CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

laminato pavimento camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
alex2006
alex2006
13/10/2012 125
Inserito il 15/08/2014 alle: 19:51:10
Salve a tutti, ieri ho preso 4 mt di laminato da 8 mm e avrei alcune domande da porvi: 1. e' necessario metterci anche il tappetino in sughero e plastica sotto al laminato considerando che ho il pavimento in linolium ? 2. le tavole di laminato e' preferibile incollarle sotto con del silicone onde evitare che si muovano durante il viaggio e se sì il foglio di linolium si rovina con il silicone ? 3. tra una tavola e l'altra e' meglio metterci della colla per evitare che se cade dell'acqua rovini tutto ? 4. come battiscopa e' meglio mettere del cordino oppure un battiscopa con profilo basso ? Io adesso sopra al linolium ho la moquette cosa dite la tolgo e la stendo in casa e sopra ci costruirco il pavimento che verra' poi posizionata sul camper? SAluti
flat200
flat200
23/11/2007 418
Inserito il 16/08/2014 alle: 15:17:03
quote:Risposta al messaggio di alex2006 inserito in data 15/08/2014  19:51:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Questo lavoro l'ho fatto lo scorso anno. 1- non ho messo nessun tappetino 2- non ho incollato nulla ( e ovvio che se metti della colla, dovendo staccare il laminato, i linoleum sarà rovinato. 3- non ho messo nessuna colla 4- ho provato con un cordino ma non mi piaceva, allora ho optato per una piccola lista di legno; alta +/- 15 mm. ( bombata ) Non uso molto il camper, mediamente 40/50 giorni anno ma, per il momento non vedo problemi. CIAO
alex2006
alex2006
13/10/2012 125
Inserito il 16/08/2014 alle: 17:51:45
quote:Risposta al messaggio di flat200 inserito in data 16/08/2014  15:17:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao e grazie per la risposta, il precedente proprietario aveva avuto un problema con la pompa e si era infiltrato il pavimento in cOrridoio allora l'ha portato a sistemare ma oggi ho sollevato il linoleum e ho notato che sul fondo del linoleum era un po' nero allora l'ho pulito con uno straccio e ho pulito anche il legno non ho notato pero' parti del legno umide. A questo punto cosa mi consigli di fare? Procedere con laminato oppure aspettare e Vedere se la zona pulita ritorna nera? Inoltre adesso quando cammino sopra alla zona riparata sento la differenza in quanto la tavola e' un po' più bassa rispetto alle altre. Se metto il laminato la sento ancora la differenza? Saluti
flat200
flat200
23/11/2007 418
Inserito il 16/08/2014 alle: 22:06:17
quote:Risposta al messaggio di alex2006 inserito in data 16/08/2014  17:51:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fai tante domande come se io fossi un addetto ai servizi; invece sono solamente uno a cui pice fare del fai da te ma che prima di agire si pone tante domande come stai facendo tu. A mio modesto parere, visti i dubbi, lascerei passare questa "estate" e farei periodici controlli a dove hai sospetti sull'umidità; tanto in inverno è sicuramente necessario avere una moquette op. un tappeto. Il fatto che sostieni di sentire differenza camminando sulla zona riparata, dovrei sapere cosa è stato fatto per la riparazione, tuttavia quando metterai il laminato non credo ti accorgerai di piccoli dislivelli; ammesso si tratti di piccolo dislivello, diversamenre puoi inserire uno spessore a livellamento, tipo sughero o qualsiasi altra cosa. Non avere fretta che come dice il vecchio detto " la gattina frettolosa ha fatto i gattini cechi" CIAO
sbuffo76
sbuffo76
29/04/2006 197
Inserito il 17/08/2014 alle: 00:08:39
io l'ho fatto questo inverno. Sopra al linoleum ho messo un tappetino isolante tipo questo: e per non farlo muovere ho usato del nastro biadesivo, lo stesso nastro l'ho messo tra il tappetino e il laminato. Ora d'inverno non sento più il pavimento freddissimo come prima, e anche il rumore è diminuito, senza contare l'effetto estetico. metto altre immagini anche se ne ho salvate pochissime causa problemi al telefono, prima: tappetino: come battiscopa non ho trovato nulla di soddisfacente, per adesso ho usato una guarnizione per finestre marrone, poi quando troverò di meglio la cambierò. uguale a questa, l'ho divisa a metà e l'ho messa lungo il bordo. Unico problema incontrato è stata la porta del vano sotto al forno che non si apriva più, il mio vicino di casa è falegname e me l'ha rifatta identica e delle misure giuste.
alex2006
alex2006
13/10/2012 125
Inserito il 17/08/2014 alle: 08:21:06
quote:Risposta al messaggio di sbuffo76 inserito in data 17/08/2014  00:08:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao e grazie per le foto e il consiglio, hai fatto un bellissimo lavoro e le foto che mi hai fatto vedere mi serviranno sicuramente. Penso che mi procurero' tutto il materiale incluso il tappetino e gli metterò' qualche striscia di biadesivo tra laminato e tappetino e poi quest'inverno faro' il lavoro. Su internet ho trovato questo link per il tappetino http://www.bricoman.it/negozio/... Mi sembra che sia come il tuo. Saluti
sbuffo76
sbuffo76
29/04/2006 197
Inserito il 17/08/2014 alle: 11:13:05
si il tappetino è quello, io l'ho preso in offerta a 10 euro. se ti servono altre foto te le faccio. Io ne ho approfittato per sigillare meglio la giuntura tra cabina e cellula che era fonte di forti spifferi, ho inserito gomma piuma e un tubo di corrugato per consentire il passaggio di cavi in un futuro. Poi ho creato un gradino in legno e ho eliminato la plasticaccia che copriva la giuntura. Il gradino è stato successivamente modificato coprendo il calpestabile grigio con una placca in legno ritagliando il laminato. Quando avrò un po' di tempo farò tutto il gradino in legno perché come è adesso si infila sotto troppa polvere.
alex2006
alex2006
13/10/2012 125
Inserito il 17/08/2014 alle: 12:01:01
quote:Risposta al messaggio di sbuffo76 inserito in data 17/08/2014  11:13:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao pensavo anch'io di fare qualche modifica alla giuntura tra cabina e cellula intanto questa mattina mi sono accorto che avevano tolto la spugna dal foro di areazione che c'è sotto la dimette e questo di notte non ti dico quanta aria tirava dentro. Per isolare la cellula dalla dimette ho fatto un foglio di stoffa che isola il freddo e l'ho fissato sul tetto della cabina e quando arriviamo a destinazione lo srotolo e lo stendo per bene e questo mi salva parecchio dal freddo. Di dove sei? Saluti
sbuffo76
sbuffo76
29/04/2006 197
Inserito il 17/08/2014 alle: 12:22:42
Anche io ho dei fori aperti sotto la cucina, sono uguali a quelli del vano bombole. Non sò se vanno chiusi o meno, ma io non uso mai il camper in pieno inverno perciò per adesso non me ne preoccupo. Trovi diversi lavori sul pavimento nella sezione "fai da te" .
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 17/08/2014 alle: 15:35:48
quote:Risposta al messaggio di sbuffo76 inserito in data 17/08/2014  12:22:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se dei fori di aerazione sono stati fatti, un motivo ci deve essere. Secondo me sarebbe pericoloso chiuderli; tutte le cellule hanno delle prese d'aria.
gaznevada
gaznevada
22/09/2006 909
Inserito il 17/08/2014 alle: 19:29:57
Il lavoro l'ho fatto a casa in due camere , il tapettino di sottofondo lo metterei , tieni conto di lasciare uno spazio di 1/2 mm sul perimetro il laminato si contrae e si espande con il freddo e il caldo, non serve incollare niente , una volta posato non si muove più , le assi vanno posare con lunghezze alternate , cerca un video di aiuto per es. http://www.leroymerlin.it/impar... Verifica che sotto non ci sia umidità.
alex2006
alex2006
13/10/2012 125
Inserito il 19/08/2014 alle: 13:57:21
quote:Risposta al messaggio di sbuffo76 inserito in data 17/08/2014  00:08:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, purtroppo non sono riuscito a trovare il tappetino che hai usato tu, posso usare quello bianco in plastica o quello di sughero ? Saluti
sbuffo76
sbuffo76
29/04/2006 197
Inserito il 19/08/2014 alle: 14:47:44
Quello di sughero dicono che con il tempo si sbriciola anche se è un ottimo isolante. Quello bianco non so cosa sia, ma io proverei ad andare in altri negozi e vedrai che lo trovi.
alex2006
alex2006
13/10/2012 125
Inserito il 19/08/2014 alle: 14:52:22
quote:Risposta al messaggio di sbuffo76 inserito in data 19/08/2014  14:47:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ok faro' un tentativo da qualche altro fornitore. saluti.
alex2006
alex2006
13/10/2012 125
Inserito il 30/08/2014 alle: 21:16:50
quote:Risposta al messaggio di alex2006 inserito in data 19/08/2014  14:52:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Visto che per 1 mese il camper non lo tocco, oggi ho iniziato i lavori! Ho recuperato al leroy merlin il tappetino piu' o meno uguale a quello che ho visto qui sopra, ho iniziato a tagliarlo e a posarlo. Ho provato a metterci sopra il laminato e purtroppo nella zona dove hanno fatto la riparazione del pavimento ho notato che si sprofonda ancora. Ho fatto alcune verifiche e ho notato che la zona dove si sprofonda leggermente e' larga 20cm x 60 circa e rispetto al resto del corridoio c'e' una differenza di 2/3 mm. Secondo Voi prima di ricoprire con il laminato e' sufficiente in quella zona metterci un po' di tappetino in piu' o un piccolo foglio di compensato di quello spessore? Quando si inizia la posa del laminato siccome ho 2 dinette inizio a posarlo da sx verso destra oppure inizio dalla dinette in alto e poi faccio il resto ? Quanto spazio lascio dai mobili al laminato? Mezzo cm puo' bastare? Vi allego 2 foto : [url] https://drive.google.com/file/d/0B5odY0rXdB9VS0J6aldMTWJJQlU/edit?usp=sharing [url] https://drive.google.com/file/d/0B5odY0rXdB9VX1ZGY0tpc0l6UW8/edit?usp=sharing p.s. come faccio ad allegare delle foto e non dei link al messaggio?
sbuffo76
sbuffo76
29/04/2006 197
Inserito il 30/08/2014 alle: 23:26:45
ciao, secondo me dovresti farlo riparare meglio, ma è un Euroyacht? Il laminato è troppo sottile e flessibile e con solo quello non risolvi il problema della zona morbida del pavimento, oltretutto 20x60 è abbastanza estesa. Io ho iniziato dal posteriore lato guida. Tra i mobilio e il laminato ho lasciato 5mm ma è troppo, basta un paio di mm. Per le foto: [url] https://www.youtube.com/watch?v=tUoA1EGXU0s e qui: [url] https://forum.camperonline.it/#=64610
alex2006
alex2006
13/10/2012 125
Inserito il 30/08/2014 alle: 23:37:23
quote:Risposta al messaggio di sbuffo76 inserito in data 30/08/2014  23:26:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao e' un'adriatik, ho messo un po' di strisce di alluminio e mi sembra che fletta meno, provero' a metterci un pezzo di tavola da 2mm e vediamo cosa succede.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 31/08/2014 alle: 00:17:59
controlla bene, magari da sotto se non vuoi rovinare. era capitato sul camper di mio suocero, che e su pianale in lamiera fiat da sotto ho fatto un paio di fori e ho inietatto poliuretano. per il laminato.. ora ne fanno anche in vinile. http://www.parquet-laminato.it/... quelli resistono anche all'acqua a differenza degli altri.
sbuffo76
sbuffo76
29/04/2006 197
Inserito il 23/10/2014 alle: 11:40:58
hai poi finito il lavoro?
alex2006
alex2006
13/10/2012 125
Inserito il 23/10/2014 alle: 21:41:39
quote:Risposta al messaggio di sbuffo76 inserito in data 23/10/2014  11:40:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ho finito di posarlo la scorsa settimana. Questo wend inizio a mettere il silicone sui bordi e poi postero' le foto. cmq e' stata dura pero' ne valeva la pena !!
sbuffo76
sbuffo76
29/04/2006 197
Inserito il 23/10/2014 alle: 21:51:24
bene [:)] Esistono anche siliconi in color legno. Io non l'ho usato perché non sono capace di fare una siliconatura decente. Sulle giunture esterne ho fatto di quelle "sgommate" che mi vergogno a guardarle. [:D] aspettiamo le foto!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.