CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Fusibile frigo AES

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 19/10/2014 alle: 19:19:44
[img][/img] [img][/img] Allego alcune foto che rappresentano lo stato in cui è ridotto il fusibile del frigo. Altre volte l'ho trovato saltato e comunque sempre annerito. Il fusibile è di quelli della centralina generale. Da cosa può dipendere e come è possibile evitare che accada? Ho la sensazione che sia anche pericoloso, o no? Grazie
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 19/10/2014 alle: 21:13:58
Ciao , controlla i contatti sulla centralina , potrebbero esser lenti [:(] Mar..cucciolo[:)][:)]
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 19/10/2014 alle: 21:30:57
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 19/10/2014  21:13:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, lo avevo pensato anch'io, ma poi l'ho escluso perchè sembra che il fusibile abbia bisogno di una discreta pressione per inserirsi. Domani comunque vedrò con maggiore accuratezza. Ad ogni modo grazie per l'aiuto
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 19/10/2014 alle: 22:23:53
quote:Risposta al messaggio di Mirton inserito in data 19/10/2014  21:30:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fai un controllo più approfondito , dai un'occhiata alla base del portafusibili , se dici che spesso è annerito , il problema deve essere vicino , c'è qualcosa che sfiamma , quindi un po' pericoloso lo è [V] Mar..cucciolo[:)][:)]
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 19/10/2014 alle: 23:00:17
Il fusibile è deformato non per colpa del fusibile stesso, ma per qualcosa che lo ha scaldato. Controlla sotto, come ti ha consigliato Marcucciolo. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 19/10/2014 alle: 23:09:11
Intanto il fusibile non l'ho rimesso e domani proverò a controllare. Pensate si possa fare togliendo la mascherina?
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 20/10/2014 alle: 12:35:36
ciao. io ho risolto mettendo un fusibile MAXI con relativo portafusibile e saldando i fili direttamente in centralina. il fusibile ha la stessa potenza, pero aumenta la superficie di contatto dove passa la corrente.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 20/10/2014 alle: 13:01:24
quote:Risposta al messaggio di Mirton inserito in data 19/10/2014  23:09:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> // ..Pensate si possa fare togliendo la mascherina? // Mirton , mica abbiamo la sfera in cristallo , almeno io [:I][B)] Se parli di " mascherina " , probabilmente parli di CBE , se parli di Cbe , la risposta è ..probabilmente si [:D][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 20/10/2014 alle: 14:23:57
Ciao ho aperto la mascherina ed ho notato che le lamelle del fusibile avevano una superficie di contatto molto ridotta perchè la sede si era leggermente spostata e allargata.Adesso dovrebbe andar bene, almeno spero.
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 594
Inserito il 20/10/2014 alle: 21:27:09
C'e' qualc'uno che ha qualche altra idea ? mi hanno rifatto i contatti tra porta fusibile e centralina senza successo . Adesso sostituito integralmente la centralina con una nuova ma niente in problema di surriscaldamentoo rimane. E'probabile che sia una resistenza di contatto ,ma dove? grazie Roby
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 20/10/2014 alle: 22:12:07
quote:Risposta al messaggio di chiodo64 inserito in data 20/10/2014  21:27:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho capito male o hai lo stesso mio problema?
gduca
gduca
29/11/2011 1642
Inserito il 20/10/2014 alle: 22:26:18
possessore di un Adriatik avevo un fusibile che si riduceva simile al tuo. Cambiato proprio tipo di fusibie con uno lamellare fissato alle viti. Risolto.
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 20/10/2014 alle: 22:50:59
quote:Risposta al messaggio di gduca inserito in data 20/10/2014  22:26:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho idea di un tale fusibile. Dove lo trovo? Ti è possibile mettere un link?

Modificato da Mirton il 20/10/2014 alle 22:52:10
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 20/10/2014 alle: 23:50:12
quote:Risposta al messaggio di Mirton inserito in data 20/10/2014  22:50:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> IL fusibile maxi è identico a quello in foto,è solo piu grande.Dovrai cambiare anche il portafusibile ed i fasto di collegamento. Anch'io ho avuto lo stesso problema,dapprima risolto mettendo il maxi fusibile ora ho fatto una modifica svincolando la linea 12v del frigo dalla centralina,installando un relè esterno da 70A con una nuova linea. I contatti della centralina ringraziano evitando cosi problemi futuri come descritti da Chiodo64 o Scubidu
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 594
Inserito il 21/10/2014 alle: 22:28:00
quote:Risposta al messaggio di Mirton inserito in data 20/10/2014  22:12:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Si Mirton hai capito bene , tu nel 3d hai descritto esattamente anche il mio problema . Roby
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 594
Inserito il 21/10/2014 alle: 22:37:20
quote:Risposta al messaggio di Nuvola2 inserito in data 20/10/2014  23:50:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Sai Nuvola2 che mi sembra una bella soluzione e anche risolutiva ; la linea presente mi sembra dimensionata bene ,ma la corrente che e' costretta a pilotare la centralina ,con i suoi minuscoli contatti mi sembra eccessiva ,soprattutto nel tempo. Resta da capire perche' il problema si e' manifestato solo dopo 4 anni [?][?]. Il tecnico dice che potrebbe essere anche una massa non piu' efficente, vedremo . Grazie per intanto[:)] Roby
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 21/10/2014 alle: 22:51:01
quote:Risposta al messaggio di chiodo64 inserito in data 21/10/2014  22:37:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il tecnico dice che potrebbe essere anche u na massa non piu' efficente, vedremoid="blue"> Bene, ho lo schema elettrico della cellula e , quindi proverò a verificare le masse. Grazie
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 594
Inserito il 21/10/2014 alle: 23:06:16
quote:Risposta al messaggio di Mirton inserito in data 21/10/2014  22:51:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Si, mi ha parlato anche di controllare il negativo della BM . Comunque giovedi torno da lui e vediamo di risolvere e se puo' interessare, vi faccio sapere .Roby
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 21/10/2014 alle: 23:45:54
quote:Risposta al messaggio di chiodo64 inserito in data 21/10/2014  23:06:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A me interessa molto e , penso, anche ad altri. Grazie A me interessa ml
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 22/10/2014 alle: 10:55:40
Si,ragazzi,la mia soluzione è bella e definitiva ed esclude a priori problemi legati a masse e contatti fatiscenti.Una volta trovato il materiale ci ho messo un paio d'ore per installarlo. Non è che tale soluzione me la sia inventata io,in tanti l'hanno fatta,tra l'altro è molto semplice da fare. Praticamente si usa la vecchia linea 12v che alimentava la resistenza 12v del frigo per pilotare il nuovo relè da 70A.Penserà questo poi ad alimentare la resistenza,che nel mio caso è di ben 190w,tramite una nuova linea elettrica con sezione e connessioni maggiorate.
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 22/10/2014 alle: 11:57:28
quote:Risposta al messaggio di Nuvola2 inserito in data 22/10/2014  10:55:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sta per arrivarmi una nuova scheda, ma la soluzione che proponi mi sembra molto interessante. L'unico problema è che servirebbe qualche dettaglio in più e magari uno schizzo per indirizzare chi potrebbe farmi la modifica. Ad esempio: dove va collegato il relè, c'è necessità di passare nuovi cavi? ecc
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.