CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Inverter 600 o 2000?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 22/07/2011 alle: 00:13:38
avendoli entrambe, volevo sapere quanto segue? dovendo alimentare raramente un phon da 500w mi chiedevo quLe fosse meglio, quale cioé grava meno sulla batteria, nelle caratteristiche hanno entrambe un assorbimento di 1 ah...il phon, dopo prova efettuata, funziona bene con entrambe... Volevo anche sapere in termini meno tecnici 10 minuti di phon 500W quanto gravano sulla batteria 100ah. Grazie
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 22/07/2011 alle: 05:40:20
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 22/07/2011  00:13:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> vado a memoria penso sui 60A sconsigliatissimo usarloid="red">.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:04:06
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 22/07/2011  00:13:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se ce la fà usa il più piccolo, per il consumo sono meno di quello che si pensa si e no 40-50 amp ora, forse meno, in 10 minuti una decina di ampere al massimo, dipende dal reale consumo del phon. Se si ha un pannello, sotto il sole, qualche ampere te li dà il pannello il resto la batteria. Con quelle potenze di inverte è consigliabile avere almeno 200amp. di BS. e usarli il meno possibile, soprattutto il 2000. Ivo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:10:39
Il consumo a vuoto dipende tanto da quanto è buono l'inverter e un po' meno dalla sua potenza. 500 watt consumano 50 ampere se si considera un rendimento tipico dell'inverter dell'83% Questo non toglie che ci sia chi muisura l'assorbimento di un inverter con un amperometro normale in corrente continua leggendo fischi per fiaschi [}:)] 200 amperora di BS sono il minimo sindacale per 500 watt il 600 watt è troppo preciso per cui dovrai usare il 2000 che a quel punto visti i consumi assorbirà quanto il 600 rendendo non significativi qualche centinaio di milliampere di differenza dei consumi a vuoto. Marco.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:35:43
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 22/07/2011  08:10:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Marco, ti chiedo se i lettori di assorbimento watt che sono su inverter (Dometic 1500w il mio) sono precisi, poichè il mio con fhon da 1200w mi legge un consumo di 800w. Ho 200 amp e mia moglie lo fa andare per un paio di minuti con pannello 120w, che in quel momento dà 6-7 amp. Non mi sgridare sò benissimo quello che faccio [:)] preferisco un paio di minuti così che 6-7 minuti con il fhon da 600w. ma potrei sbagliare. Ivo
Cra
Cra
20/05/2011 161
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:42:51
600 sarà un pò piccolo, il 2000 anche troppo, ci sono anche intermedi tipo da 1000-1200, comunque io sono sempre dell'idea che meglio piccolo e di buona marca che grosso e cinese
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:46:35
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 22/07/2011  08:35:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si sbagli ma non ti sgrido. Un mio amico carissimo vende batterie...[:)] Marco.
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:48:21
quote:[i]Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 22/07/2011  08:10:39 Questo non toglie che ci sia chi muisura l'assorbimento di un inverter con un amperometro normale in corrente continua leggendo fischi per fiaschi >
> Marco, gentilmente mi spieghi quest'affermazione che detta così mi manda in confusione? Grazie Ciao Antonio
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:06:55
ancora 2 cose: 1. inverter 2000w mi da la possibilità del doppio cavo: cio posteriormente ha 2 neri e due rossi...io ho collegato solo una coppia ad una delle due batterie in parallelo...mi conviene collegare anche gli altri 2 alla seconda batteria? o é superfluo? xché allora ne mettono 2? 2. noto che quando i camion utilizzano varie attrezzature elettromeccaniche come sollevatori ecc. lo fanno a mezzo in moto, talvolta alzando i giri motore: se la signora si asciuga i capelli a camper in movimento vi é qualche giovamento? grazie ancora
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 22/07/2011 alle: 15:43:23
quote:Risposta al messaggio di antriva inserito in data 22/07/2011  08:48:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La corrente che assorbe un inverter sicuramente non è alternata. Ma non è neanche continua visto che viene usata per produrre un'alternata e quindi è variabile. In realtà i condensatori in ingresso all'inverter dovrebbero appiattire l'assorbimento sul +12 ma questo non avviene con le correnti elevate. Con 50 ampere i condensatorucci cinesi in ingresso livellano come il nonno alla nonna a quindi l'andamento della corrente è sicuramente impulsivo. Quindi serve un amperometro che misura il valore efficace di una forma d'onda polarizzata. Non è una sinusoide e non è unna continua a quindi il normale amperometro da una misura sbagliata. Anche usando un tester in alternata per misurare il 220 dell'inverter trovi un valore di 185 volt... Marco.
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 22/07/2011 alle: 17:42:43
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 22/07/2011  15:43:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> OK grazie Antonio
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 22/07/2011 alle: 19:17:58
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 22/07/2011  15:43:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Inverter acceso senza assorbimenti da circa 185 volt, ma se si attacca qualcosa si misura di solito dai 220 ai 240 volt circa, se non mi sbaglio? (ovviamente su inverter seri). X bnvale, un inverter da 2000w con più ampere ha a disposizione meglio è per le batterie, quindi mi sembra ovvio che è meglio se lo colleghi anche all' altra BS Ivo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 22/07/2011 alle: 20:29:53
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 22/07/2011  19:17:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "sembrano" 185 volt perché usi un tester normale. Se usi uno strumento Fluke a "vero valore efficace" segna 220 sempre (solo che i Fluke costano parecchio). Se usi un carico magari un po' induttivo l'onda migliora e anche un testeraccio comincia a dire il vero. Ovviamente usare un tester predisposto per una tensione alternata sinusoidale per misurare una tensione con una forma d'onda completamente diversa è un errore. Il valore efficace è la radice quadrata del valore quadratico medio o più semplicemente è quel valore di tensione continua che applicata alla stessa resistenza produce lo stesso effetto termico. Di solito i tester(acci) misurano la tensione media e poi si starano per leggere il valore giusto ipotizzando una perfetta sinusoide. MArco.

Modificato da Emme48 il 22/07/2011 alle 20:46:13
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 22/07/2011 alle: 20:47:51
...ma due batterie in parallelo non è come se fossero una sola?
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 22/07/2011 alle: 20:56:57
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 22/07/2011  20:47:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si più o meno... Una, due, tre, batterie in parallelo, non importa, quello che conta sono la somma degli ampere, che meglio siano almeno 200. va bene anche un unica BS da 200amp.
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 22/07/2011 alle: 21:03:16
I cavi sono quattro pechè montandone due, avrebbero dovuto metterli di grosso diametro. Tu collegali tutti e quattro (due a due) senza allungarli e rimanendo il più vicino possibile alla batteria.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 22/07/2011 alle: 21:08:50
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 22/07/2011  20:29:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mio cugino, giorni fà mi arriva con un inverter, comprato alla Lidl da 150w, seccato poichè misurava 180 volt in uscita, allora gli ho spiegato che, con il tester si doveva misurare i volt sotto carico, attaccata una lampadina da 40watt segnava 235 volt, se nè andato più contento. Non sapevo che ci sono tester costosi, che misurano 220 in uscita senza carichi di consumo.
massi68
massi68
02/02/2009 5865
Inserito il 22/07/2011 alle: 21:42:19
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 22/07/2011  00:13:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...e perchè non usare un tubo nella bocchetta dell'aria + vicina alla stufa? Preferisco inverter da 300W su BS da 100 Ah, non oltre. Massi
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 22/07/2011 alle: 22:36:49
Mah!! Io(o meglio...mia moglie) usa un phon 500/1000 watt con un inverter di provenienza Cinese , da 1200 watt e per quel poco che si usa , sinceramente non mi ha mai dato problemi nè di batteria, nè di phon, nè di inverter e ho una sola batteria al piombo da 100 A[;)]
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 22/07/2011 alle: 23:44:26
quote:Risposta al messaggio di massi68 inserito in data 22/07/2011  21:42:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stufa in estate?[:)]
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 23/07/2011 alle: 11:14:33
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 22/07/2011  22:36:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti con la batteria al piombo/acido non hai nessun problema, sono le AGM che sono adatte solo alla scarica lenta e quindi si distruggono. Come dico sempre, le AGM hanno più difetti che pregi.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.