CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Info pannello

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 00:19:56
Secondo voi un pannello solare della elios da 50 watt a 260 euro e un affare, o c'è di meglio??
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 08:54:29
La P.energy ti fornisce un pannello da 85W a 325 euro, spese di spedizione comprese.
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 18:35:27
quote:Originally posted by maanibal I
La P.energy ti fornisce un pannello da 85W a 325 euro, spese di spedizione comprese. >
> Ciao maanibal il problema che ho io però e che il mio impianto già comprende un pannello della cbe da 50 watt montato dal vecchio proprietario la centralina della cbe puo supportare un altro pannello per un totale però di 120 watt quindi con un 85 sforerei che dici opto per un altro da 50 oppure c'e qualche offerta per un 70 watt???
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 25/09/2006 alle: 15:41:33
Se telefoni alla P.energy potranno fornirti un pannello più piccolo, anche se io cambierei il regolatore e metterei l'85W. Nel mio camper ho montato poco più di 210W di pannelli e, per farlo, sono stato costretto a cambiare regolatore, però adesso ho molti problemi energetici in meno.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 25/09/2006 alle: 23:43:57
Cosa succede se si lascia che ogni pannello gestisca una singola batteria con ognuno un suo regolatore?.In teoria è possibile mantenere in carica una batteria senza l'uso dell'alternatore?.Non ho mai capito bene una cosa:se l'allacciamento originario del mezzo arriva ad una batteria(centralina-pannello)aggiungendo una seconda batteria collegandola in qualsiasi maniera ,alla fine la corrente prelevata dalla batteria aggiunta sia che la si colleghi direttamente sia che si faccia uso di staccabatteria,non si scarica sempre sulla batteria originaria visto che i cavi sono collegati li?.Come si può affermare che alternativamente posso usare l'una o l'altra se l'impianto comunque fa capo ad una batteria?.Secondo me solo se si destinano una parte degli accessori aggiunti ad una singola batteria si può avere un'impianto equilibrato,lasciando inalterato l'impianto di base.Distribuendo equamente sulle due batterie gli A che andremo a prelevare si potranno avere due linee diverse che gestiscono accessori diversi senza che i due sistemi interferiscano tra di loro.Sbaglio qualche cosa?.Chiedo lumi a Maanibal 1 anche perchè io in materia sono scarso.Ciao:Bruno.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 09:09:08
L'impianto del camper, quale furgone, è identico a quello di una vettura. Quando si aggiunge la cellula, con la sua BS, è necessario provvedere a ricaricare la batteria dei servizi, allo scopo si applica un relè che la mette in parallelo a quella del motore, non appena si mette in moto, in modo che le batterie vengano ricaricate tutte e due. In pratica quando si viaggia con il motore in moto, è come se si avesse una sola batteria ed un'eventuale prelievo di corrente, dovuto a sovraccarico (per es. mi riferisco a quanti usano un'inverter per alimentare il condizionatore in viaggio), scarica contemporaneamente le due batterie, poichè in parallelo. A motore spento, i due impianti sono separati, quindi la BS, dalla quale preleviamo energia, deve essere ricaricata. L'alimentatore 220V, i pannelli solari, il generatore, sono dispositivi che provvedono a ricaricare la BS. Quando si usano due batterie dei servizi, è necessario fare una scelta su come sollegarle: 1) collegamento in parallelo; in questo caso non ci sono problemi di utilizzo poichè e come se si avesse una sola BS. I problemi si pongono per le batterie, poichè per esser collegate in parallelo si dovrebbero avere due batterie identiche sia per tipo che per marca e capacità, con lo stesso stato d'uso. Le batterie al gel o quelle a scarica lenta sopportano il parallelo meglio di quelle automobilistiche, in virtù della loro resistenza interna un pò più elevata. 2) collegamento di ricarica separato, tramite parallelatore, due eventuali regolatori per pannelli solari ecc. e scambiatore automatico per l'uso; in questo caso la situazione si complica. poichè sono necessari dei circuiti elettronici che provvedono alla ricarica e scarica separate delle batterie (secondo me sono poco affidabili). La situazione si complica quando accendiamo il motore poichè, se poniamo in parallelo le due batterie, insieme alla BM rischiamo di caricarle parzialmente; se le ricarichiamo tramite parallelatore potremmo averne una carica ed una no. 3) collegamento di ricarica separato tramite parallelatore, come sopra, ma utilizzo separato dividendo l'impianto elettrico del mezzo; anche in questo caso si pongono vari inconvenienti poichè, se si scarica una delle due batterie, mezzo impianto del camper potrebbe funzionare male o non funzionare affatto, salvo a commutarlo con la batteria ancora carica. 4) collegamento delle batterie separato tramite due staccabatteria separati; questo sistema è completamente manuale e permette l'utilizzo e la ricarica delle batterie separatamente scegliendo da quale delle due prelevare o quale ricaricare, o in parallelo se lo si vuole. Nel mio camper, avendo avuto in regalo due batterie al gel da 100 Ah (altrimenti non avrei mai messo la seconda batteria) ho usato il sistema n.4, interponendo un booster magnum per la ricarica delle BS, ma anche per separare le BS dalla BM. Tale dispositivo infatti separa elettricamente i due impianti, quando il motore è in moto. Lo staccabatterie: Si tratta di un semplice interruttore, in grado di far passare almeno un centinaio di A, che viene messo, per motivi di sicurezza, sul negativo della batteria. Permette di interrompere il circuito (interrompe naturalmente il polo negativo), anche se il positivo delle batterie risulta collegato. Si mette sul negativo della batteria, poichè il telaio del mezzo è collegato elettricamente a tale polo, quindi un'eventuale distacco dell'elemento o di un cavo, non provoca un corto circuito.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.