CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Gavone aggiuntivo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
aviatore
aviatore
-
Inserito il 12/04/2009 alle: 23:23:28
Salve, sono proprietario di un C.I. Riviera 110 del 2005, modello privo di climatizzatore cabine/cellula. Stò valutando l'acquisto di un Truma Saphir Confort,ma ad esso vorrei abbinare un generatore per avere una maggiore autonomia energetica. Il problema è che non ho altro posto per installarlo se non il gavone di coda, dove però si trovano i 2 letti a castello. Avrei pensato, pertanto, di creare un gavone aggiuntivo sotto il pianale. Qualcuno sa indicarmi dove poterlo fare ed eventualmente, se c'è fra di voi chi ha già fatto questo tipo di operazione, mi sa dire qual'è il costo a cui si va incontro, visto già per generatore e condizionatore si spende una fortuna ??? Grazie.
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 12/04/2009 alle: 23:36:33
Io spenderei meno e monterei il clima motore, lo usi mentre viaggi e in sosta magari un paio di turbovent, non vedo il caso di chiudersi in estate in un camper con clima e soprattutto un generatore acceso. Poi tutti i gusti son gusti !!!!!!!!!!!!!! Davide
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 13/04/2009 alle: 14:33:26
quote:Originally posted by Dierrre
Io spenderei meno e monterei il clima motore, lo usi mentre viaggi e in sosta magari un paio di turbovent, non vedo il caso di chiudersi in estate in un camper con clima e soprattutto un generatore acceso. Poi tutti i gusti son gusti !!!!!!!!!!!!!! Davide >
> specie se ci parcheggia vicino[:D]
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 13/04/2009 alle: 19:48:16
quote: Originally posted by Dierrre Io spenderei meno e monterei il clima motore, lo usi mentre viaggi e in sosta magari un paio di turbovent, non vedo il caso di chiudersi in estate in un camper con clima e soprattutto un generatore acceso. Poi tutti i gusti son gusti !!!!!!!!!!!!!! Davide specie se ci parcheggia vicino>
> Non posso che condividere. In tatnti anni con qualche accortenza,non ho mai sentito l'esigenza del clima cellula. Ovviamente è solo il mio punto di vista, in quanto il camper lo uso per viaggiare e conscere, senza lunghe soste, magari sotto al sole. Buoni Km. [;)]
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8176
Inserito il 13/04/2009 alle: 21:41:12
quote:Originally posted by bossioan0681
Salve, sono proprietario di un C.I. Riviera 110 del 2005, Il problema è che non ho altro posto per installarlo se non il gavone di coda, dove però si trovano i 2 letti a castello. Avrei pensato, pertanto, di creare un gavone aggiuntivo sotto il pianale. Grazie. >
> Se puoi fai come me Ho aperto tutte le bandelle laterali e autocostruito GAVONI ENORMI Da cabina fino in coda ,anche sotto Garage Gavoni aperti su lato DX Gavoni aperti su lato DX ] Gavone passante su lato SX in ALU Gavone aperto su lato SX Tantissimo tempo e passione Ciao Franco
aviatore
aviatore
-
Inserito il 13/04/2009 alle: 22:05:45
Grazie per i consigli. In effetti la scelta non è delle più semplici. E' vero che in estate non ci si chiude volentieri in camper, com'è anche vero che un generatore darà pure una relativa autonomia energetica, ma può creare problemi agli altri ed oltretutto ha emissioni inquinanti. Personalmente però pensavo al Saphir per ottenere aria fresca anche in cabina, sfruttando le bocchette già predisposte per l'aria calda in cellula. In realtà il Saphir potrebbe funzionare benissimo con un inverter accoppiato di 1000 W e magari un alternatore potenziato, ma sarebbe una buona soluzione in marcia mentre in sosta non credo che le batterie possano dare un'adeguata autonomia. Del ressto, ho anche chiesto di montare il climatizzatore del Fiat Ducato, ma non solo mi è stato sconsigliato per l'eccessivo costo e le modifiche di alcuni parti dell'apparato motore, ma addirittura pare che quello in commercio non sia compatibile con il mio Ducato del 2005. Allora, che fare ??? Personalmente il caldo non mi spaventa, ma a bordo ho sempre con me, oltre a mia moglie, due adorabili cani che, ho già potuto verificare, a certe temperature, specie in viaggio soffrono non poco. Scusatemi tutti se mi dilungo ma, la cosa è alquanto complicata... Il suggerimento poi di viaggiare con i finestrini aperti, in assenza di climatizzazione è un suggerimento ovvio ma, avete provato a farlo in lunghi viaggi: le superfici dell'arredamento, le tende e perfino piatti e bicchieri, diventano grigi per lo smog e la polvere introdotta. [:(]
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 13/04/2009 alle: 22:26:03
ciao in merito ha clima o generatori puoi chiedermi di tutto ,e il mio settore. cmq per montare un generatore non neccesariamente devi creare un gavone , anzi non serve propio alpiu se vuoi ispezionarlo ti consiglio di incernierare un pezzo di bandella.
aviatore
aviatore
-
Inserito il 13/04/2009 alle: 22:29:24
Ottimo lavoro, esattamente quello che vorrei realizzare sul mio camper. Ma per farlo mi devo affidare a qualcuno capace, possibilmente del settore perchè non ho una particolare attitudine per questo genere di lavoro, non perchè non mi applichi con successo per altri interventi sul mezzo che, appunto, faccio da me, ma solo perchè mi sembra alquanto complicato e non vorrei combinare qualche ****ata... Tempo fa su una rivista del settore, a cui sono abbonato, avevo letto di un'azienda del nord Italia piuttosto nota per questo genere di interventi, ma non trovo più l'annuncio pubblicitario. Certo, con un pò di tempo, su internet prima o poi si trova, ma un suggerimento da parte di qualcuno che ha fatto la stessa cosa presso un'azienda con cui è venuto a contatto e la conoscenza del suo grado di soddisfazione per come è stato eseguito il lavoro, lo gradirei volentieri.
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 13/04/2009 alle: 22:31:27
fossi in te opterei per un clima da tetto che riesca ad andare sia con un inverter che con un generatore fisso. ossia fare cosi posizionerei il generatore in automatico in modo che si accenda solo quando la b.s e scesa sotto i 12 volt e il clima lo manderei con un inverter cosi facendo su strada non servirebbe accendere il generatore e da fermo partirebbe solo se necessario , magari hai dei buon pannelli che riescono a soccombere in parte l assorbimento dell inverter
aviatore
aviatore
-
Inserito il 13/04/2009 alle: 22:41:58
E' vero MORENO 74, per l'installazione del generatore non è necessariamente richiesto l'alloggio in un gavone, perchè so già che nella maggior parte dei casi è solo fissato sotto il pianale. Ma io io sono un fissato e vorrei rendere lo strumento meno rumoroso possibile (con un'ulteriore insonorizzazione) anche se già il Tec29 in parte lo è, e meno esposto possibile agli agenti esterni. Inoltre, una volta creato, un gavone aggiuntivo fa sempre comodo. Ad ogni modo, qual'è l'azienda per cui operi ???
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 13/04/2009 alle: 22:53:52
allora ti spiego io faccio il meccanico di proffessione (HO UNA AUTOFFICINA) maessendo camperista da molti anni mi piace eseguire lavori anche sui camper. in fiera a rimini o parlato con una nota azienda romana di cui mi sono piaciuti moltoi titolari per la loro disponibilita e competenza da allora se ho la richiesta cerco a spingere gli altri amici camperisti verso loro indistintamente se il lavoro lo faccio io o meno in quanto sicuro di farci una bellissima figura e anche di fargli risparmiare qualche soldino che visto i tempi che corrono non guasta mai.
aviatore
aviatore
-
Inserito il 14/04/2009 alle: 08:08:39
Grazie Moreno, ho valutato anche questa soluzione del condizionatore a tetto, ma anche quì si presentano problemi, alcuni di natura funzionale ed altri di natura tecnica, cioè: occuperei un oblò dove ora è installato un turbovent, non otterrei una buona diffusione anche in cabina del fresco in viaggio, mi costringerebbe a modificare la porta del bagno la cui apertura andrebbe ad interferire con il condizionatore ed infine, cosa a mio avviso non meno importante, non mi permetterebbe di spostare quanto più carico possibile in basso per ottenere una, sicuramente, migliore stabilità del veicolo in marcia. A conti fatti, il gavone aggiuntivo ed il sistema di raffreddamento Saphir sembra la migliore soluzione tecnica, non so però dal punto di vista del costo se il rapporto è adeguato alla soluzione. Ora non mi resta cche mettermi alla ricerca di un'autofficina competente in grado di farmi il lavoro. Mi fai sapere la tua dove si trova e come posso contattarla per un preventivo ?
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 14/04/2009 alle: 15:48:07
ciao. non condivito il tuo modo di pensare in quanto l aria fre va in basso di suo e in merito al discorso oblo non serve per forza chiuderlo ma se ne puo fare tranquillamente un altro , in piu credo che parlandone per tel un consiglio si puo dare, 339 6596347
aviatore
aviatore
-
Inserito il 15/04/2009 alle: 15:30:16
Salve Moreno, ho letto l'ultima risposta con ritardo. Grazie per aver fornito il n. di cell. Non appena avrò due minuti ti contatterò. Ho capito che te ne intendi un pò più di me e quindi qualche consiglio è gradito. L'idea però di creare un'altro oblò sinceramente non mi piace molto perchè, anche s'è vero che si potrebbe fare, sarebbero guai seri se l'operazione non venisse seguita a a regola d'arte. P.S. Scusami se ti ho dato confidenzialmente del tu.....
ender6996
ender6996
01/10/2008 199
Inserito il 16/04/2009 alle: 11:26:37
Se lo fai per i cani lascia perdere, io ho tre cani che viaggiano con me dappertutto, faccio delle gare e vengono tassativamente in vacanza con me, però quando viaggio in estate con il condizionatore acceso normalmente arrivo a casa e vedo occhi che colano, colpi di tosse e via dicendo. Soffrono meno il caldo che lo sbalzo repentino di temperatura interno/esterno, falli viaggiare in gabbia e metti loro un fondo in legno che dissipa il calore e mantiene una temperatura ottimale, io ho trovato delle portelle utilizzate per i veicoli per il trasporto animali (di solito per i van dei cavalli) che sono dotate di griglie di areazione regolabili, metti il turbovent e se fa particolarmente caldo lo metti in estrazione. Tieni conto che più bevono e più regolano la loro traspirazione con la lingua e ti sembra di vederli ansimare, fai in modo che non manchino i liquidi durante il giorno, ma limitali con frequenza elevata e quantità limitata, se sono tanto accaldati usi uno spruzzino e vaporizzi acqua non fredda sul pelo. Se sei fermo ti procuri un bel telo da posizionare nel lato dove sono i cani e limiti le passeggiate diurne ai soli bisogni fisiologici, il divertimento per loro sarà alla sera. I cani sono un impegno ma è tanto bello prendersi cura di loro, sarai sempre ricambiato. Cerea Hermann
aviatore
aviatore
-
Inserito il 16/04/2009 alle: 13:24:09
E' bellissimo incontrare qualcuno che ama gli animali e specialmente i cani. Grazie a loro si instaura immediatamente una certa empatia anche fra perfetti sconosciuti. Non vedo cos'altro possa esserci di meglio in incontri anche occasionali dove in genere prevale la diffidenza ed una sorta di atteggiamento di difesa della propria area personale, anche se è in parte vero che in questo non bisogna esagerare e comunque un pizzico bisogna vigilare su chi si ha di fronte. Di questi tempi !!! Ma te ne accorgi subito se puoi tranquillamente aprire le porte del tuo animo. Fatta questa premessa, i suggerimenti sono preziosissimi, il guaio è che non me la sono mai sentita di far viaggiare i miei cani in una gabbia (forse è un problema tutto mio e non dei cani che magari ci viaggierebbero benissimo). A loro ho destinato la poltrona longitudinale della dinette perchè, come delle curiose bambine, amano guardare intorno il mondo che scorre e quando siamo fermi la cabina di guida diventa loro. I rimedi per farli stare bene anche senz'aria condizionata o raffrescatore che sia, come dici, certamente ci sono, ma non posso dimenticare il ferragosto del 2008 a Palermo dove siamo stati costretti a percheggiare in un'area di sosta sotto il sole. Quel giorno la colonnina del termometro all'interno della cellula ha toccato nelle ore di punta ben 43°. Non ho potuto fare altro, io e mia moglie, che rimanere per un pò di ore all'esterno del camper e tenere le mie due "bambine" sempre un pò umide dissetandole con una certa frequenza. Comunque sia, sono assolutamente d'accordo con te su quanto veramente di grande, ed a volte difficile da spiegare, posso dare queste meravigliose creature. Nella mia vita ci sarà sempre un cane... Belle cose...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.