Inserito il 30/04/2014 alle: 22:26:02
<Ciao Bruno, il 44 (data di nascita) è uguale alla tua, siamo coetanei...Fortunatamente andiamo in giro con i nostri mezzi, ci divertiamo a discuterne sui pro e i contro, ci scambiamo opinioni, possiamo ritenerci fortunati..per tornare a riscaldatori...e vero che quelli ad acqua hanno un consumo elettrico superiore, chi li installa sul proprio mezzo dovrebbe saperlo ed adeguare le risorse energetiche alle effettive necessità, personalmente utilizzo due BS da 100A/h che mi permettono tranquillamente due o tre giorni di autonomia, però d'inverno opto per il campeggio o AA, la tranquillità non ha prezzo, quindi per le mie esigenze, il problema non esiste, aggiungo che se l'impianto ad acqua è ben realizzato, vedi simil Alde, i consumi scendono drasticamente e ti assicuro che non è complicato realizzarlo, con un mio amico, a cui ho aiutato a montare un Thermo top, ho realizzato un impianto con 4 o 5 radiatorini da moto e ventole da computer, consuma pochissimo, le ventole, al raggiungimento della temperatura impostata, di staccano e l'impianto, di suo, mantine la temperatura con rarissimi interventi di ventilazione, che comunque non superano mai 1 A, io ho in progetto un impianto da far invidia a quello di casa, ma il tempo, la nipotina ed altro mi costringono a rinviarlo di anno in anno, anch'io non mi impegno piu' di tanto perchè cosi com'è va piu' che bene. Un saluto Enzo PS ho in programma anche i pannelli...