CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Inverter si spegne... cosa può essere?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
oronzo74
oronzo74
25/08/2010 5
Inserito il 21/05/2011 alle: 18:03:07
Ciao a tutti, volevo sottoporvi il mio problema con l'inverter. Ho cambiato la batteria servizi e montato due nuove batterie Auto da 100A in parallelo, al quale vi ho collegato un inverter da 1500w (2500picco) mediante i suo cavi originali da 100mm2x30cm. Ho deciso quindi di montare anche un forno a microonde per scaldare le vivante a metà del camper e quindi ho portato un cavo da 1.5mm2 fino all'inverter posizionato sotto il sedile passeggero (penso 7-8 metri di cavo). Adesso accendo l'inverter e fin qui tutto ok, appena accendo il forno, il forno si accende per un istante (un flash) e l'inverter va in protezione e smette di fornire la 220. (ho anche provato a lasciare acceso il forno e accendere l'inverter ma con gli stessi deludenti risultati) Premetto che ho verificato che l'inverter eroghi la 220 collegandoci una radio di quelle da casa a 220. In passato avevo collegato l'inverter alla vecchia batteria servizi, una 95A (diciamo all'70%) ed il forno direttamente con il suo cavo originale (1.5 metri circa) e tutto ha funzionato correttamente. Ora non mi spiego il motivo di questo non funzionamento ... Spero di essere stato chiaro nell'esposizione ... Grazie 1000 Oronzo (Bari)
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 21/05/2011 alle: 18:08:43
quote:Risposta al messaggio di oronzo74 inserito in data 21/05/2011  18:03:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Che tipo di inverter è (onda pura o modificata)?? Il forno a microonde che potenza ha?? Potrebbe essere che il forno a microonde che vuoi utilizzare ha bisogno dell'onda pura. Cordiali saluti. raffaele piccirillo 3483346354
oronzo74
oronzo74
25/08/2010 5
Inserito il 21/05/2011 alle: 18:15:31
Ciao Raffaele, l'inverter è un onda modificata. Il forno ha scritto dietro 1050W, ma come ti dicevo aveva funzionato correttamente con la vecchia batteria 95A e il forno collecato sol suo cavo originale... non so cosa pensare ...
oronzo74
oronzo74
25/08/2010 5
Inserito il 21/05/2011 alle: 18:18:12
questo l'inverter ... [url] http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&Item=150578358705&Category=58189&_trkparms=algo%3DLVI%26its%3DI%26otn%3D1
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 21/05/2011 alle: 18:26:45
La qualità dell'inverter è rapportata al prezzo ed i 99€ la dicono tutta.Secondo me. Prova con una prolunga di sezione maggiore o più corta,perchè 8 metri non sono pochi,considerando 1,5 di sezione. Il forno a microonde poi ha un assorbimento ben maggiore di quello dichiarato in etichetta quando si avvia,per poi ristabilirsi. Quello che abbiamo a casa è da 750w dichiarati,ma l'assorbimento misurato supera i 1100w. Gianluca
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 21/05/2011 alle: 19:10:25
Sicuramente la qualità dell'inverter non ti aiuta, quoto quello che ha detto Gianluca. Cordiali saluti. raffaele piccirillo 3483346354
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19320
Inserito il 21/05/2011 alle: 19:22:00
La potenza in gioco è tropo elevata e le correnti lo sono di conseguenza, Con 1050 watt sui cibi (di solito sui microonde si indica la potenza utile) il consumo potrebbe essere di 150 ampere sul +12 150 ampere sul +12 per 300 secondi danneggeranno sicuramente le batterie degradandole e diminuendone la capacità in amperora (se l'inverter regge...) Quando si imbastiscono soluzioni che richiedono potenze troppo elevate si va incontro a spese e malfunzionamenti continui. Forse una riflessione sarebbe opportuna oppure preparati a sentirne di tutti i colori - prepara il portafoglio. Un microonde e oltretutto da 1050 watt a batterie chi te lo ha consigliato? Cordialmente, Marco.
Rascal
Rascal
13/09/2006 4683
Inserito il 21/05/2011 alle: 19:27:44
Da valutare la concomitanza di tre fattori, lunghezza cavi di alimentazione, qui se puoi sarebbe opportuno fare una prova portandoti il più vicino possibile alla fonte di alimentazione. Considerando poi che le etichette non sempre sono veritiere valutare le reali potenze in gioco,assorbimento reale del forno, potenza reale fornita dall'inverter, a proposito nel sito che indichi ammettono una potenza possibile del 70-80% del dichiarato, il che vuol dire che non hai 1500W ma al meglio potresti avere anche 1200W, troppo vicino all'assorbimento del tuo forno. Ultimo fattore la potenza di spunto un po bassa sopratutto se non è possibile modulare l'assorbimento, ma qui chiaramente è una questione di qualità componenti, a volte per certi accessori conviene spendere se si vogliono avere poi le prestazioni dichiarate, ciaoo.
oronzo74
oronzo74
25/08/2010 5
Inserito il 21/05/2011 alle: 19:44:22
... ma la cosa che mi lascia perplesso è che ha funzionato con una sola batteria da 95A con quel forno senza problemi, senza spegnersi ... mai. La cosa diversa da ora è il cavo che porta l'alimentazione al forno ora + lungo e le due batterie da 100A in parallelo. Concordo col detto "come spendi mangi" .. ma ho voluto fare una prova con quel 'inverter ed un forno da 17L preso in offerta in un centro commerciale. farò qualche ulteriore prova ...
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 21/05/2011 alle: 19:49:53
Scusate , ma il fattore di potenza non è un contadino della Basilicata?
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19320
Inserito il 21/05/2011 alle: 20:15:15
quote:Risposta al messaggio di oronzo74 inserito in data 21/05/2011  19:44:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il microonde è un carico elettronico e quindi se arriva meno tensione (cavo lungo) lui assorbe più corrente per ottenere la stessa potenza. Si sarà magari anche degradato l'inverter, probabilmente e è cotto qualche transistor... Marco.
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 21/05/2011 alle: 21:13:02
Avevi per caso lasciato i transistor dentro al forno?
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 21/05/2011 alle: 21:48:06
Oronzo, per rispondere al tuo post, mi tocca difendere Frank, con cui non ho ancora finito di litigare in un altro post,[:D][:D] (per frank, la faccine vogliono dire che scherzo[:D]) certe cose come ha già detto Emme48 non puoi farle con 99€, prova a chiedere a Frank, (spero che risponda) quanto ha pagato il suo inverter da 1500watt? Anche solo così per ridere confronta le dimensioni di un inverter di qualità con quelle del tuo, queste sono quelle che ha l'inverter di frank: Dimensioni (LxAxP) Inverter: 210 x 77 x 410 mm Il motivo per cui prima funzionava è sicuramente la lunghezza dei cavi, evidentemente prima eri al super limite! prepara qualche eurino...
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 21/05/2011 alle: 22:32:56
Io riuscivo a far funzionare il microonde con un inverter da 1200w e batteria acida da 135 AH. La lunghezza del cavo, a mio parere , non dovrebbe influire perchè gia a tensione 230v. Le tue due batterie nuove sono acide?
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4307
Inserito il 21/05/2011 alle: 23:10:21
Io dimenticherei la possibilità che un inverter a onda modificata possa garantire "realmente" la potenza dichiarata A mio avviso potresti riuscire ad avere al massimo il 50-60% di quanto dichiarato Comunque non so chi ti abbia consigliato di fare erogare oltre 1000 W alle tue batterie saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 21/05/2011 alle 23:11:08
oronzo74
oronzo74
25/08/2010 5
Inserito il 21/05/2011 alle: 23:24:05
quote:Risposta al messaggio di frank2 inserito in data 21/05/2011  22:32:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, le batterie sono nuove ! del tipo per auto

Modificato da oronzo74 il 21/05/2011 alle 23:25:41
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 21/05/2011 alle: 23:27:36
tutti sappiamo che chiedere potenze di quel livello alla batteria non è come chiederle di accendere un faretto. Detto questo, se esistono certi inveter esisterà anche la possibilità di utilizzarli, certo, a discapito della batteria, ma questo non è una novità. Anche andare in autostrada a 130 con un camper sicuramente non fà un gran bene al motore, ma quanti lo fanno e non ne facciamo una tragedia? Credo anche che 2-3-4 minuti di fornetto a 1000watt non sia la morte di nessuno. L'importante è essere consapevoli che con 99€ si compra un oggetto che vale 99€ e non 300-400. Per questo o si SPENDE o non si fà.
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 22/05/2011 alle: 08:08:50
Controlla i cavi che fanno da ponte tra una batteria e l'altra. Il mega-assorbimento che tu richiedi ( giusto o sbagliato che sia non mi interessa ) viene equamente ripartito tra le due batterie.Se le connessioni non sono più che ottime, scaldi i cavi e non il cibo. I 7/8 metri post inverter non dovrebbero creare problemi di questo tipo. Ma prima di tutto, porta il microonde in casa e provalo li. Quando sei sicuro che funzioni vai avanti con i test. Non è la soluzione ottimale quella delle batterie+ inverter economico per far funzionare un fornetto, ma nella speranza che ci scaldi una tazza di latte credo che ti si possa anche dare una mano a farlo funzionare. D'altronde se prima funzionava... Eco
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 22/05/2011 alle: 11:00:45
quote:Risposta al messaggio di oronzo74 inserito in data 21/05/2011  18:03:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Da quanto affermi, hai cavi di collegamento da 100 mm2. Questo significa che i cavi, solo il rame, dovrebbero avere un diametro di circa 12 mm! Mi sembra strano che un inverter del genere sia corredato di tali cavi che, tra l'altro, risultano circa il doppio di quanto dovrebbe esser richiesto per un funzionamento continuo alla massima potenza. Controlla bene i cavi ed i collegamenti, ti accorgerai che c'è qualcosa di imperfetto. I cavi che hai saranno al massimo, e ad essere ottimista, visto il prezzo dell'inverter, da 25 mm2, quindi di diametro del solo rame di circa 6 mm. Se la sezione è inferiore, , provvedi ad alimentarlo correttamente e tutto funzionerà.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19320
Inserito il 22/05/2011 alle: 11:45:09
"se esistono certi inveter esisterà anche la possibilità di utilizzarli" Non concordo assolutamente con questa affermazione, ma proprio per nulla, non sul pianeta Terra almeno. Il cliente pretende oltre un kilowatt a batterie e il produttore gli vende oltre un kilowatt a batterie. Si rompe la batteria? Paccato... come mi dispiace... ricomprala, qual'è il problema? In vendita ci sono solo cose che "si vendono" e non solo cose che "hanno senso". Cerchiamo di capirci ed evitiamo di prenderci in giro, specialmente sulle materie tecniche non è mia abitudine farlo... Oltre 1 kilowatt a batterie è una follia e tale rimane indipendentemente dalla disponibilità commerciale e dal numero di persone che lo fanno. Poi possiamo anche sbizzarrirci a capire per quale causa tecnica questa follia da dei problemi. Possiamo mettere cavi grossi, inverter immensi e avere il meccanismo che funziona. Torniamo al titolo del 3D: Inverter si spegne... cosa può essere? Può essere che ci siamo fatti condizionare dalla pubblicità? Sarà mica quello? Poi si sa, gli aspiranti suicidi non vanno contraddetti per cui diciamo la soluzione tecnica adatta per farsi del male a disposizione di chiunque legga i 3D e desideri complicarsi la vita...
Per azionare un microonde da oltre 1 kilowatt a batterie si fa così: - Inverter di elevata qualità di potenza continua (non di picco) almeno il 50% superiore all'assorbimento del microonde che è dato dalla potenza delle microonde indicata sulla targhetta aumentata del 40% - a volte viene indicato come "assorbimento" ma non sempre. - Cavi cortissimi e di sezione adeguata non inferiore a 35 mm quadri - Serraggio dei cavi da eseguire a regola d'arte. - Elevata disponibilità di amperora da realizzare con batterie in parallelo diretto tramite cavi robustissimi, massa compresa. - Linea del 220 con cavi da 2,5 mm quadri Buon karakiri ... Cordialmente, Marco.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 22/05/2011 alle: 12:52:54
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 22/05/2011  11:45:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Vedi Marco, a questi 3D non rispondo più, perchè si rischia di essere incolpati di incompetenza. Li lascio fare, convinti delle loro convinzioni. Poi quando succede il botto... [;)]alvaro
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.