CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Guasto E122H Truma Combi D

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
smilzo
smilzo
06/10/2006 409
Inserito il 04/04/2018 alle: 09:25:24
Ciao a tutti del forum, nel ponte di Pasqua mi sono ritrovato che la Combi D non funzionava più mi dava errore E122H (riempire il serbatoio carburante o mettere il camper in piano) il serbatoio ere quasi pieno e il camper ere in piano, l'unica cosa che ho notato quando faccio l'avviamento della stufa la pompa dosatrice non fa il solito ticchettio per pompare il gasolio alla stufa, non è che non funziona più la pompa? Come posso provarla senza fare danni, un grazie a chi mi può dare delle info ciao a tutti.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 04/04/2018 alle: 14:35:53
In risposta al messaggio di smilzo del 04/04/2018 alle 09:25:24

Ciao a tutti del forum, nel ponte di Pasqua mi sono ritrovato che la Combi D non funzionava più mi dava errore E122H (riempire il serbatoio carburante o mettere il camper in piano) il serbatoio ere quasi pieno e il camper
ere in piano, l'unica cosa che ho notato quando faccio l'avviamento della stufa la pompa dosatrice non fa il solito ticchettio per pompare il gasolio alla stufa, non è che non funziona più la pompa? Come posso provarla senza fare danni, un grazie a chi mi può dare delle info ciao a tutti.
Guarda qui  e (purtroppo) qui ...

Buona fortuna wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46558
Inserito il 04/04/2018 alle: 16:07:15
In risposta al messaggio di Blessyou del 04/04/2018 alle 14:35:53

Guarda qui e (purtroppo) qui ... Buona fortuna
Grazie, mi hai tolto la fatica di cercare il link yes

Comunque da allora funziona sempre perfettamente wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 04/04/2018 alle: 16:08:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/04/2018 alle 16:07:15

Grazie, mi hai tolto la fatica di cercare il link Comunque da allora funziona sempre perfettamente
yeswink

speriamo che gli siano d'aiuto ...
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46558
Inserito il 04/04/2018 alle: 16:17:29
In risposta al messaggio di smilzo del 04/04/2018 alle 09:25:24

Ciao a tutti del forum, nel ponte di Pasqua mi sono ritrovato che la Combi D non funzionava più mi dava errore E122H (riempire il serbatoio carburante o mettere il camper in piano) il serbatoio ere quasi pieno e il camper
ere in piano, l'unica cosa che ho notato quando faccio l'avviamento della stufa la pompa dosatrice non fa il solito ticchettio per pompare il gasolio alla stufa, non è che non funziona più la pompa? Come posso provarla senza fare danni, un grazie a chi mi può dare delle info ciao a tutti.
Come hai letto sul link, anch'io ci sono passato.  Anche da me non si sentiva la pompetta. Quando parte, e si predispone all avvio, va una ventola che "lava" la camera di combustione, e intanto si scalda la candeletta. Penso che la pompetta parta solo quando la candeletta è rovente per potere incendiare il gasolio che entra. Se la candeletta non si scalda, penso che vada tutto in blocco prima che la pompetta parta.

La mia era in garanzia, quindi speso nulla e come ho scritto a suo tempo riparata in un oretta (va smontata la stufa dal camper ma è una cosa rapida, ero li presente).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


smilzo
smilzo
06/10/2006 409
Inserito il 26/04/2018 alle: 12:59:59
Ciao a tutti del forum con un po' di ritardo vi rendo partecipi della risoluzione del problema alla mia combi D, ieri il sig. Ferrario anche se festa mi ha rimontato la stufa dopo la sostituzione del bruciatore e della candeletta la spese non è stata delle più economiche  ma perlomeno ora funziona tutto correttamente, un consiglio molto importante che mi ha dato l'istallatore è che le combi D dovrebbe andare almeno un' oretta ogni 15 giormi.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23220
Inserito il 26/04/2018 alle: 13:23:46
In risposta al messaggio di smilzo del 26/04/2018 alle 12:59:59

Ciao a tutti del forum con un po' di ritardo vi rendo partecipi della risoluzione del problema alla mia combi D, ieri il sig. Ferrario anche se festa mi ha rimontato la stufa dopo la sostituzione del bruciatore e della candeletta
la spese non è stata delle più economiche  ma perlomeno ora funziona tutto correttamente, un consiglio molto importante che mi ha dato l'istallatore è che le combi D dovrebbe andare almeno un' oretta ogni 15 giormi.
Hai sostituito il bruciatore con uno nuovo ? Azz.

il signor Ferraio 2-3 anni fa mi disse anche a me al telefono che la combi diesel va accesa un'ora ogni 15 giorni e poi io lasciai perdere con la combi diesel. Scrissi sul forum quanto luimmi disse ma i commenti furono sul tono in po' incredulo....

mi chiedo comunque come si fa a far andare la stufa un'ora d'estate quando fa caldo....
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46558
Inserito il 26/04/2018 alle: 14:24:36
In risposta al messaggio di smilzo del 26/04/2018 alle 12:59:59

Ciao a tutti del forum con un po' di ritardo vi rendo partecipi della risoluzione del problema alla mia combi D, ieri il sig. Ferrario anche se festa mi ha rimontato la stufa dopo la sostituzione del bruciatore e della candeletta
la spese non è stata delle più economiche  ma perlomeno ora funziona tutto correttamente, un consiglio molto importante che mi ha dato l'istallatore è che le combi D dovrebbe andare almeno un' oretta ogni 15 giormi.
Grazie per averci messi al corrente smiley.

Avrai avuto modo di constatare la preparazione e cortesia del Sig.Ferrario.
Ti ha spiegato almeno a grandi linee perchè si è reso necessario sostituire anche il bruciatore? Cosa aveva? Incrostazioni o che altro?
Casomai privatamente, potresti dirmi di che cifra parliamo per il lavoro eseguito? La mia idea sarebbe, quando la stufa fa i 6 anni, comunque fare sostituire preventivamente, come manutenzione e mia tranquillità, il completo bruciatore, da qui il mio interesse.
Ti ha fatto il lavoro in giornata su appuntamento o hai dovuto lasciare il camper e prenderlo un altro giorno?

Quando mi sostituirono la candeletta in Germania (e quindi smontarono anche il bruciatore che era come nuovo) impiegarono circa un ora o poco piu tra smontare la stufa dal camper, riparare e rimontarla nel camper.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46558
Inserito il 26/04/2018 alle: 14:26:31
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/04/2018 alle 13:23:46

Hai sostituito il bruciatore con uno nuovo ? Azz. il signor Ferraio 2-3 anni fa mi disse anche a me al telefono che la combi diesel va accesa un'ora ogni 15 giorni e poi io lasciai perdere con la combi diesel. Scrissi sul
forum quanto luimmi disse ma i commenti furono sul tono in po' incredulo.... mi chiedo comunque come si fa a far andare la stufa un'ora d'estate quando fa caldo....
Se imposti il CP PLUS a 30° e tieni le finestre aperte, la stufa parte comunque.

Io se mi ricordo la accendo ogni tanto una mezzoretta.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23220
Inserito il 26/04/2018 alle: 14:56:05
Se la temperatura esterna è 32 gradi, la stufa parte con le finestre aperte ?

il signor ferrario mi disse che ci vuole proprio un'ora, non mezz'ora per tenerla in forma.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46558
Inserito il 26/04/2018 alle: 14:57:58
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/04/2018 alle 14:56:05

Se la temperatura esterna è 32 gradi, la stufa parte con le finestre aperte ? il signor ferrario mi disse che ci vuole proprio un'ora, non mezz'ora per tenerla in forma.
Metti la sveglia e la accendi alle 5 di mattina, tanto con il caldo si è insonni laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10732
Inserito il 26/04/2018 alle: 15:27:40
In risposta al messaggio di smilzo del 26/04/2018 alle 12:59:59

Ciao a tutti del forum con un po' di ritardo vi rendo partecipi della risoluzione del problema alla mia combi D, ieri il sig. Ferrario anche se festa mi ha rimontato la stufa dopo la sostituzione del bruciatore e della candeletta
la spese non è stata delle più economiche  ma perlomeno ora funziona tutto correttamente, un consiglio molto importante che mi ha dato l'istallatore è che le combi D dovrebbe andare almeno un' oretta ogni 15 giormi.
... allora è proprio vero, la Truma D va accesa per 1h ogni 15 giorni (me lo ha detto anche un tecnico del mio conce)... con tutto il rispetto per l'oggetto ed i suoi indubbi vantaggi, ma mi sembra una tremenda rottura di scatole.
Davide
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2206
Inserito il 26/04/2018 alle: 15:40:55
Oltre ad accenderla un paio di volte al mese,credo che anche avere il kit alta quota aiuti a sporcare meno il bruciatore,logicamente se usata in montagna!
CarloVa
anasta
anasta
21/11/2006 1565
Inserito il 26/04/2018 alle: 21:36:29
In risposta al messaggio di nanonet del 26/04/2018 alle 15:27:40

... allora è proprio vero, la Truma D va accesa per 1h ogni 15 giorni (me lo ha detto anche un tecnico del mio conce)... con tutto il rispetto per l'oggetto ed i suoi indubbi vantaggi, ma mi sembra una tremenda rottura di scatole.
a proposito di accenderla ogni 15 giorni, sarebbe comodo, come già deto da altri, accenderla da remoto. Io vorrei farlo tramite il rele del traker, ovviamente contatto puro, qualcuno sa come collegarlo alla combi D?
Andrea
salvatore
salvatore
10/08/2003 3290
Inserito il 26/04/2018 alle: 21:36:52
Ciao smilzo.
Mi associo alla richiesta di Tommaso: perche' si e' resa necessaria la sostituzione del bruciatore?
Quanto e' costato l'intervento?
A che anno risale la tua Combi D?
L' installazione stata fatta dall'allestitore o in post vendita?
Mi scuso per le tante domande e ti ringrazio anticipatamente se vorrai rispondere.
La mia Combi D e' stata installata direttamente da Laika su veicolo nuovo del 2010.
L'ho accesa solo quando ne avevo bisogno e, facendo gli opportuni scongiuri, finora non mi ha mai dato problemi.
Per farla funzionare anche d' estate, e' sufficiente selezionare la funzione solo riscaldamento acqua.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46558
Inserito il 26/04/2018 alle: 22:34:43
In risposta al messaggio di nanonet del 26/04/2018 alle 15:27:40

... allora è proprio vero, la Truma D va accesa per 1h ogni 15 giorni (me lo ha detto anche un tecnico del mio conce)... con tutto il rispetto per l'oggetto ed i suoi indubbi vantaggi, ma mi sembra una tremenda rottura di scatole.
Mah, la mia non è che la accendo poi così spesso, casomai sta anche tre mesi spenta,

Visto che è nientemeno che un bruciatore Eberspachere messo dentro una Combi, alloara ache i vari Webasto o eberspacher, o comunque ogni bruciatore a gasolio dovrebbero avere le stesse cure, ma mai senito che tt lo facciano.

La mia, quado si è guastata (candeletta con difetto di fabbricazione) aveva poco piu di un anno, nel quale accesa solo quando mi serviva, e ho visto con i miei occhi, ma dentro al bruciatore era perfettamente pulito, il metallo un po brunito dal calore, ma bello lucido e pulito senza fuliggine o altro.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


smilzo
smilzo
06/10/2006 409
Inserito il 02/05/2018 alle: 15:53:02
Scusatemi tutti ma ero via per il ponte del primo maggio. 
Allora la stufa è stata installato direttamente da Laika nel 2014 l'ho richiesto come opscional, il sig.Ferrario tramite diagnosi mi ha detto circa 700 ore di funzionamento meno di 30 giorni in 4 anni per lui molto poche.
La stufa è stata rimossa dal camper ed è stata rimontato dopo una settimana ha dovuto aspettare i pezzi si ricambio, candeletta bruciatore è guarnizioni.
La candeletta è inserita nel bruciatore ma all'interno del bruciatore c'è una retina che non si può sostituire, l'incrostazione manda il tutto a massa, non è possibile pulirli  e va sostituito il tutto.
Per il funzionamento d' estate mi ha suggerito di fargli fare un ciclo riscaldamento solo acqua calda ma metterla su botton, per la cifra la risposta la troverete in privati ciao a tutti.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46558
Inserito il 02/05/2018 alle: 19:07:40
In risposta al messaggio di smilzo del 02/05/2018 alle 15:53:02

Scusatemi tutti ma ero via per il ponte del primo maggio.  Allora la stufa è stata installato direttamente da Laika nel 2014 l'ho richiesto come opscional, il sig.Ferrario tramite diagnosi mi ha detto circa 700 ore di funzionamento
meno di 30 giorni in 4 anni per lui molto poche. La stufa è stata rimossa dal camper ed è stata rimontato dopo una settimana ha dovuto aspettare i pezzi si ricambio, candeletta bruciatore è guarnizioni. La candeletta è inserita nel bruciatore ma all'interno del bruciatore c'è una retina che non si può sostituire, l'incrostazione manda il tutto a massa, non è possibile pulirli  e va sostituito il tutto. Per il funzionamento d' estate mi ha suggerito di fargli fare un ciclo riscaldamento solo acqua calda ma metterla su botton, per la cifra la risposta la troverete in privati ciao a tutti.
Grazie anche della email.

Io ho visto smontare e rimontare il mio bruciatore (per sostituire la candeletta) , se si riesce a averil pezzo, lo smontaggio e rimontaggio è abbastanza semplice, diciamo mezz'ora per togliere e rimettere la stufa dal camper e altra mezz'ora per togliere e rimettere il bruciatore dalla stufa.

Sarebbe interessante sapere se si trova il bruciatore, candeletta e guarnizioni e cosa costano.

Accendendo il riscaldamento acqua su "boost" , fa un ciclo di circa 15-20 minuti alla massima potenza e quindi penso anch'io che sia la soluzione migliore.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23220
Inserito il 02/05/2018 alle: 19:44:08
Per quel che ricordo io (che potrebbe anche essere sbagliato) cambiare il bruciatore costa sui 600-700 euro.
salvatore
salvatore
10/08/2003 3290
Inserito il 02/05/2018 alle: 20:13:10
In risposta al messaggio di smilzo del 02/05/2018 alle 15:53:02

Scusatemi tutti ma ero via per il ponte del primo maggio.  Allora la stufa è stata installato direttamente da Laika nel 2014 l'ho richiesto come opscional, il sig.Ferrario tramite diagnosi mi ha detto circa 700 ore di funzionamento
meno di 30 giorni in 4 anni per lui molto poche. La stufa è stata rimossa dal camper ed è stata rimontato dopo una settimana ha dovuto aspettare i pezzi si ricambio, candeletta bruciatore è guarnizioni. La candeletta è inserita nel bruciatore ma all'interno del bruciatore c'è una retina che non si può sostituire, l'incrostazione manda il tutto a massa, non è possibile pulirli  e va sostituito il tutto. Per il funzionamento d' estate mi ha suggerito di fargli fare un ciclo riscaldamento solo acqua calda ma metterla su botton, per la cifra la risposta la troverete in privati ciao a tutti.
Ciao smilzo.
Un guasto molto grave per una stufa con quattro anni di vita e poche decine di ore di funzionamento.sad
Anche se fuori garanzia, io avrei comunque interpellato Truma.
Sembrerebbe di capire che la colpa sia del carburante.
marob
marob
19/08/2009 1315
Inserito il 02/05/2018 alle: 21:08:33
Il mio concessionario a suo tempo (due anni e mezzo fa) mi sconsigliò la truma diesel per via del fatto che quella è una tecnologia ancora troppo giovane per avere una buona affidabilità e adesso, a distanza di tempo, alcune magagne stanno uscendo... Chi vivrà vedrà.
La vita è un tour de forse.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.