CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Grazie allestitori :(

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14827
Inserito il 19/01/2018 alle: 19:10:24
Parliamo di un laika del 2004, ho le gquarnizioni delle due valvole a ghigliottina del serbatoio delle nere che perdevano, così mi appresto a smontare il serbatoio per sostituirle. 
tento di smontare i 4 bulloni della flangia e due su 4 si spezzano , logori dalla ruggine. 
Provo a trapanare per togliere il moncone spezzato dentro e mi si rompe la punta da 2mm su uno, mentre l'altro riesco a forare ma il calore prodotto dalla trapanatura ( e si che andavo pianissimo)fa sciogliere la plastica smuovendo la bussola di ottone annegata dentro. 
fortunatamente il serbatoio è predisposto per l'attacco della cassetta e sono presenti, a fianco, altre quattro bussole in ottone , basta solo forare il serbatoio con una tazza da 70 mm , ma il problema è tappare il foro vecchio, visto che si tratta di polietilene di difficile lavorazione, praticamente l'incollaggio è impossibile. 
Mi rivolgo ad un cliente che costruisce impianti e serbatoi in pvc, e fortunatamente ha qualche pezza di quel materiale e soprattutto i cordoncini da saldare, ma per telefono non è sicuro che la saldatura tenga su quel serbatoio, ma tanto l'alternativa è la sostituzione e quindi decido di tentare. 
ora non so quanto possa costare quel serbatoio, ma su un veicolo precedente ( Laika 2.i del 98) hanno chiesto a mio nipote 350€ più spedizione. 
ora è stato saldato e sembra che tenga, ma devo modificare tutta la linea di scarico ( e credo sia difficile trovare i tubi di quel diametro) 
tutto questo per non avere utilizzato 4 bulloni in acciaio inox da pochi euroangry

Grazie allestitori professionistiangryno
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14827
Inserito il 19/01/2018 alle: 19:11:57
Altra cosa strana, è  possibile che non ci sia una sonda per capire se è  pieno?
dalla centralina non segnava, pensavo ad un guasto
Silvio
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 19/01/2018 alle: 19:24:02
L'economia è alla base dell'allestimento camper. Purtroppo TUTTE LE VITI dei nostri mezzi non sono inox, come dovrebbero.

Non so che tipo di lavoro hai fatto, quindi non so se tiene. Ti consiglio di preparare tre piastre di acciaio inox (se non lo trovi puoi usare anche alluminio da 1-2 mm.). Una piastra deve coprire bene il foro da tappare, lasciando spazio per delle viti (otto-dieci viti e dadi inox con rondelle); le altre due debbono essere la metà della prima, in modo da risultare sovrapponibili.

Poni, utilizzando il foro che hai aperto per realizzare il nuovo scarico le due piastra all'interno del serbatoio, in modo che chiudano bene il foro e che i buchi per i bulloni coincidano con quelli che hai fatto sul serbatoio, per far passare i bulloni; l'altra piastra sotto a coincidere. Infila i bulloni e  stringi, avendo cura di non tirarli al massimo, ma di ottenere comunque un buon serraggio..

Prima di inserire le piastre, devi aver spalmato bene tutta la superficie con sikaflex, previa opportuna sgrassatura.

Hai così realizzato un buon tappo, che ti permetterà sicuramente di utilizzare il serbatoio ancora per molti anni.

Riguardo il tubo per lo scarico, vai in un negozio di idraulica ed utilizza quelli grigi, con giuntura a guarnizione. Quasi sicuramente troverai il giusto diametro.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14827
Inserito il 19/01/2018 alle: 19:31:26
In risposta al messaggio di ik6Amo del 19/01/2018 alle 19:24:02

L'economia è alla base dell'allestimento camper. Purtroppo TUTTE LE VITI dei nostri mezzi non sono inox, come dovrebbero. Non so che tipo di lavoro hai fatto, quindi non so se tiene. Ti consiglio di preparare tre piastre
di acciaio inox (se non lo trovi puoi usare anche alluminio da 1-2 mm.). Una piastra deve coprire bene il foro da tappare, lasciando spazio per delle viti (otto-dieci viti e dadi inox con rondelle); le altre due debbono essere la metà della prima, in modo da risultare sovrapponibili. Poni, utilizzando il foro che hai aperto per realizzare il nuovo scarico le due piastra all'interno del serbatoio, in modo che chiudano bene il foro e che i buchi per i bulloni coincidano con quelli che hai fatto sul serbatoio, per far passare i bulloni; l'altra piastra sotto a coincidere. Infila i bulloni e  stringi, avendo cura di non tirarli al massimo, ma di ottenere comunque un buon serraggio.. Prima di inserire le piastre, devi aver spalmato bene tutta la superficie con sikaflex, previa opportuna sgrassatura. Hai così realizzato un buon tappo, che ti permetterà sicuramente di utilizzare il serbatoio ancora per molti anni. Riguardo il tubo per lo scarico, vai in un negozio di idraulica ed utilizza quelli grigi, con giuntura a guarnizione. Quasi sicuramente troverai il giusto diametro.
Per fare quello che hai scritto, implica l'inserire all'interno una mano, peccato che il foro non permette il passaggio.
ora è  stata saldata una pezza dello  stesso materiale dal mio cliente che costruisce serbatoi. Mi ha quasi assicurato che terrà  per tutta la sua vita (speriamo bene) altrimenti il materiale non si sarebbe fuso con il serbatoio.
i tubi di quel diametro( 75mm) non li ho trovati nei vari brico. Domani vado da un fornitore di idraulica
Silvio
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 19/01/2018 alle: 22:40:23
se dovevi comunque sostituire le valvole a ghigliottina perchè non hai tagliato i bulloni con la flex , io dovrò girarle di 45 gradi , taglierò i bulloni con flex e metterò bulloneria inox e valvole nuove
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14827
Inserito il 19/01/2018 alle: 22:44:40
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 19/01/2018 alle 22:40:23

se dovevi comunque sostituire le valvole a ghigliottina perchè non hai tagliato i bulloni con la flex , io dovrò girarle di 45 gradi , taglierò i bulloni con flex e metterò bulloneria inox e valvole nuove
Quel serbatoio ha annegato nella sua plastica, delle bussole di ottone filettate dove si fissa la valvola. Una volta rotta dentro il bullone, non è  più possibile utilizzarlo.
Silvio
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 19/01/2018 alle: 22:52:55
ora ho capito , bella rogna , devi modificare tutto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.