CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Generatore Telair Ecoenergy

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
isidoro65
isidoro65
15/08/2009 51
Inserito il 12/02/2018 alle: 08:54:57
Buongiorno
Ho visto ieri ad una fiera il generatore Telair Ecoenergy e mi ha incuriosito molto, so che in precedenza si chiamava Gasperini e credo se ne sia già discusso su questo forum in ordine alle sue caratteristiche e funzionamento ma sarei interessato a esperienze recenti anche in confronto a prodotti quali Efoy o il nuovo Zeus.
grazie in anticipo
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 12/02/2018 alle: 21:32:15
è un motore a gas che produce energia a 12v.
relativamente silenzioso (più di un generatore 4 tempi).
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46166
Inserito il 13/02/2018 alle: 09:08:55
In risposta al messaggio di isidoro65 del 12/02/2018 alle 08:54:57

Buongiorno Ho visto ieri ad una fiera il generatore Telair Ecoenergy e mi ha incuriosito molto, so che in precedenza si chiamava Gasperini e credo se ne sia già discusso su questo forum in ordine alle sue caratteristiche e funzionamento ma sarei interessato a esperienze recenti anche in confronto a prodotti quali Efoy o il nuovo Zeus. grazie in anticipo
Lo presi in considerazione quando poi decisi di acquistare l'EFOY.

La cosa che me lo ha fatto scartare è che va a GAS. Si usa piu che altro in inverno, quando il gas non è mai abbastanza e se si è all estero non è facile procurarselo in maniera semplice. Invece le taniche per Efoy sono disponibili e sempre identiche in tutta Europa e non solo.

Poi, c'è il discorso peso e insallazione. L'EFOY pesa 7kg e praticamente non ha nessuna installazione se non il collegamento ai morsetti della BS.

Rumore....l'Efoy non ne fa, quindi ne fa comunque sempre meno laugh

Carica.  Un Efoy 80 Confort dal costo di 2600 euro produce 80Ah al giorno con una carica di 3,3 A.  Il Telair carica mi sembra 20A e quindi per dare la stessa prestazione dell Efoy, dovrebbe funzionare almeno 6 ore nelel 24ore....comunque 6 ore di rumore anche se contenuto. Mediamente penso che funzionerebbe con un ciclo di 30 minuti acceso e 90 minuti spento, giorno e notte, oppure disattivandolo nelle 12 ore notturne, di giorno funzionerebbe 30 minuti acceso e 30 minuti spento...sempre calcolando di avere LA STESSA carica possibile di un EFOY 80.
Però, i 3,3A una batteria li prende sempre tutti, mentre i 20A sono teorici perchè secondo me la BS fa fatica a prenderli, casomai li prende se è molto scarica, ma solo per un po, e poi secondo me è molto piu salutare per la batteria una ricarica costante di 3,3A che delle botte ogni tanto di 20A.

Nel 2009 feci tutti sti ragionamenti, e poi comperai l'EFOY di cui sono tuttora molto soddisfatto. Vero che ora un Efoy 80 costa 2600 euro, ma il Telair, cosa costa? Mica lo regalano, e poi anche l'installazione è invasiva e costa sicuramente parecchio.
Solo se il Telair installato costasse ipoteticamente 500 euro, ci si potrebbe anche pensare, ma non credo proprio.

Lo Zeus, avrebbe sulla carta tanti punti a favore, ma il peso, ingombro costo, e installazione invasiva, non me lo fanno iacere piu di tanto....ma a quanto sembra ci sarà ancora tanto tempo per pensarci su wink...ormai è diventato mitologico come il Dio da cui prende il nome laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 13/02/2018 alle: 09:48:21
Personalmente non ho mai considerato un generatore a GAS come “valore aggiunto” cool
 
Ho analizzato l’Efoy, mi sono avvicinato allo Zeus che … adesso sto studiando l’assemblaggio di una BS-Litio da 200Ah con possibile (dopo test sistema) abbinamento del Pana da 250Watt ...
 
Mi scuso per essere andato un cicinin OT wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

isidoro65
isidoro65
15/08/2009 51
Inserito il 13/02/2018 alle: 09:58:59
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2018 alle 09:08:55

Lo presi in considerazione quando poi decisi di acquistare l'EFOY. La cosa che me lo ha fatto scartare è che va a GAS. Si usa piu che altro in inverno, quando il gas non è mai abbastanza e se si è all estero non è facile
procurarselo in maniera semplice. Invece le taniche per Efoy sono disponibili e sempre identiche in tutta Europa e non solo. Poi, c'è il discorso peso e insallazione. L'EFOY pesa 7kg e praticamente non ha nessuna installazione se non il collegamento ai morsetti della BS. Rumore....l'Efoy non ne fa, quindi ne fa comunque sempre meno Carica.  Un Efoy 80 Confort dal costo di 2600 euro produce 80Ah al giorno con una carica di 3,3 A.  Il Telair carica mi sembra 20A e quindi per dare la stessa prestazione dell Efoy, dovrebbe funzionare almeno 6 ore nelel 24ore....comunque 6 ore di rumore anche se contenuto. Mediamente penso che funzionerebbe con un ciclo di 30 minuti acceso e 90 minuti spento, giorno e notte, oppure disattivandolo nelle 12 ore notturne, di giorno funzionerebbe 30 minuti acceso e 30 minuti spento...sempre calcolando di avere LA STESSA carica possibile di un EFOY 80. Però, i 3,3A una batteria li prende sempre tutti, mentre i 20A sono teorici perchè secondo me la BS fa fatica a prenderli, casomai li prende se è molto scarica, ma solo per un po, e poi secondo me è molto piu salutare per la batteria una ricarica costante di 3,3A che delle botte ogni tanto di 20A. Nel 2009 feci tutti sti ragionamenti, e poi comperai l'EFOY di cui sono tuttora molto soddisfatto. Vero che ora un Efoy 80 costa 2600 euro, ma il Telair, cosa costa? Mica lo regalano, e poi anche l'installazione è invasiva e costa sicuramente parecchio. Solo se il Telair installato costasse ipoteticamente 500 euro, ci si potrebbe anche pensare, ma non credo proprio. Lo Zeus, avrebbe sulla carta tanti punti a favore, ma il peso, ingombro costo, e installazione invasiva, non me lo fanno iacere piu di tanto....ma a quanto sembra ci sarà ancora tanto tempo per pensarci su ...ormai è diventato mitologico come il Dio da cui prende il nome
Grazie per la tua risposta IZ4DJI, le tue riflessioni sono più che giuste....adesso ho le idee più chiare
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5471
Inserito il 13/02/2018 alle: 22:04:16
Sono gia al secondo Gasperini su due relativi mezzi ,trovo che non abbia eguali sia per quanto riguarda l'energia prodotta che per i consumi io gli ho dedicato una bombolina da 3 kg e ci faccio piu di un anno ! ora con l'installazione ad hoc il rumore è veramente basso e nessun odore! calcola che supporta anche carichi pesanti con le sue 25 A prodotte!
 
Claudio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46166
Inserito il 13/02/2018 alle: 22:09:48
In risposta al messaggio di Blessyou del 13/02/2018 alle 09:48:21

Personalmente non ho mai considerato un generatore a GAS come “valore aggiunto”   Ho analizzato l’Efoy, mi sono avvicinato allo Zeus che … adesso sto studiando l’assemblaggio di una BS-Litio da 200Ah con possibile (dopo test sistema) abbinamento del Pana da 250Watt ...   Mi scuso per essere andato un cicinin OT  
Mica tanto OT, alla fine quello che conta è avere l'energia per fare andare la stufa e gli altri sistemi del camper, anche in pieno inverno e sotto la neve, per un tempo infinito, e senza bisogno di altro approvvigionamento esterno.
Poi ogni mezzo che fa questo senza pesare tropo e senza fare rumori o odori avvertibili va bene.
La batteria al LITIO la vedo piu come accumulatore, e come tale con durata finita e poi va approvviggionato.
In caso di BS al LITIO, secondo me il ragionamento potrebbe anche pendere a favore del Gasperini piu che l'Efoy, in quanto, se non sbaglio, una batteria al Litio puo incamerare i 25A mentre una batteria piombo se va bene ne incamera 10A, ma piu facilmente 7 o 8.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46166
Inserito il 13/02/2018 alle: 22:18:58
In risposta al messaggio di geppetto22 del 13/02/2018 alle 22:04:16

Sono gia al secondo Gasperini su due relativi mezzi ,trovo che non abbia eguali sia per quanto riguarda l'energia prodotta che per i consumi io gli ho dedicato una bombolina da 3 kg e ci faccio piu di un anno ! ora con l'installazione ad hoc il rumore è veramente basso e nessun odore! calcola che supporta anche carichi pesanti con le sue 25 A prodotte!  
Sul Gasperini non posso dire altro, visto che non lo ho avuto, mentre tu lo hai e quindi puoi parlarne con cognizione.

Ma sei sicuro che i 25A quando funziona siano reali e vadano tutti nalla BS? Se fosse vero in 4 ore dovrebbe essere bella carica.
Forse il sistema darebbe il meglio con 200 o 300Ah di batteria, ma diventa un peso veramente importante tra il generatore e le batterie.
Secondo me un buon sistema deve permettere di andare avanti infinitamente ma con una sola BS al massimo da 100Ah.

Poi, sai come è il camperista che odia il generatore è quello invidioso che non lo ha, e quindi vorrebbe che nessuno lo avesse, e non si lamenta per il reale fastidio, ma perchè la sua è una missione contro il generatore e quindi riuscirà sempre a sentire anche cio che onestamente a finestre chiuse non si sente o si sente appena e si puo sopportare benissimo per un po di tempo.

Sapendo come sono questa razza speciale di camperisti, avessi anche un generatore silenziosissimo, mi sentirei comunque a disagio a usarlo, vedendo poi gli sguardi dietro le tendine o qualcuno che scende e ronza attorno al camper.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


isidoro65
isidoro65
15/08/2009 51
Inserito il 13/02/2018 alle: 23:30:23
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2018 alle 22:09:48

Mica tanto OT, alla fine quello che conta è avere l'energia per fare andare la stufa e gli altri sistemi del camper, anche in pieno inverno e sotto la neve, per un tempo infinito, e senza bisogno di altro approvvigionamento
esterno. Poi ogni mezzo che fa questo senza pesare tropo e senza fare rumori o odori avvertibili va bene. La batteria al LITIO la vedo piu come accumulatore, e come tale con durata finita e poi va approvviggionato. In caso di BS al LITIO, secondo me il ragionamento potrebbe anche pendere a favore del Gasperini piu che l'Efoy, in quanto, se non sbaglio, una batteria al Litio puo incamerare i 25A mentre una batteria piombo se va bene ne incamera 10A, ma piu facilmente 7 o 8.  
Grazie Geppetto per il tuo commento, volevo chiederti per meglio comprendere che tipo di installazione hai scelto per il generatore e che tipo di consumi hai rilevato....pensi sia possibile adoperare senza problemi le bonìmbole utilizzate per le altre utenze...o sarebbe opportuno dedicare una bombola 
grazie
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5471
Inserito il 18/02/2018 alle: 15:05:45
Sul secondo ho optato per,l'installazione cnsigliaata con scarico a tetto,è dotato di due staffe che vanno fissate al telaio l'oggetto in questione ha bisogno di due batterie da 100A  lo puoi collegare direttamente all'impianto del gas,io consumo circa 3 kg in un anno sul primo mezzo avevo il riscaldamento a gasolio quindi zero problemi di gas ora avendo la truma 6000 preferisco non influire sulle scorte di energia anzi un estate ho usato il bombolino per far andare il frigo 
lo scarico a tetto serve ad eliminare maggiormente i rumori e la puzza dello scarico! Per il rumore funziona tra si è no per 5/6 minuti e non fa a tempo a disturbare ha la funzione automatica che attacca quando le batterie calano a 12 volt o la partenza Manuale se devi usare grossi assorbimenti tipo inverter ,di notte lo stacco per evitare partenze indesiderate ,per sicurezza lo attacco manualmente alle 21 e per tutta la notte sono a posto con luce TV stufa!
Claudio

Modificato da geppetto22 il 18/02/2018 alle 15:24:22
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46166
Inserito il 18/02/2018 alle: 17:00:13
In risposta al messaggio di geppetto22 del 18/02/2018 alle 15:05:45

Sul secondo ho optato per,l'installazione cnsigliaata con scarico a tetto,è dotato di due staffe che vanno fissate al telaio l'oggetto in questione ha bisogno di due batterie da 100A  lo puoi collegare direttamente all'impianto
del gas,io consumo circa 3 kg in un anno sul primo mezzo avevo il riscaldamento a gasolio quindi zero problemi di gas ora avendo la truma 6000 preferisco non influire sulle scorte di energia anzi un estate ho usato il bombolino per far andare il frigo  lo scarico a tetto serve ad eliminare maggiormente i rumori e la puzza dello scarico! Per il rumore funziona tra si è no per 5/6 minuti e non fa a tempo a disturbare ha la funzione automatica che attacca quando le batterie calano a 12 volt o la partenza Manuale se devi usare grossi assorbimenti tipo inverter ,di notte lo stacco per evitare partenze indesiderate ,per sicurezza lo attacco manualmente alle 21 e per tutta la notte sono a posto con luce TV stufa!
cosa viene a costare il Telair installato come hai fatto tu? Se non si sa un costo finito e installato, mi risulta difficile fare paragoni.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5471
Inserito il 19/02/2018 alle: 23:49:57
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/02/2018 alle 17:00:13

cosa viene a costare il Telair installato come hai fatto tu? Se non si sa un costo finito e installato, mi risulta difficile fare paragoni.  
Io li ho  comprati usati entrambi il primo pagat 1200 il secondo 700 ma con revisione e montaggio completo sono andato sui 1400 !
Claudio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46166
Inserito il 20/02/2018 alle: 12:50:14
In risposta al messaggio di geppetto22 del 19/02/2018 alle 23:49:57

Io li ho  comprati usati entrambi il primo pagat 1200 il secondo 700 ma con revisione e montaggio completo sono andato sui 1400 !
quindi penso che comperarlo nuovo, una volta installato costi come se non piu dei 2600 euro dell Efoy.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 20/02/2018 alle: 14:11:10
Lo scarico a tetto che spazio occupa ?
isidoro65
isidoro65
15/08/2009 51
Inserito il 20/02/2018 alle: 23:43:32
In risposta al messaggio di geppetto22 del 19/02/2018 alle 23:49:57

Io li ho  comprati usati entrambi il primo pagat 1200 il secondo 700 ma con revisione e montaggio completo sono andato sui 1400 !
Posso chiedere dove posso informarmi anche io per uno usato....
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5471
Inserito il 27/02/2018 alle: 23:02:01
In risposta al messaggio di isidoro65 del 20/02/2018 alle 23:43:32

Posso chiedere dove posso informarmi anche io per uno usato....
bisogna cercare sui siti di annunci tipo subito etc
Claudio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.