CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Gasperini gpl e Efoy: confronto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 03/09/2014 alle: 22:10:20
Oggi si chiama dometic, va bene ... Ma visti i costi in gioco il generatore a gpl NON riesce a competere con l efoy? Puzzare non dovrebbe... un po di rumore si... ma si potrebbe abbattere. Pareri?
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5482
Inserito il 03/09/2014 alle: 22:28:07
Non ho mai provato efoy ,ma gasperini si,ora telair,premetto che l'ho comprato usato ,ma l'oggetto eé veramente valido ,il rumore tollerabile ,avendo allora su quel mezzo riscaldamento a gasolio ,il consumo di Gas non era un problema ,ma con bombola da tre kg facevo quasi due anni ,tanti A prodotti necessitano di almeno due batterie ,ora il costo dell'oggetto é proibitivo come efoy,del resto ma sei,trovasse un occasione conviene prenderla al volo https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 04/09/2014 alle: 08:43:50
Noi abbiamo il Self Energy da circa 7 anni e funziona come il primo giorno. Se riesci a coibentare ulteriormente il già ottimo guscio in dotazione,il rumore diventa veramente poco percettibile. Diverso è il discorso dell'odore,classico della combustione 2t che si riduce molto effettuando una manutenzione periodica della marmitta interna al guscio ed usando oli che vengono definiti "odorless". Non conosco e mi piacerebbe sapere quale è il prezzo attuale dopo il cambio di proprietà. Il nostro non ha mai avuto necessità di nessun tipo di intervento, se non il rabbocco dell'olio nella vaschetta supplementare. Efoy è forse più delicato, ma rappresenta il futuro dell'energia e ti garantisce silenzio ed assoluta mancanza di odori di combustione. E' comunque, secondo me, un confronti impari che può far pendere l'ago della bilancia in entrambe le direzioni a causa delle diverse potenze in gioco ma soprattutto della diversa tecnologia che costituisce i deu sistemi. Allo stato attuale, probabilmente propenderei per Efoy, anche se gli eventuali costi per gli interventi fuori garanzia mi danno da pensare... Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 04/09/2014 alle: 18:12:43
Il Gasperini -chiamiamolo così- quanti ampere produce?
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 04/09/2014 alle: 18:23:22
Io credo che i due sistemi non si possono confrontare tout-court. Il Gasperini è un generatore; per quanto si voglia dire silenzioso è sempre rumoroso, per me personalmente molto rumoroso. Alla Fiera di Parma, l'espositore me lo aveva fatto 'sentire' sul suo camper appositamente presente in fiera (quindi installato con tutti i crismi) e, ripeto, per me era rumoroso, troppo! E' un generatore. L'Efoy è un carica batterie, fornisce pochissimi ampere a 12 volt e, nel tempo, ricarica la batteria. Se uno dovesse usare l'asciugacapelli ci vuole il generatore, l'Efoy sarebbe inutile; se uno vuole le batterie sempre cariche, senza rumori o cattivi odori, allora meglio dell'Efoy non c'è nulla. Hanno due finalità diverse. Così io li vedo. Giovanni
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5482
Inserito il 04/09/2014 alle: 18:40:36
quote:Risposta al messaggio di claudik inserito in data 04/09/2014  18:12:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> dai 20 alle 25 A ora condivido il fatto che non siano cose paragonabili ma per me spendere 4mila euri per 5/6 a ora mi sembra una follia! Senza contare il costo del metanolo ,è vero che l'oggetto e frutto di altissima tecnologia ! https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 05/09/2014 alle: 08:45:42
Io li ho tutti e due. Il Gasperini è un ottimo generatore 12V; ricarica le batterie, è poco rumoroso ed economicissimo nella gestione; non dà problemi di rifornimento perchè attinge dalle bombole del gas la sua alimentazione. Per contro pesa circa 20 Kg e ti costringe ad avere due BS per almeno 160 Ah, meglio se 200 Ah con il problema che una batteria del genere, AGM, pesa circa 35 Kg. L'efoy pesa circa 10 Kg o poco più se con la tanica da 5 litri di metanolo; produce corrente man mano che si consuma e, per questo ti permette di usare una sola BS. La corrente prodotta va, a seconda del tipo, dai 2 ai 6A circa, contro i 20-25 del gasperini. E' comunque sufficiente, se almeno da 4A, a sopperire al fabbisogno cellula. E' quasi completamente silenzioso e DEVE essere stivato in un vano separato dalla cellula, insieme al suo eventuale carburante di riserva. Differenze? Soprattutto il peso. Con l'efoy si risparmiano quasi 50 Kg rispetto al gasperini; per il resto tutti e due lavorano egregiamente e ti tolgono il problema del rifornimento energetico.
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5482
Inserito il 05/09/2014 alle: 17:44:17
Per curiosità ora cosa costa il gasperini (telair) https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 06/09/2014 alle: 08:36:50
quote:Risposta al messaggio di geppetto22 inserito in data 05/09/2014  17:44:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non conosco il prezzo attuale. Il Gasperini riuscivi a montarlo con 2500 euro, applicando anche il silenziatore aggiuntivo.
dgi69
dgi69
02/02/2014 61
Inserito il 06/09/2014 alle: 10:55:18
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 05/09/2014  08:45:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, scusa ma non ho capito perchè col Gasperini si devono avere 2 batterie. Se lo scopo del Gasperini è quello di aumentare l'autonomia quando sei in libera avere una o due batterie dovrebbe essere indifferente. Ma io non mi intendo di queste cose, quindi aspetto la tua risposta. Grazie Diego

Modificato da dgi69 il 06/09/2014 alle 10:56:13
feynman
feynman
28/09/2008 1213
Inserito il 06/09/2014 alle: 12:18:57
quote:Risposta al messaggio di dgi69 inserito in data 06/09/2014  10:55:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un generatore lo puoi usare solo poche ore al giorno quando ti va bene e quindi se non hai sufficiente Ah nelle batterie cosa fai?
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 06/09/2014 alle: 12:57:44
quote:Risposta al messaggio di dgi69 inserito in data 06/09/2014  10:55:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Gasperini consigliava 2 batterie da 100 perché così si riducevano gli interventi e si aumentava l'autonomia. I 20A poi rappresentano la giusta quantità per una corretta ricarica. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
dgi69
dgi69
02/02/2014 61
Inserito il 06/09/2014 alle: 13:20:23
Ringrazio per le risposte, poichè io ne ho una sola e mi sono trovato il Gasperini in dotazione dal vecchio proprietario. Saluti Diego
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 06/09/2014 alle: 13:53:52
Una corrente da 20A risulta eccessiva per una batteria da 100 Ah; giusta per 200 Ah. Con solo 100Ah si ottiene che il generatore si accende ma, a causa della forte corrente che eroga, si spegne prima che la batteria sia carica al massimo. Ho misurato la corrente in uscita e risulta di 15-18A anche quando la BS sta a 14,5V, soglia di spegnimento del gasperini.
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5482
Inserito il 06/09/2014 alle: 15:12:04
Io non l'ho mai sentito andare più di 10minuti alla volta ,e con un grosso inverter ci facevo andare ogni sorta di apparecchi elettrici ! https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 07/09/2014 alle: 00:22:34
Quanto grosso questo inverter? Cosa alimentava?
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5482
Inserito il 07/09/2014 alle: 08:48:47
1600 watt macchina da caffe (coop) microonde fon etc etc un paio di batterie le ho distrutte 8per fortuna erano vecchie)ma poi il tutto funzionava bene https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 08/09/2014 alle: 23:51:11
come le hai distrutte questo paio di batterie? forse esageravi con l'assorbimento dell'inverter danneggiandole? Ma l'inverter non ha un sistema di protezione che quando avverte una tensione in INGRESSO troppo bassa si spegne in modo appunto da non spremere le batterie?
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1852
Inserito il 09/09/2014 alle: 12:46:22
Sinceramente entrambe le soluzioni mi sembrano di costo eccessivo. ma dove la consumate tutta questa corrente a bordo? Io ho fatto un po' di prove... viaggiando in camper normalmente per vedere i posti la batteria servizi si ricarica durante l'uso del mezzo. Quando sono fermo il pannello solare da 150W la mantiene perfettamente carica. La sera quando tramonta il sole, io ho come assorbimenti : carica batteria dei cellulari e del notebook consumi durante la carica 20W massimi televisore LCD 22" direttamente alimentato a 12V consumo 30W Tutta l'illuminazione del camper (luce bagno, luce cucina, luce dinette e mansarda) 12W massimi complessivi (ho messo tutte lampade LED). Tenendo tutto acceso per tutta la notte, sono 20+30+12= 62W quindicirca 5A per 10 ore pari a complessivi 50AH in una notte intera. Quindi, nella peggiore delle ipotesi, consumo il 50% della batteria servizi . Anche in questo malaugurato caso, la mattina a mezzogiorno se c'e' il sole, ho gia' recuperato la piena carica della batteria. In realta', la notte dormo e quindi TV e luci sono spente e quindi all'atto pratico, alle 9 di mattina avevo sempre la batteria a 13,8-14 V. Addirittura un giorno in cui non c'era sole pieno, ho lasciato in funzione tutto il giorno il turbovent quasi al massimo e nel pomeriggio quando sono rientrato, la batteria era sempre a 14V, perche' il pannello aveva compensato completamente l'assorbimento del turbovent. E' vero.... il phon e' un problema. Devo scordarmi il phon di casa da 1400W. Pero' ho risolto comprando ad un mercatino, un phon della Braun usato da 500W (pagato 5 euro). Funziona bene, e' abbastanza potente per asciugare i capelli della signora (io non ne ho bisogno perche' li tengo corti), lo uso collegato all'inverter da 650W, la signora si asciuga i capelli in 10 - 15 minuti, prelevando dalla batteria circa 15AH (500W/12 = oltre 40AH), se sono sotto il sole, mentre il phon e' acceso, il pannello arriva a dare oltre 7,5 ah alla batteria aiutandola. In caso di buio, potrei anche accendere il motore per quei 10 minuti. Ma anche a motore spento e di notte, posso permettermi di asciugare i capelli con il phon senza scaricare la batteria in maniera seria. Con il costo di un gasperini o un efoy, potrei tappezzare il camper di pannelli solari. Vedo che i pannelli anche d'inverno, anche se in maniera ridotta, caricano la batteria (il mio 150W arriva a 2A anche con il cielo nuvoloso, basterebbe metterne un'altro per avere la potenza dell'efoy anche con le nuvole). Per carita'... l'Efoy e' una tecnologia bellissima, ma richiede comunque un rifornimento, cosa che con i pannelli non e' necessario. Io con il pannello ho risolto completamente le mie necessita' energetiche , posso tranquillamente fare a meno dell'allaccio alla corrente . Per chi invece ha il clima in cellula le cose sono molto diverse... li ci vuole il generatore, l'efoy e' inutile e , comunque, a quel punto e' meglio optare per aree sosta con colonnina e 220v. Mica puoi tenere accesso il generatore per ore , specialmente se sei vicino ad altri camper. Novellino
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 818
Inserito il 09/09/2014 alle: 16:22:49
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 09/09/2014  12:46:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vedo però che dai tuoi conti di assorbimento energia non hai considerato il riscaldamento che è la voce che assorbe di più. E' una dimenticanza o semplicemente non usi il camper in inverno, magari per andare a sciare nei week end? Grazie per la risposta. Massimo.
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14865
Inserito il 09/09/2014 alle: 17:24:09
E la stufa? E la pompa acqua? Il motore al minimo in 10 minuti non ricarica niente neanche l'energia per l'avviamento che hai fatto! E se volete far del male al motore prendendolo a mazzate con una grossa mazza, gli fate meno male che farlo funzionare al minimo, i motori devono funzionare al minimo lo stretto necessario. Cordialmente Mich
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.