CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

inverter da 300w vs freezer

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mmaxximo
mmaxximo
19/02/2010 262
Inserito il 02/07/2014 alle: 15:45:06
un quesito x tutti :ho un vecchio freezer piccolo da portare in vacanza non avendo l'etichetta riportante i valori di funzionamento ma stampato sul motore i valori sono 220v 95w o,65A 50HZ posso farlo funzionare solo per il viaggio con un inverter da 300w ?? ringrazio anticipatamente tutti x le risposte PS:VIVIFELICE
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32235
Inserito il 02/07/2014 alle: 16:15:27
se sono 300W di spunto non credo riesca a far partire il compressorino , se invece fossero 300W continui con un valido inverter non dovresti avere problemi ma fai attenzione alla BS , quei 95W di assorbimento continuo dichiarati alla partenza (spunto) del compressore per qualche istante andrebbero triplicati mario

Modificato da ecostar il 02/07/2014 alle 16:23:53
mmaxximo
mmaxximo
19/02/2010 262
Inserito il 02/07/2014 alle: 16:27:55
grazie x la risposta ora vado a cercare l'inverter x leggere la potenza effettiva ei vari dati riportati PS:VIVIFELICE
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 02/07/2014 alle: 17:06:00
quote:Risposta al messaggio di mmaxximo inserito in data 02/07/2014  15:45:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il test di funzionamento puoi farlo anche collegando al volo l'inveter sulla BS e al frigo con una prolunga sulla 220V. Se funziona così funzionerà anche dopo. 300W a meno di essere una roba cinesissima a mio parere sono abbastanza, ma il vero problema, è l'eventuale compatibilità con il motore del frigo, al quale potrebbe dar fastidio l'onda quadra, ma non credo. L'unica è provarlo[;)] www.susezzapasa.it
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 02/07/2014 alle: 18:30:13
Infatti, perché tirare a caso (non conoscendo ne frigo, ne inverter...) quando puoi provarlo direttamente? Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
mmaxximo
mmaxximo
19/02/2010 262
Inserito il 02/07/2014 alle: 19:36:39
be ho visto l'inverter e c'è ben poco riportato waeco 300 pp ora ne so piu' di prima... PS:VIVIFELICE
mmaxximo
mmaxximo
19/02/2010 262
Inserito il 02/07/2014 alle: 19:44:04
secondo voi avendo due batterie diverse se attacco l'inverter alla bm posso metterla in parallelo secco con la bs e in mezzo un fusibile , giusto x il viaggio "sempre che l'inverter vava bene" PS:VIVIFELICE

Modificato da mmaxximo il 02/07/2014 alle 22:29:08
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 02/07/2014 alle: 22:47:04
quote:Risposta al messaggio di mmaxximo inserito in data 02/07/2014  15:45:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>il mio frigorifero con compressore da 170W con un 600w ce la faceva a stento. con quello che uso che e da 1500w da 3500 lavora tranquillo. dubito che il tuo ce la faccia [:(]
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 03/07/2014 alle: 01:36:32
quote:Risposta al messaggio di mmaxximo inserito in data 02/07/2014  15:45:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> //..sul motore i valori sono 220v 95w o,65A 50HZ .. // Ciao , sei certo dei numeri che hai riportato [?] ..i conti non mi tornano [B)] ..95W / 220V = 0,43A [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 03/07/2014 alle: 08:38:02
Per il motore del frigo è necessario utilizzare un inverter ad onda sinusoidale pura, altrimenti si rischia di bruciare il compressore o l'inverter. Quei motori hanno un assorbimento elevato allo spunto, quindi l'unica cosa è provare; se l'inverter va in protezione all'avvio del compressore, si può provare con la funzione "soft start", se disponibile.
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 03/07/2014 alle: 08:55:41
il mio funziona con inverter a onda modificata dal 2010 con le varie uscite che faccio, poi nel mese di luglio e semore in funzione per il periodo delle ferie. la notte si sente che fa piu rumore del normale.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 03/07/2014 alle: 16:10:09
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 03/07/2014  01:36:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Marco, se c'e' scritto 95W e non 95VA, occorre tenere conto del famoso "contadino della Basilicata", il cui valore, in un motore da frigo, dovrebbe essere abbastanza rilevante. Renzo. zven14.jpg
mmaxximo
mmaxximo
19/02/2010 262
Inserito il 03/07/2014 alle: 16:18:41
sicurissimo almeno dei numeri riportati sono proprio quelli stampati sul compressore del motore poi se con la scheda consuma diversamente questo non lo so perchè manca l'etichetta coi dati PS:VIVIFELICE
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 03/07/2014 alle: 19:06:21
Beh ...l'inverter non è malvagio , scommetto che parte [B)][:p][:D] A meno che i 300W dell'inverter non siano di picco [:(] Mar..cucciolo[:)][:)]
mmaxximo
mmaxximo
19/02/2010 262
Inserito il 03/07/2014 alle: 21:00:11
raga finalmente ho risolto il quesito ho collegato il freezer all'inverter...non PARTE e i 300w non sono di spunto quindi cosa mi consigliate x l'acquisto di un altro inverter con quale potenza ?? PS:VIVIFELICE
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 03/07/2014 alle: 22:16:22
quote:Risposta al messaggio di mmaxximo inserito in data 03/07/2014  21:00:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Personalmente DIFFIDO molto dai prodotti detti per uso “Automotive” in quanto il 99,9999% delle volte il loro aspetto o l’immagine di affidabilità e qualità che è costruita su di loro è assai immeritata. E’ bene fare molta attenzione quando si avvicina all’acquisto di questi prodotti, in quanto gran parte cela inevitabilmente la mano dei nostri amici dagli occhi a mandorla, un componente, un asseblaggio ecc ecc. E’ anche vero che non tutti i prodotti “cinesi” sono di bassa qualità, personalmente ho scelto di acquistare da un produttore europeo che pubblicizza il fatto di realizzare le sue apparecchiature in un paese asiatico ma con controlli e standard di produzione europei, avvantaggiando la sua clientela di prezzi assai favorevoli. In ogni caso nel mondo ci sono molti costruttori che realizzano inverter dalla qualità superiore a quelli “automotive” che hanno rapporto rezzo/prestazioni molto migliore rispetto a quelli che siamo abituati a leggere sugli scaffali dei rivenditori di accessori per camper, cercare nel web e spendere del tempo per la ricerca oggi può permetterci di tenere un po’ di soldini nel portafogli. Quindi il mio personale e ulteriore suggerimento è di volgere lo sguardo soprattutto su prodotti per uso non automotive, in quanto nella stragrande maggioranza delle volte, non essendo assoggettati a campagne pubblicitarie, hanno prezzi di vendita migliori a parità di prestazioni. Ho già linkato in un altre discussioni alcuni (ce ne sarebbero molti altri) produttori di inverter ad uso professionale, riposto nuovamente l'elenco per chi ne avesse bisogno: http://www.mastervolt.it/automotive/prodotti/ac-master-12v/ http://www.samlexamerica.com/products/ProductsList.aspx?cid=SS19 ... http://www.studer-inno.com/?cat=sine_wave_inverters http://www.tbs-electronics.nl/products.htm http://www.steca.com/index.php?49aea87b88853 http://www.sunforceproducts.com/results.php?CAT_ID=3 http://www.xantrex.com/power-products/power-inverters/prosine-international.aspx http://gpelectric.com/products http://www.sinergex.com/products/puresineII.html http://www.marc-ting.com/shop/index.php?language=en http://www.titan-tech.de/Power-Inverter:::2.html?XTCsid=4f7f3a1adad2ebc51665661cf6c530e4 Spero siano sufficienti per farvi un'idea Cordialmente Max
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32235
Inserito il 03/07/2014 alle: 22:35:41
se non parte vuol dire che quei 300W continui dell'inverter sono garibaldini nel senso che non sono veritieri ma fasulli oppure l'inverter e' troppo distante dalla batteria collegato con fili sottodimensionati , altra ipotesi e' che se l'inverter e'con soft start essendo al limite potrebbe dare problrmi oppure lo stesso inverter o il frigo hanno qualche problema l'alternativa sarebbe un inverter onda modificata da 450/500 W continui (non garibaldini) possibilmente senza soft start , oppure uno oltre 500W continui con soft start, chiaramente prima dovrai verificare se il frigo collegato direttamente alla rete 220V funziona regolarmente , ovviamente puoi benissimo utilizzare un inverter onda pura ma a mio modesto parere prt l'utilizzo che ne faresti lo vedo sprecato mario
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 04/07/2014 alle: 07:46:00
con un 600w sei a limite. io lo collegherei alla Bm con cavi corti e dimensionati, comandato dal d+ .
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 04/07/2014 alle: 08:25:46
quote:Risposta al messaggio di mmaxximo inserito in data 03/07/2014  21:00:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a questo punto la situazione cambia notevolmente perchè il frigo potrebbe non funzionare per 2 motivi, ammesso che il collegamento di prova sia stato fatto in modo corretto per non mettere in crisi l'inverter. I due motivi sono: - inverter di bassa potenza per quel frigo - inverter incompatibile con quel frigo Personalmente non so quanta valga la pena di acquistare un inverter nuovo per realizzare ciò che vuoi fare, questo ce lo devi dire tu... Nel caso tu volessi procedere con l'acquisto di un nuovo prodotto io sarei per andare su un prodotto ad onda pura, almeno elimini il problema compatibilità. Faccio comuqnue fatica a credere che un frigorifero possa non funzionare con un inverter da 300W continui quando questo ne assorbe 95, ma a questo punto, io sono per acquistare un prodotto con potenza maggiore il quale offre maggior versatilità, anche se non andrei oltre i 600W, ammesso che tu non decida di far funzionare altro: http://www.survivalshop.it/inve... Se riesci, potresti chiedere ad un rivenditore di zona di farti provare un onda pura da 300-350W circa e se funziona andare direttamente con quello, sempre ad onda pura però, perchè altrimenti è come giocare alla roulette. ciao www.susezzapasa.it
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 04/07/2014 alle: 08:39:25
In un inverter non ad onda sinusoidale pura, è da vedere come si comporta il "contadino della basilicata" (fattore di potenza). Questo è dovuto sia alla forma d'onda in uscita, a volte molto scomposta o frazionata, sia alle varie spurie emesse. Un inverter da 300W effettivi dovrebbe farcela ad avviare un motore da 95VA, avendo come nominale circa tre volte la potenza impegnata; oltretutto la potenza di picco dovrebbe attestarsi a circa il doppio del niminale, quindi circa 600W
mmaxximo
mmaxximo
19/02/2010 262
Inserito il 04/07/2014 alle: 19:49:30
allore mi spiego meglio l'inwerter è un weaco 300w pp lo ho collegato tramite presa accendisigari il freezer cercava di partire e l'inverter andava in protezione e suonava e tra i due era un continuo alternarsi e ho scollegato tutto forse duvrei provare con cavi corti direttamente alla bm... PS:VIVIFELICE
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.