CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Generatore portatile o pannello solare?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 80
Inserito il 23/10/2014 alle: 11:35:32
da un pò ho il mio primo camper, siamo entusiasti! Abbiamo fatto fatto un pò di esperienza, e già sappiamo quello che vogliamo e non vogliamo su un camper, il tipo di camper ideale per noi, ecc... Insomma non escludiamo fra 2-3 anni di cambiarlo, visto che un mansardato e la motorizzazione del nostro Roller Team non soddisfa appieno i nostri progetti. Nel frattempo (facendo esclusivamente libera) ci siamo trovati con l'esigenza di supportare la BS da 80ah. la domanda: Opterei per il pannello... ma credo che fra qualche anno la cifra spesa non aumenti il valore del mezzo stesso (in poche parole: soldi parzialmente buttati). E la cosa mi rode perchè è comunque un sacrificio economico. Il generatore, buono, jap, il famoso 10... avrebbe il vantaggio che rimarrebbe a me anche per il prox camper. Soldi spesi e non buttati (spero). Mi farebbe stare tranquillo anche sulla neve! Ma ha i soliti pro e contro... Oppure un'altra batteria servizi, che aumenterebbe il bacino energetico globale, così che dopo una bella lunga carica a casa, mi faccio 3-4 gg tranquillo. Alla fine mi servirebbe solo per caricare la BS, non ho utenze che esigono la 220 che non siano ricarica e uso tablet, cellulari, phon (se proprio vogliamo usarlo), luci, e la ventolina del riscaldamento a gas. Non so nemmeno se il 10 riesca a caricare una 80ah scarica e in quanto tempo... Sono mooolto indeciso [B)]
pista74
pista74
12/05/2013 1911
Inserito il 23/10/2014 alle: 12:09:24
Anche il pannello puoi spostarlo sul nuovo camper! Cmq io ho preferito doppia batteria da 100 e pannello da 100, sulla neve con stufa, aerosol, tv e luci al led accese reggo tranquillamente 4 giorni(3 notti) ...molto di più di mia moglie con i figli chiusa in camper!!
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 23/10/2014 alle: 13:34:44
A mio avviso, se non hai esigenze di 220 e di consumi istantanei -ma brevi - elevati, il pannello è la scelta migliore. pro e contro di entrambi già li sai, poi se hai un minimo di manualità installare il pannello è molto semplice e te la puoi cavare anche con 200/250€, se poi aggiungi un'altra BS raggiungi l'autonomia di cui necessiti senza la scomodità del generatore. con il generatore poi, ipotizzando 3 giorni di libera, per ripristinare la batteria durante l'uso immagino necessiteresti di 3-4 ore al giorno di generatore acceso.... riflettici bene!
bertuds79
bertuds79
07/12/2009 68
Inserito il 23/10/2014 alle: 14:21:07
Ciao,io ho il pannello è una sola batteria da100,d'estate tutto bene ,d' inverno non più di tre giorni perché ho l' ebaspencer, secondo me efoy o al massimo il generatore
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 23/10/2014 alle: 14:22:19
quote:Risposta al messaggio di lukecamp inserito in data 23/10/2014  11:35:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao lukecamp, sarà anche da un po' che hai il camper, ma non hai ancora capito cosa vuoi fare da grande, per questo sei mooolto indeciso[:D][:D] La prima cosa da capire è cosa fai durante l'inverno, perchè è dalla condizione peggiore che devi partire per capire cosa ti serve. Fai solo il WE? bene, compra un'altra batteria da 80Ah e sei a posto. Vuoi fare 3/4gg sulla neve in piena autonomi? Cambia TUTTE e due le batterie con due batterie AGM da 120Ah cad. Vuoi fare 7gg sulla neve? Non spendere NULLA e vai in una struttura Come vedi le possibilità sono tante, ma TUTTO deve partire dalle vostre esigenze, che qui non hai citato. dai... racconta un po' cosa vorrestii fare! Che una soluzione la troviamo[;)][8D] www.susezzapasa.it
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 80
Inserito il 23/10/2014 alle: 14:49:52
per quanto riguarda l'inverno... faremo massimo 3-4 gg per volta. Interessante l'idea delle AGM, in quanto comunque ho la possibilità di caricare prima del viaggio le batterie con la 220. magari parto già con un l'energia che mi serve.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 23/10/2014 alle: 15:12:52
quote:Risposta al messaggio di lukecamp inserito in data 23/10/2014  14:49:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sai quanto costano due agm? Tra 400 e 500€. Ne vale la pena? Poi non farai mai 4/5 giorni sulla neve con due batterie, e la stufa perennemente accesa. Attento ad ascoltare gente interessata a farti spendere. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 23/10/2014 alle: 15:17:13
Ciao Lukecamp, il pannello d'inverno ha una resa molto bassa, sia per la poca esposizione al sole (inclinazione e durata della luce), sia magari per la neve che si posa sullo stesso. Il generatore rompe parecchio ai vicini, a seconda dell'installazione anche agli occupanti del camper, e va tenuto acceso parecchie ore per riuscire a ricaricare le batterie. Se ipotizzate pochi giorni sulla neve io suggerirei in primis di valutare la possibilità di allacciarsi alla 220 in qualche AA (alla fine il sistema più economico per avere energia costante ad un prezzo ridotto e senza dover spendere migliaia di euro in generatori, pannelli, ecc.) In secundis suggerirei di andare sul discorso batterie, ma comunissime, al piombo e acido, roba da spendere poco. A mio parere le AGM hanno costi di acquisto non giustificati dalla differenza di rendimento rispetto a quelle "tradizionali". Anzi ti dirò di piu: dopo varie esperienze e parecchie batterie sostituite nell'arco della mia ormai lunga carriera camperistica, mi sono convinto di utilizzare (anche per i servizi) batterie da avviamento di costo medio/basso. Enrico
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 80
Inserito il 23/10/2014 alle: 15:37:14
In effetti ho sù una fiamm titanium plus 80ah, un'altra identica mi costa sulle 80-90 eur... con relativamente poco ho 160ah a disposizione... Non entro in merito agli AGM, non ho esperienza diretta, ma effettivamente mi partirebbe una cifrona
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 23/10/2014 alle: 16:51:27
Parere puramente personale , se si parla di freddo vero , ossia di avere la necessità di lasciare l stufa accesa anche di giorno per scongiurare problemi all'impianto idrico , credo che 2 batterie da 80 , ma forse anche dua AGM da 100 non siano sufficienti per 3/4 giorni senza nessuna fonte di ricarica . Se avessi necessità di essere autonomo per più di un weekend in condizioni invernali valuterei sicuramente l'acquisto di Efoy ( che puoi sempre smontare e rimontare sul camper successivo) . Il generatore come sistema di ricarica delle batterie lo trovo davvero poco indicato visto che dovrebbe rimanere acceso per molte ore , e le situazioni in cui poterlo fare sono praticamente nulle .Se siamo in un centro abitato non lo possiamo accendere , sa siamo in mezzo ad altri camper nemmeno , se amiamo la natura e ci piace sostare da soli lontano dalla "civiltà" , lasciare un motore scoppio acceso per ora mi pare un controsenso. Se parliamo di generatore portatile poi non credo si possa lasciare in funzione mentre magari andiamo a sciare o facciamo una passeggiata , senza rischiare di non trovarlo più. Mauro
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 23/10/2014 alle: 17:26:30
quote:Risposta al messaggio di lukecamp inserito in data 23/10/2014  14:49:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 3-4gg non sono poi tantissimi, ora l'altro arcano da scoprire è a che temperatura passerai quei 3/4gg. Con una temperatura esterna intorno a 0° -5/6° 4gg si fanno comodamente, sempre che tu non faccia il solarium in camper[:D][:D] Mettendo la stufa al minimo quando non sei in camper, anche se accesa H24 non avrai nessun problema a quelle temperature. Certo se le cose cambiano e da -6° vai a -20° allora diventa impossibile fare quei giorni. Sarebbe una buona alternativa anche trovare una AA nella zona sciistica, ma non sempre è presente e magari SOTTO agli impianti. Ricorda comunque che nonosante le AA/camping danno certezze in merito NON lo fanno certamente gratis e calcolando un prezzo medio di 20€/giorno in 4gg "volano" 80€ che è già ciò che costa la tua batteria... in UN solo WE lungo. Ora, se la tua stufa è una Combi è certamente assetata di corrente, per cui il consiglio di stare su una AGM è ancor più da cogliere, poi vedi tu cosa fare, tanto a me non cambia nulla, mi spiacerebbe se rimanessi al freddo... spero non con dei bambini.[:D] www.susezzapasa.it
marcoscintilla
marcoscintilla
16/02/2008 477
Inserito il 23/10/2014 alle: 18:19:22
Ciao, personalmente in inverno due notti di libera le faccio volentieri ma se il freddo è intenso ci vuole energia vera ENEL! L'efoi funziona bene, dicono, ma anche quì se si guarda spesa iniziale non so quanto conviene, se il fine è fare 4/5 giorni sulla neve tre quatto uscite a stagione forse meglio l'area attrezzata. Scrivo così perchè forse il mezzo non lo tieni a lungo, altrimenti opterei per doppia batteria di qualità con pannello e regolatore adeguato, riconoscendo il limite di questo impianto che non è energia infinitita. Ciao marco
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 23/10/2014 alle: 19:08:56
Solo per precisione, visto che ogni tanto bisognerebbe non dare aria ai denti senza conoscere quello di cui parla : Parlando di Piemonte dove vivo : Area Attrezzata Sestrieres, costo giornaliero con corrente : 12 € Area Attrezzata Monginevro, costo giornaliero con corrente : 10 € Potrei andare avanti.[:D][:D][:D][:D] Enrico

Modificato da cuart1 il 23/10/2014 alle 19:39:33
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 80
Inserito il 23/10/2014 alle: 21:52:44
Beh non ho esigenze particolari, ho una truma...e non ho intenzione di mettere tv e altre cose. Perciò credo che una batteria non agm aggiuntiva possa essere una soluzione... Magari tamponare con un giorno in più in AA. Poi d'estate si vedrà. Alla fine le batterie non sono una gran spesa. Quest'estate non sono rimasto mai a secco pur non possedendo un pannello solare... Una domanda: voi come caricate cellulari e tablet? Tenete attaccato i caricabatterie tutta la notte o qualche ora la sera? Ho sempre paura di trovare la mattina la batt a zero per colpa di caricabatterie.
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 23/10/2014 alle: 22:38:06
quote:Risposta al messaggio di lukecamp inserito in data 23/10/2014  21:52:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Parlando di 2-3 gg in libera noi cerchiamo di arrivare nel sito programmato con le batterie di cellulari e tablet al massimo, sia caricando a casa prima della partenza che caricando durante il viaggio con USB collegate alle prese 12 V. Se la sosta in libera si prolunga, mi sono procurato una di quelle batterie supplementari (mi sembra da 2800 mAh). Enrico
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 24/10/2014 alle: 08:15:02
quote:Risposta al messaggio di lukecamp inserito in data 23/10/2014  21:52:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> beh, in estate non mi risulta vi siano problemi di corrente, per cui trovo normale che tu sia riuscito a fare ciò che volevi senza nessun problema. L'inverno è MOLTO diverso e la cosa più rapida ed economica che puoi fare è montare una seconda batteria. Sarà che io in questi casi abbondo sempre, ma per questi scopi a mio avviso le batterie non dovrebbero mai essere sotto ai 100Ah. Detto questo se il concetto è come spesso accade su questo forum "voglio spendere poco" allora monta un'altra batteria uguale a quella che hai, almeno potrai verificare come è la situazione e di lì farti l'esperienza necessaria per quando cambierai il mezzo. Purtroppo facendo "poco" o spendendo "poco" si ottiene poco. Per quanto riguarda cell o tablet li puoi caricare con i classici a 12V da accendisigari. Io lo faccio sempre di notte, tanto il consumo è minimo. www.susezzapasa.it

Modificato da Laikone il 24/10/2014 alle 08:17:16
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 24/10/2014 alle: 08:27:28
quote:Risposta al messaggio di lukecamp inserito in data 23/10/2014  21:52:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, Purtroppo facendo "poco" o spendendo "poco" si ottiene poco.id="blue"> Hai capito le mire? Farti spendere, solo questo. Quando si hanno interessi succede... Cellulari ecc..? Non usare l'inverter, Gli alimentatori/caricabatteria dedicati consumano poco e funzionano bene. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 80
Inserito il 24/10/2014 alle: 08:39:34
Non vorrei far partire una polemica...[xx(] sicuramente piazzare due 100 o 120 ah sicuramente sarebbe meglio. Io considero che ho acquistato il camper con una batteria fiamm da 80ah titanium plus seminuova (mi sembra abbastanza buona, anche se non ho esperienza di batterie)... e metterla in garage mi piange il cuore. o spendere 119 euri x 2 per BATTERIA SERVIZI 104 AH agm GAS RICICLATI di magenta. ma non so se effettivamente per le mie esigenze 160 eur di differenza valgono la pena. + 90 eur fiamm 80 ah aggiuntiva : tot 160ah +240 eur AGM riciclate in offerta: tot 200 ah + 350/400 eur AGM doc: tot 240 ah
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 24/10/2014 alle: 08:51:43
quote:Risposta al messaggio di lukecamp inserito in data 24/10/2014  08:39:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nessuna polemica, almeno da parte mia, si fa per parlare. forse DEVI decidere se vuoi risolvere il problema una volta per tutte o accontentarti. Ricorda che le eventuali batterie potrai sempre portarle sul nuovo mezzo...[:D] fare dell'invernale come ho già detto non è una roba dove si può improvvisare, 160Ah non soono pochi, ma in inverno sono FORSE il minimo per fare 3-4gg a temperature rigide. Qualcosa comunque se vuoi risolvere dovrai fare... a gratis non risolvi nulla www.susezzapasa.it
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 24/10/2014 alle: 08:51:47
quote:Risposta al messaggio di lukecamp inserito in data 24/10/2014  08:39:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le batterie le devi riempire. Più capacità hai, e più corrente e tempo gli devi mettere dentro. E' inutile avere a bordo tanta capacità senza avere la possibilità di ricarica. Spesso è meglio non andare in "libera", e passare il tempo in una struttura con la possibilità dell'allaccio alla rete elettrica. Alla fine in libera si spende di più, il costo delle batterie lo hai visto, Enrico ti ha postato alcuni prezzi di strutture in Piemonte. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 24/10/2014 alle: 08:51:50
quote:Risposta al messaggio di lukecamp inserito in data 24/10/2014  08:39:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ascolta Luke, io non ho le competenze tecniche specifiche di Alva o di altri della "banda" (cui mi associo come idee), ma credo di avere una lunga esperienza sul campo e sulla neve con una trentina di inverni trascorsi in camper a sciare . Prenditi una sola batteria al piombo/acido, ALVA ha indicato da poco anche un sito dove si possono trovare a buon prezzo ( e comunque direi circa 1€/Ah), collegala in parallelo alla tua e vai tranquillo. In più potrai sempre usarla come scorta per l'avviamento del camper. Visto che puoi ricaricare prima di partire arriva sempre con le batterie in piena forma e vedrai che non avrai problemi per 2-3 gg Cordialmente Enrico

Modificato da cuart1 il 24/10/2014 alle 08:53:44
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.