CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

I pannelli solari d'inverno non servono a niente!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Baccoba
Baccoba
18/03/2008 153
Inserito il 14/02/2009 alle: 12:18:24
...infatti in questo momento i miei 2 pannelli producono oltre 4,5A... va bene che siamo a mezzogiorno e oggi e' una splendida giornata, ma direi che la loro bella funziona la svolgono egregiamente, ora sto per partire e ho la BS e la BM cariche al 100% cosi posso godermi 2 giorni di sosta libera sulla neve con temperature previste intorno ai -10°C. Io sono contento di averli trovati gia' montati sul mio camper e nel prossimo (se e quando lo cambiero'), di sicuro sra' la prima a forse unica cosa che faro' montare. Volevo solo riportare la mia esperienza, niet'altro, ciao a tutti e buon fine settimana!
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 14/02/2009 alle: 12:24:24
Vero..ho pulito il camper a fondo giovedi, usando l'aspirapolvere a 12v, ed oggi, malgrado il rimessaggio sia in una valle oscura, ho il 100% di carica..13 volts e 4...
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 14/02/2009 alle: 13:21:13
FAcciamo un po di conti circa 10 ore di sole in questo periodo 4,5 Ah x diciamo 3 ore 13,5 Ah 1,5 Ah x altre 4 ore 6,0 Ah 0,5 Ah x le restanti 3 ore 1,5 Ah totale 20,0 Ah assorbimento medio truma 6002 http://www.autocaravanmassaua.i... 1,3 Ah per 12 ore 15,9 Ah due lampade da 12W per 6 H 12,0 Ah totale 27,9 Ah mprale i tuoi panneli ti coprono oltre il 70% delle necessirà energetiche del camper........ certo la carica dei pannelli è stimata sarebbe utile avere uno strumento che ti fa il bilancio delle entrate e uscite dalla batteria o che registra la carica in una giornata. per la mia esperienza mai piu senza pannelli. ciao nè
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 14/02/2009 alle: 13:43:48
Se fai un po' di strada sei a posto..
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 14/02/2009 alle: 13:50:25
quote:Originally posted by roblungh
FAcciamo un po di conti circa 10 ore di sole in questo periodo 4,5 Ah x diciamo 3 ore 13,5 Ah 1,5 Ah x altre 4 ore 6,0 Ah 0,5 Ah x le restanti 3 ore 1,5 Ah totale 20,0 Ah assorbimento medio truma 6002 http://www.autocaravanmassaua.i... 1,3 Ah per 12 ore 15,9 Ah due lampade da 12W per 6 H 12,0 Ah totale 27,9 Ah mprale i tuoi panneli ti coprono oltre il 70% delle necessirà energetiche del camper........ certo la carica dei pannelli è stimata sarebbe utile avere uno strumento che ti fa il bilancio delle entrate e uscite dalla batteria o che registra la carica in una giornata. >
> Prendiamo per buoni sia la fornitura di corrente dei pannelli (ottimistica direi) sia il consumo delle utenze (sottovalutate certamente). I panelli hanno fornito il 70% delle necessità... Si perde un 30% al giorno il che significa che dopo due giorni abbiamo perso il 60% e dopo tre il 90%.... e poi? Addio sosta libera? Ricorso al campeggio? Non parliamo in estate sono utili solo se ci si cuoce al sole!!! Stando all'ombra.... nuovamente peso e spese inutili! I pannelli sono utili solo durante il periodo di non utilizzo del camper che ti fanno trovare le batterie cariche! Per il resto solo peso e costi di acquisto e istallazione!
quote: per la mia esperienza mai piu senza pannelli. ciao nè >
> Per mia esperienza, visto costo, peso e reale utilità, mai più con i pannelli!! Ciao
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 14/02/2009 alle: 13:52:01
Razzi suoi professore!
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 14/02/2009 alle: 13:52:50
d'inverno aiutano senz'altro. pero non riescono a caricare tutto quello che si usa(specie con la combi.) pero per un fine settimana in libera con due batterie servizi sicuramente non hai problemi.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:04:03
quote:Originally posted by gru-nt
Razzi suoi professore! >
> Hai perfettamente ragione! Ma almeno io il problema, dopo l'iniziale fallimentare esperienza di un pannellone da 100 w., l'ho brillantemente risolto sostituendo i pannelli con una cosa assai più utile e che fornisce tutta l'energia che mi serve dove e quando voglio!!! Ciao
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:10:11
SAra', io con un pannello da 120, neanche di tecnologia ultimissima, facendo ogni due giorni una 40ina di km, non ho mai avuto un problema..e nel 2005 a roma, sono sopravvissuto 5 giorni fermo senza corrente a Tordivalle,dove l'allacciamento non era disponibile per i loro soliti casini, con tvsat e luci interne, nonche' truma 6002.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18885
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:18:52
Non concordo col Prof che però apprezzo moltissimo in altri argomenti. "Ricaricare" e "mantenere carico" sono due concetti completamente diversi tra loro. Col pannello solare anche in inverno io trovo al rimessaggio sempre le due BS cariche al 100% e posso fare i WE senza problemi di energia ad un costo/peso contenuti. Inoltre il loro contributo giornaliero può allungare di parecchio l'autonomia. Marco.

Modificato da Emme48 il 14/02/2009 alle 14:21:40
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:26:03
quote:Originally posted by roblungh
FAcciamo un po di conti circa 10 ore di sole in questo periodo 4,5 Ah x diciamo 3 ore 13,5 Ah 1,5 Ah x altre 4 ore 6,0 Ah 0,5 Ah x le restanti 3 ore 1,5 Ah totale 20,0 Ah ... >
>C'è un particolare non insignificante: nelle stesse condizioni di luce, lo stesso impianto potrebbe produrre un po' di più oppure molto meno: se le batterie sono abbastanza cariche oppure quasi scariche. Nel primo caso la carica sarebbe quasi insignificante, nel secondo sarebbe interessante. Nel fare di questi conti non si tiene conto del fattore più importante: lo stato di carica della batteria. Elio
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:27:08
quote:Originally posted by Emme48
Non concordo col Prof che però apprezzo moltissimo in altri argomenti. >
> Beh, non si può essere sempre concordi su tutto.... sarebbe antidemocratico!!!!
quote: "Ricaricare" e "mantenere carico" sono due concetti completamente diversi tra loro. Col pannello solare anche in inverno io trovo al rimessaggio sempre le due BS cariche al 100% >
> Questa è, come dissi, l'unica vera utilità dei pannelli.
quote: e posso fare i WE senza problemi di energia ad un costo/peso contenuti. >
> Dipende da quanto si abbia voglia di economizzare su consumi energetici!
quote: Inoltre il loro contributo giornaliero può allungare di parecchio l'autonomia. >
> Questo ci può stare! Ciao
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:41:50
n.ro 2 pannelli monocristallini da 55W ciascuno. n.ro 2 BS al gel da 92 A ciascuna (sono del 2006) in parallelo diretto Ultima di una lunga serie di "soste libere" (due settimane fa'): arrivato alle 14.30 di venerdi' partito alle 16,00 di domenica. Webasto sulla 3,5 tacca acceso ininterrottamente, boyler idem, n.ro 2 neon da 22w accesi la sera, alogena bagno accesa quando serviva. Allarme vol/per inserito Alla partenza voltaggio batterie 11,7. W i pannelli. Ciao Giulio

Modificato da Gigiolone il 14/02/2009 alle 14:43:29
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18885
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:44:58
Benrisentito Prof.[:)] Il mio "generatore di emergenza" [:D] è direttamente il motore del Ducato che tramite l'Energy Power Evolution potrebbe ricaricare in maniera controllata (senza "botte di corrente") le BS ma solo in caso di emergenza. Per ora è rimasta solo una ipotesi dato che non ne ho mai avuto bisogno anche perchè in vacanza io mi sposto e quindi risolvo sempre col sole o col gasolio. Io ritengo che nel tuo caso un pannello solare potrebbe ridurre drasticamente l'uso del generatore il quale ricarica le batterie con troppa corrente e per troppo poco tempo. Secondo me tutto considerato dovresti riconsiderare l'idea del pannello solare inteso non come "fonte primaria di energia" ma come oggetto che fa un mestiere abbastanza diverso dal generatore il quale è adatto soprattutto per correnti/potenze elevate per brevi periodi (phon, microonde, caffè a 220, condizionatore) ma non è adatto per la ricarica corretta delle BS che invece hanno bisogno di poca corrente per tanto tempo. Opinione (e consiglio) personalissimo però.[;)] Cordialmente, Marco.
davideclown
davideclown
25/01/2007 243
Inserito il 14/02/2009 alle: 15:21:44
approfitto dell'argomento per fare un paio di domande . Premetto che la batteria è carica. La tensone della batteria oggi è rimasta fino a poco fa sui 14 volts ora è 13,7. Ho provato con un tester a misurare gli ampere prodotti dal pannello in entarta ed in uscita dal regolatore di carica. In entrata erano circa 1,50. In uscita circa 0,40. Normale?fa tutto ciò perchè la batteria è carica? Davide
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 14/02/2009 alle: 15:35:10
quote:Originally posted by Emme48
Benrisentito Prof.[:)] Io ritengo che nel tuo caso un pannello solare potrebbe ridurre drasticamente l'uso del generatore il quale ricarica le batterie con troppa corrente e per troppo poco tempo. >
> Non c'è rischio di troppa corrente perché negli Hymer tutto è gestito dalla centralina che provvede a regolare la quantità di corrente. Il collegamento si fa attaccando il generatore alla linea della 220 v. (quello fisso è collegato permanentemente tramite relais che dà sempre la preferenza, se presente, alla rete elettrica esterna nel caos venisse acceso il generatore per errore!)
quote: Secondo me tutto considerato dovresti riconsiderare l'idea del pannello solare inteso non come "fonte primaria di energia" ma come oggetto che fa un mestiere abbastanza diverso dal generatore il quale è adatto soprattutto per correnti/potenze elevate per brevi periodi (phon, microonde, caffè a 220, condizionatore) ma non è adatto per la ricarica corretta delle BS che invece hanno bisogno di poca corrente per tanto tempo. >
> Lo ebbi e non fui assolutamente soddisfatto né della spesa né della reale utilità, oltre del peso che devo portarmi dietro. Ciao
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18885
Inserito il 14/02/2009 alle: 15:36:35
Quando hai staccato i fili per inserire l'amperometro probabilmente l'elettronica del regolatore si è resettata ed è per questo che i valori sono diversi. Tirando ad indovinare hai staccato per primi i fili del pannello solare e poi quelli della batteria... Marco.
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 14/02/2009 alle: 15:37:36
secondo me avendo i pannelli (almeno 150w) dipende solo dal "buffer" che avete e cioè dal numero di BS. Nel mio MH (parcheggiato all'aperto) ho dapprima aggiunto una seconda BS identica all'originale PbGel in parallelo secco. Poi non contento ne ho aggiunta una terza separata da 220Ah (per inverter SI1500 ecc...)con deviatore intelligente di carica (andate a leggervi un mio post su questo). Ebbene con 200w di pannelli monocristallini e di qualità non HO MAI AVUTO PROBLEMI DI BS SCARICHE anche dopo 10 gg di sosta libera. Ripeto dipende dal BUFFER [:D][:D] ciao Gianni
davideclown
davideclown
25/01/2007 243
Inserito il 14/02/2009 alle: 15:57:15
Si effettivamente ho fatto così..ma quale dei due valori è giusto allora?Volendo inserire un amperometro digitale fisso..dove lo devo piazzare, prima o dopo il regolatore?
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 14/02/2009 alle: 16:00:47
quote:Originally posted by SignoG
secondo me avendo i pannelli (almeno 150w) dipende solo dal "buffer" che avete e cioè dal numero di BS. Nel mio MH (parcheggiato all'aperto) ho dapprima aggiunto una seconda BS identica all'originale PbGel in parallelo secco. Poi non contento ne ho aggiunta una terza separata da 220Ah (per inverter SI1500 ecc...)con deviatore intelligente di carica (andate a leggervi un mio post su questo). Ebbene con 200w di pannelli monocristallini e di qualità non HO MAI AVUTO PROBLEMI DI BS SCARICHE anche dopo 10 gg di sosta libera. Ripeto dipende dal BUFFER [:D][:D] ciao Gianni Beh, tre batterie di cui una da 220 w. e 200 w. di pannelli sono sia una spesa non indifferente sia un peso notevole superiore di certo a quello di un buon generatore. Comunque, se si soddisfatto nessuno obietta nulla! Io non fui soddisfatto. Ciao >
>
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18885
Inserito il 14/02/2009 alle: 17:05:32
quote:Originally posted by davideclown
Si effettivamente ho fatto così..ma quale dei due valori è giusto allora?Volendo inserire un amperometro digitale fisso..dove lo devo piazzare, prima o dopo il regolatore? >
> Ma puoi anche lasciar stare la corrente (in ampere)... se la tensione (in volt) della batterie è corretta significa che il regolatore fa il suo mestiere senza problemi. Devi solo verificare che la tensione non scenda in presenza di sole (regolatore interrotto) o che non salga a 15 volt e oltre (regolatore in corto che fa passare il pannello direttamente sulla BS) Resettando il regolatore è ripartito il ciclo suo di ricarica e quindi direi che tutto funziona anche perchè la tensione misurata sulla BS va bene. Marco.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.