CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

l'estintore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 25/04/2009 alle: 11:19:44
mi chiedevo quale estintore portare sul camper, non si sa mai... per aiutare qualche amico che ne abbia improvviso bisogno... quelli piccoli, pratici, a bomboletta, magari più di uno, che possono essere riposti ovunque, o piuttosto uno di quelli più grossi, professionali, da ricaricare dopo l'eventuale uso. voi come avete risolto la cosa? franco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32357
Inserito il 25/04/2009 alle: 11:59:33
Io ne ho messi due a polvere ricaricabili da 1kg nella sede del portabottiglie delle portiere del ducato + 1 da 3kg dietro al sedile quida , ogni 6 mesi andrebbero revisionati , io lo faccio ogni anno e ogni tanto li scuto per bene Ciao Mario
alcan
alcan
23/10/2003 1201
Inserito il 25/04/2009 alle: 12:06:34
Ciao, per non sbagliarmi ne ho preso uno da 6Kg in polvere + altri 2 da 1 Kg l'uno: non si sa mai, anche se la polvere mi sa che fa + danni dell'incendio stesso [:(!]
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 25/04/2009 alle: 12:40:07
ma un estintore a polvere funziona bene contro ogni tipo di fiamma? in un camper potrebbe svilupparsi fiamma a causa di combustione di legno, plastiche, tessuti, gas, carburanti, e un estintore in polvere è attivo contro tutto ciò? franco
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 25/04/2009 alle: 13:00:13
io ne ho uno da 1 kg, non sò se è a polvere o no, l'ho comprato da un auto-ricambi(norauto)lo presi così tanto per, e semmai succedesse qualcosa (mi tocco le [8][8]) sempre meglio di star li a soffiare con la bocca come ai compleanni...[:D][:D] dovrei attrezzarmi meglio??
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 25/04/2009 alle: 14:46:49
Vista la stazza del materiale infiammabile presente in un vr io consiglio il 6 kg chi non ha mai usato un estintore non sa che il tempo di utilizzo è fissato in pochi secondi , dato che poi si scarica , devi indirizzare alla base della fiamma sperando che non ci sia una combustione interna , se l’incendio è e sul nascere abbiamo buone possibilità di arrestarlo ma in uno sto avanzato ritengo che siamo arrivati tardi , non ci resta che piangere…[:(][:(] http://it.truveo.com/Incendio-c... Un tubo collegato all’impianto dell’acqua del vr io lo terrei metti caso che ti serve l’ltimo secchio d’acqua per vincere …… Ciao Aldo
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 25/04/2009 alle: 21:11:07
non vorrei direi una cosa errata ma mi sembra che da poco sia obligatorio l estintore a bordo tanto e vero che spesso i conce piu seri regalano una borsa con tanto di estintore triangolo giubbino ed altre cose. a me non dietero neanche il libretto di uso e manunzione[V]
Mezza
Mezza
07/09/2007 5393
Inserito il 25/04/2009 alle: 21:21:57
quote:Originally posted by alcan
Ciao, per non sbagliarmi ne ho preso uno da 6Kg in polvere + altri 2 da 1 Kg l'uno: non si sa mai, anche se la polvere mi sa che fa + danni dell'incendio stesso [:(!] >
> E l'idrante[:D][:D][:D], potrebbe tornare utile[B)] Ciao Daniele
alcan
alcan
23/10/2003 1201
Inserito il 26/04/2009 alle: 09:19:00
quote:Originally posted by mezza
quote:Originally posted by alcan
Ciao, per non sbagliarmi ne ho preso uno da 6Kg in polvere + altri 2 da 1 Kg l'uno: non si sa mai, anche se la polvere mi sa che fa + danni dell'incendio stesso [:(!] >
> E l'idrante[:D][:D][:D], potrebbe tornare utile[B)] Ciao Daniele
>
> Effettivamente non ci avevo pensato, anche perchè un lungo tubo darebbe un po' fastidio[:D] Quando inventeranno il teletraporto direi che diventerà fattibile.[:D]
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 26/04/2009 alle: 09:29:34
sul mio ho 4 angel fire....1 in garage,2 in dinette e 1 in cabina... e mi auguro do non usarle maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! giorgio
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 26/04/2009 alle: 10:10:57
contro qualitipi di fiamma è attivo l'angel fire? franco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32357
Inserito il 26/04/2009 alle: 11:40:05
Credo che gli l'angel fire o similari vadano bene per spegnere una sigaretta o un sigaro , personalmente quegli affari per i nostri vr non li trovo idonei , una buona coperta ignifuga spegnifiamma sarebbe alla gran lunga superiore , anzi queste coperte a bordo oltre a un buon estintore a polvere non dovrebbero mai mancare Mario
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14862
Inserito il 26/04/2009 alle: 11:54:47
e nel tuo caso anche un pintone .... "non dovrebbero mai mancare " ciao [:)] michele
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32357
Inserito il 26/04/2009 alle: 12:10:55
Ciao Michele , ma cosa è il pintone ? , non è che hai svuotato un estintore da 6 kg e lo hai riempito con 6 lt di barbera chiamandolo pintone [:D][:D] A presto Mario

Modificato da ecostar il 26/04/2009 alle 12:14:03
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14862
Inserito il 26/04/2009 alle: 12:24:47
A bordo ne ho due ,uno in gabina,uno nel gavone ,entrambi a polvere 5 kg, oltre ad una buona assicurazione... ciao michele ma cosa è il pintone ? , non è che hai svuotato un estintore da 6 kg e lo hai riempito con 6 lt di barbera

Modificato da Panzer il 26/04/2009 alle 12:25:53
kaosrace
kaosrace
-
Inserito il 26/04/2009 alle: 16:19:43
A questo punto vengo chiamato in causa in quanto io di professione installo impianti antincendio e ovviamente fornisco estintori. Ci sono diversi tipi di estintori portatili e ben differenti. 1°- Estintore a polvere, classe di fuoco ABC (cioe tutti i tipi di fiamma).Ha un'azione di soffocomanto del fuoco con la polvere e quindi può essere usato anche all'esterno.Esistono da 1kg, 3kg, 6kg, 9kg, 12kg.Consiglierei a bordo un estintore almeno da 6 kg (peso lordo kg. 10),con uno da 1 kg potrete spenere solo le sigarette! 2°- Estintore ad anidride carbonnica (CO2) classe di fuoco BC (cioe tutti i tipi di fiamma tranne quella dovuta da legno o brace).Ha un'azione di saturazione del fuoco in quanto "elimina" l'ossigeno al fuoco e quindi si estingue.Avendo un'azione per saturazione , può essere utilizzato solo in ambienti chiusi e non all'aperto.Esistono da kg. 5(peso lordo 15 kg).Non lascia nessuna traccia di sporco dopo l'utilizzo essendo un gas tecnico. 3°- Estintore a Naf SIII (Gas alogeno)classe di fuoco BC(cioe tutti i tipi di fiamma tranne quella dovuta da legno o brace).Ha un'azione come il CO2 essendo anche lui un gas tecnico.Esistono da 6kg, 9kg, 12kg.Non lascia nessuna traccia di sporco dopo l'utilizzo essendo un gas tecnico). Gli estintori a CO2 e a NAF SIII hanno un grandissimo vantaggio e cioè non sporcano ma la loro classe di fuoco non è adatta ad incendi dovuti a legno o brace perchè, anche se estingue il fuoco al momento dell'utilizzo levando l'ossigeno al fuoco stesso, il legno o brace si rialimenta subito con il vento e ossigeno dell'aria. In conclusione il Vr essendo all'interno fatto di legno, l'estintore da utilizzare è un estintore a polvere e, come detto prima, almeno da kg. 6. L'unico probblema che la polvere è una polvere molto fina fatta di bicarbonato, polvere di marmo ecc. (ma non è assulutamente tossica), e in caso di utilizzo, il VR sarà pieno zebbo di questa polvere anche nei piccolissimi buchi e passerete diciamo almeno 2 settimane per pulirlo in quanto la polvere rimane nell'aria essendo molto leggera e fina. PS: meglio ferito che morto[:D]!!! Ciao
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 26/04/2009 alle: 16:35:04
http://it.truveo.com/Incendio-c... di quanti chili serve l'estintore [?][?][?][:(][:(][:(]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32357
Inserito il 26/04/2009 alle: 16:45:07
Non capisco perchè bisogna creare dei paragoni inutili che creano solamente confusione e nient'altro kaosraceid="blue"> ha inserito un post che a mio avviso è corretto e sopratutto utile , evitiamo di inserire certi paragoni e semmai chiedetegli info utili che come professionista sarà ben lieto di fornirvi Mario
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 26/04/2009 alle: 17:16:40
grazie a kaosrace, esustivo. ho un'ultima domanda sull'utilizzo dell'estintore a polvere: nel suo utilizzo il getto va indirizzato dove, alla base del fuoco, cioè dove c'è ciò che brucia? presumo di sì, ma a questo punto una tua conferma mi darà chiarezza definitiva sull'argomento. grazie, franco
kaosrace
kaosrace
-
Inserito il 26/04/2009 alle: 17:44:57
Per l'utilizzo dell'estintore, il getto deve essere indirizzato alla base della fiamma, propio dove si alimenta il fuoco,altrimenti la polvere oltrapasserebbe la fiamma e non spegnerebbe il fuoco. La pressione di uscita è di circa 15 Bar e va utilizzato a spruzzi e non premuto tutto in una volta, altrimenti finirebbe per quello da 6kg, in 8 secondi (immaginate quello da 1kg.).Quindi si preme la manopola con il suo primo getto e poi le successive per spegnere bene l'incendio dove occorre. Ovviamente l'estintore è un mezzo antincendio per PRINCIPI DI INCENDI, quindi non aspettatevi di spegnere un VR o qualtaltro in fase di incendio avanzato. Lieto di esservi stato di aiuto[;)]. Ciao
kaosrace
kaosrace
-
Inserito il 26/04/2009 alle: 17:48:21
Dimenticavo....l'estintore va assulutamente ricaricato anche dopo un parziale utilizzo e la sostituzione della polvere fatta almeno una volta all'anno. Ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.