CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

gruppo elettrogeno per condizionatore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 09/02/2009 alle: 11:44:56
Buongiorno a tutti. Vorrei sapere se qualcuno è in possesso di un condizionatore dometic b1100 e se si riesce ad avviarlo con un gruppo elettrogeno da 1000 Watt. Grazie per le risposte Giuliano
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 09/02/2009 alle: 13:40:43
Dipende dal gruppo elettrogeno. Un honda 10i ce la fa, un cinesino di primo prezzo credo di no. La miglior cosa da fare in questi casi e' provare, perche' i dati sulla carta non servono a granche'. Ricordarsi di portare prima in temperatura il motore del gruppo, tenendolo acceso per qualche minuto, altrimenti al primo spunto grosso cala le brache.
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 09/02/2009 alle: 13:55:48
Trovo molto giusto il fatto di far riscaldare il motore; per quanto riguarda il gruppo elettrogeno è un Elem tecnic 1000, che è uguale almeno esternamente al Kipor(della solita potenza) che a sua volta dicono sia un clone dell'Honda; non credo però che abbia le stesse caratteristiche vista la differenza di prezzo. Comunque ieri l'ho provato con un radiatore elettrico da 900 watt e non ci sono stati problemi, l'unica come dici tù sarebbe provarlo sul condizionatore ma dalle mie parti( La Spezia )non conosco nessuno che lo abbia. Vedrò cosa posso fare. Grazie Giuliano
ayrone
ayrone
07/06/2007 472
Inserito il 09/02/2009 alle: 14:07:48
come dice mauring la miglior cosa e' provare , nel tuo caso non dovrebbero esserci problemi , io con l'honda eu 10i ho fatto andare il dometic b1500 con consumo di 715 watt ( sostituito adesso dal 1500s che ha un consumo di 650 watt ) se stai sul dometic b1100 vai tranquillo lo puoi acquistare . ciao giulio
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 09/02/2009 alle: 14:40:24
quote:Originally posted by azeglio Comunque ieri l'ho provato con un radiatore elettrico da 900 watt e non ci sono stati problemi. >
> Bisogna anche vedere in quei casi che tensione esce effettivamente, perche' magari regge il carico ma solo perche' la tensione si abbassa a 180 Volt.... Meglio controllare. Il problema coi climatizzatori e' lo spunto dei motori, che potrebbe mandare in protezione il generatore. Per questo conviene avviare prima il clima col termostato al massimo caldo (compressore disinnestato) e solo dopo girare il termostato verso il freddo finche' si innesta il compressore. Altrimenti c'e' lo spunto contemporaneo di compressore + ventola interna + ventola condensatore.
toccom
toccom
-
Inserito il 09/02/2009 alle: 14:42:30
per provare non si devono usare carichi resistivi perchè il condizionatore nello spunto motore assorbe più del doppio della potenza dichiarata
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 10/02/2009 alle: 12:29:43
Mauring, mi hai dato davvero una bella dritta a cui, non avendo ancora il condizionatore, non avevo pensato. Per l'avviamento, se dovessero esserci dei problemi, avrei pensato eventualmente di usare un Softstart monofase, cioè un dispositivo elettronico che fa salire in poche secondi la tensione da zero al valore normale, evitando il forte assorbimento alla partenza tipico di tutti i motori elettrici; oppure potrei anche avviare il condizionatore con l'inverter e dopo che è partito commutare, tramitè un relè, l'alimentazione sulla 230 del compressore già messo in moto. Appena installato il condizionatore vedo cosa succede e poi vi farò sapere. Saluti a tutti Giuliano
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 10/02/2009 alle: 12:33:29
Scusate, ho sbagliato a scrivere compressore, volevo dire gruppo elettrogeno . Ho detto compressore perchè ieri ho appunto provato a far partire un compressore con motore da 600 watt e c'è riuscito.
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 10/02/2009 alle: 13:33:05
quote:Originally posted by azeglio
Trovo molto giusto il fatto di far riscaldare il motore; per quanto riguarda il gruppo elettrogeno è un Elem tecnic 1000, che è uguale almeno esternamente al Kipor(della solita potenza) che a sua volta dicono sia un clone dell'Honda; non credo però che abbia le stesse caratteristiche vista la differenza di prezzo. Comunque ieri l'ho provato con un radiatore elettrico da 900 watt e non ci sono stati problemi, l'unica come dici tù sarebbe provarlo sul condizionatore ma dalle mie parti( La Spezia )non conosco nessuno che lo abbia. Vedrò cosa posso fare. Grazie Giuliano >
>Ciao Giuliano ho un Elem Tecnic 1000 come il tuo,mi puoi dire se il tuo è rumoroso oppure è nella norma di un Honda e di un Kipor.Ciao Ernesto
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 10/02/2009 alle: 22:15:27
Ciao Ernesto. Dunque, per quanto riguarda la rumorosità mi sembra che sia un pochino più alta; ti dico questo perchè ultimamente sono passato, anche se con un pò di fretta, lungo le bancarelle del mercato settimanale e c'erano parecchi gruppi della stessa forma del nostro ma non dello stesso colore: la maggior parte gialli ( credo Kipor)ed anche degli Honda: come ripeto però andavo di fretta e non ho avuto modo di ascoltare con un po più di attenzione ma mi sono sembrati meno rumorosi: venerdi mattina comunque ci rifaccio una capatina in modo da chiarirmi....le orecchie e poi ti farò sapere. Proprio oggi comunque l'ho messo un pò in moto e sto pensando di costruire un piccolo schermo rettangolare smontabile e rivestito di materiale fonoassorbente da mettere davanti alla marmitta (senza ovviamente ostruirla)per vedere se il rumore ad una certa distanza si sente un pò meno. Ti saluto e.. a venerdì. Giuliano
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/02/2009 alle: 11:57:12
quote:Originally posted by azeglio Per l'avviamento, se dovessero esserci dei problemi, avrei pensato eventualmente di usare un Softstart monofase, cioè un dispositivo elettronico che fa salire in poche secondi la tensione da zero al valore normale, evitando il forte assorbimento alla partenza tipico di tutti i motori elettrici; oppure potrei anche avviare il condizionatore con l'inverter e dopo che è partito commutare, tramitè un relè, l'alimentazione sulla 230 del compressore già messo in moto. Appena installato il condizionatore vedo cosa succede e poi vi farò sapere. Saluti a tutti Giuliano >
> L'avviamento con softstart e' valido, a patto che il clima non contenga elettronica. Infatti, alzare gradualmente la tensione di alimentazione potrebbe portare ad un incasinamento delle centraline eventualmente presenti. Credo che con il dometic 1100 (estremamente semplice) cio' non si verifichi, ma anche qui sarebbe meglio provare. Anche l'idea di farlo partire con l'inverter e poi commutare, seppur valida, potrebbe dare dei problemi all'elettronica in quanto la commutazione non e' mai perfetta e introduce un "salto" nell'alimentazione. Io, comunque, da quello che ho visto dentro al mio 1500S, di elettronica non c'e' proprio nulla. Tutto elettromeccanico, affidabile e robusto. Per questo l'ho scelto ! [8D] [;)]
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 11/02/2009 alle: 12:38:08
Condivido le tue obiezioni Mauring; infatti mentre pensavo ai vari metodi di avviamento il dubbio che mi frullava era proprio quello della presenza dell'elettronica. Mi dai però una buona notizia e quindi aspetto con trepidazione il momento di avere il condizionatore (fra qualche settimana ) per fare le prove. Ciao grazie Giuliano
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 11/02/2009 alle: 13:19:16
Per Mauring: mi sono dimenticato del discorso dell'inverter e cioè se è proprio necessario usarne una con onda sinusoidale pura( che costa una cifra) o se va bene anche quello ad onda modificata e che potenza è necessaria.
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/02/2009 alle: 14:03:35
quote:Originally posted by azeglio
Per Mauring: mi sono dimenticato del discorso dell'inverter e cioè se è proprio necessario usarne una con onda sinusoidale pura( che costa una cifra) o se va bene anche quello ad onda modificata e che potenza è necessaria. >
> Dal mio generatore esce un'onda modificata, e il clima va che e' una meraviglia: ne deduco che possa funzionare tranquillamente con un inverter ad onda modificata. Per sapere quale esattamente, occorre vedere se lo spunto che puo' reggere e' compatibile con lo spunto dichiarato dalla Dometic per quel modello.
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 13/02/2009 alle: 09:11:32
Per Ernesto: come ti avevo detto stamane sono andato al mercato settimanale ma il fatto è che ormai viene giorno presto e di gruppi elettrogeni accesi ne ho visto solo uno, un'Honda eu 10 che assomiglia al nostro ed effettivamente è meno rumoroso. Io proverò a fare uno schermo con del sughero in lastra spesso 2 cm foderato con del materiale fonoassorbente, sperando comunque di doverlo mettere in moto il meno possibile. Volevo aggiungere anche, per chi non lo sapesse, che esiste una benzina ecologica, in vendita nei consorzi agrari, che viene garantita inodore allo scarico e molto pulita in fatto di residui della combustione. Ciao Giuliano
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 13/02/2009 alle: 09:18:40
quote:Originally posted by azeglio Volevo aggiungere anche, per chi non lo sapesse, che esiste una benzina ecologica, in vendita nei consorzi agrari, che viene garantita inodore allo scarico e molto pulita in fatto di residui della combustione. Ciao Giuliano >
> Interessante ! [:)]
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 13/02/2009 alle: 10:21:17
La produce la Aviongas: http://www.aviongas.it/
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 13/02/2009 alle: 13:40:30
Giuliano ciao crazie per la risposta,cerchero anchio quando visito qualche fiera o mercato di tendere l'orecchio ciao Ernesto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.