CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Inverter

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
endrix
endrix
25/04/2006 928
Inserito il 11/06/2011 alle: 19:17:16
ciao a tutti[:D][:D][:D] qualche mese fà ho comprato un inverter per un amico modello Zodiac da 1500W con picco da 3000W oggi l'ho installato e abbiamo provato la macchinetta del caffè che consuma 1250W,ha scaldato l'acqua ma quando dovrebbe partire la pompetta per far scendere il caffè vedo le luci che si affievoliscono per un secondo poi basta e la pompetta non parte,sembra che l'inverter non abbia potenza a sufficenza. ho controllato la tensione della batteria e è 12 v e l'inverter che ha le sue protezioni non mi segnala niente[xx(][xx(] qualcuno mi sà aiutare[?][?][?][?][?][?][?] ciao Berto
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18887
Inserito il 11/06/2011 alle: 19:51:46
quote:Risposta al messaggio di endrix inserito in data 11/06/2011  19:17:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma si tratta di una prova di laboratorio per una tesi di laurea o intendete sul serio prelevare 125 ampere per più di 5 minuti da una batteria da 100 amperora? La corrente massima prelevabile che i produttori di batterie consigliano è il 10% ella capacità. Volendo farsi del male si possono prelevare 20 ampere ma a 125 come ci arrivi? Su, accendete il gas e comprate una Brikka da 7 euro. Purtroppo non sto scherzando e le mie non sono battute, siete fuori del 1000% come realizzabilità elettrica. Scusate la franchezza... Cordialmente, MArco.
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 11/06/2011 alle: 22:14:49
Oltre al fatto che sarà la 1000esima volta che si affronta l'argomento...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23034
Inserito il 11/06/2011 alle: 23:37:43
qualcun'altro aveva l'identico problema con una nespresso. Che marca è la tua ? cerca in archivio....
xx62
xx62
24/04/2010 232
Inserito il 11/06/2011 alle: 23:42:32
MA VERAMENTE!
ecovip 2
ecovip 2
22/03/2009 848
Inserito il 11/06/2011 alle: 23:44:58
io ho un inverter da 1500w del catalogo marcucci con la nespresso che uso da piu' di un anno senza problemi ed in questo camper ho solo una batteria ed anche li funziona bene appena fatto il caffe la spengo subito chiaramente.[:D] ti sei attaccato direttamente in batteria con i suoi fili grossi ?
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 11/06/2011 alle: 23:54:56
Secondo me questi 3D sono scritti per prenderci in giro. Nessun padre di famiglia farebbe mai il lavoro che ha fatto Berto. Nessuno ha in camper cavi da 25 mmq per tentare. O quel lavoro è stato fatto con cavi più piccoli? Con il grande rischio di mandare tutto in fumo! Camper e che c'è dentro. Dico questo perchè mi fa sorgere un dubbio la pompa della caffettiera, che con il poco assorbimento fa affievolire le luci... la pompa, non la resistenza che scalda... Cordialmente, Alvaro
ecovip 2
ecovip 2
22/03/2009 848
Inserito il 12/06/2011 alle: 00:04:13
anche io ho lo stesso dubbio [:0][:0]
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 11/06/2011  23:54:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8708
Inserito il 12/06/2011 alle: 10:01:10
quote:Risposta al messaggio di endrix inserito in data 11/06/2011  19:17:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti danno tutti contro ed hanno ragione, il caffè si fà col gas, però non hai detto a quanti ampere hai attaccato l' inverter, e probabilmente chiedi troppo alla batteria Ti dico che io con 200Amp (2 AGM da 100) e un inverter da 1500W faccio usare a mia moglie, di giorno (non spesso per fortuna [:)]) con pannello che fà poco lo sò ma aiuta, un phon da 1200W potenziali, per un 30secondi ripetuti 3-4 volte (ho notato che l' inverter segnala un prelievo di 800W e le batterie non danno segni rilevanti di cali, lo sò che non si dovrebbe fare ma poi ogni uno di noi si adatta a ciò che ha e sperimenta, nella peggiore delle ipotesi saranno le batterie ad andarsene, anche se nel mio caso non credo di comprometterle più di tanto, ma vedremo. Ivo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18887
Inserito il 12/06/2011 alle: 10:31:47
Ricordate che la corrente erogata sul 220 non è misurabile con un semplice tester così come quella assorbita dall'inverter. Ho visto troppe volte degli elettrauto e anche elettricisti inserire un semplice amperometro sul cavo rosso dell'inverter e poi sentenziare un assorbimento in ampere o peggio inserire un amperometro in corrente alternata in uscita e leggere l'assorbimento. Meno male che ogni tanto qualcuno misura 180 volt all'uscita dell'inverter e vedendo una lampada accesa normalmente viene preso dal dubbio e evita di fare cose delle quali non è capace. Stiamo parlando di un'onda quadra modificata e non di una sinusoide pura (in uscita) mentre in ingresso avremo sul +12 un assorbimento impulsivo tanto squilibrato quanto più piccoli saranno gli elettrolitici di filtro in ingresso e tanto maggiore sarà la corrente assorbita dal carico. Inoltre l'inverter ha un rendimento che si aggira intorno all'83% quindi il calcolo lo si fa abbastanza bene semplicemente togliendo uno zero. 1200 watt assorbono 120 ampere sul +12 misurabile se volete con un amperometro a "corrente efficace" della FLUKE del costo di alcune centinaia di euro. Nessun problema quindi con 200 amperora solo sarebbe opportuno non dire 200 ma dire 190, poi tra un po' di tempo raccontare 180, 170 amperora e così via. Finché abbiamo ancora più amperora di quelle utilizzate problemi non se ne vedono ma le batterie si degradano. Cordialmente, Marco.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8708
Inserito il 12/06/2011 alle: 11:17:11
Concordo che sulla batteria quando si parla di ampere, ci si riferisce a quelle potenziali da nuova, non potendole misurare potrebbero già essere di meno e sicuramente col tempo lo saranno di sicuro, figuriamoci che i miei 200amp, visto il peso delle BS ho il sospetto di non averli mai avuti, faccio conto di averne 160 più o meno, dopo un paio di anni. Ivo
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 12/06/2011 alle: 13:34:28
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 11/06/2011  19:51:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:(][:(][:(][:(] e io che avevo intenzione di attaccarci la vaporella di mia moglie, sapete i panni sono tanti con due bimbi, d'altronde si tratterebbe solo di qualche oretta al giorno, dopo spegnerei subito[:D][:D][:D] Allora secondo il calcolo di Marco compro un inverter da 5000 Watt di spunto e 2500 W continui, cavo da 40mm2 a 5 cm dai poli delle 2 BS in parallelo, così sono sicuro di farcela tenendo conto che il ferro da stiro assorbe solamente[:D][:D] 2000w P.S. ma nella remotissima ipotesi (così solo a titolo di cronaca) mi prendesse fuoco il camper, considerato che ho fatto la poliza per incendio e furto, credete che l'assicurazione paghi per la mia imbecillità[V][V][V][V][V] Pietro
endrix
endrix
25/04/2006 928
Inserito il 12/06/2011 alle: 21:07:21
ciao a tutti [:D][:D] ho provato a collegare un asciugacapelli da 1200w e andava benissimo la macchinetta del caffè del mio amico è propio una nespresso [xx(][xx(]dall'inverter alla batteria ci sono circa 30 cm e ho utilizzato i cavi che davano nella confezione [xx(][xx(]ho provato con vari utilizzatori di minor potenza e và tutto bene. Il mio amico lo voleva solo ed esclusivamente per il caffè[xx(][xx(] che faccio?
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 12/06/2011 alle: 21:33:54
quote:Risposta al messaggio di endrix inserito in data 12/06/2011  21:07:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> cambialo con un waeco
RombodiTuorlo
RombodiTuorlo
17/12/2008 173
Inserito il 12/06/2011 alle: 21:58:22
quote:Risposta al messaggio di endrix inserito in data 12/06/2011  21:07:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' evidente che siamo alla burla perchè nessun uomo (o donna) con un minimo di buon senso tenterebbe di preparare il caffè attaccando una nespresso ad una batteria da 100 A ed un inverter da 1500w [:(][:(] Il solo fatto che Endrix misurando la tensione ha riscontrato che questa era (solo) 12 V dovrebbe far pensare. Concordo con chi sostiene che in camper il caffè si fa col gas e...per la testa o ti rasi oppure usi un tubo collegato alla bocchetta del riscaldamento[;)][;)] Massimo
ecovip 2
ecovip 2
22/03/2009 848
Inserito il 12/06/2011 alle: 22:14:02
sei sicuro che la batteria e' carica ?lo fa anche se lo attacchi alla luce? se si tutte e 2 potrebbe essere l,inverter che non e compatibile ne o sentito un altro. comunque fammi sapere non ti scoraggiare .[:)]
quote:Risposta al messaggio di endrix inserito in data 12/06/2011  21:07:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
endrix
endrix
25/04/2006 928
Inserito il 12/06/2011 alle: 22:44:00
ciao a tutti[:D][:D] complimenti per le perle di saggezza che non sono richieste ho un problema....se qualcuno mi può aiutare con qualche consiglio sarà l'inverter sarà il cavo sarà la batteria il problema c'è e mi piacerebbe sisolverlo inverter da 1500w con 3000w di spunto asciugacapelli da 1200w và bene macchinetta del caffè 1200w non và [?][?][?][?][?][?][?][?] ciao Berto
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 12/06/2011 alle: 22:51:52
quote:Risposta al messaggio di endrix inserito in data 12/06/2011  22:44:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi sembra che i consigli preziosi li hai avuti da persone competenti in materia. Il fatto non è: "asciugacapelli da 1200w và bene macchinetta del caffè 1200w non và" Il fatto è che anche "asciugacapelli da 1200w NON và bene"!
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 13/06/2011 alle: 07:44:02
Non ti viene il dubbio che questo esperimeto non ti riesce per lìunico parametro che non conosci e conosciamo? Cioè lo spunto della macchinetta... L'invrter ha 3000w ma per quanto? 0,1s? e se la machinetta avesse 3010w di spunto? o 2500w ma per 0,5s? Comunque stai facendo una cosa illogica, nociva per tue batterie e potenzilmente pericolosa visto le correnti in gioco in una scatola di cartone... Di solito gli aspiranti suicidi non si aiutano, ecco il perchè dei commenti...
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 13/06/2011 alle: 08:26:09
quote:Risposta al messaggio di endrix inserito in data 12/06/2011  22:44:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sarà l'inverter: potrebbe anche essere, per questo ho detto cmbialo con un waeco!id="red"> sarà il cavo: se hai collegato l'inverter con i cavi in dotazione e più corti possibile li escludereiid="red"> sarà la batteria: a patto che sia carica, non credo abbia problemi di quel tipoid="red"> il problema c'è e mi piacerebbe sisolverlo inverter da 1500w con 3000w di spunto:, questo è quanto c'è scritto sopra, ma larealtà potrebbe essere diversa, un waeco (il mio consiglio) con quella potenza non costa meno di 400-450€, fai il paragone con quanto hai speso tu, e se sei molto al di sotto, hai già capito la possibile motivazioneid="red"> asciugacapelli da 1200w và bene: prova a verificare con una pinza amperometrica il consumo reale del phon, NON sono sicuramente 1200w ma sono meno, sul mio della imetec (che non uso in camper) c'è scritto 2000w, ma non va oltre le 1700w controllando, questa potrebbe essere la grande differenzaid="red"> macchinetta del caffè 1200w non và: è possibile seppur remota una incompatibilità con l'inverter, quindi soluzione al punto 1id="red"> Per tutti i restanti commenti tipo non si fa, ecc. ecc. il tutto si riduce, con un impianto fatto a regola d'arte, a una minor durata negli anni delle batterie, tutto qua.

Modificato da Laikone il 13/06/2011 alle 08:28:41
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 13/06/2011 alle: 08:51:29
quote:Per tutti i restanti commenti tipo non si fa, ecc. ecc. il tutto si riduce, con un impianto fatto a regola d'arte, a una minor durata negli anni delle batterie, tutto qua. >
> Attenzione a dare questi consigli, perchè con un prelievo di 120 Ah su una batteria da 100 per il tempo necessario alla preparazione della macchinetta del caffè, il rischio di esplosione della batteria non lo vedrei così remoto... poi ognuno è libero di fare come vuole, ma se si chiede consiglio sui un forum è bene che si venga messi a conoscenza di tutte le possibili (in questo caso quasi certe) calamità che possano avvenire. pietro
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.