CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Istruz. montaggio Al-ko

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 17/05/2006 alle: 21:24:18
Ciao a tutti volevo avere istruzzioni in merito al montaggio fai da tè delle sospenzioni ad aria, sè qualcuno di voi lo ha già fatto sarei molto grato sè potesse consigliare anche mè in merito al montaggio. premetto il mio mezzo e un ducato 18 del 99
jacks
jacks
-
Inserito il 17/05/2006 alle: 22:24:10
Ciao io non le ho ancora montate , ma manca poco , ho gia' chiesto anchio se guardi qualche pagina indietro trovi le spiegazioni
Cutellone
Cutellone
-
Inserito il 18/05/2006 alle: 20:45:56
Non ho fatto FOTO perche' davvero il lavoro è semplicissimo. Provo a spiegare come ho proceduto. Innanzitutto, ho approfittato del tunnel presente nel mio rimessaggio, cosi' ho lavorato molto piu' comodamente, ma non è necessario. Ho acquistato un crick idraulico, ( cosi' me lo trovo ) e ho sollevato prima la ruota di sinistra, basta sollevare di un paio di cm la ruota da terra. Con un punteruolo e un martello ho dato qualche colpo sulla ghiera del tampone in gomma in modo da poterlo svitare poi con le mani. Una volta sfilato il tampone, nella sede ove era avvvitato si va ad avvitare la staffa Beige ( scritta ALKO verso l'interno ), fissandola con il PERNO in dotazione, non ricordo se occorre una chiave da 17 o da 19. Dopo avver avvitato al telaio la staffa, si infila ad incastro a ponte sulla balestra ( nel punto dove ci sono le staffe che fermano le balestre al ponte ) il soffietto in GOMMA, tenendo la zona dipinta in ROSSO verso il basso e facendo capitare il tubicino dell'aria verso il centro del ponte. SI incastra facilmente, basta bloccare prima la parte inferiore e poi piegarlo ( con le mani ) e spingerlo verso la staffa fissata al telaio. Da qui , basta dotarsi di due chiavi da 13 e una da 10. La mia raccomandazione sarebbe quella di dotarsi di una chiave inglese con il cricchetto a stella. Vi posso assicurare che lo stringere i dadi senza chiave a cricchetto è stata la cosa piu' faticosa e lunga. Ah se solo ci avessi pensato prima. Comunqe, una volta fissata la staffa, si passa a stringere le staffe a " U" per fissare il soffietto al ponte. Qui CHIAVE da 10, meglio se a cricchetto aperta, si lavora davvero stretti, tra ruota e ammortizzatore. A Sospensione pronta, ho iniziato a montare il pannello con i manometri in cabina, lasciando sempre la ruota sollevata ! Per facilità di esercizio è stato montato vicino al sedile Passeggero e non in quello del guidatore. Ho fatto questo appunto per due motivi. Primo, per acccedere alla cabina, senza praticare altri buchi, ho deciso di sfruttare i buchi gia' esistenti di serie. Secondo, visto che per smontare la pedana di accesso alla cabina del guidatore si deve smontare anche il FRENO A MANO, ho preferito quella del passeggero. Mi raccomando una sola cosa, il mio mezzo è piccolo quindi la lunghezza dei tubi di serie è sufficiente, pero' se avete intenzione di entrare dal lato passeggero , invertite le sospensioni, hanno i tubi di lunghezza diversa !!!! Una volta passato il tubicino e infilato nel pannello ( basta spingere con forza nell'innesto) ho gonfiato la sospensione, messa a 2 ATM. SI puo' procedere quindi a calare il mezzo dal crick e procedere con l'altra sospensione, con la stessa procedura. Per il passaggio dei tubicini, li ho fissati tra loro con le fascette in dotazione e li ho fatti passare tra le intercapedini tra telaio e pavimento. Dalla confezione delle ALKO esce tutto l'occorrente, dadi, perni, fascette e viti, e proprio su queste ho da farvi una raccomandazione. La cosa piu' disgraziata da fare è fissare il pannello al sedile, le viti in dotazione non sono autoofilettanti e non bucano il ferro ! Dotatevi di viti autoofilettanti e relativa punta per il trapano. Altra raccomandazione, quando avete finito, gonfiato le due sospensioni, e calato il mezzo da crick, date una controllata ai dadi, magari una strettina suppplementare. Per il resto ho messo le sospensioni a 2 ATM e spero vivamente di ritrovarle cosi' tra una settimana. L'arco delle balestre ora è accennato e non fa presagire chee sotto il mezzo ci siano montati i soffietti. Ho visto camper con le balestre tese come ARCHI, ragazzi ha ragione YUMA, sono di supporto non vanno usate come sospensioni ! Per qualsiasi domanda sono a disposizione. Ciao
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 18/05/2006 alle: 21:12:25
io avevo pensato di sollevare entrambi i lati magari mettendo poi dei blocchetti sotto per sicurezza, come sei intervenuto sul correttore di frenata? approposito io sullo sportello lato guida c'è un etichetta con sù scritto corettore di frenata automatico secondo te non c'è bisogno di toccarlo se è automatico? in pratica misembra di capire che nel tuo caso non sei rimasto sodisfatto del risultato??
Cutellone
Cutellone
-
Inserito il 19/05/2006 alle: 06:04:45
Il correttore di frenata, segnati la posizione, e poi vai in un centro FIAT a fartelo regolare. Come non sono rimasto soddisfatto ? Ho solo detto che ora il mezzo si guida meglio, ho piu' presa sull'avantreno e sopratutto le balestre hanno ripreso la loro curvatura. Sono daccordo con Armando quando dice che i soffietti non vanno usati quando li si vuole usare come ammortiizzatori. Vedi il mio mezzo è seminuovo, ha solo 3 anni e 20mila KM.Quindi l'accoppiata - BALESTRA-AMMORTIZZATORE sono relativamente GIOVANI e pertanto l'utilizzo dei soffietti è prettamente di AUSILIO. Nel caso invece il tuo mezzo fosse uno di quelli che quando ci sali su inizia ad ondeggiare ad ogni minimo movimento ( da fermo ), allora l'inserimento dei soffietti, sarebbe inutile, dovresti intervenire prima sulle balestre, poi sugli ammortizzatori ( che svolgono l'azione smorzante ) e poi infine dare una mano con i soffietti. Spero di essere stato chiaro.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.