CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Installazione antenna cb su camper furgonato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CIKyros5
CIKyros5
20/10/2017 15
Inserito il 23/10/2017 alle: 01:20:47
Salve, sono un neofita dell'argomento e vorrei interpellare chi ne sa sicuramente più di me ( Alva e c. ) dato che vi ho sempre letto dare consigli per camper tradizionali con scocche in vetroresina o alluminio .Il mezzo in mio possesso CI Kyros furgonato su meccanica Fiat Ducato 2,3 multijet 130 cv X290 del 2015 quindi con scocca completamente in metallo,l'antenna ( regalata ) Sirio Titanium 800 lunghezza circa 80 cm con base magnetica e 4 mt. di cavo collegato, ho pensato di montare l'antenna sul tetto del mezzo verso il lato guidatore per poter arrivare alla radio utilizzando la lunghezza del cavo esistente, e perché in quella posizione sarebbe facilmente raggiungibile per poterla abbattere in caso di necessità, asportarla, e sarebbe meno a rischio di incontrare ostacoli in viaggio tipo rami di alberi ai bordi della carreggiata. L'antenna sarà inclinata di 30° come consigliato in altre risposte ma non ho compreso bene se la taratura a mezzo rosmetro dovrà essere effettuata con l'antenna già inclinata o con lo stelo verticale e poi successivamente inclinata. Se il cavo non fosse sufficientemente lungo potrei optare per il posizionamento della base magnetica nella parte alta della carrozzeria inclinata sopra il parabrezza proprio vicino all'inizio del tetto del mezzo,posizione che comunque permetterebbe all'antenna di essere completamente esposta, ma in questo caso visto che il piano di massa sarebbe già inclinato di suo in che posizione dovrei mettere lo stelo ? Da neofita avrei pensato di mettere lo stelo perpendicolare al piano di massa e da qui poi procedere con la misurazione dei 30° gradi di inclinazione che dovrebbero portare lo stelo a essere verticale rispetto al terreno, ma non vorrei fare danni. E' gradita la risposta di chiunque possa aiutarmi e voglia rispondere ai miei quesiti, sono qui per imparare. Grazie.
Possiamo acquisire la saggezza in tre modi:il primo è con la riflessione che è il più nobile, il secondo è con l'imitazione che è il più facile, il terzo è con l'esperienza che è il più amaro. Confucio.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 23/10/2017 alle: 07:52:36
In risposta al messaggio di CIKyros5 del 23/10/2017 alle 01:20:47

Salve, sono un neofita dell'argomento e vorrei interpellare chi ne sa sicuramente più di me ( Alva e c. ) dato che vi ho sempre letto dare consigli per camper tradizionali con scocche in vetroresina o alluminio .Il mezzo
in mio possesso CI Kyros furgonato su meccanica Fiat Ducato 2,3 multijet 130 cv X290 del 2015 quindi con scocca completamente in metallo,l'antenna ( regalata ) Sirio Titanium 800 lunghezza circa 80 cm con base magnetica e 4 mt. di cavo collegato, ho pensato di montare l'antenna sul tetto del mezzo verso il lato guidatore per poter arrivare alla radio utilizzando la lunghezza del cavo esistente, e perché in quella posizione sarebbe facilmente raggiungibile per poterla abbattere in caso di necessità, asportarla, e sarebbe meno a rischio di incontrare ostacoli in viaggio tipo rami di alberi ai bordi della carreggiata. L'antenna sarà inclinata di 30° come consigliato in altre risposte ma non ho compreso bene se la taratura a mezzo rosmetro dovrà essere effettuata con l'antenna già inclinata o con lo stelo verticale e poi successivamente inclinata. Se il cavo non fosse sufficientemente lungo potrei optare per il posizionamento della base magnetica nella parte alta della carrozzeria inclinata sopra il parabrezza proprio vicino all'inizio del tetto del mezzo,posizione che comunque permetterebbe all'antenna di essere completamente esposta, ma in questo caso visto che il piano di massa sarebbe già inclinato di suo in che posizione dovrei mettere lo stelo ? Da neofita avrei pensato di mettere lo stelo perpendicolare al piano di massa e da qui poi procedere con la misurazione dei 30° gradi di inclinazione che dovrebbero portare lo stelo a essere verticale rispetto al terreno, ma non vorrei fare danni. E' gradita la risposta di chiunque possa aiutarmi e voglia rispondere ai miei quesiti, sono qui per imparare. Grazie. Possiamo acquisire la saggezza in tre modi:il primo è con la riflessione che è il più nobile, il secondo è con l'imitazione che è il più facile, il terzo è con l'esperienza che è il più amaro. Confucio.
La misurazione del ROS la faccia tranquillamente con lo stelo a 90° su tetto, poi inclina indietro di 30° circa per adattare al meglio l'impedenza.

Se la mette invece "sulla fronte" prima ovviamente la posiziona, mette lo stilo in verticale rispetto al piano strada, poi tara il ROS. probabilmente sarà un filo disadattata l'impedenza, ma si immagina andare a giro con il furgone "unicorno"?

Buona giornata
- Roberto -
CIKyros5
CIKyros5
20/10/2017 15
Inserito il 23/10/2017 alle: 08:49:42
In risposta al messaggio di RobVision del 23/10/2017 alle 07:52:36

La misurazione del ROS la faccia tranquillamente con lo stelo a 90° su tetto, poi inclina indietro di 30° circa per adattare al meglio l'impedenza. Se la mette invece sulla fronte prima ovviamente la posiziona, mette lo
stilo in verticale rispetto al piano strada, poi tara il ROS. probabilmente sarà un filo disadattata l'impedenza, ma si immagina andare a giro con il furgone unicorno? Buona giornata
Buongiorno e grazie per il contributo.
Possiamo acquisire la saggezza in tre modi:il primo è con la riflessione che è il più nobile, il secondo è con l'imitazione che è il più facile, il terzo è con l'esperienza che è il più amaro. Confucio.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 23/10/2017 alle: 10:55:46
Ciao,

se inclini l'antenna di 30°, vari l'impedenza dell'antenna.
Variando l'impedenza non otterrai mai un buon valore di taratura. Se l'impedenza al posto di essere 50 Ohm, va a 75 ohm, avrai come miglior valore ros 1,5, e non calerà mai.
Quindi l'antenna va posta perpendicolarmente al piano di massa e poi tarata.
Capisco che un'antenna posta a 30° possa far comodo, ma elettricamente non è in posizione giusta.

Forse hai letto miei interventi passati che consigliavo l'antenna con un'inclinazione di 30°, quello era dovuto ai radiali , e non ad un piano di massa continuo come un furgonato.
CIKyros5
CIKyros5
20/10/2017 15
Inserito il 23/10/2017 alle: 11:10:20
In risposta al messaggio di alva.it del 23/10/2017 alle 10:55:46

Ciao, se inclini l'antenna di 30°, vari l'impedenza dell'antenna. Variando l'impedenza non otterrai mai un buon valore di taratura. Se l'impedenza al posto di essere 50 Ohm, va a 75 ohm, avrai come miglior valore ros 1,5,
e non calerà mai. Quindi l'antenna va posta perpendicolarmente al piano di massa e poi tarata. Capisco che un'antenna posta a 30° possa far comodo, ma elettricamente non è in posizione giusta. Forse hai letto miei interventi passati che consigliavo l'antenna con un'inclinazione di 30°, quello era dovuto ai radiali , e non ad un piano di massa continuo come un furgonato.
Buongiorno, grazie per la risposta, per quanto riguarda il fatto che dovrò tenere l'antenna in posizione verticale non è un grande problema dato che l'altezza del furgonato è inferiore rispetto ai camper tradizionali, approfitto della tua gentilezza e competenza per un'altra domanda sarei in contatto con una persona che possiede un Alan 48 old, non modificato usato, condizioni della scocca con solo qualche segno di usura, qual'è il trucco per riconoscere la vecchia versione da quella più recente dato che hanno mantenuto la stesse caratteristiche esterne ? Una cosa che ho notato è che sul frontale di questo compare la scritta " precisius series " mentre su quelli recenti nella stessa posizione compare la scritta Midland. Ti chiedo questo perchè il prezzo è interessante. Grazie.
Possiamo acquisire la saggezza in tre modi:il primo è con la riflessione che è il più nobile, il secondo è con l'imitazione che è il più facile, il terzo è con l'esperienza che è il più amaro. Confucio.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 23/10/2017 alle: 17:33:04
In risposta al messaggio di CIKyros5 del 23/10/2017 alle 11:10:20

Buongiorno, grazie per la risposta, per quanto riguarda il fatto che dovrò tenere l'antenna in posizione verticale non è un grande problema dato che l'altezza del furgonato è inferiore rispetto ai camper tradizionali,
approfitto della tua gentilezza e competenza per un'altra domanda sarei in contatto con una persona che possiede un Alan 48 old, non modificato usato, condizioni della scocca con solo qualche segno di usura, qual'è il trucco per riconoscere la vecchia versione da quella più recente dato che hanno mantenuto la stesse caratteristiche esterne ? Una cosa che ho notato è che sul frontale di questo compare la scritta precisius series mentre su quelli recenti nella stessa posizione compare la scritta Midland. Ti chiedo questo perchè il prezzo è interessante. Grazie.
Ciao,

involontariamente hai dato la risposta.
" precisius series " è la scritta che evidenzia l'Alan 48 old.

Se è vergine, portalo a casa, e tienilo caro. Se c'è qualche segno sulla carrozeria, fa parte del gioco... dovresti vedere il mio...
Un'altra radio come quella non l'anno più fatta.
La differenza con le altre, sono i filtri antidisturbo veramente efficaci.
CIKyros5
CIKyros5
20/10/2017 15
Inserito il 23/10/2017 alle: 17:45:00
Grazie non me lo farò scappare .
Possiamo acquisire la saggezza in tre modi:il primo è con la riflessione che è il più nobile, il secondo è con l'imitazione che è il più facile, il terzo è con l'esperienza che è il più amaro. Confucio.
CIKyros5
CIKyros5
20/10/2017 15
Inserito il 31/10/2017 alle: 10:09:20
In risposta al messaggio di CIKyros5 del 23/10/2017 alle 17:45:00

Grazie non me lo farò scappare .
Salve, chiedo una consulenza ad Alva, sono riuscito a trovare un Alan 48 old che corrispondeva alle caratteristiche di cui avevamo parlato qualche tempo fa, oggi sono a chiedere una consulenza per un amico camperista che ne vorrebbe uno per il suo camper, il dubbio mi sorge dal fatto che sul frontale compare la scritta " precisius series " ma l'etichetta posteriore è diversa. Allego le foto per sapere se comunque fa parte della serie old. Grazie.IMG_20171031_093337.jpgIMG_20171031_093411.jpg
Possiamo acquisire la saggezza in tre modi:il primo è con la riflessione che è il più nobile, il secondo è con l'imitazione che è il più facile, il terzo è con l'esperienza che è il più amaro. Confucio.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 31/10/2017 alle: 11:48:24
In risposta al messaggio di CIKyros5 del 31/10/2017 alle 10:09:20

Salve, chiedo una consulenza ad Alva, sono riuscito a trovare un Alan 48 old che corrispondeva alle caratteristiche di cui avevamo parlato qualche tempo fa, oggi sono a chiedere una consulenza per un amico camperista che
ne vorrebbe uno per il suo camper, il dubbio mi sorge dal fatto che sul frontale compare la scritta precisius series ma l'etichetta posteriore è diversa. Allego le foto per sapere se comunque fa parte della serie old. Grazie.
Ciao,

è un Alan 48 old.
Solo che è di fine serie.
Un tempo veniva costruito a Modena, poi la costruzione di è spostata in estremo Oriente.
Tutto qui.
CIKyros5
CIKyros5
20/10/2017 15
Inserito il 31/10/2017 alle: 16:04:58
Grazie , darò la buona notizia al mio amico.
Possiamo acquisire la saggezza in tre modi:il primo è con la riflessione che è il più nobile, il secondo è con l'imitazione che è il più facile, il terzo è con l'esperienza che è il più amaro. Confucio.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.