CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Informazioni per evere due televisori

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Gnol
Gnol
03/01/2018 8
Inserito il 28/01/2018 alle: 10:51:49
Buongiorno a Tutti, avrei necessità di avere due televisori piccoli sul mezzo,
logicamente ne utilizzo solo uno alla volta ma sul nuovo furgonato il televisore della dinette non è possibile vederlo sul letto posteriore, per questo chiedo se qualcuno mi può aiutare su come posso fare per avere i due tv sempre collegati e disponibili collegati con decoder e antenna satellitare grazie per il vostro aiuto Giuppi
vompu
vompu
14/01/2017 310
Inserito il 28/01/2018 alle: 11:14:04
In risposta al messaggio di Gnol del 28/01/2018 alle 10:51:49

Buongiorno a Tutti, avrei necessità di avere due televisori piccoli sul mezzo, logicamente ne utilizzo solo uno alla volta ma sul nuovo furgonato il televisore della dinette non è possibile vederlo sul letto posteriore,
per questo chiedo se qualcuno mi può aiutare su come posso fare per avere i due tv sempre collegati e disponibili collegati con decoder e antenna satellitare grazie per il vostro aiuto Giuppi
ciao, parabola con Lnb (o illuminatore) con doppia uscita e 2 TV con decoder incorporato oppure 2 tv con 2 decoder esterni così ogni tv sarà indipendente...
Gnol
Gnol
03/01/2018 8
Inserito il 28/01/2018 alle: 11:19:14
In risposta al messaggio di vompu del 28/01/2018 alle 11:14:04

ciao, parabola con Lnb (o illuminatore) con doppia uscita e 2 TV con decoder incorporato oppure 2 tv con 2 decoder esterni così ogni tv sarà indipendente...
Grazie per la tua sollecita risposta, ma su antenne satellitari da camper esistono con Lnb a doppia uscita e praticamente devono entrare con due cavi ? sicuramente sarebbe meglio con decoder incorporato per evitare fili cavi e connessioni varie
GIUPPI
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 28/01/2018 alle: 12:43:43
In risposta al messaggio di Gnol del 28/01/2018 alle 10:51:49

Buongiorno a Tutti, avrei necessità di avere due televisori piccoli sul mezzo, logicamente ne utilizzo solo uno alla volta ma sul nuovo furgonato il televisore della dinette non è possibile vederlo sul letto posteriore,
per questo chiedo se qualcuno mi può aiutare su come posso fare per avere i due tv sempre collegati e disponibili collegati con decoder e antenna satellitare grazie per il vostro aiuto Giuppi
Molto semplice: visto che ne adoperi solo uno per volta collegali entrambi al decoder.
s hai Sky e vuoi vedere i canali ho devi sostituire l’LNB della parabola.
saluti
Raimondo & Giovanna
riccardo23
riccardo23
03/01/2006 62
Inserito il 28/01/2018 alle: 15:25:13
In risposta al messaggio di Gnol del 28/01/2018 alle 10:51:49

Buongiorno a Tutti, avrei necessità di avere due televisori piccoli sul mezzo, logicamente ne utilizzo solo uno alla volta ma sul nuovo furgonato il televisore della dinette non è possibile vederlo sul letto posteriore,
per questo chiedo se qualcuno mi può aiutare su come posso fare per avere i due tv sempre collegati e disponibili collegati con decoder e antenna satellitare grazie per il vostro aiuto Giuppi
Ti serve solo un piccolo splitter hdmi, un ingresso (al quale colleghi l'uscita del decoder) con due uscite (alle quali colleghi i due TV), costo pochi euro e raddoppi l'uscita del decoder.
Volendo puoi vedere contemporaneamente le due tv ma col medesimo canale.
https://www.amazon.it/Musou-Rip...

Unico possibile inconveniente potrebbe essere la gestione del decoder dal letto, Se l'infrarosso del teleconmando non arriva al decoder ri serve anche un ripetitore IR, anche quì pochi euro...
https://www.amazon.it/Ricevitor...

Modificato da riccardo23 il 28/01/2018 alle 15:29:33
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 28/01/2018 alle: 18:00:23
Io, dal 2011, ho risolto utilizzando un solo decoder TVSAT e due TV collegate tramite cavo AV. 

Non ho ritenuto utile utilizzare un sistema hdmi, poichè penso che con una TV 17-22 pollici sia praticamente inutile.

Per il telecomando ho usato questi:
https://www.amazon.it/RIPETITOR...

L'alimentazione degli apparecchi è prevista in 9V ma ho riscontrato che all'interno c'è un alimentatore stabilizzato  su ogni unità. Dal 2011 funzionano correttamente, collegati direttamente ai 12V della cellula.
Il decoder l'ho installato dentro un armadio, dove ho posto uno degli apparecchietti; l'altro, estratta la sola parte elettronica dal contenitore, l'ho piazzato dentro la una delle plafoniere, insieme alla lampada.

Fino ad oggi non ho avuto nessun guasto o malfunzionamento. L'assorbimento si aggira intorno ai 2 mA per apparecchio in stand by ed in circa 20 mA ognuno quando si preme il pulsante del telecomando.

Naturalmente, in questo modo si vede lo stesso programma anche accendendo tutti e due i televisori, e non c'è possibilità di separazione della visione.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!

Modificato da ik6Amo il 28/01/2018 alle 18:02:02
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Previous Next
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 388
Inserito il 29/01/2018 alle: 23:49:09
IMG_20180120_122454.jpg
Io uso questo piccolo splitter che vedi sotto il TV, due pulsanti alternano l'uscita HDMI proveniente dal decoder SKI che fisso sui piedini velcro in modo che il bordo sfiori il profilo della parate così da comandarlo col telecomando sia dal letto che dalla dinette per l'altra TV, in questo modo il satellitare si vede solo in una TV per volta ma l'altra può vedere tranquillamente il digitale terrestre (con l'antenna di Alva)!
enricobig
enricobig
12/01/2008 892
Inserito il 30/01/2018 alle: 09:43:00
In risposta al messaggio di Gnol del 28/01/2018 alle 10:51:49

Buongiorno a Tutti, avrei necessità di avere due televisori piccoli sul mezzo, logicamente ne utilizzo solo uno alla volta ma sul nuovo furgonato il televisore della dinette non è possibile vederlo sul letto posteriore,
per questo chiedo se qualcuno mi può aiutare su come posso fare per avere i due tv sempre collegati e disponibili collegati con decoder e antenna satellitare grazie per il vostro aiuto Giuppi
Io sul mio decoder ho utilizzato l'uscita Hdmi per un tv e quella scart per l'altro...

Ciao

Enrico
Enrico
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 04/02/2018 alle: 20:19:01
In risposta al messaggio di vompu del 28/01/2018 alle 11:14:04

ciao, parabola con Lnb (o illuminatore) con doppia uscita e 2 TV con decoder incorporato oppure 2 tv con 2 decoder esterni così ogni tv sarà indipendente...
Scusa ma sono profano. Avendo due TV con decoder incorporato devo solo portare i cavi dalla doppia uscita dell'illuminatore (ma se l'uscita è unica non esiste uno sdoppiatore?) alle due prese TV (o almeno coì mi sembra di aver capito). Ma portare i cavi dalla parabola alla presa TV è facile? Come si fa?
------- "Il fine giustifica il mezzo"
riccardo23
riccardo23
03/01/2006 62
Inserito il 04/02/2018 alle: 21:07:25
In risposta al messaggio di urbani 1 del 04/02/2018 alle 20:19:01

Scusa ma sono profano. Avendo due TV con decoder incorporato devo solo portare i cavi dalla doppia uscita dell'illuminatore (ma se l'uscita è unica non esiste uno sdoppiatore?) alle due prese TV (o almeno coì mi sembra di aver capito). Ma portare i cavi dalla parabola alla presa TV è facile? Come si fa?
Se non c'è l'esigenza di due canali diversi sulle due tv non servono collegamenti particolari alla parabola/antenna, basta collegare le due tv al decoder. Se il decoder non ha due uscite hdmi, ha (quasi) sicuramente un'uscita hdmi + una uscita analogica (scart), basta collegare i due tv a queste uscite. Con i polliciaggi da camper la minore qualità del collegamento analogico è accettabile.
Oppure si aggiunge uno splitter hdmi a due uscite per sdoppiare l'uscita hdmi del decoder.
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 04/02/2018 alle: 21:36:59
In risposta al messaggio di riccardo23 del 04/02/2018 alle 21:07:25

Se non c'è l'esigenza di due canali diversi sulle due tv non servono collegamenti particolari alla parabola/antenna, basta collegare le due tv al decoder. Se il decoder non ha due uscite hdmi, ha (quasi) sicuramente un'uscita
hdmi + una uscita analogica (scart), basta collegare i due tv a queste uscite. Con i polliciaggi da camper la minore qualità del collegamento analogico è accettabile. Oppure si aggiunge uno splitter hdmi a due uscite per sdoppiare l'uscita hdmi del decoder.
Grazie per la risposta.
I decoder sono incorporati in entrambe le Tv e quindi non ho necessità di decoder esterni.
Il problema è che ho una presa antenna cablata e quindi ci attacco normalmente un televisore ma l'altra presa (a circa 5 mt di distanza dalla prima) non è cablata. E quindi non so come portare i cavi dell'antenna anche alla seconda presa (quella dove attaccherei il secondo televisore).
------- "Il fine giustifica il mezzo"
vompu
vompu
14/01/2017 310
Inserito il 04/02/2018 alle: 22:16:28
secondo me bisogna farsi la domanda iniziale: voglio che le due tv siano completamente indipendenti? Oppure ne vedo solamente una o l'altra?...Nel secondo caso il consiglio di riccardo23 è perfetto...(si deve risolvere però il problema di poter comandare il primo decoder anche dalla postazione della seconda tv)
Nel primo caso installare l'LNB con 2 cavi in discesa è la soluzione più rapida e funzionante...con switch,multiswitch,o partitori vari si rischia di considerare anche che tipo di decoder si utilizzi,sky si o no, disturbi di segnale, ecc...mi sbaglio? 

Modificato da vompu il 04/02/2018 alle 22:20:27
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 04/02/2018 alle: 22:32:39
In risposta al messaggio di vompu del 04/02/2018 alle 22:16:28

secondo me bisogna farsi la domanda iniziale: voglio che le due tv siano completamente indipendenti? Oppure ne vedo solamente una o l'altra?...Nel secondo caso il consiglio di riccardo23 è perfetto...(si deve risolvere però
il problema di poter comandare il primo decoder anche dalla postazione della seconda tv) Nel primo caso installare l'LNB con 2 cavi in discesa è la soluzione più rapida e funzionante...con switch,multiswitch,o partitori vari si rischia di considerare anche che tipo di decoder si utilizzi,sky si o no, disturbi di segnale, ecc...mi sbaglio? 
Ok. Ho capito.
Ma i due cavi in discesa come li porto alle rispettive prese? Ci sono già delle canaline predisposte o devo farli passare io dove ritengo sia possibile? 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
vompu
vompu
14/01/2017 310
Inserito il 04/02/2018 alle: 22:45:27
mi spiace ma per quanto riguarda il fai da te non ti so rispondere...solitamente mi affido direttamente all'officina...
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 04/02/2018 alle: 22:54:20
In risposta al messaggio di vompu del 04/02/2018 alle 22:45:27

mi spiace ma per quanto riguarda il fai da te non ti so rispondere...solitamente mi affido direttamente all'officina...
Grazie, grazie per l'interessamento. Vediamo se c'è qualcuno che ci chiarisce questa cosa oppure mi rivolgerò anch'io all'officina.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
gduca
gduca
29/11/2011 1844
Inserito il 05/02/2018 alle: 17:54:42
Ognuno la vede a modo suo, il bello dell'umanità è questo, altrimenti saremmo dei replicanti e sarebbe una noia mortale. Vi porto quindi la mia personalissima esperienza.   1) cavo sat entra nel camper dove trova decoder.  2)  Da decoder (con tutti gli adattatori del caso) ho fatto partire due linee con una normalissima e piccolissima piattina schermata per segnale audio video.  3) Bisogna solo darsi da fare a saldare alle estremità le "banane colorate giallo, rosso bianco" alias connettori RCA ma il vantaggio è quello di poter passare i cavi in posti angusti ed al massimo, facendo dei fori piccolissimi 4) collegare l'altra estremità al televisore nell'entrata AV- IN  Se si utilizza una presa scart per il decoder,  verificare che abbia l'apposito selettore o che sia AV-OUT.      Certo, se uno non ha proprio dimestichezza col saldatore si possono prendere cavi AV già pronti ma eventuali fori di passaggio dovrebbero già essere di un diametro leggermente maggiore del connettore RCA.

I ""puristi"" dell'elettronica staranno già rabbrividendo ma vi assicuro che su tre camper da me posseduti la visione è stata sempre impeccabile, senza nessun disturbo,  anche con cavo molto lungo.  

Il presupposto per questa soluzione, che secondo me è la più economica, semplice e pratica,  è che nei due televisori si guardi lo stesso canale.   La domanda che sorge spontanea è come fare a cambiare canale con il telecomando?   Due possibili soluzioni 1) il decoder è a vista o lo può diventare aprendo l'anta del vano in cui viene nascosto   2) fare in regime fai da te o chiedere ad un amico o un tecnico saldatore/munito di dissaldare il led ricevitore e tirarlo fuori dall'involucro, per poterlo posizionare dove meglio si crede.  è un componente grande quanto il diametro di una matita.  Sufficiente uscire con tre piccoli fili, magari si può utilizzare lo stesso cavo audio/video.      Tenete presente che il mio decoder ICAN è molto sensibile al suo telecomando e basta puntare quest'ultimo verso il soffitto per avere il giusto rimbalzo che fa cambiare canale al decoder, anche se telecomando e ricevitore non si vedono tra di loro.

Se invece siete così bravi da riuscire a guardare in un camper di meno di sette metri due trasmissioni diverse in TV, la sola soluzione è far scendere due cavi sat, oppure scendere con un solo cavo ed utilizzare uno sdoppiatore  ed andare alle rispettive televisioni, a volte aiutandosi coi cavi già passati come predisposizione dalle case madri.   Doppia spesa di decoder, maggior consumo (un decoder da solo consuma praticamente come un televisore)  ecc...    

Ci sarebbe anche una terza soluzione, far viaggiare il segnale audio/video del decoder su apposito cavo ed entrare nel televisore con AV-IN e tenere comunque (come riserva) anche un normale impianto di antenna terrestre.  Se c'è ricezione un televisore può guardare un canale con antenna terrestre e l'altro con antenna satellitare. In caso non possa essere alzata l'antenna satellitare si potrebbe tentare di vedere lo stesso la tv con antenna terrestre, in altre parole un ruota di scorta.   Direi che quest'ultima è (secondo me), la soluzione più salomonica che potrebbe mettere d'accordo tutti.

In conclusione, per essere più aderente alla domanda fatta, rispondo che se ci sono già dei cavi tv predisposti dalla casa madre,  si possono sfruttare come guida per aggiungere il cavo audio/video e se allo stesso si lega un filo di richiamo si può far rientrale il filo antenna terreste nuovamente nella sua sede ed utilizzarlo, appunto, per la tv terrestre.     Io mi sono aiutato tanto coi cavi già passati dalla casa madre.
Fabrizio

Modificato da gduca il 05/02/2018 alle 17:58:37
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2150
Inserito il 05/02/2018 alle: 18:01:19
In risposta al messaggio di urbani 1 del 04/02/2018 alle 22:54:20

Grazie, grazie per l'interessamento. Vediamo se c'è qualcuno che ci chiarisce questa cosa oppure mi rivolgerò anch'io all'officina.
ti rispondo in questa discussione per il fissaggio della tv.
Vedi foto; si tratta della parete doccia.
IMG_0934.JPG

IMG_0935.JPG
DAVIDE
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Inserito il 05/02/2018 alle: 18:02:49
scusate, ma nel mio furgonato ho 2 semplicissime tv con decoder incorporato e le vediamo sempre contemporaneamente senza nessun problema. Non capisco quale sia il problema...
knausboxlife
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 05/02/2018 alle: 19:58:29
In risposta al messaggio di Pascia2 del 05/02/2018 alle 18:01:19

ti rispondo in questa discussione per il fissaggio della tv. Vedi foto; si tratta della parete doccia.
https://goo.gl/images/5indAH
Vedo. Interessante.  È vero che il braccio aperto crea un bello sbalzo in sospensione e quindi un bel peso effettivo però vedo anche almeno sei viti alle base  ( se non otto ).
Il mio sostegno invece è simile a quello nella foto allegata. È molto più semplice ma ha solo due viti di sostegno. Al limite tre facendo un altro foro poco più sotto a quello superiore. 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 05/02/2018 alle: 20:00:22
In risposta al messaggio di gduca del 05/02/2018 alle 17:54:42

Ognuno la vede a modo suo, il bello dell'umanità è questo, altrimenti saremmo dei replicanti e sarebbe una noia mortale. Vi porto quindi la mia personalissima esperienza.   1) cavo sat entra nel camper dove trova decoder.  2)
 Da decoder (con tutti gli adattatori del caso) ho fatto partire due linee con una normalissima e piccolissima piattina schermata per segnale audio video.  3) Bisogna solo darsi da fare a saldare alle estremità le banane colorate giallo, rosso bianco alias connettori RCA ma il vantaggio è quello di poter passare i cavi in posti angusti ed al massimo, facendo dei fori piccolissimi 4) collegare l'altra estremità al televisore nell'entrata AV- IN  Se si utilizza una presa scart per il decoder,  verificare che abbia l'apposito selettore o che sia AV-OUT.      Certo, se uno non ha proprio dimestichezza col saldatore si possono prendere cavi AV già pronti ma eventuali fori di passaggio dovrebbero già essere di un diametro leggermente maggiore del connettore RCA. I puristi dell'elettronica staranno già rabbrividendo ma vi assicuro che su tre camper da me posseduti la visione è stata sempre impeccabile, senza nessun disturbo,  anche con cavo molto lungo.   Il presupposto per questa soluzione, che secondo me è la più economica, semplice e pratica,  è che nei due televisori si guardi lo stesso canale.   La domanda che sorge spontanea è come fare a cambiare canale con il telecomando?   Due possibili soluzioni 1) il decoder è a vista o lo può diventare aprendo l'anta del vano in cui viene nascosto   2) fare in regime fai da te o chiedere ad un amico o un tecnico saldatore/munito di dissaldare il led ricevitore e tirarlo fuori dall'involucro, per poterlo posizionare dove meglio si crede.  è un componente grande quanto il diametro di una matita.  Sufficiente uscire con tre piccoli fili, magari si può utilizzare lo stesso cavo audio/video.      Tenete presente che il mio decoder ICAN è molto sensibile al suo telecomando e basta puntare quest'ultimo verso il soffitto per avere il giusto rimbalzo che fa cambiare canale al decoder, anche se telecomando e ricevitore non si vedono tra di loro. Se invece siete così bravi da riuscire a guardare in un camper di meno di sette metri due trasmissioni diverse in TV, la sola soluzione è far scendere due cavi sat, oppure scendere con un solo cavo ed utilizzare uno sdoppiatore  ed andare alle rispettive televisioni, a volte aiutandosi coi cavi già passati come predisposizione dalle case madri.   Doppia spesa di decoder, maggior consumo (un decoder da solo consuma praticamente come un televisore)  ecc...     Ci sarebbe anche una terza soluzione, far viaggiare il segnale audio/video del decoder su apposito cavo ed entrare nel televisore con AV-IN e tenere comunque (come riserva) anche un normale impianto di antenna terrestre.  Se c'è ricezione un televisore può guardare un canale con antenna terrestre e l'altro con antenna satellitare. In caso non possa essere alzata l'antenna satellitare si potrebbe tentare di vedere lo stesso la tv con antenna terrestre, in altre parole un ruota di scorta.   Direi che quest'ultima è (secondo me), la soluzione più salomonica che potrebbe mettere d'accordo tutti. In conclusione, per essere più aderente alla domanda fatta, rispondo che se ci sono già dei cavi tv predisposti dalla casa madre,  si possono sfruttare come guida per aggiungere il cavo audio/video e se allo stesso si lega un filo di richiamo si può far rientrale il filo antenna terreste nuovamente nella sua sede ed utilizzarlo, appunto, per la tv terrestre.     Io mi sono aiutato tanto coi cavi già passati dalla casa madre. Fabrizio
Grazie. Molto, molto esaustivo.
Cercherò di studiarci sopra e fare tesoro dei consigli.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 05/02/2018 alle: 20:02:54
In risposta al messaggio di VittoVero del 05/02/2018 alle 18:02:49

scusate, ma nel mio furgonato ho 2 semplicissime tv con decoder incorporato e le vediamo sempre contemporaneamente senza nessun problema. Non capisco quale sia il problema...
La presa di una TV è cablata e quindi arriva il segnale. La seconda presa dove collegherei la seconda TV non è cablata e non so come portarci i cavi 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.