CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Fusibile e portafusibile da 50 A: suggerimenti?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 24/11/2017 alle: 14:15:41
Ciao 

Come da titolo , cosa schegliere ? Ce ne sono di tanti modelli , lamella classici a baionetta.
Quale portafusibile abbinare ?

mi serve per collegare la seconda BS da 100 A in parallelo. (La prima lo ha gia’)

qualche link ? 
route
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 24/11/2017 alle: 14:28:11
In risposta al messaggio di Roberto66 del 24/11/2017 alle 14:15:41

Ciao  Come da titolo , cosa schegliere ? Ce ne sono di tanti modelli , lamella classici a baionetta. Quale portafusibile abbinare ? mi serve per collegare la seconda BS da 100 A in parallelo. (La prima lo ha gia’) qualche link ? 
Qualcosa del genere?

2017-11-24%2014_26_16.png
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 24/11/2017 alle: 14:46:29
Nei camper piu recenti vedo che per le batterie viene usato il fusibile MAXIVAL da 50A con relativo portafusibile





l'importante è che il portafusibile abbia gli attacchi a vite in modo che i cavi non posano scollegarsi neppure accidentalmente perchè lo spezzone di cavo sarebbe pericoloso.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23040
Inserito il 24/11/2017 alle: 15:39:51
Il meglio esistente credo siano questi

https://www.bluesea.com/product...

https://www.bluesea.com/product...

quella marca ne ha altri interessanti.

da 110A:

https://www.bluesea.com/product...

di quanti A vuoi il fusibile ?

https://www.bluesea.com/product...

Modificato da sergiozh il 24/11/2017 alle 15:48:57
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 24/11/2017 alle: 19:36:29
In risposta al messaggio di sergiozh del 24/11/2017 alle 15:39:51

Il meglio esistente credo siano questi 20Rated%20Battery%20Fuses quella marca ne ha altri interessanti. da 110A: di quanti A vuoi il fusibile ?
50 A 
Ho visto quelli che proponi , penso che per l' utilizzo che devo farne siano ridondanti , grazie per le dritte.
route
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23040
Inserito il 24/11/2017 alle: 20:28:39
ED310A7B-5DBF-4A04-A7A1-7FDA2EAD92CE.jpeg

Se ci fai passare veramente 50A per me i contatti tra fusibile e portafusibile come pure tra portafusibile e cavi devono essere molto buoni. Quello cubico ha il difetto che devi comprarne parecchi di scorta perche' li puoi solo comprare online in pratica.

i fusibili tipo quelli da automobile sono comodi ma non sempre fanno veramente dei contatti ottimi.

preferirei quello consigliato da pegaso a quello da automobile se ci fai passare 50A.

quelli cubici mi piacciono perche' hanno contatti ottimi e sviti il bullone e lo togli. Un po' cari ma vabbe'.

 

Modificato da sergiozh il 24/11/2017 alle 21:30:28
paegas3
paegas3
10/10/2015 577
Inserito il 24/11/2017 alle: 22:18:59
In risposta al messaggio di pegaso65 del 24/11/2017 alle 14:28:11

Qualcosa del genere?
Per fare il parallelo delle due BS ho usato anche io questi, hanno il vantaggio di non avere parti metalliche scoperte (è tutto isolato) e le lamelle di ricambio sono facilmente reperibili (vanno anche bene per i fusibili sopra la batteria del Ducato, a pari amperaggio ovviamente). 
Davide
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 24/11/2017 alle: 22:47:35
In risposta al messaggio di paegas3 del 24/11/2017 alle 22:18:59

Per fare il parallelo delle due BS ho usato anche io questi, hanno il vantaggio di non avere parti metalliche scoperte (è tutto isolato) e le lamelle di ricambio sono facilmente reperibili (vanno anche bene per i fusibili sopra la batteria del Ducato, a pari amperaggio ovviamente). 
Ed hanno il vantaggio che in caso di necessità prendi prendi una lamella di ricambio anche più grande, la tagli riducendone la superficie e crei il fusibile che ti serve. (es prendi un 50A, riduci della metà circa al centro la superficie della lamella, hai fatto un fusibile circa da 25)
- Roberto -
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 26/11/2017 alle: 20:22:29
Ho trovato il materiale simile a quello postato da Pegaso65 da Amazon presso un rivenditore di materiale elettrico per auto.

Il portafusibile a lamelle supporta cavi da 10 e 16 mm , probabilmente userò il 10 in quanto simile al cablaggio originale.

Se non sbaglio pur utilizzando due BS in parallelo la corrente assorbita totale dalle utenze rimarra' la medesima e verra' assorbita 50 % da ciascuna batteria , corretto ?

Per il parallelo secco (argomento discusso piu' volte) se non ricordo male non occorre alcun altro componente (diodo ad esempio)

Giusto ?
 
route
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 29/11/2017 alle: 13:42:45
Ho letto che sul forum e' reperibile un circuito tipico di M48 ma non riesco a trovarlo
(Ne Marco ne il circuito)

chi mi aiuta almeno per il circuito ? smiley

Grazie
route
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 29/11/2017 alle: 14:02:21
In risposta al messaggio di Roberto66 del 29/11/2017 alle 13:42:45

Ho letto che sul forum e' reperibile un circuito tipico di M48 ma non riesco a trovarlo (Ne Marco ne il circuito) chi mi aiuta almeno per il circuito ?  Grazie
Qui trovi il diodo + resistenza che serve ad alimentare la batt. motore oltre alle batterie servizi
http://www.m48.it/diodoresisten...
Il sito comunque è  http://www.m48.it/index1.asp   e lì puoi trovare tutto quello che m48 ha postato
 
Ciao
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 29/11/2017 alle: 21:22:12
In risposta al messaggio di cinquantuno del 29/11/2017 alle 14:02:21

Qui trovi il diodo + resistenza che serve ad alimentare la batt. motore oltre alle batterie servizi Il sito comunque è   Â  e lì puoi trovare tutto quello che m48 ha postato  
grazie

il circuito per alimentare la BM con diodi resistenza l' ho gia ' realizzato...

pero' non trovo nulla riguardo al parallelo del parallelo tra BS
route
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 29/11/2017 alle: 22:52:44
Il vantaggio del parallelo secco è propriamente quello di non stressare le batterie in quanto si ripartisce il carico su entrambe,  quindi eviti eventuali scariche profonde...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23040
Inserito il 30/11/2017 alle: 02:33:02
In risposta al messaggio di pegaso65 del 29/11/2017 alle 22:52:44

Il vantaggio del parallelo secco è propriamente quello di non stressare le batterie in quanto si ripartisce il carico su entrambe,  quindi eviti eventuali scariche profonde...
Per me e' meglio il seriale secco di due batterie da 6V che il parallelo secco di due batterie da 12V.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 30/11/2017 alle: 07:25:43
In risposta al messaggio di sergiozh del 30/11/2017 alle 02:33:02

Per me e' meglio il seriale secco di due batterie da 6V che il parallelo secco di due batterie da 12V.
Non ho mai provato questa soluzione, qual'è il vantaggio rispetto all'altro sistema?
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.