CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Gradino elettrico su mezzo non predisposto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 02/08/2017 alle: 18:01:25
Dopo un parto non da poco sono riuscito ad installare un gradino elettrico automatico sul mio "scatolone".
Mi moglie ha le gambe corte e notavo che, nonostante non fosse alto il gradino, si teneva per salire.
Un bel lavoro con tanto di centralina che all`apertura della porta mi fa uscire il gradino e quando si chiude lo fa rientrare.
Cicalino che suona se per qualche mal funzionamento non rientrasse il gradino.
All`avviamento del motore il gradino rientra comunque.
Mi aiuta solo per 13 centimetri che sembrano pochi ma sono piu` che sufficienti
Sulla stessa centralina ho collegato anche una luce che mi si accende per 30 secondi all`apertura della porta e poi si spegne.
Adesso sto ancora aspettando il pulsante (della Integro per metterlo uguale agli altri)  per farlo lavorare in manuale.
Un lavoraccio a modificare tutto, ma comunque un altro bel lavoro una volta finito.

Qui l`indirizzo del video
https://youtu.be/-WSNyZ5BszM
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 02/08/2017 alle: 20:34:01
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 02/08/2017 alle 18:01:25

Dopo un parto non da poco sono riuscito ad installare un gradino elettrico automatico sul mio scatolone. Mi moglie ha le gambe corte e notavo che, nonostante non fosse alto il gradino, si teneva per salire. Un bel lavoro
con tanto di centralina che all`apertura della porta mi fa uscire il gradino e quando si chiude lo fa rientrare. Cicalino che suona se per qualche mal funzionamento non rientrasse il gradino. All`avviamento del motore il gradino rientra comunque. Mi aiuta solo per 13 centimetri che sembrano pochi ma sono piu` che sufficienti Sulla stessa centralina ho collegato anche una luce che mi si accende per 30 secondi all`apertura della porta e poi si spegne. Adesso sto ancora aspettando il pulsante (della Integro per metterlo uguale agli altri)  per farlo lavorare in manuale. Un lavoraccio a modificare tutto, ma comunque un altro bel lavoro una volta finito. Qui l`indirizzo del video O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Sana invidia, la mia! gran bel lavoro!
Life is too short to drink bad wine!!
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1967
Inserito il 03/08/2017 alle: 06:39:14
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 02/08/2017 alle 18:01:25

Dopo un parto non da poco sono riuscito ad installare un gradino elettrico automatico sul mio scatolone. Mi moglie ha le gambe corte e notavo che, nonostante non fosse alto il gradino, si teneva per salire. Un bel lavoro
con tanto di centralina che all`apertura della porta mi fa uscire il gradino e quando si chiude lo fa rientrare. Cicalino che suona se per qualche mal funzionamento non rientrasse il gradino. All`avviamento del motore il gradino rientra comunque. Mi aiuta solo per 13 centimetri che sembrano pochi ma sono piu` che sufficienti Sulla stessa centralina ho collegato anche una luce che mi si accende per 30 secondi all`apertura della porta e poi si spegne. Adesso sto ancora aspettando il pulsante (della Integro per metterlo uguale agli altri)  per farlo lavorare in manuale. Un lavoraccio a modificare tutto, ma comunque un altro bel lavoro una volta finito. Qui l`indirizzo del video O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Ottimo lavoro !! Mi sa che ti dovrò copiare....

una domanda, ma questo sei sempre tu?

https://youtu.be/Rq--KIzvSN0

Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 03/08/2017 alle: 08:59:00
Si, sono sempre io.
Anche questo: https://www.youtube.com/watch?v...
Anche questo e` un`altra genialata secondo me e anche qui sono sempre io: https://www.youtube.com/watch?v...

Diciamo che un minimo di inventiva ce l`ho e tanta manualita`
 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1967
Inserito il 03/08/2017 alle: 09:23:25
Complimenti!!
mi puoi dire che motorini hai usato e dove li hai acquistati? Quelli che usi x fissare la parte posteriore della moto
grazie
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 03/08/2017 alle: 09:29:11
su ebay tipo questo: http://www.ebay.it/itm/DC-12V-F...

Un paio di informazioni su questi prodotti:
Ne esistono normalmente 2 versioni, uno fa 10 mm al secondo, l`altro 20 di conseguenza quello da 10 ha la portata in kg doppia (circa 170 kg). Le lunghezze disponibili vanno dai 5 ai 45 cm mi pare. Hanno fine corsa sia in apertura che in chiusura ma non sono regolabili, quindi tutto aperto o tutto chiuso.
Io li uso a fare di tutto, se noti bene il filmato dove c`e` la moto con targa piu` recente vedrai che tolta la moto viene anche avanti lo scaffale di coda, anche li` ho usato uno di quei motori, comunque qui si vede meglio: https://www.youtube.com/watch?v...
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !

Modificato da BengalaJoe il 03/08/2017 alle 09:30:52
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1967
Inserito il 03/08/2017 alle: 12:51:06
Fantastico !! Grazie mille... se ci sto con gli spazi ho già in mente dove usarlo !!
Ho visto il video anche dello scaffale, ma quanto pesa il tuo camper con su tutte quelle cose ? laugh
belle idee cmq
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
fmar
fmar
04/07/2007 463
Inserito il 03/08/2017 alle: 13:12:54
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 02/08/2017 alle 18:01:25

Dopo un parto non da poco sono riuscito ad installare un gradino elettrico automatico sul mio scatolone. Mi moglie ha le gambe corte e notavo che, nonostante non fosse alto il gradino, si teneva per salire. Un bel lavoro
con tanto di centralina che all`apertura della porta mi fa uscire il gradino e quando si chiude lo fa rientrare. Cicalino che suona se per qualche mal funzionamento non rientrasse il gradino. All`avviamento del motore il gradino rientra comunque. Mi aiuta solo per 13 centimetri che sembrano pochi ma sono piu` che sufficienti Sulla stessa centralina ho collegato anche una luce che mi si accende per 30 secondi all`apertura della porta e poi si spegne. Adesso sto ancora aspettando il pulsante (della Integro per metterlo uguale agli altri)  per farlo lavorare in manuale. Un lavoraccio a modificare tutto, ma comunque un altro bel lavoro una volta finito. Qui l`indirizzo del video O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Geniale,complimenti, posso sapere che centralina hai usato per lo scalino?
ciao grazie
Franco
Franco

Modificato da fmar il 03/08/2017 alle 13:13:37
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 03/08/2017 alle: 15:00:15
In risposta al messaggio di fmar del 03/08/2017 alle 13:12:54

Geniale,complimenti, posso sapere che centralina hai usato per lo scalino? ciao grazie Franco
Ho adattato una centralina della LAIKA (che mi hanno spedito in 24 ore direttamente dalla Laika) perche` quello della Project2000 non riuscivo ad averlo in tempo (che alla fine e` lo stesso prodotto ma con una programmazione differente).
Dopo le ferie butto questa e ne ordino una giusta per quel gradino
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 03/08/2017 alle: 15:02:32
In risposta al messaggio di Nippon K del 03/08/2017 alle 12:51:06

Fantastico !! Grazie mille... se ci sto con gli spazi ho già in mente dove usarlo !! Ho visto il video anche dello scaffale, ma quanto pesa il tuo camper con su tutte quelle cose ?  belle idee cmq Emiliano 
Molto meno di quello che pensi perche` compresa la moto non arrivo a 200 kg nel garage, anche se devo ammettere che c`e` scritto che il carico massimo deve essere di 150 kg (lo scaffale da solo mi pare sia 11 kg).
Considera che il mio a vuoto e` 28 quintali ed e` omologato a 35 ma siamo solo in due, quindi sono abbondantemente nei pesi.
Il camper e` un Adria Compact SL
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !

Modificato da BengalaJoe il 03/08/2017 alle 19:15:06
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1967
Inserito il 03/08/2017 alle: 20:37:50
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 03/08/2017 alle 15:02:32

Molto meno di quello che pensi perche` compresa la moto non arrivo a 200 kg nel garage, anche se devo ammettere che c`e` scritto che il carico massimo deve essere di 150 kg (lo scaffale da solo mi pare sia 11 kg). Considera
che il mio a vuoto e` 28 quintali ed e` omologato a 35 ma siamo solo in due, quindi sono abbondantemente nei pesi. Il camper e` un Adria Compact SL
Beato tu...laugh 
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.