CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Lavaggio camper a pressione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Iose
Iose
28/08/2006 554
Inserito il 28/08/2006 alle: 15:24:09
Scusate, ma leggo di non utilizzare gli autolavaggi self service (quelli con lance a pressione) per il lavaggio del Camper, perchè può provocare infiltrazioni. E' vero? Perchè? A qualcuno è capitato veramente, oppure sono solo supposizioni? Grazie per le risposte Jose
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 28/08/2006 alle: 15:30:37
quote:Originally posted by Iose
Scusate, ma leggo di non utilizzare gli autolavaggi self service (quelli con lance a pressione) per il lavaggio del Camper, perchè può provocare infiltrazioni. E' vero? Perchè? A qualcuno è capitato veramente, oppure sono solo supposizioni? Grazie per le risposte Jose >
> Sul libretto di uso e manutenzione del mezzo c'è scritto che non è consigliato l'uso di idropuilitrici o acqua a pressione per lavare la cellula, osa che mi sconsigliato anche il concessionario. Ora la cosa buffa è che nel rimessaggio dove ricovero il camper c'è l'idropulitrice, ma non so se qualcuno la utilizza per lavare la cellula. Saluti Pizzo
Iose
Iose
28/08/2006 554
Inserito il 28/08/2006 alle: 15:42:48
Il problema è che io la utilizzo da quando ho il camper (5 anni) senza avere avuto problemi e non vorrei averli ora. Però non avevo letto da nessuna parte di non utilizzare l'idropulitrice, ma di usare con accortezza solo sulle griglie di sfiato del frigorifero. Naturalmente il lavaggio del camper avviene specialmente d'estate, dopo il rientro da un viaggio e qundi in cifre 2/3 volte l'anno.
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 17:40:19
Anche i concessionari usano l'idropulitrice, una volta avevo visto un superbrig rimor che goggiolava acqua dalla zanzariera dell'oblò!!! Ed era appena stato lavato!!! Consiglio mio, ci sono i self anche con lo spazzolone, quindi :
  • Passi lo shampo che solitamente a poca pressione
  • Pulisci con lo spazzolone
  • risciaqui tenendo un po distante la lancia, non bisogna mica stare a 5 centimetri!!![;)]
Io faccio così, e pur avendo la parete bucciata ( che è un osso duro ), ho ottenuto buoni risultati.
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 18:36:03
quote:Originally posted by Iose
Scusate, ma leggo di non utilizzare gli autolavaggi self service (quelli con lance a pressione) per il lavaggio del Camper, perchè può provocare infiltrazioni. E' vero? Perchè? A qualcuno è capitato veramente, oppure sono solo supposizioni? Grazie per le risposte Jose >
> Io uso sempre la lancia dell' autolavaggio, magari rimanendo un pochino a distanza. Dei problemi non ne ho mai avuti, però voglio precisare che il mio camper ha una monoscocca di vetroresina, quindi non so' se il suggerimento vale per tutti. Ciao Lucio.
MarSca65
MarSca65
21/07/2006 113
Inserito il 28/08/2006 alle: 21:45:39
Come hanno detto altri,penso che l'importante sia non utilizzare la lancia troppo vicino alle giunzioni.Bisogna stare attenti a non utilizzare gli spazzoloni sulle finestre e per le macchie nere un buon sgrassatore (Chanteclair o simili).Ciao Marco
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 09:10:29
Anche io uso l'idropulitrice di un lavaggio a gettone per il camper. Bisogna stare molto attenti a non mandare l'acqua diretta verso le giunture delle pareti, le finestre e le griglie in ganere. Malgrado tali accortezze, sto pagando una cattiva progettazione della Mobilvetta (hanno messo lo sportello della cassetta WC in un punto dove il tetto del mezzo convoglia molta acqua) e forse qualche distrazione nel lavaggio, anche a causa di un montaggio non a regola d'arte (per fortuna che è Mobilvetta) del telaio del citato sportello. L'acqua si è infiltrata appunto nel telaio dello sportello della cassetta WC, che si trova nella parte posteriore del mezzo e che, a causa del tetto spiovente, viene bagnata da un forte flusso d'acqua in caso di pioggia. Il montaggio, fatto apponendo l'apposito mastice all'esterno, non porta alcuna sigillatura fra i due semigusci del telaio, tanto che all'interno, in qualche punto, è visibile il polistirolo. Stessa cosa per quanto riguarda il montaggio delle griglie del frigo e delle prese d'aria.
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 11:53:26
L'ideale sarebbe un semplice tubo dell'acqua, ma non sempre è possibile. Io non ho questa possibilità e quindi vado su un autolavaggio a gettone, dotato di spazzola. Utilizzo la lancia senza premere, l'acqua esce lo stesso ma con una pressione minima. Per pulire le righe nere utilizzo un prodotto specifico per camper della mafra: andrebbe dato immergendo lo spazzolone nel secchio e passando. Per fare in modo più pratico lo diluisco alle dosi indicate, lo metto in uno spruzzatore e lo dò alle pareti, poi passo lo spazzolone dell'autolavaggio. Il punto più delicato sono le griglie del frigo: prestare la massima attenzione. L'unica cosa che non riesco a fare è il tetto: negli autolavaggi non ci sono ponteggi per poter salire in alto, e così il tetto rimane alla volontà del tempo
Iose
Iose
28/08/2006 554
Inserito il 29/08/2006 alle: 14:51:07
Quando vado al self lavaggio, cerco sempre di andarci in compagnia di mia moglie o mia figlia e di una scala (visto che non ho il portapacchi con la scaletta). In questo modo, l'aiutante sta alla gettoniera ed io mi faccio il "mazzo" su e giu dalla scala cercando di fare in fretta, altrimenti mi ci vogliono 50 gettoni. Di solito me la cavo con una ventina (€ 10.00). All'autolavaggio dove vado io, c'è inoltre il lavacerchi, che servirebbe appunto per l'omonimo servizio, ma che si rivela ottimo per le righe nere, sostituendo validamente lo sgrassatore (consigliato dal gestore dell'autolavaggio). Ciaoooo e buon lavaggio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.