In risposta al messaggio di Gra76 del 27/01/2022 alle 09:57:39
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio in merito a questa cosa: Ho un laika ecovip 9 con 4 oblò (mansarda,dinette,cucina,letto posteriore). In estate la zona posteriore non si raffresca per niente quando siamo in viaggio e pensavo quindi di installare sopra al letto in coda un ventilatore per estrarre leggermente l'aria (tenendo l'oblò aperto un paio di cm). Il primo dubbio che ho è il seguente: potrebbe aver senso oppure sarebbe inutile? Secondo dubbio: ho gli oblò heki (quelli con l'asta trasversale per l'apertura), esiste un kit che mi permetta di montare le ventole senza per forza smontare tutto l'oblò e sostituirlo? Esiste magari un kit fiamma per oblò heki (so che sembra ridicolo ma magari la fiamma ci ha pensato). Grazie a chi mi darà suggrimenti!
Secondo me, se lo fai per usarlo in marcia, è inutile, basta l ultimo oblo dietro in fessura e aspira autonomamente aria andando.
Però, non capisco, il mio semintegrale di 7m, quando viaggiamo, con AC in cabina, diventa bello fresco anche nel letto posteriore. Ovviamente le finestre del letto con oscuranti chiusi, altrimenti il sole scalda.
Se invece pensi di usare l oblo con ventola in sosta, allora si che ha un senso e anche tanto.
La mia situazione, anche se in effetti la foto è del camper precedente, ma quasi identico.
Maxioblo in dinetet, oblo 40x40 sul letto posteriore, oblo con ventola a metà tra i due, praticamente tra bagnno e cucina.
L oblo con ventola deve essere usato in aspirazione per avere la massima efficacia perchè espelle l aria calda che si raccoglie in alto. Ovviamnete una identica quantità di aria rientra da qualsiasi altra apertura. Di notte tengo la ventola che aspira e gli altri oblo aperti e da questi rientra aria bella fresca della notte. Anzi a letto poi viene freddo anche nelle notti piu torride.
Meglio evitare la ventola sul letto perchè il ronziao così vicino darebbe troppo fastidio, e poi meglio avere sopra quando si dorme un oblo normale per il rientro di aria fresca.
La ventola è impagabile anche quando si cucina, anche in inverno che porta fuori benissimo odore e piu che altro vapore e si mantiene l interno senza condensa.
Il mio è il Fantastic Vent, il modello con sensore pioggia. Quando piove si chiude automaticamente.
Quando parcheggio al sole lascio la ventola al massimo in aspirazione, e gli altri oblo in fessura, c'è comunque cun continuo cambio di aria (32m2 al minuto) e quindi dentro al camper si mantiene la stessa temperatura esterna e non diventa un forno, e se piovese comunque si chiude e dagli altri in fessura non piove dentro.
Si installa nel foro standard di qualsiasi altro oblo 40x40.