CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

La pompa non stacca più!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
scarsaccio
scarsaccio
22/09/2007 25
Inserito il 05/09/2011 alle: 17:00:16
La pompa tira l'acqua, però non smette mai di girare [V]e quindi la devo staccare dalla centralina. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Ciao grazie e buone vacanze a tutti
odinoilre
odinoilre
24/06/2008 43
Inserito il 05/09/2011 alle: 17:09:09
non è che semplicemente è terminata l'acqua nel serbatoio? Oppure come è successo anche a me, si è formata una bolla d'aria e la pompa non riusciva più a prelevare acqua dal serbatoio e quindi a mandare in pressione il circuito.

Modificato da odinoilre il 05/09/2011 alle 17:09:48
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 05/09/2011 alle: 17:10:04
Prima cosa è controllare che non ci siano perdite d'acqua e che nell'impianto, boiler compreso, non ci sia presenza di aria, se hai un polmoncino assicurati che sia gonfiato alla giusta pressione es. Fiamma 0.9 atm. Dopo aver eseguito tutti questi controlli puoi allora pensare di agire sulla vite a brugola posta sulla testa della pompa per ridurre leggermente la pressione di esercizio, ci vuole pazienza e procedi a piccoli passi svitando la vite fino a che la pompa si ferma, ciaoo.
scarsaccio
scarsaccio
22/09/2007 25
Inserito il 05/09/2011 alle: 17:34:58
Non so cosa sia il polmoncino per poter fare questa prova, comunque proverò con la vite sopra la pompa. Acqua non ne vedo in giro quindi non dovrebbe avere perdite. ciao
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 05/09/2011  17:10:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
orestepower
orestepower
12/06/2011 523
Inserito il 05/09/2011 alle: 20:00:48
Molte volte è la pompa che ha i pompanti interni rotti e non riesce più a raggiungere la pressione di intervento del pressostato...mi è successo anche a me e ho ricomprato la testa pompante e via...nel mio caso era una fiamma SF 8 litri e il ricambio costa 24 euri...ciao.
Ghibli 62
Ghibli 62
19/04/2010 208
Inserito il 05/09/2011 alle: 21:20:08
Il problema che ha avuto ORESTEPOWER l'ho avuto anch'io...cambiato il corpo delle membrane della Aqua 8 FIamma ora è di nuovo funzionante. Ciao. Ottavio

Modificato da Ghibli 62 il 05/09/2011 alle 21:20:53
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 05/09/2011 alle: 21:59:56
in alternativa monta una shurflo meno rumorosa e di maggior qualità. Comunque, cambia la pompa...
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 05/09/2011 alle: 23:49:51
Anche a me la pompa non si fermava trovata piccola incrinatura nel finale del corpo pompa dove confina con il pressostato.La perdita era equivalente ad una gocciolina di rugiada, incollata con attak per finire le ferie ,ma come ho svuotato l'impianto il problema si è ripresentato ora mi accingo a cambiare il pezzo rotto . Pompa FiammSaluti
orestepower
orestepower
12/06/2011 523
Inserito il 06/09/2011 alle: 00:10:51
Che la shure flow sia meno rumorosa poi...io ho entrambe le pompe, fiamma e shure flow, la seconda sembra un trattore quando funziona, mentre la fiamma è più silenziosa, almeno per ciò che ho potuto constatare...inoltre la shure flow non vende i ricambi che io sappia, la fiamma si, tant'è che io ho cambiato la testa pompante a 24 euri e tanti saluti, adesso è come nuova...
MorBa
MorBa
23/04/2010 1582
Inserito il 06/09/2011 alle: 07:03:34
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 05/09/2011  21:59:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> inoltre la shurflo può girare a vuoto senza avere problemi anche per delle ore, cosa che con la fiamma non è ammesso.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 06/09/2011 alle: 09:10:09
anche l' aqua 8/10 può funzionare a secco senza rompersi, ormai tutte le pompe lo fanno. La differenza sta inoltre nel corpo pompa, l'aqua 8 è completamente in plastica e nonostante non sia sinonimo di scarsa qualità la trovo un po' misera se consideriamo che non costa nemmeno poco a confronto della shurflo. Per i ricambi, i pompanti è possibile cambiarli anche sulle shurflo, il problema è che non vengono commercializzati! Inoltre, i particolari soggetti a usura contenuti in una pompa non sono solo i pompanti, ma anche altro, motoro elettrico, boccole, ecc. ecc. Non conosco la durata nel tempo dell'aqua 8, ma io con la shurflo ho fatto 9 anni e onestamente l'ho cambiata perchè non mi fidavo più. Per la rumorosità, confermo che la shurflo è meno rumorosa, ma considero una pompa nuova, perchè come sappiamo le pompe col tempo diventano SEMPRE più rumorose.
granduca67
granduca67
23/03/2006 735
Inserito il 06/09/2011 alle: 09:53:07
Mi succede quasi tutte le vacanze lunghe dove faccio parecchio dislivello: la pompa per qualche motivo si "stara" e non stacca più. Basta agire sulla già citata vite a brugola posta sulla pompa e tutto torna alla normalità. Prima di cambiarla, ci penserei due volte: non è guasta, perché questo spreco? Saluti Andrea

Modificato da granduca67 il 06/09/2011 alle 09:56:45
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 06/09/2011 alle: 10:11:09
quote:Risposta al messaggio di granduca67 inserito in data 06/09/2011  09:53:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> perchè che non smetta di pompare è sinonimo di pompa/pressostato rotta/o E' normale ritarare tutte le volte? no!
granduca67
granduca67
23/03/2006 735
Inserito il 06/09/2011 alle: 10:42:43
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 06/09/2011  10:11:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho detto tutte le volte: ho detto durante i viaggi di diverse settimane con itinerari con parecchio dislivello. In questi casi la taro UNA volta a vacanza. Forse è rotta, ma tararla una volta o due all'anno non mi sembra un motivo per buttarla via... Saluti Andrea
orestepower
orestepower
12/06/2011 523
Inserito il 06/09/2011 alle: 10:49:32
alla fine si troverà con il registro pressostato alla minima pressione e la pompa non stacca comunque...a quel punto si renderà conto che la pompa non pompa...se ti succede a casa tutto bene, se ti succede quando sei fuori in posti dove trovare una pompa nuova è impossibile ti girano le balle...io per evitare questo ho 2 pompe montate fisse su con alimentazione separata, se se ne rompe una la spengo ed accendo l'altra...questo proprio per rompermi meno le scatole quando sono in vacanza perchè basterebbe averne una di scorta nel gavone...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.