CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Info truma

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rudy85
rudy85
27/01/2007 221
Inserito il 07/03/2009 alle: 00:12:49
ciao ragazzi,il mio problema e che ho una truma manuale,vorrei mettere un termostato dove posso impostare la temperatura che voglio e che si spenga quando la raggiunge e riparta quando scende,tipo i termosifoni di casa,e possibile fare questa modifica qualcuno di voi la mai fatta??? saluti e grazie rudy.85
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 07/03/2009 alle: 00:29:01
se per manuale intendi la 3002 radiante , Marco emme48, ha forse trovato il sistema, con una resistenza posta sul bulbo comandata da un termostato, il tutto con un irrisorio consumo elettrico. Se ne parlava a carrara mentre "Commentavamo" i camper esposti Davide
rudy85
rudy85
27/01/2007 221
Inserito il 07/03/2009 alle: 00:35:51
fammi sapere se e fattibile perchè sono molto interessato ti ringrazio tanto saluti rudy.85
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18882
Inserito il 07/03/2009 alle: 22:04:02
Era una mia vecchia idea che a Carrara illustrai a Davide (Dierre). Il concetto è questo. La stufa ha un "coso" completamente meccanico che in base alla temperatura che lui rileva agisce sulla valvola che regola il gas. In pratica io ipotizzavo di regolare la stufa al massimo in modo che il sensore meccanico sentendo più freddo di quello che noi abbiamo impostato apra la valvola del gas mandando la stufa alla potenza massima possibile. A questo punto l'idea è questa: Tramite un termostato esterno alimentare una resistenza in base alla temperatura (questa volta vera) che noi impostiamo. La resistenza andrebbe posizionata esattamente sulla parte sensibile del sensore in modo da "illudere" la stufa che c'è molto caldo e quindi fargli chiudere il gas. La resistenza sarà alimentata direttamente a 12 volt e dovrà avere la potenza minima sufficiente a "fregare" il sensore. E' quindi da trovare sperimentalmente ma indicativamente io ipotizzavo una resistenza da 270 ohm 1 watt da incollare (elettricamente isolata ma termicamente connessa) al punto sensibile al calore del termostato meccanico. Teoricamente questo metodo dovrebbe consentire di rendere gestibile da un termostato ambiente (anche con orologio programmatore giornaliero/settimanale) QUALSIASI TERMOSTATO MECCANICO. C'è solo da fare qualche prova ma secondo me l'idea è promettente e soprattutto reversibile. Basta spengere il termostato e usare la manopola meccanica come di consueto. La resistenza non alimentata non inciderà più sulla lettura della temperatura ambiente e tutto torna come prima. Inoltre la parte sensibile alla temperatura del termostato è lontana dalla valvola del gas e quindi non ci sono problemi di sicurezza di nessun tipo. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 09/03/2009 alle 19:47:48
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 07/03/2009 alle: 22:10:23
[;)][;)][;)] Dai rudy facci sapere se funziona Davide
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18882
Inserito il 08/03/2009 alle: 07:58:02
Purtroppo non ho una Truma 3000 su cui fare le prove ma se funziona possiamo mettere un cronotermostato anche su un vecchio camper del 1990. E almeno sulla sola teoria mi piacerebbe avere qualche opinione... Marco.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 08/03/2009 alle: 13:03:37
Marco , l'idea non è male , secondo mè il problema sta nel trovare il giusto compromesso per far espandere o meno il liquido contenuto nel bulbo di rilevazione temperatura , se ho ben capito posizionando la valvola gas della stufa sulla max potenza e scaldando il bulbo di rilevazione con una resistenza tramite termostato o cronotermostato si va a comandare elettricamente l'espansione del liquido , la soluzione sarebbe ottima e funzionale , ci vorrebbe un po di tempo e pazienza per trovare il valure giusto della resistenza per farla lavorare correttamente in base alla temperatura desiderata impostata sul termostato e quì solo uno come tè puo farcela ma come giustamente affermi ci vorrebbe una stufa campione per lavorarci sopra , comunque l'idea è ottima complimeti . Se qualcuno avesse una truma 3000 o similare da cedere come esperimento farebbe sicuramente casa gradita e utile , andrebbe benisimo anche una classica stufa a gas da appartamento di qualsiasi marca , che sia a gas metano o gpl non a importanza Ciao Mario
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 08/03/2009 alle: 20:09:08
quote:Originally posted by Emme48
Purtroppo non ho una Truma 3000 su cui fare le prove ma se funziona possiamo mettere un cronotermostato anche su un vecchio camper del 1990. E almeno sulla sola teoria mi piacerebbe avere qualche opinione... Marco. >
> l'idea non e male. oppure installare un servocomando che allontani o avvicini di due o tre centimetri la valvola
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 09/03/2009 alle: 20:34:14
salve l'idea non è sbagliata solo che ci sono due aspetti che forse non sono stati considerati 1 mettere su 10 non vuol dire mettere al massimo la stufa bensì far lavorare x più ore la stufa a 3 o 5 kw in quanto la valvola non lavora sulla potenza bensì sul tempo che il bruciatore sta acceso. 2 la resistenza scalderebbe si il bulbo ma forse ( ovviamente va provato) il tempo di raffreddamento e quindi di riaccensione sarebbe troppo lungo rispetto al normale. penso che una piastra peltier con il fatto di fare caldo o freddo sarebbe più indicato . tenete presente che circa 20 anni fa la truma lo aveva realizzato ma nessuno lo ha mai richiesto. se riesco a sapere come lavorava ve lo posto ben volentieri. semper fidelis carlo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18882
Inserito il 09/03/2009 alle: 22:22:49
Ottima notizia. Riuscendo a capovolgere l'alimentazione alla Peltier si può veramente diminuire l'isteresi termica del controllo diminuendo i tempi di latenza. Marco.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.