CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

fuoriuscita liquido batteria e diodo Emme48

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 12/05/2014 alle: 08:33:04
Ciao a tutti, l'altro giorno ho deciso di dare un'occhiata ai livelli della batteria motore, ormai relegato a check annuale a causa della scomodità di smontare il sedile per farlo [:(] Ho rilevato qualcosa che non riesco a spiegarmi: la zona era molto bagnata, prevalentemente da liquidi della batteria (fatto chiaro a causa - purtroppo - della corrosione di alcune parti). I livelli della batteria erano però tutti perfetti, il tubino di scarico va correttamente verso l'esterno (come montato da Ford stessa). L'unica differenza rispetto al passato è che da un anno a questa parte ho inserito il diodo di M48 per mantenerla un po' carica, ovviamente senza offesa per Emme48 condivido il principio di funzionamento, ma ne preciso la presenza per capire se qualcuno può aiutarmi a capire cosa sia successo alla batteria e come si comporterebbe ora. La batteria in oggetto, ne ho parlato in passato, per vari motivi ha ormai una capacità inferiore a quella originale e probabilmente sarà da sostituire presto, ma vorrei comunque spiegarmi l'accaduto. Grazie a tutti, Marco
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18863
Inserito il 12/05/2014 alle: 08:45:09
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 12/05/2014  08:33:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se il circuito è realizzato rispettando i valori, specialmente il fusibile, la potenza trasferita non è in grado di far danni. E' più probabile che hai un elemento della BM in corto e che il motore vada in moto lo stesso. Ovviamente poi l'alternatore fornisce una quantità elevata di corrente visto che lavora su 5 e non su 6 elementi. Verifica la tensione esatta della BM e poi facci sapere. P.S. Se hai trovato molto bagnato e l'acqua nella batteria non manca è possibile che l'acqua provenga da qualche altra parte e non dalla batteria. Marco.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13044
Inserito il 12/05/2014 alle: 08:49:49
personalmente non credo possa essere stato l'accrocchio di Emme a fare questo, vista la minima quantità di corrente in grado di erogare. La fuoriuscita di liquido è con tutta probabilità avvenuta durante la ricarica con il CB o con l'alternatore. Ovviamente non dovrebbe nemmeno avvenire l'imbrattamento della zona attorno alla batteria, per cui penso che qualcosa che non funzioni quella batteria abbia con tutta probabilità. L'unico altro arcano da scoprire penso sia il livello che ERA stato fatto in passato, perchè se ora il livello è ok e c'è stata una fuoriuscita di liquido significa per forza che il livello fatto precedentemente era TROPPO ALTO. www.susezzapasa.it
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 12/05/2014 alle: 23:29:11
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 12/05/2014  08:45:09 Se il circuito è realizzato rispettando i valori, specialmente il fusibile, la potenza trasferita non è in grado di far danni. >
> Ammetto che il fusibile inizialmente era da 5A perché non ne avevo trovato uno lamellare più piccolo, ora penso di averlo comprato ma non ricordo se l'ho già sostituito. Ma la corrente è limitata dalla resistenza, non credo che il fusibile abbia colpa.
quote: E' più probabile che hai un elemento della BM in corto e che il motore vada in moto lo stesso. Ovviamente poi l'alternatore fornisce una quantità elevata di corrente visto che lavora su 5 e non su 6 elementi. Verifica la tensione esatta della BM e poi facci sapere. >
> Con il fusibile staccato la tensione della BM è a circa 12.3/12.4V. Già in passato comunque avevo osservato che la semplice accensione delle candelette di preriscaldamento del motore porta la batteria a 11.5V segno evidente che la batteria non è in ottime condizioni, ma per l'avviamento non ha ancora dato problemi.
quote: P.S. Se hai trovato molto bagnato e l'acqua nella batteria non manca è possibile che l'acqua provenga da qualche altra parte e non dalla batteria. >
> Indubbiamente ho preso molta pioggia nelle ultime settimane, anche in viaggio, ma ho trovato i tipici residui bianchi e un po' di corrosione, che mi ha fatto pensare potesse trattarsi necessariamente di liquido di batteria. Un paio d'anni fa trovai il livello molto basso (e penso sia quella l'occasione in cui si rovinò maggiormente), ma in seguito non ho più dovuto fare rabbocchi. Grazie. Marco
fedex
fedex
05/11/2007 596
Inserito il 13/05/2014 alle: 00:18:58
ciao, e' successo anche a me ....in rimessaggio lo hanno acceso con il booster e.... acido dappertutto. ti consiglio di pulire molto molto bene. a distanza di 5 anni dopo lunghe piogge e umidità ha ricominciato a ossidare e così mi sono deciso a smontare sedili, tutta la tappezzeria interna e impianto elettrico per ripulire definitivamente e riverniciare. Federico
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 13/05/2014 alle: 00:59:07
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 12/05/2014  23:29:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Marco , // Già in passato comunque avevo osservato che la semplice accensione delle candelette di preriscaldamento del motore porta la batteria a 11.5V segno evidente che la batteria non è in ottime condizioni, ma per l'avviamento non ha ancora dato problemi. // ..e chi l'ha detto[?][:0] Domani se puoi , misura cosa arriva alla batteria dall'alternatore ( tensione ) [;)] ..sia a minimo , senza accelerare , sia dopo un po' di tempo a 2000 g/min. Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 18/05/2014 alle 23:16:29
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 13/05/2014 alle: 22:13:18
Ciao
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 13/05/2014  00:59:07 Domani se puoi , misura cosa arriva alla batteria dall'alternatore ( tensione ) ..sia a minimo , senza accelerare , sia dopo un po' di tempo a 2000 g/min. >
> ti posso dire che il voltmetro che ho nei pressi della BS al minimo oscilla praticamente immediatamente intorno ai 13.9V Una misura più precisa la posso fare quando passo dal camper, ma difficilmente riuscirò prima del weekend. Marco
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 13/05/2014 alle: 22:19:00
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 13/05/2014  22:13:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Marco , quella tensione non è assolutamente dannosa , non hai un tester [?] Non ricordo che meccanica hai , se è un Fiat recente ( X250 ) , hai sotto un alternatore cosiddetto " intelligente " , più vicino ad un caricabatterie .. quando funzionano correttamente sono ottimi , ma come tutta la roba gestita dall'elettronica ( body computer ) , sono soggetti a guasti [:(] Hai altri accrocchi di mezzo [?][?] Mar..cucciolo[:)][:)]
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 18/05/2014 alle: 23:13:44
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 13/05/2014  22:19:00 quella tensione non è assolutamente dannosa , non hai un tester >
> ho un tester, ma il voltmetro che ho montato segna sempre lo stesso valore. Oggi ti posso confermare che dopo poco dalla messa in moto segna 14.1V sia al minimo che a regimi di giri più alti.
quote: Non ricordo che meccanica hai , se è un Fiat recente ( X250 ) , hai sotto un alternatore cosiddetto " intelligente " , più vicino ad un caricabatterie .. quando funzionano correttamente sono ottimi , ma come tutta la roba gestita dall'elettronica ( body computer ) , sono soggetti a guasti Hai altri accrocchi di mezzo >
> Ho un transit, senza nient'altro in mezzo. Sono sempre più perplesso per l'accaduto, il livello scorso alla batteria lo avevo fatto io e comunque non ha senso trovare a distanza di un anno così tanto bagnato. Non sono riuscito ad identificare buchi che possano aver fatto entrare l'acqua durante i viaggi recenti anche se molto "bagnati". Oggi ho smontato la tappezzeria e pulito tutte l'area con abbondante acqua. Spero di aver fermato l'opera dell'acido. Ciao. Marco
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/05/2014 alle: 23:30:49
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 18/05/2014  23:13:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Marco , la tensione è addirittura un po' bassina , se misurata direttamente in batteria , non credo possa essere colpa sua [:(] L'acqua per togliere i residui di acido solforico , va benissimo , a patto di utilizzarne tanta [^] Una domanda stupida ...hai certezza che siano residui di elettrolita , puzza di acido [?] E una curiosità ... hai provato a tenere sotto controllo la tensione della batteria , magari con un voltmetro da tenere inserito sulla presa accendisigari in viaggio [?][?] Che tipo di batteria è [?][?][?] Mar..cucciolo[:)][:)]
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 19/05/2014 alle: 22:09:19
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 18/05/2014  23:30:49 L'acqua per togliere i residui di acido solforico , va benissimo , a patto di utilizzarne tanta Una domanda stupida ...hai certezza che siano residui di elettrolita , puzza di acido >
> ne ho usata tanta, speriamo abbastanza [:)] più che l'odore i residui di quei tipici sali bianchi, alcune alterazioni sulla vernice e in alcuni punti una prematura corrosione nella fascia metallica che blocca la batteria. Il mistero è da dove sia uscita.
quote: E una curiosità ... hai provato a tenere sotto controllo la tensione della batteria , magari con un voltmetro da tenere inserito sulla presa accendisigari in viaggio >
> dall'anno scorso, quando mi trovai a zero le BS a causa del guasto del relè parallelatore ho montato i due voltmetri per controllare sia BM che BS.
quote: Che tipo di batteria è >
> Originale Ford ad acido libero. Marco
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 20/05/2014 alle: 01:36:33
Marco , l'acido solforico aggredisce alcuni metalli , non tutti [:(] Il voltmetro della BM dove lo hai posizionato , mentre guidi puoi tenerlo sotto controllo [?] Sarebbe utile capire l'andamento della tensione in viaggio , spesso può fare brutti scherzi [:(] Le batterie originali Ford ( Motorcraft ) , a mio padre , durarono 9 anni [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 20/05/2014 alle: 08:12:51
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 20/05/2014  01:36:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il voltmetro è in posizione leggibile dal sedile passeggero e ho addestrato mia moglie, quando guida lei invece lo tengo sotto controllo io. Non ho notato anomalie. Il discorso è che la vita di questa batteria partì male, il primo anno la trovai con i livelli molto bassi e la tensione ben sotto gli 11V. Da allora so che la sua vita è segnata e attendo la sua morte. Da un anno viene mantenuta grazie al pannello e al diodo di Emme48, e questo la mette in uno stato per cui è sotto carica almeno un minimo. Devo dire che in effetti nei momenti di carica massima della BS anche la centralina eroga un paio di ampere verso la BM, ma l'aumento di tensione dovrebbe limitare la corrente che passa sul diodo, quindi alla fine stiamo parlando di correnti molto basse. Mi domando se tutto questo non sia davvero legato ad una fuoriuscita d'acido di qualche anno fa di cui sono diventati più evidenti gli effetti solo oggi, magari dopo che l'area si è bagnata con acqua proveniente da altro (anche se non capisco da dove). Ciao. Marco
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 20/05/2014 alle: 12:26:10
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 20/05/2014  08:12:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Marco , l'unica cosa che posso dirti è che un accumulatore ad acido , per funzionare bene , deve avere una percentuale di acido solforico del 20% c.a rispetto all'acqua ..probabilmente , perdendo elettrolita , la concentrazione residua di acido è diminuita , sarebbe stato utile reintegrare anche l'acido o sostituirlo in toto , per sicurezza [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 21/05/2014 alle: 17:33:24
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 20/05/2014  12:26:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> posso accettare che la batteria sia da buttare, appena mi decido a farlo trasferisco una delle due BS ad acido libero che va bene anche da trazione come BM, e finalmente metto una seconda BS AGM ottenendo il vantaggio che almeno uno dei due sedili non andrà più smontato per vedere i livelli! Marco
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 21/05/2014 alle: 21:15:15
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 21/05/2014  17:33:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Marco , se avessi un mezzo simile al tuo , avrei installato di certo una batteria ermetica e performante , in modo tale da non aver grattacapi di nessun genere . Contrariamente a quanto faccio con le batterie servizi ...acido libero [:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.