CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Kymco Agility 125

Kymco Agility 125

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 553
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 18:32:40
buongiorno a tutti,
leggendo vari post qua e là lo scooter in questione è uno dei preferiti dai camperisti, chi lo sta usando ? come vi trovate ? lo vorrei mettere nel gavone, voi avete difficoltà a farlo salire sulla rampa ? vale la spesa prendere il 150 cc con 1,5 cv in più circa ? prendendolo come tender x il camper è difficile che lo usi su tangeziali o altro.
grazie del tempo che mi dedicherete e buoni km a tutti.
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42711
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 19:49:18
In risposta al messaggio di passistascalatore del 21/02/2018 alle 18:32:40

buongiorno a tutti, leggendo vari post qua e là lo scooter in questione è uno dei preferiti dai camperisti, chi lo sta usando ? come vi trovate ? lo vorrei mettere nel gavone, voi avete difficoltà a farlo salire sulla
rampa ? vale la spesa prendere il 150 cc con 1,5 cv in più circa ? prendendolo come tender x il camper è difficile che lo usi su tangeziali o altro. grazie del tempo che mi dedicherete e buoni km a tutti. nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
Io il 150cc te lo consiglio piú del 125 perché costa meno di assicurazione e se ti serve andare in tangenziale non hai problemi.
Te lo dico perché faccio parte del gruppo camperisti scooteristi e pochissimi hanno il 125 cc, in diverse occasioni abbiamo fatto superstrada o tangenziali, due degli scooteristi hanno il Kymko like ed uno Un agility 150
Per farlo salire i metodi sono diversi
io con l’sh 150 lo spingo dentro a marcia indietro, altri a marcia avanti tenendolo in moto, alcuni hanno il portamoto elettrico, altri manuali, o chi il portamoto esterno, tutti messi senza cavalletto e fermati con cinghie a cricchetto
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------

Modificato da Grinza il 22/02/2018 alle 09:10:58
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 553
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 20:05:37
In risposta al messaggio di Grinza del 21/02/2018 alle 19:49:18

Io il 150cc te lo consiglio piú del 125 perché costa meno di assicurazione e se ti serve andare in tangenziale non hai problemi. Te lo dico perché faccio parte del gruppo camperisti scooteristi e pochissimi hanno il 125
cc, in diverse occasioni abbiamo fatto superstrada o tangenziali, due degli scooteristi hanno il Kymko like ed uno Un agility 150 Per farlo salire i metodi sono diversi io con l’sh 150 lo spingo dentro a marcia indietro, altri a marcia avanti tenendolo in moto, alcuni hanno il portamoto elettrico, altri manuali, o chi il portamoto esterno, tutti messi senza cavalletto e fermati con cinghie a cricchetto
grazie grinza, la differenza dai preventivi è 200 euro, volevo capire se valeva la pena prendere il 150, la mia idea è di metterlo nel gavone con un bloccaggio x la ruota anteriore e cinghie a cricchetto, visto che se non ricordo male il gavone del camper che mi dovrebbe arrivare ad aprile ( burstner ixeo time ha come altezza utile 115 cm ) e l'agility senza specchietti è 121 devo prendere una cinghia a cricchetto e abbassare la forcella anteriore.
 
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
calasci
calasci
29/08/2009 10144
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 20:22:45
Io ho il people 200 160cc a carburatore , lo uso non per il camper purtroppo , si ripara facilmente non essendo ad iniezione e può andare dove vuoi e costa meno di ssicuraziassi rispetto al 125
pama
pama
20/02/2006 526
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 21:02:05
Ho il 125 del 2012 e per quanto leggero ed affidabile non sono particolarmente contento delle sospensioni, troppo rigide mentre la sella tende a spingere in avanti.
L'avevo preso per il portamoto (portata 120kg) oggi per metterlo nel garage dovrei stringere il manubrio e togliere la visiera sul faro.
Credo che in 115 cm ci passi appena appena ma togliendo gli specchi.
Ha il vantaggio (come tutti i 125 ) di poter essere guidato con patente B.
Sei sicuro di volerlo prendere nuovo ? Mi sembra uno spreco.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42711
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 21:06:41
9D5C24E0-6343-4206-9A80-9FFD3B1E5E52.jpeg
Fly 150 qui si vede la cinghia a cricchetto tra il manubrio e la forca che évservita per abbassarlo e poterlo far entrare dentro un Adria
Tieni presente che anche se il portellone non é altissimo non é detto che non ci passi
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------

Modificato da Grinza il 21/02/2018 alle 21:07:25
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 553
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 22:46:02
In risposta al messaggio di pama del 21/02/2018 alle 21:02:05

Ho il 125 del 2012 e per quanto leggero ed affidabile non sono particolarmente contento delle sospensioni, troppo rigide mentre la sella tende a spingere in avanti. L'avevo preso per il portamoto (portata 120kg) oggi per
metterlo nel garage dovrei stringere il manubrio e togliere la visiera sul faro. Credo che in 115 cm ci passi appena appena ma togliendo gli specchi. Ha il vantaggio (come tutti i 125 ) di poter essere guidato con patente B. Sei sicuro di volerlo prendere nuovo ? Mi sembra uno spreco.
Perché uno spreco pama ? Lo userei x la tratta casa/lavoro nella bella stagione, circa 16 km e come tender xil camper, il 125 lo porto via a 2100 e 200 euro in più il 150
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3377
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 08:46:50
 Ho il Kymco 150 ormai da 10 anni. Anch'io lo uso per il tragitto casa/lavoro in  più come tender per il  camper. Ne sono pienamente soddisfatto sia come consumi che come costi di manutenzione che faccio regolarmente da me.In Camper ( R.T. Pegaso) lo carico a marcia indietro senza fatica e senza togliere ne specchi ne cupolino. In viaggio è abbastanza comodo per  2 adulti, ho aggiunto  bauletto posteriore più grande dove metto i  2 caschi perchè il sotto sella non è molto capiente. In conclusione per le mie esigenze è un mezzo più che perfetto considerando anche il rapporto qualità/prezzo.
Dimenticavo usandolo come mezzo di trasporto per andare e venire al lavoro (faccio un breve tratto di tangenziale) faccio anche 40 km/lt





Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1474
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 10:08:09
Agility 150 iniezione. Tolgo baule e specchietti se no non passa. il cupolino lo lascio e la sospensione non devo abbassarla. Vedi foto. Carico a marcia avanti e scarico a marcia indietro.
IMG_0059.JPG
IMG_0063.JPG
DAVIDE
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3377
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 11:01:28
IMG_20170922_095306.jpgIMG_20170922_095323(1).jpg





pama
pama
20/02/2006 526
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 16:23:10
Dal tuo post avevo capito lo prendessi proprio come tender e basta, da ciò l'accenno allo spreco (chiaro che ognuno è libero di fare come crede) ma se poi lo usi ancora hai ragione.
Quanto alla comodità : non sono una "signorina" ed ho alcune moto ma sul kimco non mi trovo bene, sullo sterrato fanno addirittura male i polsi da tanto è rigido, (ci sono diverse segnalazioni in rete) ed anche il posteriore è duro, diventa accettabile in 2. sono alto 1,8 e la sella in discesa tende a farmi scivolare in punta: non è il massimo
Magari il modello attuale è migliorato.
Per il resto nulla dire, è carino, va bene e non costa molto
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 553
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 18:28:08
In risposta al messaggio di pama del 22/02/2018 alle 16:23:10

Dal tuo post avevo capito lo prendessi proprio come tender e basta, da ciò l'accenno allo spreco (chiaro che ognuno è libero di fare come crede) ma se poi lo usi ancora hai ragione. Quanto alla comodità : non sono una
signorina ed ho alcune moto ma sul kimco non mi trovo bene, sullo sterrato fanno addirittura male i polsi da tanto è rigido, (ci sono diverse segnalazioni in rete) ed anche il posteriore è duro, diventa accettabile in 2. sono alto 1,8 e la sella in discesa tende a farmi scivolare in punta: non è il massimo Magari il modello attuale è migliorato. Per il resto nulla dire, è carino, va bene e non costa molto
io l'ho noleggiato questa estate in gallura, in 2 mi sono fatto tutte le calette possibili e immaginabili, volevo un mezzo affidabile, economico e che mi potesse permettere di usarlo senza problemi anche nella tratta casa/lavoro, ero indeciso tra l'agility e il suzuki address110 che pesa una ventina di kg in meno, costa quasi uguale ma non ha il baluetto, a livello estetico però preferisco il kymco.
 
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 553
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 18:29:04
In risposta al messaggio di Pascia2 del 22/02/2018 alle 10:08:09

Agility 150 iniezione. Tolgo baule e specchietti se no non passa. il cupolino lo lascio e la sospensione non devo abbassarla. Vedi foto. Carico a marcia avanti e scarico a marcia indietro.
fantastico pascia ! grazie mille, mi sai mica dire a grandi linee la larghezza della porta del tuo gavone ? grazie.
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 553
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 18:30:00
In risposta al messaggio di Grinza del 21/02/2018 alle 21:06:41

Fly 150 qui si vede la cinghia a cricchetto tra il manubrio e la forca che évservita per abbassarlo e poterlo far entrare dentro un Adria Tieni presente che anche se il portellone non é altissimo non é detto che non ci passi
grazie grinza, avevo già notato la tua foto in un altro post e la cosa mi piaceva perchè così non devo smontare il cupolino. !!
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1794
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2018 alle: 16:24:04
Date un occhiata anche al SYM CROX 125, a mio parere merita anche più di un occhiata.

 
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 553
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 09:32:45
In risposta al messaggio di venerdi13 del 23/02/2018 alle 16:24:04

Date un occhiata anche al SYM CROX 125, a mio parere merita anche più di un occhiata.  
Della  sym avevo guardato il jet 14 che mi piace molto
Il crox lo trovo troppo giovanile come linea x un ormai prossimo 45enne wink
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1794
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 11:50:31
In risposta al messaggio di passistascalatore del 24/02/2018 alle 09:32:45

Della  sym avevo guardato il jet 14 che mi piace molto Il crox lo trovo troppo giovanile come linea x un ormai prossimo 45enne
Beh, diciamo che forse è un pò troppo da sbarbato ma per il camper è la morte sua. basta vedere la dimensione della pedana piatta, un porta "tanica per acqua" "porta cassetta thetford" pressoché perfetto.
Ci sono paesi dove è importato il 150cc e il 180cc

 
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42711
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 12:17:11
La meglio andare su ‘insella.it’ per vedere tutti gli scooter con tutti i pesi cilindrate e misure.
La più bassa è la vespa o LML indiana, secondo me la infili senza abbassare nulla credo sia alta 1 metro
Guarda anche il liberty.
Se non hai problemi di patente ti consiglio sempre oltre il 125 cc
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 553
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 15:06:20
In risposta al messaggio di Grinza del 24/02/2018 alle 12:17:11

La meglio andare su ‘insella.it’ per vedere tutti gli scooter con tutti i pesi cilindrate e misure. La più bassa è la vespa o LML indiana, secondo me la infili senza abbassare nulla credo sia alta 1 metro Guarda anche il liberty. Se non hai problemi di patente ti consiglio sempre oltre il 125 cc
Devo capire che differenza c'è di assicurazione tra il 125 e il 150, a livello di prezzo ci sono circa 300 euro di differenza, 2000/2300 € sinceramente in Gallura ho noleggiato il 125 e aveva già 40.0000 km ma in 2 non ha  avuto il benché minimo problema a scarozzarci x le strade e l'entroterra... calcolando che sono 1,87 e 85 kg
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
Federthago
Federthago
22/08/2012 3013
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 16:05:38
Con il 125, ti pregiudichi la possibilità di utilizzare le autostrade e qualche superstrada, poi che il 150 sia migliore per muoversi in due è assodato, ma non è indispensabile. 
Federico
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 553
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 16:27:02
In risposta al messaggio di Federthago del 24/02/2018 alle 16:05:38

Con il 125, ti pregiudichi la possibilità di utilizzare le autostrade e qualche superstrada, poi che il 150 sia migliore per muoversi in due è assodato, ma non è indispensabile. 
Parlando di kymco agility la differenza di potenza tra il 125 e il 150 è 1 cv, sinceramente da che mi ricordo in oltre 20 anni di vacanze in camper non ho mai dovuto usufruire della tratta su tangenziale o autostrada, usandolo come tender x il camper e nel tragitto casa/lavoro non penso che mi debba servire il 150 cc .
Unica differenza può essere l'assicurazione, ma voglio fare qualche preventivo prima di decidermi
 
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione