CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Incadescenza vs led: f a t t o !

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
norbiato
norbiato
-
Inserito il 17/05/2011 alle: 16:10:36
Ho iniziato da un po' la completa sostituzione di tutte le lampadine ad incandesceza presenti nel mio camper su Fiat Ducato, ad esclusione delle lampade spia del cruscotto ma compresa anche la luce del frigo. Nell'abolizione di tutte le lamapdinne d'origine ho compreso i fari. Qualcuno l'ho gia' fatto integralmente? Finalmente sul mercato si trovano valide alternative degne di nota e superiori alle native sia per luminosita' sia' per durata e affidabilita' anche se i prezzi non sono ancora molto favorevoli.

Modificato da norbiato il 30/05/2011 alle 17:15:45
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 17/05/2011 alle: 16:17:08
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 17/05/2011  16:10:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho provato a cercare delle H7 per sostituire le anabbaglianti e abbaglianti del mio Ducato, ma mi sono reso conto che al momento le LED che ci sono in commercio non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle ad incandescenza. Le più potenti LED che ho trovato sono 4-5 volte meno luminose delle equivalenti ad incandescenza. Per l'illuminazione delle cellula invece non c'è paragone.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 17/05/2011 alle: 16:41:48
Circa un mese fa ho visto un led sperimentale da 50 watt. E' stato montato in un proiettore scenico al posto della lampada alogena da 650 watt. Alla prova degli strumenti, luxmetro, termocolorimetro, ed esposimetro, ha dato la resa di una lampada da 1000 watt. Esendo sperimentale non conosco il prezzo. Da un paio di anni uso led da 10 watt, la resa è buona, il prezzo non lo è. Spendere ben oltre 200€ per una lampada mi sembra assurdo. La tecnologia esiste, basta aspettare, e tutto verrà omologato. [;)]alvaro
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 17/05/2011 alle: 21:58:13
In camper OK! Col consumo di una ad incandescenza , le tengo accese tutte e sei[:)] Luci fari e posizione, invece NO! Non sono abbastanza potenti, meglio le alogene e quelle ad incandescenza che ci sono.[;)]
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4275
Inserito il 17/05/2011 alle: 23:27:13
Le lampade a led che troviamo in commercio adattabili ai nostri fanali, pur esistendo anche con attacco H7 non sono in grado di "proiettare" un fascio luminoso per illuminare. saluti Massimo
norbiato
norbiato
-
Inserito il 18/05/2011 alle: 12:59:55
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 17/05/2011  23:27:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai ragione, per gli anabaglianti lo Xenon e' per ora incomparabile, anche perche' si trovano di buona qualita' ad un prezzo accettabile, mentre sugli abbaglianti l'incadescenza alogena a 5000 K° e' la giusta scella anche perche', conservando la geometria della parabola originale, non si puo' pretendere che un led sostitutivo dia un resa luminosa pari ad una H7 tradizionale. Per il resto, tralasciando la spesa finale, si puo' ad oggi avere dei prodotti idonei alla sostituzione con prestazioni finalmente accettabili se non superiori alle lampadine originali.
norbiato
norbiato
-
Inserito il 30/05/2011 alle: 17:31:04
Le ho appena istallate e devo dire che veramente danno un buon effetto! Avendo anche un fanale posteriore piu' vecchio di un altro appena sostituito in seguito ad un contatto troppo ravvicinato, istallando dei led di posizione e stop rossi, non si nota assolutamente la differenza, non scaldano la parabola in plastica e assobono 1/12 di Amper rispetto a quelle ad incandescenza. Per le frecce attualmente ho messo una resistenza sostitutiva adeguata me che presto, appena mi arriva un circuitino elettronico gia' bello pronto della NUOVA ELETTRONICA per intermittenze a basso carico con trimmer di regolazione del periodo di variazione tra acceso e spento, aboliro', così da non perdere il considerevole vantaggio del "tutto a led". Le frecce posteriori lampeggiano con una precisione on - off che non risente dell'isteresi del filamento ad incandescenza risultando ben piu' visibili a distanza per via del netto stacco tra acceso e spento inoltre tutta l'energia risparmiata se va ne dritta dritta nelle batterie dei servizi impegnando meno l'alternatore e tutta la meccanica di trasmissione ad esso connessa. Capisco che sara' solo una goccia di risparmio ma sempre un passo in piu' verso la ricerca di una maggior autonomia energetica.

Modificato da norbiato il 30/05/2011 alle 17:46:32
norbiato
norbiato
-
Inserito il 30/05/2011 alle: 17:43:35
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 17/05/2011  21:58:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non sono daccordo:[url] http://www.ledmania.it/shop/lampade-led-12v-auto-moto-camper-c21.html Questa tipologia di lampadine e' nettamente superiore alle tradizionali lampadine ad incandescenza da 21 W. che, amperometro alla mano, assorbono 1,75 A mentre le stesse sostitutive a led hanno un assorbimento di 0,132 A con una resa luminosa piu' che pari se non superiore specie nella colorazione rosso, dove, sia negli stop, sia nelle posizione danno una colorazione ai fari molto efficiente anche in caso di parabole in plastica datate e ingiallite dalle alte temperature delle lampadine ad incandescenza. Purtroppo, anche se postassi delle foto in merito, non renderebbero ragione di quanto affermo, per quanto c'e' sempre qualcuno convinto che certi messaggi siano vincolati a fini pubblicitari nascosti, vi assicuro che la differenza in meglio e' netta.
nino57
nino57
25/03/2008 150
Inserito il 30/05/2011 alle: 20:41:58
scusate ma anch'io ho provato asostituire posizione e stop posteriori ma mi segna il chek di avaria sull'cruscotto, come avete risolto questo problema ciao grazie dei consigli Nino
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 30/05/2011 alle: 21:43:05
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 30/05/2011  17:43:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come fai a dirlo? Sul sito non dice quanta luminosità producono queste lampadine. [?] Una P21W ad incandescenza produce circa 440 lumen, quelli del link sembrano SMD3528 e avendone 39 farà sì e no 240 lumen...
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 30/05/2011 alle: 21:59:39
quote:Risposta al messaggio di nino57 inserito in data 30/05/2011  20:41:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se vai nei negozi on line che vendono lampade a led troverai anche quelle che non presentano il problema che hai tu, perchè hanno una resistenza interna che ne simula l'assorbimento come se fosse una incandescenza. Cordiali saluti. Max.
norbiato
norbiato
-
Inserito il 30/05/2011 alle: 22:24:03
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 30/05/2011  21:43:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Appunto ,siccome son o a doppio chip fanno 39 x 2 sono 78 smd. quindi pari alle lampadine a filamenti cioè 480 lumen.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 30/05/2011 alle: 22:35:40
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 30/05/2011  22:24:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non so a quali ti riferisci, ma le P21W di led ne hanno 39. http://www.ledmania.it/shop/ba1...
norbiato
norbiato
-
Inserito il 30/05/2011 alle: 22:47:39
Sr
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 30/05/2011  22:35:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>se cerchi bene nel sito trovi quelle da 78 led,fidati pensa che quella per la retro a 6000 K fa una luce non comune altro che 21 watt !
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 30/05/2011 alle: 22:57:46
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 30/05/2011  22:47:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le ho viste, comunque le metterei per la retro o la targa, forse per le frecce per le altre avrei dei dubbi. Di sicuro non sono sufficienti ancora per sostituire le h7 usate per anabbaglianti ed abbaglianti.
norbiato
norbiato
-
Inserito il 30/05/2011 alle: 23:10:41
Oh ,finalmente ci siamo intesi, peccato non potere mostrare la resa dal vivo, dovresti ricrederti all' istante specie per stop e posizione, certo per l'anabagliante ci vuole Lo xenon e basta. Mentre abbagliante alogeno a 5000 K altrimenti differiscono troppo dalle xenon. Bye.
nino57
nino57
25/03/2008 150
Inserito il 31/05/2011 alle: 20:22:15
per maxim17 sono andato avedere ma scusa la mia ignoranza io non le riconosco se mi dai qualche indicazione in piu non so una sigla qualcosa grazie salutoni nino
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:03:23
quote:Risposta al messaggio di nino57 inserito in data 31/05/2011  20:22:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A solo esempio ti posto un sito che vende lampade a led. http://www.ledmania.it/shop/lam... Se scorri i vari prodotti ti accorgi che qualche prodotto reca la dicitura" con resistenza "canbus" integrata,id="red"> " Con questa condizione il prodotto simula la lampada a incandescenza e non crea fastidio a quei circuiti che sono muniti di segnalazione di lampada bruciata, o se inseriti come lampada di segnalazione di direzione ( le freccie per intenderci ) non creano l'effetto " lampada bruciata " con l'aumento della frequenza del lampeggio. Per cui quando scorri il web cerca solo i prodotti che ti garantiscono queste caratteristiche altrimenti alla prima revisione non riesci a passarla se non sostituendo le lampade. Cordiali saluti. Max.
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5851
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:20:45
Guardando lampadine per auto, anche a incandescenza, in negozi di accessori, sulla scatola di alcuni tipi si legge che sono destinate solamente a veicoli dimostrativi, tuning e che non sono omologate per circolare su strada. Tutte le lampadine a led del sito che mi avete illustrato, sono omologate e in regola con il CdS oppure si rischia una multa? [?][?][?][?]
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:37:58
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 31/05/2011  22:20:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bella domanda! Di sicuro non sono omologate, almeno nella maggioranza dei prodotti venduti in rete. Di sicuro posso dire che quando passo la revisione chiedo sempre come si comportano con coloro che montano lampade non omologate. La risposta che ricevo è: se ne accorgono li "bocciano"! Per cui l'importante è non farsene accorgere in modo " evidente". Sono anche io convinto che alla fine se il risultato non è "palesemente" differente non è una lampada della targa o delle luci di ingombro non omologata che creano " pericolo" per la circolazione. Diversamente non vorrei trovarmi nei panni di una persona anziana ( e non ) che guidando in una notte di pioggia si trovi ad incrociare un veicolo con le lampade dei fari originali sostitutite con delle lampade allo xenon di bassa qualità e non omologate, senza coperture antiabbaglio e anche malamente regolate che provocano un muro di luce abbagliante! Questa sì che è una situazione di estremo pericolo! Cordiali saluti. Max.

Modificato da maxim17 il 31/05/2011 alle 22:39:26
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 01/06/2011 alle: 07:18:35
Se devo mettere dei led con una resistenza integrata per fare assorbire tanto quanto una lampadina normale, altrimenti il canbus va in allarme: dov'e' il risparmio energetico? Eco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.