CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Frigorifero trivalente acceso in modo 220 volt…

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Marco Bonino
Marco Bonino
31/12/2015 46
Inserito il 05/08/2022 alle: 23:35:25

Da letture di molteplici post risulta che il rendimento del raffreddamento di un frigo trivalente è massimo a gas, medio a 220 v.  e non buono a 12 volt.
Prima della partenza per un viaggio penserei di accendere per raffreddare il frigo in modalità 220 volt anziché gas per evitare di sprecare il gas visto i costi sempre maggiori.
Orientativamente penserei un 12 ore prima del riempimento e successiva partenza.
E’ ipotizzabile tale scelta tenendo conto che la batteria è al litio da 150 A..  + pannello solare ed inverter ?
Durante il viaggio potrebbe abbondantemente ricaricarsi la batteria…
Idem durante il viaggio, alimentazione 220 anziché 12 volt… conviene ? 
Il frigorifero è un dometic frigo(11).jpg
Grazie anticipate per i consigli
 
Marco
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 266
Inserito il 06/08/2022 alle: 00:32:05
In risposta al messaggio di Marco Bonino del 05/08/2022 alle 23:35:25

Da letture di molteplici post risulta che il rendimento del raffreddamento di un frigo trivalente è massimo a gas, medio a 220 v.  e non buono a 12 volt. Prima della partenza per un viaggio penserei di accendere per raffreddare
il frigo in modalità 220 volt anziché gas per evitare di sprecare il gas visto i costi sempre maggiori. Orientativamente penserei un 12 ore prima del riempimento e successiva partenza. E’ ipotizzabile tale scelta tenendo conto che la batteria è al litio da 150 A..  + pannello solare ed inverter ? Durante il viaggio potrebbe abbondantemente ricaricarsi la batteria… Idem durante il viaggio, alimentazione 220 anziché 12 volt… conviene ?  Il frigorifero è un dometic  Grazie anticipate per i consigli   Marco
E' uguale al mio, se ricordo bene ha un assorbimento di 18 A a 12 V, i conti fai presto a farli, per quanto riguarda il rendimento non ricordo differenze così marcate, specie tra il 12 V ed il 230 AC, la possibilità di utilizzo da batteria dipende dal pannello che hai e quanto rende, senza ricaricarla ti dura meno di 8 ore.
La targhetta conferma i 200 W e rotti a 12 V e 240 W a 230 AC, quindi il rendimento a 230 AC è del 15% superiore, con un consumo batteria però del 25/30% in più causa conversione del 12 V in 230 AC per rendimento inverter.
Giuliopgn

Modificato da Giuliopgn il 06/08/2022 alle 00:40:22
Magnum30g
Magnum30g
31/12/2013 1079
Inserito il 06/08/2022 alle: 01:00:00
In risposta al messaggio di Marco Bonino del 05/08/2022 alle 23:35:25

Da letture di molteplici post risulta che il rendimento del raffreddamento di un frigo trivalente è massimo a gas, medio a 220 v.  e non buono a 12 volt. Prima della partenza per un viaggio penserei di accendere per raffreddare
il frigo in modalità 220 volt anziché gas per evitare di sprecare il gas visto i costi sempre maggiori. Orientativamente penserei un 12 ore prima del riempimento e successiva partenza. E’ ipotizzabile tale scelta tenendo conto che la batteria è al litio da 150 A..  + pannello solare ed inverter ? Durante il viaggio potrebbe abbondantemente ricaricarsi la batteria… Idem durante il viaggio, alimentazione 220 anziché 12 volt… conviene ?  Il frigorifero è un dometic  Grazie anticipate per i consigli   Marco
A regola,la scala di efficenza e’come l’hai descritta tu,cioè gas,220 V,12v,ma a volte subentrano altri fattori che compromettono ancora di più l’efficenza,soprattutto in alcune aree sosta/campeggi,ecc,dove sempre piu raramente si vede il 230/220 volt effettivo,ma spesso mi è capitato di misurare anche un voltaggio che varia da 200 a 220 V,e posso assicurarti che oltre a non rendere,non è sicuramente un toccasana per la scheda del frigo,soprattutto quando è altalenante facendo passare continuamente l’alimentazione da gas a 220v.Stesso discorso vale per il 12 volt,soprattutto con questi nuovi alternatori”intelligenti”come li chiamano loro,perché contrariamente a quelli “maggiorati “che si usavano prima,questi sembrano non avere la potenza necessaria ad alimentare tutte le utenze,soprattutto in estate,con aria condizionata al massimo,ventole,proiettori,ecc,infatti ho notato che durante la marcia,a basso numero di giri,mi va in allarme la centralina per la scarsa tensione(dagli 11 v ai 12v)di conseguenza anche al frigo la tensione è spesso sotto i 12 V ,rendendo ancora più scarsa la resayes
Jeack 1971
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21349
Inserito il 06/08/2022 alle: 06:23:53
205 Watt a 12 Volt diventano 240 Watt a 13 Volt.
Circa 12 ore a batteria diventano almeno 2,5 KWh di consumo elettrico, probabilmente in gran parte notturne quando il pannello solare non aiuta.
La tua batteria è da 1,8 KWh.

Prova a capire quanto costano 12 ore di gas, potrebbero essere pochi spiccioli a fronte della migliore resa possibile del frigo, se però decidi per la corrente, rivedi la durata di 12 ore.

La classe climatica di quel frigo è dichiarata SN (Sub & Normal) che è migliore della consueta classe N (Normal) tipica dei trivalenti, 12 ore di preraffreddamento sono decisamente troppe, fai pure delle prove ma vedrai che dopo un paio d'ore non cambia più nulla.

Marco.
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 266
Inserito il 06/08/2022 alle: 07:39:45

Si sa che i cavi che portano il 12 V al frigo sono spesso sottodimensionati, usano il 6 mmq od il 4 mmq, la batteria con il carico di 18 A un po' di calo ce l'ha, anche gli arrivasse il 13 V sarebbero comunque 222 W, ma è più probabile che siano 200 W, mentre spesso l'inverter è da 12 V/ 230 AC e con 12,7 V esce a 240 AC, qui la caduta è bassa con il cavo da 2.5 mmq ed al frigo arrivano 250 W, quindi un buon 20% in più rispetto alla alimentazione diretta dalla batteria, a gas invece è 420 W, il 200%, con un consumo di 30.6 g/h che sono 0,73 L al giorno, il mezzo litro è il valore comune di riferimento che si sente in giro dagli utenti.
Ricaricare la batteria da alternatore costa gasolio, sicuramente si spende più che a gas, in pratica la potenza elettrica che l'hai da solare ti conviene usarla perché gratuita, altrimenti vai a gas, salvo quando viaggi che devi usare la batteria, in quel momento se non raffredda bene usa l'inverter che da sicuramente qualcosa di più.
Quindi, a batteria rende 200 con inverter 250 a gas 400.
Giuliopgn

Modificato da Giuliopgn il 06/08/2022 alle 07:39:58
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.