Comincio da sotto al camper:

La scatola è in acciaio ed è l'originale Eber....
Il tubo a destra è il tobo di scarico, quello al centro la mandata del gasolio e quello a sinistra l'aspirazione dell'aria di combustione.

Questo è il silenziatore dell'aspirazione aria di combustione

Silenziatore del tubo di scarico (compreso nel kit "camper"....silenziosissimo)

Posizione uscita tubo di scarico

Il tutto è fissato su una piastra d'acciaio sagomata a dovere e fissata al controtelaio che sorregge la cellula. Il tubo che si vede è l'uscita dell'aria calda. La piastra è sullo sfondo....

Ingresso tubo aria calda in cellula. Il rettangolo sulla sfondo di legno bianco, è il tappo che chiude il foro lasciato dalla Truma3000.

Pompe mandata gasolio. Quella a sinistra è quella da alta quota.

Questo è l'ingresso e la diramazione del tubo aria calda in cellula. Prima al loro posto c'era la Truma3000. Sullo sfondo il boiler e in basso a destra il tappo in legno che dicevo prima......tutti i passaggi sono sigillati co Sikaflex.
Certo da ex elettricista i cablaggi non sono dei migliori, devo dire che li avevo posizionati in maniera provvisoria che poi non ho mai sistemato. Bisogna che mi decida a farlo perchè così fa veramente schifo.....

Verso la parte anteriore

Passaggio del tubo vicino alla valvola di scarico dell'impianto H2O

Bocchetta vicino al frigo (a metà cellula) che stò modificando. Da quì il tubo passa sotto per poi risaliredentro l'armadio e andare in mansarda. Il passaggio sotto è opportunamente coibentato con tubo in neoprene. Stò lavorando per portare l'aria calda, oltre che in alto in mansarda, anche in testa al camper sulla ponta della mansarda......
Quando avro finito vi farò vedere le foto......

Questo è il cassonetto che ho creato per contenere il tubo che passa nel gavone sotto la letto a castello e va sull'altro lato del camper per servire bagno e dinette. Il suo originale era troppo stretto, e ho praticato delle aperture per permettere all'aria di uscire e scaldare anche il gavone. I tubi dell'acqua che vanno al bagno passano assieme al tubo di riscaldamento e senza accendere il boiler c'è l'acqua calda sufficiente per lavarsi le mani

Questa è la bocchetta in fondo alla cellula ai piedi del letto a castello (trasversale) delle bimbe. Ho usato le bocchette Web.... perchè sono più belle delle Eber....

Questi sono i comandi: regolatore della temperatura interna e commutatore per selezionare la pompa normale o quella da alta quota

E in fine la sonda di temperatura che ho posizionato sopra alla porta d'ingresso.
Sul lato bagno e dinette ho lasciato l'impianto originale, mentre per la mansarda come dicevo prima stò cercando di riscaldare anche la punta sopra alla cabina.
Vi farò sapere......
VF66[;)]