per piu giorni consecutivi senza avere problemi .  Non ho avuto problemi neanche con l'ebespacher 3500  montato di serie.
Anche noi facciamo solo montagna e spessissimo alta ,ma questa volta ho trovato il frigorifero sfortunato che sicuramente e spero riusciranno a sistemare.
bayo60

Modificato da pasticcio il 16/10/2017 alle 21:35:15
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4221
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 21:39:18
In risposta al messaggio di pasticcio del 16/10/2017 alle 21:32:20

Anche noi facciamo solo montagna e spessissimo alta ,ma questa volta ho trovato il frigorifero sfortunato che sicuramente e spero riusciranno a sistemare.
Penso anch'io che sia un frigo sfortunato... in bocca al lupo per la risoluzione e tienici informati...yes
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
Miglior Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.